Visualizzazione stampabile
-
Ieri Mi son trovato nella condizione di dover attivare il 3G in casa con modus operandi settato su 3G disattivo in casa. É stato un po' fastidioso dover segare modus operandi xkè ovviamente non me lo lasciava fare.non c'é un modo affinché l' utente possa decidere sempre e cmq cosa fare?
Ps: potresti provare a fare un fan riassuntivo testuale del tipo "wi-fi off se fuori di 500m dalle coordinate xxx xxx" così tutti capirebbero se han inserito i comandi giusti :)
-
Ho appena rilasciato il plugin per controllare i giorni della Settimana:
Modus Operandi Days of Week è nell'Android Market!
Enjoy ;)!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tinik
Ieri Mi son trovato nella condizione di dover attivare il 3G in casa con modus operandi settato su 3G disattivo in casa. É stato un po' fastidioso dover segare modus operandi xkè ovviamente non me lo lasciava fare.non c'é un modo affinché l' utente possa decidere sempre e cmq cosa fare?
Ps: potresti provare a fare un fan riassuntivo testuale del tipo "wi-fi off se fuori di 500m dalle coordinate xxx xxx" così tutti capirebbero se han inserito i comandi giusti :)
Bhe MO non può certo prevedere esigenze sporadiche che vanno in contraddizione con le regole che gli hai settato.
Per questo puoi disattivare il controllo tramite la lampadina presente in dashboard.
Presto si potranno anche creare dei profili manuali tipo i vecchi modi d'uso dei nokia. Così sarà possibile passare da una gestione automatica al manuale e selezionare un profilo e via.
Un po di pazienza e il programma racchiuderà le esigenze di tutti ;-).
Per il tutorial presto aprirò un thread apposito per racchiudere degli esempi e tutti i modi in cui viene usato Modus Operandi (anche dagli utenti), così sarà d'aiuto a tutti.
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Presto si potranno anche creare dei profili manuali tipo i vecchi modi d'uso dei nokia. Così sarà possibile passare da una gestione automatica al manuale e selezionare un profilo e via.
OTTIMA COSA SONO RIMASTO SBALORDITO DA QUESTE TUE AFFERMAZIONI :)
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Per il tutorial presto aprirò un thread apposito per racchiudere degli esempi e tutti i modi in cui viene usato Modus Operandi (anche dagli utenti), così sarà d'aiuto a tutti.
DI PIU' NON SO CHE DIRE...ASPETTO CON ANZIANITA'
p.s. scusate se è fuori luogo questo mio intervento
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Bhe MO non può certo prevedere esigenze sporadiche che vanno in contraddizione con le regole che gli hai settato.
Per questo puoi disattivare il controllo tramite la lampadina presente in dashboard.
Presto si potranno anche creare dei profili manuali tipo i vecchi modi d'uso dei nokia. Così sarà possibile passare da una gestione automatica al manuale e selezionare un profilo e via.
Un po di pazienza e il programma racchiuderà le esigenze di tutti ;-).
Per il tutorial presto aprirò un thread apposito per racchiudere degli esempi e tutti i modi in cui viene usato Modus Operandi (anche dagli utenti), così sarà d'aiuto a tutti.
Sent from my Nexus One using Tapatalk
Si, non voleva essere una critica fine a sè stessa, voleva esprimere un "problema" al quale forse poteva venir trovata una soluzione rapidamente, cioè con la lampadina che non sapevo esistesse :P.
grazie mille per la risposta :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tinik
Si, non voleva essere una critica fine a sè stessa, voleva esprimere un "problema" al quale forse poteva venir trovata una soluzione rapidamente, cioè con la lampadina che non sapevo esistesse :P.
grazie mille per la risposta :)
Hihihi non l'avevo interpretata come una critica negativa :-)
Pensavo all'esigenza di un'eccezione e di un'automatismo contemporaneamente :-)
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Inoltre puoi attivare o disattivare una singola situazione tramite il suo interruttore on/off ;-)
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Inoltre puoi attivare o disattivare una singola situazione tramite il suo interruttore on/off ;-)
Sent from my Nexus One using Tapatalk
Fai un thread/blog per la tua app :p così vengo a conoscenza di come si usa in toto :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tinik
Fai un thread/blog per la tua app :p così vengo a conoscenza di come si usa in toto :p
Si, dovrei ;-).
