Visualizzazione stampabile
-
Non saprei come fare, quello che ti posso dire è che con le azioni HTTP di Tasker non funziona, Già provato. Il fatto è che il login prevede che la sessione debba rimanere aperta, c'è la gestione dei cookie e così via. Quello va bene solo per leggere una pagina o al più per fare una autenticazione (forse) tramite HTTP (hai presente quando si apre una finestrella con nome utente e password?), in tutti gli altri casi non è possibile fare nulla o almeno io non ho trovato nulla al riguardo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Salvare la login nel browser?
Ho provato ma il browser salva solo due campi non tutti e tre. Il fatto è che devo realizzare questa cosa per la mia compagna che é insegnante e deve accedere al registro elettronico. Purtroppo lei non è troppo ferrata in tecnologia :D per cui devo renderle la cosa quanto più semplice possibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ho provato ma il browser salva solo due campi non tutti e tre. Il fatto è che devo realizzare questa cosa per la mia compagna che é insegnante e deve accedere al registro elettronico. Purtroppo lei non è troppo ferrata in tecnologia :D per cui devo renderle la cosa quanto più semplice possibile.
Fare un task con i dati, soprattutto se password non è proprio una cosa furba
-
Forse hai ragione, però ti assicuro che scriverli con la tastiera del telefono é piuttosto complicato
Inoltre considera che questi dati di login non possono essere ricordati a mente, per cui comunque li deve avere scritti da qualche parte
Per cui, tra i due mali...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Forse hai ragione, però ti assicuro che scriverli con la tastiera del telefono é piuttosto complicato
Inoltre considera che questi dati di login non possono essere ricordati a mente, per cui comunque li deve avere scritti da qualche parte
Per cui, tra i due mali...
Bah ognuno fa quel che vuole...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ho provato ma il browser salva solo due campi non tutti e tre. Il fatto è che devo realizzare questa cosa per la mia compagna che é insegnante e deve accedere al registro elettronico. Purtroppo lei non è troppo ferrata in tecnologia :D per cui devo renderle la cosa quanto più semplice possibile.
Il terzo è così complicato da non poterlo digitare a mano? Comunque
sai già l'URL esatto dello script di verifica del login e conosci i nomi dei tre campi che ti servono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leosoft
Il terzo è così complicato da non poterlo digitare a mano? Comunque
sai già l'URL esatto dello script di verifica del login e conosci i nomi dei tre campi che ti servono?
D'accordo, volendo il terzo potrebbe anche essere digitato a mano, ma avendo la possibilità perché non automatizzare tutta la procedura? Tra l'altro è anche un esercizio per approfondire l'utilizzo di Tasker. Per quanto riguarda i nomi dei campi e lo script di verifica, non c'è problema, sono contenuti nel sorgente della pagina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
D'accordo, volendo il terzo potrebbe anche essere digitato a mano, ma avendo la possibilità perché non automatizzare tutta la procedura? Tra l'altro è anche un esercizio per approfondire l'utilizzo di Tasker. Per quanto riguarda i nomi dei campi e lo script di verifica, non c'è problema, sono contenuti nel sorgente della pagina.
Quindi hai già verificato con un browser se l'autenticazione funziona ? Partendo dal presupposto che il sito sia in PHP (ma in altri linguaggi dovrebbe cambiare solo l'estensione del file) sarebbe tipo
http://login.php?campo1=x&campo2=y&campo3=z
Edit 1---
In questo caso con tasker basterebbe fargli aprire il browser con l'URL completo senza nemmeno bisogno di creare alcuna variabile
Edit 2---
Se il link funziona basta creare un task che apre una applicazione. Ad esempio come app scegli Chrome e nel campo DATA inserisci l'URL completo come indicato sopra. (Ho provato adesso personalmente con un mio sito web e funziona....
-
Ragazzi esiste un modo per avere due profili, uno che mi disattivi i dati quando trovo una rete wifi e l'altro che mi accenda i dati se apro certe applicazioni (es playstore,chrome ecc..) ma questo ultimo profilo deve essee subordinato al primo nel senso che se sono sotto wifi anche aprendo il playstore non partano i dati (perchè ha provato un mio amico ma non riesce a far prevalere il primo profilo sul secondo e i dati partono anche se ho il wifi). Ho un cellulare 4.2 stock, grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
Ragazzi esiste un modo per avere due profili, uno che mi disattivi i dati quando trovo una rete wifi e l'altro che mi accenda i dati se apro certe applicazioni (es playstore,chrome ecc..) ma questo ultimo profilo deve essee subordinato al primo nel senso che se sono sotto wifi anche aprendo il playstore non partano i dati (perchè ha provato un mio amico ma non riesce a far prevalere il primo profilo sul secondo e i dati partono anche se ho il wifi). Ho un cellulare 4.2 stock, grazie
Ciao, in attesa di risposte migliori, potresti provare a mettere sul secondo profilo come condizione not wifi (così si attiverebbe quando apri le tue app, solo se non sei sotto wifi) oppure dentro al task ci metti all inizio un If, sempre col wifi not.