Visualizzazione stampabile
-
Non ho idea del consumo di batteria, non mi affido a Tasker per le ricerche, soprattutto perchè poi mi compilo in una app il progetto, quindi non ho idea di cosa accada lasciando l'ambiente Tasker.
Io la wifi la riaccendo manualmente e poi si spegne in automatico quando si disconnettte per 30 secondi quando vado via di casa.
Al limite considera il discorso di accendere la WiFi premendo semplicemente il tasto Home come ti ho scritto sopra quando entri in casa.
Consumo batteria ridotto al minimo indispensabile
Puoi fare ancora una cosa differente, impostare un Timer da Tasker che ogni tot minuti ti accende la WiFi, il minimo è di 2 minuti.
Poi va di step di 1 minuto in 1 minuto utilizzando le variabili
Per impostare un Timer con evento singolo (non un range come ha fatto tu nel tuo profilo) devi usare delle variabili al posto degli orari, stessa variabile sia nel From che nel To.
Siccome ti occorre ad un preciso orario, la variabile devi impostarla utilizzando i secondi assoluti (%TIMES) a cui aggiungi un tot minuti trasformati in secondi.
%TIMES+120 (per avere l'evento successivo a partire tra 2 minuti da ora)
EDIT
Attento, se non ricordo male, android "ricorda" le reti wifi viste nell'ultimo scan anche nel successivo, questo ti può comportare un falso "near" delle wifi, android ti dice che è vicina ma in realtà non lo è.
Poco male, ma devi settare il Task in modo da spegnere il WiFi se non si connette entro 30 secondi, che mi sembra un buon lasso di tempo per far connettere una WiFi, in modo da aggirare il problema.
Altrimenti setti il cambio delle impostazioni SOLO nell'evento WiFi Connected, così il problema non l'hai alla fonte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Non ho idea del consumo di batteria, non mi affido a Tasker per le ricerche, soprattutto perchè poi mi compilo in una app il progetto, quindi non ho idea di cosa accada lasciando l'ambiente Tasker.
Io la wifi la riaccendo manualmente e poi si spegne in automatico quando si disconnettte per 30 secondi quando vado via di casa.
Al limite considera il discorso di accendere la WiFi premendo semplicemente il tasto Home come ti ho scritto sopra quando entri in casa.
Consumo batteria ridotto al minimo indispensabile
Puoi fare ancora una cosa differente, impostare un Timer da Tasker che ogni tot minuti ti accende la WiFi, il minimo è di 2 minuti.
Poi va di step di 1 minuto in 1 minuto utilizzando le variabili
Per impostare un Timer con evento singolo (non un range come ha fatto tu nel tuo profilo) devi usare delle variabili al posto degli orari, stessa variabile sia nel From che nel To.
Siccome ti occorre ad un preciso orario, la variabile devi impostarla utilizzando i secondi assoluti (%TIMES) a cui aggiungi un tot minuti trasformati in secondi.
%TIMES+120 (per avere l'evento successivo a partire tra 2 minuti da ora)
EDIT
Attento, se non ricordo male, android "ricorda" le reti wifi viste nell'ultimo scan anche nel successivo, questo ti può comportare un falso "near" delle wifi, android ti dice che è vicina ma in realtà non lo è.
Poco male, ma devi settare il Task in modo da spegnere il WiFi se non si connette entro 30 secondi, che mi sembra un buon lasso di tempo per far connettere una WiFi, in modo da aggirare il problema.
Altrimenti setti il cambio delle impostazioni SOLO nell'evento WiFi Connected, così il problema non l'hai alla fonte.
Mi fai capire come posso implementare ciò che hai detto nel tuo ultimissimo EDIT?
Grazie
-
Immagini messe in spoiler...
-
Qualcuno che ha Marshmallow sa dirmi se funzionano bene tasker e i plug-in più usati? C'è qualche funzionalità limitata?
Vorrei rootare e passare a MM ma se c'è qualche problema di incompatibilità rimango dove sono e mi tengo anche la garanzia.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Qualcuno che ha Marshmallow sa dirmi se funzionano bene tasker e i plug-in più usati? C'è qualche funzionalità limitata?
Vorrei rootare e passare a MM ma se c'è qualche problema di incompatibilità rimango dove sono e mi tengo anche la garanzia.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
L'azione take call non funziona (però forse già da lollipop non mi ricordo). L'azione wifi near funziona solo se hai i servizi di localizzazione attivi (va bene qualsiasi impostazione, ma devono essere attivi). L'indirizzo MAC del telefono è oscurato, non so se ti serve. I profili a tempo funzionano solo se metti Tasker in whitelist doze e usi gli allarmi affidabili nelle impostazioni. In pratica Tasker userà una sveglia, quindi vedrai proprio il simbolo della sveglia nella status bar, se ti da fastidio basta usare "solo a schermo spento". Altre cose non mi vengono in mente.
-
Configurare il kernel in modo semplice e veloce con Kernel Adiutor
Requisiti: accesso al root, Kernel Adiutor e un po' di dimestichezza con i settaggi del kernel.
Difficoltà: bassa
1) entrate in KA e configurate il kernel con i parametri che ritenete più adatti per il vostro utilizzo quotidiano
2) una volta impostati tutti i parametri recatevi nella scheda "profili" e create un nuovo profilo (dategli un nome e spuntate le schede a cui avete apportato modifiche), salvate ed ecco il vostro profilo pronto per essere richiamato da Tasker.
Nota: non è necessario avere un custom kernel, i parametri si possono modificare su qualunque kernel (anche stock), basta avere i permessi di root. Ovviamente le impostazioni che si potranno modificare dipenderà dalle caratteristiche del kernel.