Appena ho un attimo apro un thread e faccio un minimo di documentazione
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
si potrebbe implementare un opzione che abiliti la connessione dati quando si è fuori casa per 1 minuto ogni "tot" tempo, cosi da sincronizzare Gmail ecc ? =)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Presto si potranno anche creare dei profili manuali tipo i vecchi modi d'uso dei nokia. Così sarà possibile passare da una gestione automatica al manuale e selezionare un profilo e via.
:o FIGO!!! Stavo girando un po' sul forum proprio alla ricerca di qualche app che permettesse di creare "profili manuali" stile nokia...ed ecco il tuo post!!!
Intanto inzio a scaricarmi la tua Modus Operandi :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
auron86
si potrebbe implementare un opzione che abiliti la connessione dati quando si è fuori casa per 1 minuto ogni "tot" tempo, cosi da sincronizzare Gmail ecc ? =)
Mamma mia... questa è davvero un 'esigenza molto particolare... non so se serve davvero... sicuro che tu voglia una connessione così altalenante come lo standard? E se poi ti serve maps o un luogo da cercare?
Secondo me è una forzatura... non credo di voler implementare una cosa così particolare... mi spiace
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianna
:o FIGO!!! Stavo girando un po' sul forum proprio alla ricerca di qualche app che permettesse di creare "profili manuali" stile nokia...ed ecco il tuo post!!!
Intanto inzio a scaricarmi la tua Modus Operandi :cool:
Ci vorrà ancora un po di pazienza ma arriverà ;-)!
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
azatoth, si potrebbe fare un condition plugin per il sensore di lumonosità?? Io voglio che al buio si abbassi la luminosità dello schermo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fratoff91
azatoth, si potrebbe fare un condition plugin per il sensore di lumonosità?? Io voglio che al buio si abbassi la luminosità dello schermo.
Nel plugin della luminosità, c'è la spunta su "Automatico" che setta la luminosità in base alla luce presente.
dovrebbe già fare ciò che chiedi.
Per verificare se il tuo device può usare le impostazioni di luminosità automatica, prova a caricare il widget "Controllo risparmio energia" e verifica che tu possa farlo (nella impostazione della luminosità apparirà una "A").
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Nel plugin della luminosità, c'è la spunta su "Automatico" che setta la luminosità in base alla luce presente.
dovrebbe già fare ciò che chiedi.
Per verificare se il tuo device può usare le impostazioni di luminosità automatica, prova a caricare il widget "Controllo risparmio energia" e verifica che tu possa farlo (nella impostazione della luminosità apparirà una "A").
lo so. Il mio desire ha la luminosità automatica come tutti i cell oramai. Io vorrei però impostare solo quando è scuro di diminuire la luminosità..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fratoff91
lo so. Il mio desire ha la luminosità automatica come tutti i cell oramai. Io vorrei però impostare solo quando è scuro di diminuire la luminosità..
e quando è chiaro? farla tornare ad un valore fisso?
mmm... fai pure un sondaggio su quanti necessitano questa feature e se siete più di 100 la faccio.
Non per altro... ma credo che questa sia una esigenza davvero personalissima e onestamente non la ritengo molto utile.
Puoi sempre chiedere a chiunque sviluppi di farti un plugin: i template sono nel primo post :)!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Sono a casa, attivami il wifi;
Non sarebbe più semplice "Se c'è il wi-fi disponibile attivalo"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
albatros
Non sarebbe più semplice "Se c'è il wi-fi disponibile attivalo"?
Se non hai il servizio Wifi attivo... non puoi capire se è disponibile una rete wifi...
E il plugin ogni volta dovrebbe:
1) Attivare il servizio
2) Cercare una rete wifi (o la rete wifi che hai configurato), senza considerare i problemi legati al tempo che ci mette a fare la ricerca (cosa non trascurabile e dipendente da fattori non prescindibili in maniera sistematica).
3) Se questa è presente lascia il servizio wifi attivo, altrimenti disattivalo
E si avrebbe questo processo di attivazione del servizio, ricerca ed eventuale disattivazione ad ogni ciclo di controllo che Modus Operandi fa.
