Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
erikaenrico
Ho provato ad attivarlo così: apertura programma (funziona)
attesa 5 secondi (funziona)
input Tap inserendo le coordinate, (non funziona). Ho spuntato anche il flag root ma non si attiva il programma.
Qualcuno ha soluzioni?
Grazie
Lo esegue da schermo spento, cioè in standby? Se si prima lo devi sbloccare il terminale e poi far eseguire i vari passaggi. In pratica io ho impostato cosi i miei stati di tutti i.compiti da eseguire con terminale in standby:
1. Vibrazione 300 milliseconds
2. Secure Settings Keyguard Enabled
3. Secure Settings Keyguard Disabled
4. Secure Settings Screen & Keyboard Lights On 1 second
Il resto scegli tu cosa vuoi fare, sempre fermo testando che li schermo rimanga acceso. per il tempo necessario alla manovra, io ho impostato 1 minuto prima che lo schermo si spenga automaticamente dalle impostazioni, ed è largamente più che sufficiente.
-
Ciao ragazzi creare un task che si attivi quando stacco una chiamata..come posso fare? Ho privato phone off hook ma da quel che ho letto su internet sarebbe la condizione "durante la chiamata" e non a fine chiamata come voglio io. Per favore qualcuno potrebbe illuminarmi? Grazie in anticipo
-
Salve ragazzi!
Ho sempre sentito parlare di quest'app ma mi è venuta voglia di comprarla per cercare di automatizzare certi passaggi che faccio praticamente quotidianamente.
Frequento molto spesso aule studio e biblioteche dove è necessario fare il login tramite una pagina web per utilizzare il WiFi.
Se poi magari mi sposto per andare a prendere un caffè, andare in mensa o quant'altro mi devo sempre riconnettere oppure utilizzare i preziosissimi megabyte dell'operatore.
Avrei trovato un'applicazione che fa per me: WiFi Web Login
https://play.google.com/store/apps/d...ifiwebloginapp
Ho provato la versione gratuita e funziona molto bene ma non mi piacciono due cose :O :
1.Quando "automatizza" il login non fa scomparire la notifica che mi avverte che è necessario fare login.
2.Ha dei permessi che non mi piacciono per nulla:
- Coarse (network-based) location: Location based playback targeting, and anonymous usage statistics.
- Full Internet access: Required in order to check for Internet access, and post anonymous usage statistics.
Non capisco il permesso per la location: Non è sufficiente l'SSID del WiFi?
Perché deve raccogliere statistiche anonime? Cosa è contenuto in queste statistiche? Non c'è nemmeno l'opzione per disabilitarlo. Magari mi memorizza pure le credenziali o magari pure la password del WiFi di casa. Insomma, ok che Google e Facebook sanno tutto di me però è meglio non sventolare ai quattro venti informazioni "sensibili".
La mia domanda è la seguente:
Tasker è in grado di fare il login nella rete WiFi automaticamente in background?
Tasker è in grado di andare ad eliminare/nascondere certe notifiche?
Può causare battery drain?
Grazie mille per le risposte che riceverò! :D
-
Salve ragazzi, per caso sapete dirmi se c'è un modo per creare un profilo che si attivi quando setto la rete mobile in "solo 2g"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pont
Salve ragazzi, per caso sapete dirmi se c'è un modo per creare un profilo che si attivi quando setto la rete mobile in "solo 2g"?
Certo! Per il profilo vai su: state - net - mobile network e setti solo 2g.
A questo profilo poi alleghi il task che vuoi far funzionare.
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi sono interessato anche io allo switch 4g/3g/2g. In mobil data a me ci sono solo le opzioni on off e toggle. In alcune guide suggerivano di usare secure settings per cambia la modalità dati ma non riesco a trovare l'opzione. Per favore qualcuno mi potrebbe dare una mano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nocs19
Certo! Per il profilo vai su: state - net - mobile network e setti solo 2g.
A questo profilo poi alleghi il task che vuoi far funzionare.
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
Ma in questo modo il profilo si attiverebbe anche se ho settato "2g+3g" nelle impostazioni e in quel momento sono sotto copertura 2g, no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
valk791
Ciao ragazzi sono interessato anche io allo switch 4g/3g/2g. In mobil data a me ci sono solo le opzioni on off e toggle. In alcune guide suggerivano di usare secure settings per cambia la modalità dati ma non riesco a trovare l'opzione. Per favore qualcuno mi potrebbe dare una mano?
Ho risolto con GravityBox
-
ciao a tutti,
sono riuscito a realizzare diversi task (lettura e risposta a sms, lettura del chiamante ed eventuale risposta con attivazione del vivavoce e/o bluetooth, attivazione in base all'orario o alla cella di trasmissione dati di parametri tipo volumi, o wifi, o data mobile, etc.) ma non riesco a trovare il modo per farmi leggere (say) i messaggi di whatsapp ed eventualmente a dettare la risposta.
ho provato a seguire diversi passi nei forum (utilizzando sqlite, whatstasker, etc.) ma nulla da fare non riesco proprio a realizzare il lavoro.
qualcuno ha esperienze in merito?
grazie e ciao
db
-
Quote:
Originariamente inviato da
d_borghi
ciao a tutti,
sono riuscito a realizzare diversi task (lettura e risposta a sms, lettura del chiamante ed eventuale risposta con attivazione del vivavoce e/o bluetooth, attivazione in base all'orario o alla cella di trasmissione dati di parametri tipo volumi, o wifi, o data mobile, etc.) ma non riesco a trovare il modo per farmi leggere (say) i messaggi di whatsapp ed eventualmente a dettare la risposta.
ho provato a seguire diversi passi nei forum (utilizzando sqlite, whatstasker, etc.) ma nulla da fare non riesco proprio a realizzare il lavoro.
qualcuno ha esperienze in merito?
grazie e ciao
db
Io ho avuto problemi con sqlite. Ho risolto scaricando busybox installer dal market e da lì ho installato splite3. Da lì in poi la lettura del database ha funzionato. Comunque avevo letto che l'accesso al database di wa era stato protetto quindi non più leggibile. Però non so se si riesce ancora oppure no, non ci ho ancora provato