sul wildfire non gira...va in blocco e occupa tanta memoria...
Visualizzazione stampabile
sul wildfire non gira...va in blocco e occupa tanta memoria...
Su desire 2.2 sembra che non provi neanche a fare il login e occupa 14 mega, quasi il doppio di Nimbuzz. Cestinato dopo 2 minuti!
Lo sto testando da ieri, perché lo aspettavo da una vita. Quello che ho visto (ma in fondo è quello che tutti hanno già scritto) è che:
-occupa un sacco di memoria, e non ha App2SD abilitato.
-il login va e non va. Va per un'ora, non va per due o tre, non se ne capisce il motivo.
-la user experience è molto anomala rispetto allo standard delle applicazioni Android: il tasto "back" non fa chiudere la UI, si può fare solo premendo Home, ad esempio.
-la gestione dell'account è orribile. Quando ci si logga la prima volta, se si ha Froyo Skype crea un account Skype sotto al menu Impostazioni -> Account e Sincronizzazione di Android, da cui si possono sincronizzare i contatti Skype con l'applicazione Contatti (e questo è molto bene). Purtroppo, se dall'app Skype si fa Menu -> Esci (unico modo per chiudere l'app), viene cancellato l'account da Android. Questo vuol dire che i contatti andranno ri-sincronizzati quando ci si ricollega, e se uno ha il Desire (come me), dovrà di nuovo ri-collegare ogni singolo account ai suoi contatti già presenti. Du palle!!!
-non si può tenere in background l'applicazione: o è aperta, o è chiusa. Se uno preme il tasto "Home", in teoria va in background (lasciando l'icona di notifica nella barra di stato), mentre in pratica se non riapre Skype entro un tempo relativamente breve, Skype si inchioda. Io ho provato tre volte a lasciarla in background per un'ora, mezzora e un'ora e mezza, e poi riaprire l'app ogni volta: quando la riaprivo, era sempre inchiodata, qualunque cosa toccassi.
-succhia energia dalla batteria come un vampiro emofiliaco.
Peccato, perché audio e chat sono ottime (al netto dei filtri imposti dagli stronzissimi operatori mobili italiani) e la possibilità di gestire i contatti Skype dall'applicazione Contatti è bella.
Dopo qualche prova in più confermo anche io le pessime impressioni. La cosa ironica è che hanno ritirato skype beta con la motivazione che "la user experience non era adeguata agli standards che ci eravamo preposti" e sebbene priva di chiamata vocale per il resto funzionava meglio di questa!
Mi sa che la tiro via e mi rimetto la beta finché non arrivano ad una release decente.
puoi andare su Download Skype for your mobile e se il tuo tel e' nella loro lista lo scarichi diretto da li.
Io lo sto provando sa ieri e noto anche io un po' delle vostre problematiche.
Bruttissimo il fatto di non poter usare i minuti 3, brucia molta batteria e in effetti non lavora mai in background.
HTC Magic con Cyano 5.0.8 (2.1)
--------------------------------------------------------------------------------
Citazione:
Originalmente inviato da arscas
Grazie Irlanda 3 sono in costa rica referente a questo:
Dall'estero dove sei ora collegati in wi-fi o 3G se il tuo piano tariffario o le tue tasche te lo permettono e scaricalo dal Market di Android non dal sito di Skype.
sono in costa rica per lavoro non lo trovo su marcket
puoi andare su Download Skype for your mobile e se il tuo tel e' nella loro lista lo scarichi diretto da li.
Non trovo milestone
Succhia batteria Su desire froyo. Chat ok ma a me non funziona microfono, sento il mio interlocutore ma lui non sente me, ho provato anche con echo test. Qualche suggerimenti? Grazie ciao
Giusto per evitare un Download se inutile.
Con Vodafone funziona? c'è chi ha provato?
Va ad aggiungere Mb ai 2Gb disponibili mensilmente o va a consumare traffico che viene fatturato in più?
Se usi Skype to Skype usi i mb disponibili..
Grazie, ma funziona però?
ho letto che vodafone "intercetta" il traffico voce e va a distorcere il segnale rendendo la conversazione impossibile, è vero o avveniva con Nimbuzz o Fring?
con la tre provato con un iphone e il mio milestone e si sente bene :)
Da Magic a PC si sente bene (ogni tanto qualche piccolo disturbo in ricezione da parte mia, ma nulla di che) ma consuma veramente troppo!!
Per una chiamata di 37 minuti si è preso il 36% di carica...se non risolvono diventa quasi inutilizzabile purtroppo...
Ho provato alla fine.
Niente, Vodafone blocca Skype, mia moglie sul PC sentiva me chiaramente, io sentivo soltanto sillabe incomprensibili ogni 4 o 5 secondi sul telefono.
Non so se usandolo con il WiFi si bypassa il problema, ma non essendoci praticamente da nessuna parte il Wifi diventa inutile avere Skype sul telefono (anche perchè la comodità verà è esere raggiungibili e poterlo usare ovunque ed in ogni momento).
Non so se con Nimbuzz a questo punto si riesce, magari con la chat audio di Messenger, ma inizio a dubitare, sempre parlando di operatore Vodafone.
Esperienze recenti con vodafone ne avete, sia con Skype sia con Nimbuzz.
Che connessione avevi? GPRS o EDGE? Se è così, ci credo che si sia sentito bene... non sono connessioni veloci per sostenere una chiamata Skype senza qualche ritardo o perdita di conversazione... Se è così, riprova eventualmente quando sei sotto copertura UMTS o HSDPA.
In teoria Skype dovrebbe essere esente da queste limitazioni che impongono gli operatori sul voip, perchè si tratterrebbe di un programma che si appoggia ai server di Skype con un normale scambio di dati, quindi non sarebbe identificato come scambio voip (che invece si appoggia a server del tipo voip.lol.com). Quindi, per questo, non credo che venga filtrato dagli operatori...