Sicuramente non è "più semplice", c'è da capire se è più funzionale.
Potrebbe essere un'eventuale feature opzionabile più che il nuovo metodo di funzionamento.
Che ne pensano gli altri utenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Se non hai il servizio Wifi attivo... non puoi capire se è disponibile una rete wifi...
Sono ancora utente Symbian e quindi non ho capito (ma sto studiando): se il servizio Wi-Fi è attivo (perchè non dovrebbe?) il passaggio a Wi-Fi non dovrebbe essere automatico? Se sì è normale che quando sono a casa il terminale passi da 3G a Wi-Fi, quindi non capisco l'utilità della funzione "Sono a casa, attivami il wifi".
-
Quote:
Originariamente inviato da
albatros
Sono ancora utente Symbian e quindi non ho capito (ma
sto studiando): se il servizio Wi-Fi è attivo (perchè non dovrebbe?) il passaggio a Wi-Fi non dovrebbe essere automatico? Se sì è normale che quando sono a casa il terminale passi da 3G a Wi-Fi, quindi non capisco l'utilità della funzione "Sono a casa, attivami il wifi".
Per quel che concerne la connessione dati (mobile o wifi che sia), in un sistema android puoi scegliere di attivare o disattivare:
1) Connessione Dati Mobile
2) Servizio Wifi
Se tu, preventivamente tieni attivi entrambi i servizi:
1) Se c'è una rete Wifi questa è preferenziale rispetto alla connessione dati mobile.
2) Se non c'è una connessione wifi si usa la connessione mobile
Il problema di questo approccio orientato al servizio è il consumo di batteria che, unito agli schermi di ultima generazione rende la carica della batteria difficilmente superiore ad una giornata, una giornata e mezza al massimo (dipendentemente da quante app hai installato e da quante di queste usano la connessione).
Se tu quindi disattivi il servizio wifi, stacchi proprio l'antenna e non mi riferisco alla connessione in se. Mi riferisco proprio al servizio che, non dovendo alimentare l'antenna wifi, risparmia batteria.
Modus Operandi è nato per venire in contro a queste esigenze e attivare i servizi di android in modo dinamico ed in base a delle condizioni (posizione geografica, ora, stato della batteria, giorno della settimana).
La mia frase "arrivi a casa, attiva il wifi" non è riferita alla mera connessione (che se il servizio è attivo e la connessione è già stata fatta almeno una volta avviene automaticamente), ma era riferito al fatto che attiva proprio il servizio e non devi farlo tu manualmente.
E' più chiaro il concetto?
-
Una nuova versione di Modus Operandi è disponibile nel market android:
ora è possibile configurare quanto spesso viene eseguito il controllo delle Situazioni!
Enjoy ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
La mia frase "arrivi a casa, attiva il wifi" non è riferita alla mera connessione (che se il servizio è attivo e la connessione è già stata fatta almeno una volta avviene automaticamente), ma era riferito al fatto che attiva proprio il servizio e non devi farlo tu manualmente.
E' più chiaro il concetto?
Chiarissimo, grazie. Credo che Modus Operandi possa essere un'ottimo strumento per valorizzare risorse e potenzialità del proprio terminale e, in ultima analisi, migliorare la qualità della vita di chi ne fa un uso importante.
Bella la filosofia collaborativa e il tuo dialogo con gli utenti, è proprio quella "adroidiana" :)
Riguardo l'esempio sopra quindi il risparmio energetico verrebbe soprattutto dal fatto che l'antenna GPS verrebbe attivata solo ogni 10 minuti per il check, giusto?
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Quindi esiste la sola possibilità di creare delle situazioni le cui condizioni vengono esaminate ogni 10 minuti e se tutto è verificato ne vengono lanciate le rispettive azioni.
Curiosità: perchè proprio 10 minuti?
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Oppure usare un plugin tipo il text to speech per far urlare "Al ladro!" il vostro Android :).
Io in caso di furto desidererei un wipe di tutti i dati sensibili. E' un'idea che ti piace?
Qualcuno l'ha testato su Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro? Senno' fra qualche giorno sarò io il primo :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
albatros
Riguardo l'esempio sopra quindi il risparmio energetico verrebbe soprattutto dal fatto che l'antenna GPS verrebbe attivata solo ogni 10 minuti per il check, giusto?
