Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tinik
Sisi, ma la condizione sarebbe, se non c'é il wi fi spegnilo.
leggi qualche post sopra ;)
Per vedere se c'è una rete Wifi disponibile, il servizio wifi deve essere attivo.
Quindi ad ogni check bisognerebbe, accendere il servizio, verificare se è su una certa rete ed eventualmente spegnerlo.
Mi pare una forzatura: tu lasci la rete wifi spenta e la accendi solo saltuariamente?
Quote:
Anche xké ora non capisco xké ma non si spegne il wi fi se gli di una posizione..
Hai letto il Thread di How-To?
Magari hai impostato male la situazione e/o va in conflitto con un'altra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
E' già presente nel location plugin questa funzionalità. Puoi scegliere se usare il GPS o la rete.
Per quello che ho capito è agps?!
-
? Non ho capito la domanda...
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
? Non ho capito la domanda...
Sent from my Nexus One using Tapatalk
Con il tuo metodo si collega a internet?
-
Se non usi il gps, usa la rete: si, serve la connessione.
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Se non usi il gps, usa la rete: si, serve la connessione.
Sent from my Nexus One using Tapatalk
Infatti avevo capito bene. Io intendo sapere il codice della cella gsm alla quale si è agganciati come fa tasker. Non c'è bisogno di sapere la posizione. Ma se sei in ufficio e registri quale cella rappresenta, quella identifica il "LAVORO", senza che il ripetitore ti passi le coordinate planoaltimetriche.
-
Potrebbe essere un'ottima feature da integrare nell'attuale plugin di geolocalizzazione.
Adesso la priorità è aggiungere la gestione dei profili e degli eventi ;-)
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
magari registrando anche la potenza del segnale(un range di potenza), per individuare più precisamente la "posizione".
-
Quote:
Originariamente inviato da
sentinella86
magari registrando anche la potenza del segnale(un range di potenza), per individuare più precisamente la "posizione".
Si, può essere un metodo sufficientemente corretto per valutare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Quindi ad ogni check bisognerebbe, accendere il servizio, verificare se è su una certa rete ed eventualmente spegnerlo.
Mi pare una forzatura: tu lasci la rete wifi spenta e la accendi solo saltuariamente?
Accendendola solo saltuariamente (giusto per controllare se c'è rete Wi-Fi e se non c'è si richiude) non si risparmierebbe batteria?
-
Si, ma è una cosa che non mi piace fare: mi sembra una forzatura quella che ogni x minuti MO debba attivare il servizio wifi per controllare se c'è una rete registrata e se non c'è spengo.
X minuti... può essere anche 1.
Come faccio a definire dopo quanto tempo il check di reti disponibili è completato? Dovrei fissare un tempo ragionevolmente sufficiente. Ma chi garantirebbe che il funzionamento sarà lo stesso su tutti i device?
Non mi piace proprio come soluzione e non la implementerò.
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Come faccio a definire dopo quanto tempo il check di reti disponibili è completato?
Il problema è che dovresti definire un timeout per evitare "blocchi" o che proprio non hai il codice per fare il check?
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Dovrei fissare un tempo ragionevolmente sufficiente. Ma chi garantirebbe che il funzionamento sarà lo stesso su tutti i device?
Non mi piace proprio come soluzione e non la implementerò.
Concordo, se pensi che non sarebbe una funzione stabile lascia perdere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
albatros
Il problema è che dovresti definire un timeout per evitare "blocchi" o che proprio non hai il codice per fare il check?
Concordo, se pensi che non sarebbe una funzione stabile lascia perdere.
Il concetto è che il plugin del wifi è un plugin di tipo azione.
Ad oggi quindi viene richiesto di attivare il wifi e lui lo fa.
Quello che vorresti è che ci fosse la possibilità di attivare il wifi solo quando una rete è disponibile.
"Quando è disponibile" è un concetto che non è definibile.
