Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tinik
Sisi, ma la condizione sarebbe, se non c'é il wi fi spegnilo.
leggi qualche post sopra ;)
Per vedere se c'è una rete Wifi disponibile, il servizio wifi deve essere attivo.
Quindi ad ogni check bisognerebbe, accendere il servizio, verificare se è su una certa rete ed eventualmente spegnerlo.
Mi pare una forzatura: tu lasci la rete wifi spenta e la accendi solo saltuariamente?
Quote:
Anche xké ora non capisco xké ma non si spegne il wi fi se gli di una posizione..
Hai letto il Thread di How-To?
Magari hai impostato male la situazione e/o va in conflitto con un'altra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
E' già presente nel location plugin questa funzionalità. Puoi scegliere se usare il GPS o la rete.
Per quello che ho capito è agps?!
-
? Non ho capito la domanda...
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
? Non ho capito la domanda...
Sent from my Nexus One using Tapatalk
Con il tuo metodo si collega a internet?
-
Se non usi il gps, usa la rete: si, serve la connessione.
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Se non usi il gps, usa la rete: si, serve la connessione.
Sent from my Nexus One using Tapatalk
Infatti avevo capito bene. Io intendo sapere il codice della cella gsm alla quale si è agganciati come fa tasker. Non c'è bisogno di sapere la posizione. Ma se sei in ufficio e registri quale cella rappresenta, quella identifica il "LAVORO", senza che il ripetitore ti passi le coordinate planoaltimetriche.
-
Potrebbe essere un'ottima feature da integrare nell'attuale plugin di geolocalizzazione.
Adesso la priorità è aggiungere la gestione dei profili e degli eventi ;-)
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
magari registrando anche la potenza del segnale(un range di potenza), per individuare più precisamente la "posizione".
-
Quote:
Originariamente inviato da
sentinella86
magari registrando anche la potenza del segnale(un range di potenza), per individuare più precisamente la "posizione".
Si, può essere un metodo sufficientemente corretto per valutare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Quindi ad ogni check bisognerebbe, accendere il servizio, verificare se è su una certa rete ed eventualmente spegnerlo.
Mi pare una forzatura: tu lasci la rete wifi spenta e la accendi solo saltuariamente?
Accendendola solo saltuariamente (giusto per controllare se c'è rete Wi-Fi e se non c'è si richiude) non si risparmierebbe batteria?