In realtà è mooolto preferibile usare la localizzazione della rete, meno precisa ma moooolto meno dispendiosa.
Se si usa il GPS il controllo è più dispendioso e preciso ma funziona solo quando sei all'aperto ;).
In ogni caso... l'antenna GPS non viene attivata dal plugin della geolocalizzazione ma dal plugin del servizio GPS sviluppato da Andrea ;).
Il plugin della geolocalizzazione, se configurato con GPS e non si trova il servizio attivo... usa la localizzazione di rete :P.
Quote:
Curiosità: perchè proprio 10 minuti?
Perchè è un tempo che ottimizza abbastanza e ottiene un buon compromesso.
Questa è l'impostazione di default.
Proprio stasera ho aggiornato alla versione 0.5 e si può configurare anche questo ;)
Quote:
Io in caso di furto desidererei un wipe di tutti i dati sensibili. E' un'idea che ti piace?
si che mi piace ;).
In realtà quello era solo un esempio ;)
-
Be', di questo passo la tua applicazione diventerà un vero e proprio linguaggio di programmazione. Già adesso vedo che incorpora molte delle funzioni singolarmente svolte da altre applicazioni :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
albatros
Be', di questo passo la tua applicazione diventerà un vero e proprio linguaggio di programmazione. Già adesso vedo che incorpora molte delle funzioni singolarmente svolte da altre applicazioni :-)
Un linguaggio di programmazione no di sicuro, ma spero più un tool universale di configurazione per tutte le esigenze: questo si.
Infatti l'obiettivo reale è quello di incorporare anche le funzionalità per chi non ha le necessità di automatismi: profili manuali (nokia style) e security.
Vedremo come procederà il tutto
-
Una piccola richiesta: al momento il plugin "time" permette di selezionare un'orario nel formato am/pm, sarebbe possibile passare al formato 24ore? in tutta sincerità mi confonde meno.. :P avevo creato una condizione per cui avrei dovuto avere il telefono in modalità silenziosa per circa 3 ore ma mi sono confuso e mi sono ritrovato la suoneria attiva SOLO in quelle 3 ore.. :-[
Richiesta meno piccola: un'altra condizione che ho impostato è che al 30% di batteria rimanente modus operandi mi spenga tutto (wifi,gps,apn ecc..) ma mi è capitato di dover riattivare la connessione 3g e l'unico modo è stato disabilitarlo e reimpostare a mano l'apn che era stato modificato.. sarebbe comodo se si potesse, disattivando la condizione, venisse riportato tutto (o almeno gli apn) alla situazione originaria..
Ho notato poi che alcune volte modus operandi non salva le condizioni con il messaggio d'errore "impossibile salvare la condizione" se non ricordo male..
Comunque stai facendo un gran lavoro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Un linguaggio di programmazione no di sicuro, ma spero più un tool universale di configurazione per tutte le esigenze: questo si.
Be', hai detto niente :-)
Visto che sei in fase di "ascolto" approfitto per parlarti di una mia esigenza che non ha trovato ancora soluzione sebbene abbia fatto estese ricerche.
Causa il mio modus vivendi spesso mi capitano chiamate sul X10 Mini Pro e di doverlo prendere dalla tasca. Qualche volta nel fare questo gesto tocco inavvertitamente i tasti di risposta o di rifiuto, e questo proprio non mi piace.
Vorrei che all'arrivo di una chiamata sia possibile rispondere SOLO col tasto hardware Menu e rifiutare SOLO col tasto hardware Indietro. Quindi in pratica l'applicazione dovrebbe:
1. aspettare una telefonata in arrivo;
2. disabilitare la possibilità di rispondere col touch;
3. mappare provvisoriamente i tasti Menu e Indietro per accettare o rifiutare;
4. aspettare che uno dei 2 venga premuto (o che il ring della chiamate cessi) e riportare tutto a come era prima.
Per il punto 3 forse ti può essere d'aiuto questo link.