Non c'è il modo, ad oggi, di dire al device: controlla se ci sono reti disponibili e fammi sapere quando hai finito.
Quindi non sapendo quando ha finito, capisci che le possibilità sono 2:
1) chiedere all'utente quanto tempo è disposto ad aspettare
2) definire io un tempo fisso per tutti.
Entrambe le soluzioni non mi piacciono perchè darebbero troppe responsabilità all'utente che non è detto che conosca pro e contro di un valore che gli viene chiesto di settare. Rendere tutto configurabile è un utopia e alzerebbe la complessità di qualche ordine di grandezza.
E in ogni caso... non è garantito un comportamento simile su tutti i device con hardware differente.
Magari su un G1 il tempo di ricerca di una rete wifi è più lungo che su Nexus One, piuttosto che chissà quali altri parametri.
In sostanza, non mi piace affatto :).
-
Ho letto le 10 pagine di questo thread e, a meno che mi sia sfuggito :) sbaglio o mi pare che ad oggi non vi sia la possibilità di effettuare queste azioni: sono a casa: passa da 3g a 2g
fuori casa: passa da 2g a 3g. ?
Tutti ( o quasi) gli utenti H3G aspettano con ansia questa possibiltà.
Cmq un sentito GRAZIE per il tempo che ci dedichi. ;)
-
Non sbagli: infatti manca il plugin che passa da 2g a 3g e viceversa.
Ma arriverà ;-)
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Innanzitutto complimentoni per l'applicazione, davvero molto utile.
L'unico problema che ho riscontrato è che non riesco a far funziona il plugin Rete Mobile.
Ho un HTC Desire HD - Android 2.2.1 - 1.72
Qualche suggerimento?
Saluti
-
Ciao,
grazie per i complimenti, ma vediamo di far funzionare tutto ;).
Potresti mandarmi l'esatta configurazione delle situazioni che hai?
Conosci "aLogcat"? E' un'app dedicata a prelevare i log da android.
Potresti installarla e inviarmi i log filtrati per "Azasoft"?
Grazie ;)
-
Ti ho appena mandato il log in MP. Da quello che riesco a capire, rileva la Rete Mobile attiva quando invece è disattivata.
Spero di esserti stato utile
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppemonki
Ti ho appena mandato il log in MP. Da quello che riesco a capire, rileva la Rete Mobile attiva quando invece è disattivata.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Appena ho un attimo gli dò un'occhiata ;)
-
-
Grazie e mi raccomando: clicca sulla pubblicità :D!
-
Ciao raga...ma secondo voi è possibile creare un applicazione che ricevuto un suono da microfono riconosca il valore della frequenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mondoandroid
Ciao raga...ma secondo voi è possibile creare un applicazione che ricevuto un suono da microfono riconosca il valore della frequenza?
Sei OT (Off-Topic, ovvero hai fatto un post che non centra nulla con il contesto del thread).
Fai questa domanda aprendo un thread apposito nella sezione Richiesta Applicazioni
-
avverti quando metti quella opzione che ti ho detto. Così la testo.
-
Troverai un post ad ogni aggiornamento ;).
La feature è interessante, verrà sicuramente integrata.
Attualmente sto facendo una major release di MO per integrare Profili ed eventi.
Poi ci sarà l'update per gestire la Sicurezza.
A quel punto avrò tempo per le migliorie, tra cui quella che mi hai segnalato.
Sono anche impegnato per il CodeMotion di Roma, in cui terrò un talk insieme ad Andrea per le applicazioni modulari in android.
Di conseguenza lo sviluppo di MO sta procedendo un po' a rilento, per poi tornare a regime dopo il 5 marzo ;).