:-X
Purtroppo invece è dall'anno scorso che Vodafone filtra Skype:
[ Vodafone Mobile blocca Skype.] Attualità [ Vodafone Mobile blocca Skype.]
Ogni tanto torna a funzionare, ma solo perché gli aggiornamenti alla rete Skype fanno sì che la Vodafone debba trovare nuovi modi per filtrarlo; in genere, dopo un paio di settimane che Skype su rete Vodafone va, smette di nuovo di andare.
che merda allora...
No confermo mi sono informato, Vodafone cripta qualunque Voip, utilizzano programmi che riconoscono il flusso audio e lo disturbano, pare che anche una chat audio di messenger sia impossibile da effettuare.
Per utilizzarlo bisogna aggiungere al proprio piano tariffario un piano specifico, che non ha senso, a quel punto tanto vale telefonare normalmente.
Comunque ero in HSDPA, mia moglie al computer sentiva tutto perfettamente io al telefono sentivo gli alieni, confermo nella controprova io sentivo lei e lei non sentiva me al telefono.
Non so utlizizzando il WiFi ma credo che a quel punto funzioni tranquillamente bypassando il 3G-2G e compagnia cantando, ma da noi dove lo trovi il WiFi se non in poche rarissime zone.....
Felicissimo di usare la tre roftlroftl:)
Occhio che anche tre non permette il vero Voip, ma devia su un numero specifico l'utilizzo di Skype per la durata concessa dal piano tariffario.
In pratica non si viaggia su linea dati, ma viene trasformata la chiamata Skype in una vera e propria telefonata.
In pratica la chiamata Skype viaggia su una chiamata vera e propria ad un numero telefonico a costo 0 e da lì parte il collegamento verso a Skype.
Crdedo che l'unica vera possibilità per avere un vero accesso Voip sia passare attraverso reti free Wifi.
Ciao a tutti! Perchè se sul sito ufficiale dichiara che ora skype è compatibile con tutti i telefoni Android 2.1+ non va sul Wildfire (e non c'è sul market, e non si può scaricare dal sito skype), che ha Eclair 2.1???
mah io ho visto le soglie superInternet e delle 10 ore per skype non mi è stato tolto nulla....
Su milestone con eclairmod non mi va,mi si collega ma appena tocco un contatto da errore e si riavvia
Non è che te lo fa per dispetto, grazie a quel sistema le chiamate voip diventano UGUALI a quelle via cellulare.
Grazie a 3 e a skype io e la mia morosa ci chiamiamo gratis come dal cellulare.
Cmq se non usi l'applicazione apposita per la 3, le chiamate di skype vanno via 3g normalmente
Sono utente tre e per me questo skype è purtroppo inutile e ancora troppo acerbo.
Consiglio a tutti gli utenti tre che hanno a disposizione i famosi 600 minuti gratis inclusi nella tariffa super internet di utilizzare iSkoot in combinata a Setting Profiles. Ricordo che anche qui sul forum c'è una mini guida per il loro utilizzo!
Peccato per lo stop nello sviluppo di sbskype che è leggero, consuma poca batteria (unico grossissimo neo di iSkoot che proprio per questo motivo obbliga all'utilizzo di Setting Profiles) ed è stato sviluppato da zero da un italiano.
CON IL LEGEND mi trovo 100volte meglio con l'accoppiata:
-sbskype3: per le chiamate (scala i minuti della h3g)
-imo.im: per la chat (conn.dati ma veramente insignificante come consumo)
Entrambi leggerissimi (400kb l'uno), consumano pochissima batteria, e imo.im non si sconnette MAI, una bomba.
Su Acer Liquid E funziona perfettamente. Ogni tanto, la sera, ci mette un po' a fare il login, ma non dà problemi.
L'unica cosa fastidiosa è che, da quando l'ho installato, nel riepilogo di utilizzo batteria mi dice sempre 100% skype, senza nessuna altra voce. Da cosa può dipendere? Il consumo della batteria non è cambiato da prima dell'installazione.
Trovato e installato ieri su Hero tutto originale. Funziona benissimo considerando che io lo uso solo ed esclusivamente sotto Wi-Fi da casa.
Aspettiamo gli aggiornamenti! :-)roftl
Come ha detto FattaTurchina, c'è una guida nel forum. Se la cerchi... trovi questo: https://www.androidiani.com/forum/le...ck-update.html
Che contiene un link alla guida su XDA per usare questo iSkoot e spiega come funziona il programma. Una guida in italiano la trovi qui: Android, 3 (tre) e minuti skype gratis, soluzione alternativa a fring - Hardware Upgrade Forum
Per scaricare l'app e installarla, devi scaricarla da qui [APP] "Skype on 3" mod (Australia, Italy, Denmark, Austria, Sweden...) - xda-developers
e per farlo devi essere registrato al forum di XDA.
Purtroppo ho il Galaxy-S e Skype non ci funziona ancora, ma spero in un possibile aggiornamento dell'applicazione che risolva il problema, quanto dovrò aspettare ?
A me crasha praticamente sempre...Volevo farvi una domanda: usando ring2skype, mi viene assegnato un numero reale fisso, ma quindi chi mi chiama da un telefono fisso e ha le chiamate nazionali sui fissi gratuite non paga assolutamente niente vero? Neanche la chiamata nazionale?
Quindi sia per me che per chi mi chiama è una chiamata completamente gratis?
Quali sono i programmi su Android, oltre magari Skype originale, con cui posso usare ring2skype? Scusate ma oggi è la prima volta che mi affaccio su skype quindi ne so pochino:)