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Vedremo come procederà il tutto
L'unico consiglio che mi sento di darti è di differenziare l'applicazione con qualcosa di "particolare" di modo da uscir fuori dal mare magnum. Certamente il tuo ascoltare la comunità è il modo migliore per creare qualcosa di diverso. Un rischio potrebbe essere quello di creare qualcosa di troppo "generico" che, per quanto valida, non riuscirebbe ad attrarre attenzione nella jungla del market.
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Se tu quindi disattivi il servizio wifi, stacchi proprio l'antenna e non mi riferisco alla connessione in se. Mi riferisco proprio al servizio che, non dovendo alimentare l'antenna wifi, risparmia batteria.
E' quello che fa anche UltimateJuice!, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giacinto
Una piccola richiesta: al momento il plugin "time" permette di selezionare un'orario nel formato am/pm, sarebbe possibile passare al formato 24ore? in tutta sincerità mi confonde meno.. :P avevo creato una condizione per cui avrei dovuto avere il telefono in modalità silenziosa per circa 3 ore ma mi sono confuso e mi sono ritrovato la suoneria attiva SOLO in quelle 3 ore.. :-[
Si è sicuramente un'utile miglioria ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Giacinto
Richiesta meno piccola: un'altra condizione che ho impostato è che al 30% di batteria rimanente modus operandi mi spenga tutto (wifi,gps,apn ecc..) ma mi è capitato di dover riattivare la connessione 3g e l'unico modo è stato disabilitarlo e reimpostare a mano l'apn che era stato modificato.. sarebbe comodo se si potesse, disattivando la condizione, venisse riportato tutto (o almeno gli apn) alla situazione originaria..
Questo sarà sistemato quando ci saranno i profili manuali: basterà creare il profilo della configurazione che si vuole e a quel punto si potrà passare dalla modalità automatica al profilo manuale e risolverai il tuo problema ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Giacinto
Ho notato poi che alcune volte modus operandi non salva le condizioni con il messaggio d'errore "impossibile salvare la condizione" se non ricordo male..
Si, lo fa quando tu cerchi di configurare due plugin dello stesso tipo allo stesso modo nella stessa situazione ;).
Non ha senso che tu lo faccia e l'applicazione te lo vieta ;).
Quote:
Originariamente inviato da
Giacinto
Comunque stai facendo un gran lavoro!
Grazie mille ;)
-
E' stato aggiornato il plugin della geolocalizzazione: sono stati corretti dei problemi quando si usava la modalità gps.
Ora sono risolti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Un linguaggio di programmazione no di sicuro, ma spero più un tool universale di configurazione per tutte le esigenze: questo si.
Concorrenza a Tasker? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
albatros
Appena sarà integrata la modalità 'manuale' in cui ci saranno "Profili" nokia style ed eventi, allora si: concorrenza a Tasker ;).
Ad oggi solo una modesta concorrenza a Locale: con Situazioni e check automatici.
-
Nel mentre è stato aggiornato il plugin di localizzazione con qualche ottimizzazione: sia lato GPS che lato Network.
Fatemi sapere se qualcosa non torna.
-
Se fosse da aggiungere una condizione del tipo "se non trovi la mia wireless attiva X e disattiva Y"? Ci sarebbe?
-
Ad oggi no.
Nel senso che sei già il secondo che mi chiede una condizione che valuti la presenza di una rete wifi.
La potrei anche sviluppare, ma è doveroso dire che questa condizione può funzionare solo se c'è attivo il servizio wifi.
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Le riesce a leggere/vedere le celle GSM?
-
Per farci cosa?
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Ad oggi no.
Nel senso che sei già il secondo che mi chiede una condizione che valuti la presenza di una rete wifi.
La potrei anche sviluppare, ma è doveroso dire che questa condizione può funzionare solo se c'è attivo il servizio wifi.
Sent from my Nexus One using Tapatalk
Sisi, ma la condizione sarebbe, se non c'é il wi fi spegnilo. Anche xké ora non capisco xké ma non si spegne il wi fi se gli di una posizione..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Per farci cosa?
Sent from my Nexus One using Tapatalk
Per avere la posizione(approssimata ovviamente) senza usare il gps.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sentinella86
Per avere la posizione(approssimata ovviamente) senza usare il gps.
E' già presente nel location plugin questa funzionalità. Puoi scegliere se usare il GPS o la rete.