-
ciao io ho appena preso usato un htc hd2 con android ma ho un problema con il market... non riesco a cancellare l'account del vecchio proprietario e mettere il mio... non so come fare quindi non riesco a entrare... mi potete aiutare in qualche modo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
simoniaco
ciao io ho appena preso usato un htc hd2 con android ma ho un problema con il market... non riesco a cancellare l'account del vecchio proprietario e mettere il mio... non so come fare quindi non riesco a entrare... mi potete aiutare in qualche modo?
ehm... questo è un thread per un'applicazione... se hai bisogno di aiuto credo che tu debba necessariamente aprire un thread apposito... non usare questo...
-
Ciao Azatoth, complimenti per l'idea, davvero molto molto interessante.
Vorrei provare l'app, ma essendo ignorantissimo in materia, ci sono alcune cose sulle connessioni che non capisco.
Chiarisco alcuni punti:
Quando torno a casa il cellulare si collega automaticamente alla wifi
Quando sono in giro attivo io la connessione dati tramite il pulsante apposito
La mia batteria dura 16-18 ore
Con queste premesse, cosa dovrei impostare per far durare di più la batteria? Ho margine di miglioramento? Grazie!
Ps. Di quali plugin avrei bisogno? Ne vedo diversi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Janpy
Ciao Azatoth, complimenti per l'idea, davvero molto molto interessante.
Vorrei provare l'app, ma essendo ignorantissimo in materia, ci sono alcune cose sulle connessioni che non capisco.
Chiarisco alcuni punti:
Quando torno a casa il cellulare si collega automaticamente alla wifi
Quando sono in giro attivo io la connessione dati tramite il pulsante apposito
La mia batteria dura 16-18 ore
Con queste premesse, cosa dovrei impostare per far durare di più la batteria? Ho margine di miglioramento? Grazie!
Ps. Di quali plugin avrei bisogno? Ne vedo diversi
Ciao,
per quanto riguarda gli automatismi legati alla connettività, sicuramente il plugin del Wifi e dell'APN sono essenziali.
Non so quanto 'diligentemente' attivi e disattivi manualmente la connettività mobile e wifi, con MO puoi essere certo che invece questo avviene.
Inoltre puoi anche configurare il telefono con lo stato della batteria in modo che disattivi tutto ciò che è superfluo per massimizzare la resa.
Leggi il thread con la guida (How to) così capisci quali sono i plugin che potrebbero servirti perchè sono spiegati tutti ;).
Ad ogni modo se disattivi anche il wifi, quando non ti serve, eviti che faccia delle scansioni in giro per niente e dovresti risparmiare un po' di batteria.
-
Grazie!
L'ho già installato e preso tutti i plugin.
Per ora ho configurato due situazioni:
quando il segnale (rete, non gps) è casa ---> wifi
quando batteria <20% ---> luminosità 20%
Mi diresti come impostare le modalità apn in modo che (chiaramente) possa ricevere telefonate ma che possa collegarmi quando voglio io?
Per sopperire ho scaricato un app che mi da un interruttore on e off sulla home, con questa attivo e disattivo la 3g, per ora funziona alla grande.
-
Collegarti quando vuoi tu è un aspetto che merita un approfondimento :D.
Modus Operandi non può leggere il pensiero ed inoltre il plugin dell'APN è semplicemente un plugin azione quindi per definire quando questa azione viene svolta, si dovrà inserire nella situazione delle condizioni.
I plugin condizione attualmente in essere sono:
1) geolocalizzazione
2) ora
3) giorno della settimana
4) stato della batteria
Ritornando al contesto, il "quando vuoi tu" deve essere espresso come combinazione di queste condizioni.
Se nel tuo stile di vita, non è sufficientemente pratico oppure semplicemente non è possibile definire le 'regole' per determinare quando vuoi che la connessione sia attivata, allora è fondamentale per te farlo in maniera completamente manuale, con il sistema che già utilizzi e gestire la connettività in modo manuale con il widget dell'APN che già stai usando.
Io per esempio quando sono fuori casa e quando sono fuori dall'ufficio ho la connessione dati attiva.
se sono a casa, ho il wifi attivo
se sono in ufficio ho tutto disattivato perchè non mi serve usare connessione nel mio nexus one, perchè sono davanti al pc.
