Visualizzazione stampabile
-
Si, ma è una cosa che non mi piace fare: mi sembra una forzatura quella che ogni x minuti MO debba attivare il servizio wifi per controllare se c'è una rete registrata e se non c'è spengo.
X minuti... può essere anche 1.
Come faccio a definire dopo quanto tempo il check di reti disponibili è completato? Dovrei fissare un tempo ragionevolmente sufficiente. Ma chi garantirebbe che il funzionamento sarà lo stesso su tutti i device?
Non mi piace proprio come soluzione e non la implementerò.
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Come faccio a definire dopo quanto tempo il check di reti disponibili è completato?
Il problema è che dovresti definire un timeout per evitare "blocchi" o che proprio non hai il codice per fare il check?
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Dovrei fissare un tempo ragionevolmente sufficiente. Ma chi garantirebbe che il funzionamento sarà lo stesso su tutti i device?
Non mi piace proprio come soluzione e non la implementerò.
Concordo, se pensi che non sarebbe una funzione stabile lascia perdere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
albatros
Il problema è che dovresti definire un timeout per evitare "blocchi" o che proprio non hai il codice per fare il check?
Concordo, se pensi che non sarebbe una funzione stabile lascia perdere.
Il concetto è che il plugin del wifi è un plugin di tipo azione.
Ad oggi quindi viene richiesto di attivare il wifi e lui lo fa.
Quello che vorresti è che ci fosse la possibilità di attivare il wifi solo quando una rete è disponibile.
"Quando è disponibile" è un concetto che non è definibile.
Non c'è il modo, ad oggi, di dire al device: controlla se ci sono reti disponibili e fammi sapere quando hai finito.
Quindi non sapendo quando ha finito, capisci che le possibilità sono 2:
1) chiedere all'utente quanto tempo è disposto ad aspettare
2) definire io un tempo fisso per tutti.
Entrambe le soluzioni non mi piacciono perchè darebbero troppe responsabilità all'utente che non è detto che conosca pro e contro di un valore che gli viene chiesto di settare. Rendere tutto configurabile è un utopia e alzerebbe la complessità di qualche ordine di grandezza.
E in ogni caso... non è garantito un comportamento simile su tutti i device con hardware differente.
Magari su un G1 il tempo di ricerca di una rete wifi è più lungo che su Nexus One, piuttosto che chissà quali altri parametri.
In sostanza, non mi piace affatto :).
-
Ho letto le 10 pagine di questo thread e, a meno che mi sia sfuggito :) sbaglio o mi pare che ad oggi non vi sia la possibilità di effettuare queste azioni: sono a casa: passa da 3g a 2g
fuori casa: passa da 2g a 3g. ?
Tutti ( o quasi) gli utenti H3G aspettano con ansia questa possibiltà.
Cmq un sentito GRAZIE per il tempo che ci dedichi. ;)
-
Non sbagli: infatti manca il plugin che passa da 2g a 3g e viceversa.
Ma arriverà ;-)
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Innanzitutto complimentoni per l'applicazione, davvero molto utile.
L'unico problema che ho riscontrato è che non riesco a far funziona il plugin Rete Mobile.
Ho un HTC Desire HD - Android 2.2.1 - 1.72
Qualche suggerimento?
Saluti
-
Ciao,
grazie per i complimenti, ma vediamo di far funzionare tutto ;).
Potresti mandarmi l'esatta configurazione delle situazioni che hai?
Conosci "aLogcat"? E' un'app dedicata a prelevare i log da android.
Potresti installarla e inviarmi i log filtrati per "Azasoft"?
Grazie ;)
-
Ti ho appena mandato il log in MP. Da quello che riesco a capire, rileva la Rete Mobile attiva quando invece è disattivata.
Spero di esserti stato utile
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppemonki
Ti ho appena mandato il log in MP. Da quello che riesco a capire, rileva la Rete Mobile attiva quando invece è disattivata.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Appena ho un attimo gli dò un'occhiata ;)
-