Potete creare diversi profili da usare in condizioni diverse (gioco, notte, all'aperto, risparmio batteria, ecc.), grazie a Tasker potremo decidere di applicarli al verificarsi di una determinata condizione.
Un esempio dei miei profili:
Il profilo Awake si attiva quando lo schermo è acceso e la carica della batteria è superiore al 30%, è la configurazione che uso quotidianamente (sempre reattivo in ogni occasione).
Il profilo Sleep si attiva quando spengo lo schermo: abbassa la frequenza massima della CPU, utilizza solo un core di 4 disponibili, abbassa la frequenza minima e massima della GPU e cambia governor della GPU in powesave (profilo per risparmiare batteria quando non uso il telefono)
Il profilo Power save si attiva quando lo schermo è acceso e la carica della batteria è inferiore o uguale al 30%, mi attiva la modalità scala di grigi e mi riduce la frequenza massima della CPU e GPU.
3) entrate in Tasker, posizionatevi nella scheda profili e createne uno nuovo premendo sul tasto + in basso a destra. Scegliete l'evento scatenante (schermo acceso, spento, livello batteria, ecc.) e successive create un nuovo task. Dategli il nome del profilo da KA in modo che sia riconoscibile in futuro. Nella scheda Task (Attività) premete sul tasto + in basso a destra per inserire una nuova azione, andate in plug-in e selezionate Kernel Adiutor. Premete sulla matita e scegliete il profilo che volete tra quelli creati in precedenza. Tornate indietro e avete finito.
Se volete è possibile creare un task di uscita che si attiverà quando la condizione del profilo non è più vera. Dalla scheda profili basta fare una pressione prolungata sul Task del vostro profilo e premere su "add exit task" e create il task che conterrà il profilo da applicare in uscita.
Ecco il mio:
Se avete domande o suggerimenti chiedete pure[emoji6]
Ciao e alla prossima👋
N1m0Y 🖖 by http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
salve ragà ho appena messo marshmallow avrei intenzione di creare un task che mi avvisi tramite mail o messaggio se perdo il telefono e tentano di sbloccarlo per più di tre volte ,solo che non saprei da dove iniziare !
qualcuno ha qualche idea?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stark8990
salve ragà ho appena messo marshmallow avrei intenzione di creare un task che mi avvisi tramite mail o messaggio se perdo il telefono e tentano di sbloccarlo per più di tre volte ,solo che non saprei da dove iniziare !
qualcuno ha qualche idea?
Ho trovato!😄✌
C'è una funzione dedicata in secure settings e funziona perfettamente..... puoi impostare il numero di errori che si possono fare, oltre quel numero si attiverà il task
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a085c213b4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7304d6ae89.jpg
[emoji6]
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
amici, aiuto, ho scoperto questa app grazie ad un iscritto al forum che me l'ha suggerita,io stavo cercando disperatamente un app che
* disattivi la connessione dati appena spengo lo schermo;
* la riattivi alla riaccensione dello schemo;
* la riattivi, a schemo spento, ad un intervallo che imposto io, esempio 5 minuti, 7 minuti, 10 minuti per fare la sincronizzazione in modo da ricevere le notifiche
Mi hanno detto che con Tasker lo posso fare, ma lo trovo molto molto complesso, qualcuno riesce passo passo a darmi du dritte?
Magari ci sono script già pronti?
In alternativa ho provato anche l'app Llama ma nonostante abbia creato l'evento, sia in esecuzione, abbia dato i diritti amministrativi.............. non disattiva la connessione a schermo spento
grazie mille!
IMPORTANTE, io ho provato a smanettarci un po, ma se vado nella sezione "rete" per cercare di impostare le condizioni, i dati mobili sono disattivati e mi dice che con android 5+ non funziona, di installare SECURE SETTING dal market, ma non cambia nulla...................
Il crossposting è vietato: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=507954
Cancello.
Inviato dal mio ZenFone 2 Laser utilizzando Tapatalk
-
************************************************** ************************************************** ********************************************
PROFILO PER ATTIVARE LA CONNESSIONE DATI AD INTERVALLI REGOLARI
************************************************** ************************************************** ********************************************
----------------------------------------------------------------
PROFILI
----------------------------------------------------------------
--------------------------------
Internet ON
--------------------------------
Contesto: Ora
Da 00:00 Ripeti ogni 30 minuti
Attività:
Internet ON
--------------------------------
Internet OFF
--------------------------------
Contesto: Ora
Da 00:03 Ripeti ogni 30 minuti
Attività:
Internet OFF
----------------------------------------------------------------
ATTIVITA'
----------------------------------------------------------------
--------------------------------
Internet ON
--------------------------------
Azioni:
Testa rete - Tipo: Dati attivati - Salva risultato in %ManualConnection
IF %WIFI eq on
Imposta variabile %ManualConnection a yes
END IF
IF %ManualConnection eq no
Codice - Esegui shell - Comando: "svc data enable", root abilitato
END IF
--------------------------------
Internet OFF
--------------------------------
Azioni:
IF %ManualConnection eq no
Codice - Esegui shell - Comando: "svc data disable", root abilitato
END IF
Imposta variabile %ManualConnection a no
----------------------------------------------------------------
VARIABILI
----------------------------------------------------------------
%ManualConnection = no
Il profilo permette di attivare la connessione dati automaticamente per tre minuti ogni mezz'ora.
Se la connessione dati o quella wifi sono già state attivate manualmente, il profilo le lascerà aperte.
E' utile su Android 5 e versioni successive, ma richiede i diritti di root per funzionare.