Quindi ho trovato le regole che per me sono ottimali e MO mi aiuta.
Non so se può essere altrettanto utile per te usare MO per la gestione della connessione considerando come la usi :).
Spero di averti aiutato a capire la 'logica' con cui è utile usare MO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Collegarti quando vuoi tu è un aspetto che merita un approfondimento :D.
Modus Operandi non può leggere il pensiero ed inoltre il plugin dell'APN è semplicemente un plugin azione quindi per definire quando questa azione viene svolta, si dovrà inserire nella situazione delle condizioni.
I plugin condizione attualmente in essere sono:
1) geolocalizzazione
2) ora
3) giorno della settimana
4) stato della batteria
Ritornando al contesto, il "quando vuoi tu" deve essere espresso come combinazione di queste condizioni.
Se nel tuo stile di vita, non è sufficientemente pratico oppure semplicemente non è possibile definire le 'regole' per determinare quando vuoi che la connessione sia attivata, allora è fondamentale per te farlo in maniera completamente manuale, con il sistema che già utilizzi e gestire la connettività in modo manuale con il widget dell'APN che già stai usando.
Io per esempio quando sono fuori casa e quando sono fuori dall'ufficio ho la connessione dati attiva.
se sono a casa, ho il wifi attivo
se sono in ufficio ho tutto disattivato perchè non mi serve usare connessione nel mio nexus one, perchè sono davanti al pc.
Quindi ho trovato le regole che per me sono ottimali e MO mi aiuta.
Non so se può essere altrettanto utile per te usare MO per la gestione della connessione considerando come la usi :).
Spero di averti aiutato a capire la 'logica' con cui è utile usare MO.
Tutto chiarissimo, ti chiedevo proprio consigli sull'impostazione di default.
Le mie condizioni sono simili alle tue:
Dalle 9-18 connessione disattivata
18 in poi wifi
Questi i dati predefiniti.
(Chiaro che poi se voglio posso attivare a piacimento, o no?)
-
Quote:
Originariamente inviato da Janpy
Quote:
Collegarti quando vuoi tu è un aspetto che merita un approfondimento :D.
Modus Operandi non può leggere il pensiero ed inoltre il plugin dell'APN è semplicemente un plugin azione quindi per definire quando questa azione viene svolta, si dovrà inserire nella situazione delle condizioni.
I plugin condizione attualmente in essere sono:
1) geolocalizzazione
2) ora
3) giorno della settimana
4) stato della batteria
Ritornando al contesto, il "quando vuoi tu" deve essere espresso come combinazione di queste condizioni.
Se nel tuo stile di vita, non è sufficientemente pratico oppure semplicemente non è possibile definire le 'regole' per determinare quando vuoi che la connessione sia attivata, allora è fondamentale per te farlo in maniera completamente manuale, con il sistema che già utilizzi e gestire la connettività in modo manuale con il widget dell'APN che già stai usando.
Io per esempio quando sono fuori casa e quando sono fuori dall'ufficio ho la connessione dati attiva.
se sono a casa, ho il wifi attivo
se sono in ufficio ho tutto disattivato perchè non mi serve usare connessione nel mio nexus one, perchè sono davanti al pc.
Quindi ho trovato le regole che per me sono ottimali e MO mi aiuta.
Non so se può essere altrettanto utile per te usare MO per la gestione della connessione considerando come la usi :).
Spero di averti aiutato a capire la 'logica' con cui è utile usare MO.
Tutto chiarissimo, ti chiedevo proprio consigli sull'impostazione di default.
Le mie condizioni sono simili alle tue:
Dalle 9-18 connessione disattivata
18 in poi wifi
Questi i dati predefiniti.
(Chiaro che poi se voglio posso attivare a piacimento, o no?)
