Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
markeight
Grazie per tutte le spiegazioni, mi sto impratichendo un po' e in fondo non è così difficile!!
Il root ce l'ho ma mi dava comunque quel popup per la modalità aereo, ma con secure settings funziona.
Il problema che sto riscontrando è il consumo purtroppo...
volevo fare quel giochino della connessione ogni tot minuti per allungare un po' la vita della batteria, ma misà che non ci si riesce più di tanto.
Stanotte in 8 ore, di cui 5 in modalità aereo, con wifi acceso per 2 minuti ogni 10, la batteria è scesa del 20%, senza mai accendere lo schermo.
Infatti ho come comsumo principale "Sistema andoid" e "Sistema operativo Android" :S
Io tasker ce l'ho da tantissimo tempo e ti posso dire, per quel che mi riguarda, che tasker non consuma così tanto la batteria. Se come consumi hai il sistema operativo alla non è colpa di tasker. Anche io avevo questo problema dell'eccessivo consumo ed ho scoperto di cosa si tratta: i servizi per la posizione. Il telefono prima, con utilizzo normale (niente giochi, ma navigazione in internet e altro) faticava ad arrivare a sera. Ho disabilitato questi servizi ed ora arriva, con utilizzo simile, anche a un giorno e mezzo.
Se poi vuoi che tasker consumi ancor meno allora devi cambiare i tempi dei vari controlli nelle impostazioni (cosa che secondo me è inutile). Comunque vedrai, tasker è veramente straordinaria!
-
Quote:
Originariamente inviato da
markeight
Grazie per tutte le spiegazioni, mi sto impratichendo un po' e in fondo non è così difficile!!
Il root ce l'ho ma mi dava comunque quel popup per la modalità aereo, ma con secure settings funziona.
Il problema che sto riscontrando è il consumo purtroppo...
volevo fare quel giochino della connessione ogni tot minuti per allungare un po' la vita della batteria, ma misà che non ci si riesce più di tanto.
Stanotte in 8 ore, di cui 5 in modalità aereo, con wifi acceso per 2 minuti ogni 10, la batteria è scesa del 20%, senza mai accendere lo schermo.
Infatti ho come comsumo principale "Sistema andoid" e "Sistema operativo Android" :S
In effetti li non è colpa di tasker anche perché altrimenti ci sarebbe tasker come consumo principale. Penso anche che l accendi e spegni(ma prendi questo mio pensiero con le pjnze) possa far consumare di più rispetto ad una frequenza minore. T serve proprio che scansioni ogni 10 minuti? Considerando che stai dormendo penso che ogni ora sia più che sufficiente no? Che device hai?
-
mmm non saprei, la localizzazione ce l'ho da sempre disattivata e quel consumo anomalo del sistema android è coinciso con l'inizio dell'utilizzo di Tasker.
Farò altre prove ovviamente, intanto grazie a tutti!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
markeight
mmm non saprei, la localizzazione ce l'ho da sempre disattivata e quel consumo anomalo del sistema android è coinciso con l'inizio dell'utilizzo di Tasker.
Farò altre prove ovviamente, intanto grazie a tutti!! :)
Che device hai?prova ad aumentare il tempo tra l OFF e l on(ora ce l'hai a 10 minuti. Vuol dire che in un ora il profilo si attiva 6 volte quindi tutte le app che hanno l aggiornamento automatico lavorano (mail meteo ecc) essendo notte secondo me è inutile la cosa, a meno che tu non lo faccia nel caso ti svegli durante la notte e controlli, ma lo stesso ogni 30 minuti sarebbe sufficiente. Anche se alla fine quando ti svegli la mattina scarica tutto in ogni caso.
Cmq 20% in 8 ore.... Equivale al 2.5%/h non è così male considerando che il wifi lavorava.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Ho dimenticato un paio di cose. Nel profilo del tab ho dimenticato di dirti di spuntare Event behavior.
Altra cosa: devi creare un altro profilo sul tab: plug-in autoremote. Anche qui spunta event behavior e in message filter scrivo questo: copy=:= e tappa ok. Poi vai su advanced, tappa su Command e scrivi arcomm. Il profilo è finito, ma nel nuovo task vai in Misc--Set Clipboard e scrivi in text: %arcomm.
Se non ho dimenticato altro ora dovresti essere a posto :)
ciao,riprendo l argomento....mi sembra aveva funzionato,ma ora non funziona piu...mi dai una mano a capire il problema?il messaggio da cell a tablet arriva,però poi non viene letto,quindi ne presumo che il problema sia nel tablet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
ciao,riprendo l argomento....mi sembra aveva funzionato,ma ora non funziona piu...mi dai una mano a capire il problema?il messaggio da cell a tablet arriva,però poi non viene letto,quindi ne presumo che il problema sia nel tablet.
Riesci a fare uno screen del task impostato nel tab? Il messaggio viene passato dal telefono al tab giusto? Quindi non è un problema di comunicazione...
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Riesci a fare uno screen del task impostato nel tab? Il messaggio viene passato dal telefono al tab giusto? Quindi non è un problema di comunicazione...
Si proverò a fare screen. Cmq si la notifica parte da nexus 4 a nexus 7 (almeno provando il task), quindi comunicano. Il problema credo sia sul creare le variabili che poi vanno lette.
Allegato 105953 Allegato 105954
-
ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi più esperti di Tasker ;-)
in pratica ho creato un semplice modulo che mi disattiva il bluetooth quando arrivo al lavoro, e funziona perfettamente
vorrei solo aggiungere un "controllo' che evita di disattivare il bluetooth se in quel momento e' connesso un'auricolare\dispositivo
immagino che dovrei utilizzare qualche "variabile" voi come mi consigliate di fare? grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi più esperti di Tasker ;-)
in pratica ho creato un semplice modulo che mi disattiva il bluetooth quando arrivo al lavoro, e funziona perfettamente
vorrei solo aggiungere un "controllo' che evita di disattivare il bluetooth se in quel momento e' connesso un'auricolare\dispositivo
immagino che dovrei utilizzare qualche "variabile" voi come mi consigliate di fare? grazie in anticipo
Io da non esperto metterei come condizione iniziale(oltre a quella che hai già messo) il fatto di non essere collegato a qualcosa.
Mi spiego:
se A+B sono soddisfatti allora chiudi bt, dove A=mi trovo a lavoro(immagino hai usato la posizione o il wifi del posto di lavoro) e B (non collegato(normalmente quando scegli le condizioni sotto c'è un invert, ad esempio se avevi usato nella condizione A il wifi e l invert di chiudeva il bt solo se non eri connesso al wifi))
Spero di aver spiegato decentemente, e correttamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi più esperti di Tasker ;-)
in pratica ho creato un semplice modulo che mi disattiva il bluetooth quando arrivo al lavoro, e funziona perfettamente
vorrei solo aggiungere un "controllo' che evita di disattivare il bluetooth se in quel momento e' connesso un'auricolare\dispositivo
immagino che dovrei utilizzare qualche "variabile" voi come mi consigliate di fare? grazie in anticipo
Si può fare con una variabile, ma secondo me il modo migliore è mettere in "and" il context che già usi (posizione GPS?) al context bluetooth connesso. Fai così: state->net->bluetooth connected, ci metti il dispositivo che ti interessa e poi spunti "inverted". In questo modo il task si attiva quando: sei nella posizione AND il bluetooth NON è connesso con quel dispositivo.