Qualcuno ha provato la versione per android? Promette bene
Nei prossimi giorni farò qualche test
NDrive | Features
Qualcuno ha provato la versione per android? Promette bene
Nei prossimi giorni farò qualche test
NDrive | Features
E' una release candidate .. la trovi sui canali "alternativi".. cerca "ndrive satnav android" su google
ho letto qualche commento qua e là su altri forum che lo definiscono:
- veloce
- aggiornato
- perfettamente funzionante su galaxy e hero
l'unico bug riportato da un utente è stato: "a volte mi segna 450km/h e poi torna normale"
per il momento non ho trovato un confronto tra Ndrive e Copilot, quindi resto fedele al secondo
Si sa già il prezzo dell'applicazione?
Se non sbaglio sul sito linkato in prima battuta c'è a 40€ la versione per win mobile.. Ma non son sicuro che quella per android avrà lo stesso prezzo XD
lo avevo visto anche io su un'altro forum,ma ho provato a chiedere un confronto tra i 2 ma nessuno ha risposto
Allora sono riuscito ad avere l'applicazione come "beta tester"
Prime impressioni a caldo, dopo le 24:00 vi diro' di più.
L'applicazione si presenta come un navigatore semplice, poche opzioni, pochi pulsanti e quindi tutto si fa con pochi touch.
L'applicazione è veloce, molto veloce, ma nel mio brevissimo test ho visto che spesso perdeva il segnale gps emettendo un fastidiossissimo beep.
La cartografia è superiore a quella di Copilot, vengono usate quelle della Tele Atlas molto più aggiornate e accurate. I pdi ci sono, ma sono organizzati male, nel senso che non sono mostrati tutti i pdi, ma vi sono le sottocategorie, ad esempio per cercare un bancomat bisogna cliccare prima su servizi pubblici e quindi clicccare su bancomat/atm. Da notare che mentre con Copilot che usa navteq se cerco un bancomat vicino casa mia il primo che mi trova lo trova 1km, Satnav mi trova immediatamente i 3 che ho sotto casa a 100/250/350 metri...
Lo schermo mi sembra un po' troppo pieno di tasti e tastini ma ovviamente va provata la navigazione.
Secondo me devono migliorare un po' il menu delle impostazioni che è troppo semplice e un po' scarno.
Riprendendo il discorso mappe, ho cercato un paio di "posti" veramente difficili da beccare e li ha sempre trovati, indicando la strada corretta. Purtroppo non c'è la modalità demo, oppure non l'ho vista io, ma si puo' vedere il resoconto del tragitto e rendersi conto che le strade scelte sono quelle giuste. Ovviamente si puo' socrrere la mappa e navigare verso un posto semplicemente cliccandoci su. In questa versione non è possibile telefonare ad un pdi, come opzione appare solo sms :o
La tastiera è bella grande e megliore di quella di Copilot.
Fermo restando che ho risolto i problemi di lentezza con Copilot installando la cyangenmod sul mio magic ma sopratutto disabilitando il click su ogni qualvolta si clicca un tasto (sembra incredibile ma quella funzione lo rallenta un botto) io credo che Copilot sarebbe fantastico se usasse le mappe Tele Atlas.
Per le 24:00 di questa sera vi faccio un resconto del test su strada, mi dispiace non poter fare un video, ma di solito il mio test si basa guidando ad alta velocità e facendo due volte lo stesso tragitto, la prima usando le sue indicazioni, e la seconda usando la strada alternativa che in pochi conoscono, ad alta velocità per testare il ricalcolo del percorso, la velocità del calcolo del percorso, e sopratutto se conosce la strada
Piccolo OT e non mi ammazzate:
Io vorrei dire a due ditte in particolare:
SHAME ON YOU!!!
e mi riferisco a cootek e a sygic.
La prima non ha rilasciato il pack ita per la sua applicazione, senza considerare che in Italia ci sono molti android user, e che di certo in Francia e in Germania non ci sono più dispositivi android che in Italia. Inoltre il francese è molto più difficile dell'italiano. Inoltre su questo forum vi erano qualcosa come 60 persone pronte a fare il beta testing, roba che potevamo tradurre la Divina Commedia dall'italiano all'inglese in un giorno..e invece nulla.
Capitolo sygic.
Sul sito della Sygic si vede scritto in prima pagina:
Peccato che cliccando sul link si scopre che non è stato ancora messo sul market e ne dicono come sarà possibile acquistarlo.MOBILE MAPS FOR
GOOGLE ANDROID
NOW AVAILABLE
Ed è ancora più un peccato che scrivendogli chiedendogli delucidazioni:
Si abbia una risposta del genere:Hello,
looking on your home page i see that Sygic is now available for android, but clicking on the link there are no useful information where i can download/purchase it.
The app will be available in the android market or via other channels? when i can expect to use it on my magic?
Looking forward to your reply.
King Regards,
XXXXXXXXX
Insomma sarà anche il caldo che mi fa innervosire, ma io trovo questi comportamenti inaccettabili. A che scopo mettere in prima pagina che il prodotto è disponibile quando poi non lo è? Spero veramente che nessuno lo compri, che Copilot migliori e che la versione finale di NDrive sia una bomba. Per quanto riguarda cootek, sono senza parole, vorrei chiedergli se ha mai avuto 60 persone pronte a fargli da beta-tester e secondo loro quale dovrebbe essere la reazione delle persone che si sono rese diponibili al beta testing e aspettano come babbei che sua maestà faccia la conessione, e delle persone italiane che volevano usare la loro touch-keyboard.Dear XXXXXX,
Thank you for your interest in our product.
We are now launching the Android version. It is expected to hit the market in Q3 2009 in cooperation with major global hardware players - we will release more information very soon. This is the citation from the press release from our webpage.
Please go to Sygic turn-by-turn voice guided navigation running on Google’s Android and Sign-up to our newsletter to stay informed about availability of Android version.
Thank you for your understanding and for your patience.
Best regards,
XXXXXXXXX
XXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXX
Ma più che altro ce l'ho con Sygic, non uso twitter, ma ho tantissima voglia di iscrivermi e mandargli un paio di cinguettii al fulmicotone.
Fine OT, scusatemi
Per farmi perdonare faro' una gran bella recensione di NDrive.
Ultima modifica di venomous; 19-08-09 alle 22:20
Ciao, io con Copilot sono rimasto deluso da alcune cose ma in particolare dal fatto che, pur avendo preso il pacchetto Europa, devo caricare la mappa del paese in cui mi trovo; come una settimana fa, con la mappa Italia caricata non potevo selezionare Monaco in Germania per avere una stima del tragitto :-(