Si che puoi ma appena modus operandi rifarà il check, reimposterà come azioni impongono ;-)
Inviato dal mio Nexus One usando Androidiani App
-
scusate l'intromissione, ma il famoso plug-in x lo switch automatico 3g <>2g è stato abbandonato? grazie
-
Ehm...
hai ragione ma ultimamente ho un po di problemi a sviluppare: siccome ci lavoro nel tempo libero, non sempre ho sufficiente tempo...
Appena ho un attimo ci dò un'occhiata, nel mentre se qualche sviluppatore volesse sviluppare qualche plugin, compreso questo, i template dei progetti eclipse per i plugin sono nel primo thread ;). Consideratela una richiesta di aiuto :D!
-
Ciao! intanto complimenti per la tua opera! :)
Riprendo anche io l'argomento switch on/off della connessione dati.
Ma non è possibile che la condizione per attivare/disattivare sia la richiesta di un programma? Per capirci io ho una connessione flat e non ho problemi di traffico. Quindi teoricamente potrei tenere la connessione sempre attiva... Ma la batteria? Così non arrivo a fine serata... Che senso ha che il mio sistema operativo tenga sempre accesa la connessione dati consumando batteria alla grande, quando nessuna applicazione richiede scambio dati? D'altronde è quello che hanno sempre fatto i cellulari: connessione off --> apro programma che richiede connessione (browser, mail, widget meteo, ecc. ecc.) --> connessione on --> chiudo programma --> connessione off. Non capisco perchè android nonostante le prestazioni delle batterie non da record non lo permetta. Credo che se implementassi una funzione del genere sarebbe la prima applicazione a dare un'opportunità del genere!
:)
-
A me non funziona e non capisco il perché. Sto solo testando quindi ho una sola condizione per evitare conflitti! Imposto ad es. Se ora maggiore delle 12 (e sono le 13) attiva wifi,ma niente, non va con nessuna condizione (sono su ON). Ho anche abbassato il tempo di verifica ad ogni 2 minuti...
Inviato dal mio samsung galaxy next 5570 usando Androidiani App
-
Voglio fare i complimenti per questo programma geniale e porvi 1 domanda.
Riesce modus operandi a gestire 2 situazioni? Mi spiego meglio....io vorrei che
- se mi trovo in ufficio il wifi sia ON
- se mi trovo a casa il wifi sia ON
- se sono fuori il wifi sia OFF
Impostando
se all'interno dell'area casa switch on
se all'esterno dell'area casa switch off
se all'interno dell'area ufficio switch on
se all'esterno dell'area ufficio switch off
In questo modo funziona oppure ad esempio se mi trovo a casa farà prima uno switch on e subito dopo uno switch off?
P.s. ma l'area della condizione (il cerchietto blu) deve essere necessariamente cosi grande?
grazie
-
Innanzi tutto grazie per l'app , ho anche acquistato l'ad remover.
Una domanda leggendo la guida, qui scrivi:
1) "Wifi Attivo"
Condizioni
Time(9am, >)
Time(6pm, <)
Azioni
Wifi (Attiva)
2) "Wifi Disattivo"
Condizioni
Time(6pm, >)
Azioni
Wifi (Disattiva)
Ok, io invece del Wifi voglio usare la modalità aereo.
Ora faccio un esempio.
Aereo on
12.00 m >
Aereo off
6.30 m >
Testando cosi' effettivamente mi attiva aereo e disattiva aereo come configurato, ma seguendo questa guida io dovrei mettere
Aereo on
12.00 m >
6.30 m <
Aereo off
6.30 m >
Cosa mi sfugge??
-
Devi aggiungere la seconda condizione anche per il mode aereo on. Tutti gli orari fino alle 24 sono maggiori alle 6.30.
Edit ho letto meglio. Mettendo come vorresti tu ti troveresti alle 8.00 con situazione verificata per entrambe le condizioni. Le 8.00 sono maggiori delle 12am e delle 6am quindi il programma ti spegne e riaccende il wifi
Sent from my Desire HD using Tapatalk