Visualizzazione stampabile
-
CM Antivirus
Ciao a tutti, nonostante abbia letto un po' ovunque che gli antivirus su android non servono (però mi chiedo perché allora esistono), circa 10 giorni fa ho provato comunque a scaricare CM Antivirus (prodotto dallo stesso creatore di Clean Master).
Questo antivirus dapprima mi ha fatto una scansione del cellulare e non ha riscontrato nessun malware, quindi il mio cellulare era pulito.
Un giorno di questa settimana stranamente mi ha trovato come malware l'applicazione Barcode (cosa che nei 10 giorni precedenti non aveva riscontrato), poi ha avuto un aggiornamento automatico, e facendogli rifare la scansione del cellulare, non l'ha più riconosciuto come malware. Barcode è un'app che avevo da tanto tempo, molto prima di scaricare CM antivirus.
La mia domanda è:
Come mai ha riconosciuto solo dopo 10 giorni che l'app Barcode era per lui un malware (anche se non lo è), e dopo un piccolo aggiornamento automatico non l'ha più riconosciuto come malignità, ma come app sicura (come d'altro canto lo aveva sempre visto, eccetto un giorno di questa settimana)??
Grazie in anticipo
-
Con l'aggiornamento hanno corretto il falso positivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Con l'aggiornamento hanno corretto il falso positivo.
Ciao Paolo. La cosa curiosa però è che all'inizio appena installato non aveva riconosciuto l'app Barcode come malware, poi uno di questi giorni senza essere aggiornato l'ha visto come malware.
Come mai? In teoria visto che la versione dell'antivirus era la stessa sia al momento dell'installazione che a quello di quando ha riconosciuto il malware (circa 10 giorni dopo l'installazione), mi ha fatto pensare che in realtà non funziona in modo reale questo antivirus...dico male?
Poi con il piccolo aggiornamento automatico non ha più visto l'app barcode come malignità e lì ci può stare che sia stato grazie all'aggiornamento...ma prima invece perchè ha fatto così?
Grazie ciao
-
Il 'falso positivo' improvviso non necessariamente è dovuto ad an aggiornamento di una app antivirus. Ma può essere dovuto ad un aggiornamento della app rilevata.
La mia opinione, comunque, è che la funzione antivirus in un sistema Android è superflua.
-
Quoto quanto detto da lala.
Il forum è pieno di domande di questo genere.
L'antivirus riconosce come malware molte applicazioni che intervengono nella gestione del telefono, anche le più sicure.
Probabilmente dopo il rilevamento è stato aggiornato il database dei virus.
-
l'altro ieri mi ha rivelato un trojan. Non da app. ma da navigazione (e file installato) rischiosa. Sono certo (dalla mia esperienza) che la segnalazione sia stata totalmente veritiera.
Se si usa il terminale/tablet a 360°come un pc io non rinuncerei assolutamente all'antivirus. Inoltre alcuni sono utili anche a diagnosticare il leadbolt che è l'adware più pericoloso, che ti sbatte pubblicità a tutto schermo e capita che non venga notificato da quale app proviene. CM questo non lo fa, suggerisco avl, zoner o trust go.
Se si fa solo uso normale installando solo apps conosciute e navigando solo su siti sicuri allora si, si può anche fare a meno. Ma se si spende cosi tanto in ricerca per antivirus android un motivo ci sarà eheh.
Per quanto riguarda il fatto raccontato invito a inviare mail. Bisogna farlo SEMPRE, gli antivirus migliorano solo cosi. E si può star certi che le leggono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lala
Il 'falso positivo' improvviso non necessariamente è dovuto ad an aggiornamento di una app antivirus. Ma può essere dovuto ad un aggiornamento della app rilevata.
La mia opinione, comunque, è che la funzione antivirus in un sistema Android è superflua.
Ciao, io però barcode non l'avevo mai aggiornato.
Strano che quando ho installato cm antivirus, questo non abbia mai trovato app dannose, tranne un giorno a caso in cui ha detto che l'app
Barcode era un malware, e poi non più dopo piccolo aggiornamento automatico dell'antivirus (peraltro Google paly mi dice che se voglio è disponibile un aggiornamento di Cm antivirus che non ho ancora fatto e non so se sia il caso di farlo; il piccolo aggiornamento automatico di questo antivirus non è ciò che Google play mi dice di aggiornare, ma mi era uscito scritto sullo schermo che CM antivirus aveva fatto un piccolo aggiornamento, in modo automatico quindi, difatti nelle impostazioni gli ho messo la spunta che può autoaggiornarsi, e stop).
-
Quote:
Originariamente inviato da
SaraPn
Ciao, io però barcode non l'avevo mai aggiornato.
Strano che quando ho installato cm antivirus, questo non abbia mai trovato app dannose, tranne un giorno a caso in cui ha detto che l'app
Barcode era un malware, e poi non più dopo piccolo aggiornamento automatico dell'antivirus (peraltro Google paly mi dice che se voglio è disponibile un aggiornamento di Cm antivirus che non ho ancora fatto e non so se sia il caso di farlo; il piccolo aggiornamento automatico di questo antivirus non è ciò che Google play mi dice di aggiornare, ma mi era uscito scritto sullo schermo che CM antivirus aveva fatto un piccolo aggiornamento, in modo automatico quindi, difatti nelle impostazioni gli ho messo la spunta che può autoaggiornarsi, e stop).
È quello che dicevo.
Il piccolo aggiornamento serviva per il database dei virus.
Si erano accorti dell'errore ed hanno sistemato
-
Grazie.
Secondo te/voi CM Antivirus è un'app affidabile e ha una vera utilità?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
SaraPn
Grazie.
Secondo te/voi CM Antivirus è un'app affidabile e ha una vera utilità?
Grazie
Mai usati antivirus.