Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Se crei degli indirizzi statici per ogni dispositivo della tua rete domestica?
L'avevo già fatto, però non mi ha comunque funzionato :( Leggendo un commento precedente mi è venuto un dubbio, che magari sia l'app che non fa il suo dovere visto che anche a SuperBullo non funzionava.
Scrivendo il commento ho guardato il servizio che uso (noip.com), e l'ultimo aggiornamento del mio ip è stato due giorni fa. In teoria l'aggiornamento dovrebbe esserci allo spegnimento del pc (da quello che ho letto). Oppure potrebbe essere che non sia valido noip. Ne conosci uno migliore (e magari gratutito) da suggerirmi?
Quote:
Originariamente inviato da
SuperBullo
Scusami, ma non mi è ben chiaro il tuo problema.
l'indirizzo ip che ti cambia è quello locale (perchè stai cercando di attivare il WoL da un dispositivo connesso alla tua rete), oppure è l'indirizzo ip dinamico che il provider assegna al tuo router (perchè stai cercando di attivare il WoL da un dispositivo connesso ad internet, ma non alla tua rete)?
L'indirizzo ip dinamico del provider perchè vorrei accenderlo dall'esterno
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
L'indirizzo ip dinamico del provider perchè vorrei accenderlo dall'esterno
Devi creare un ip con ddns
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Devi creare un ip con ddns
Ho provato a farlo con noip. Non va bene? Meglio farlo con un altro?
-
Dato che sembra un argomento che interessa a molti posto il link della guida più utile che ho trovato online durante le mie ricerche (in particolare primo e terzo post):
www . tomshw . it/forum/network/222712-wake-wlan-wan . html
{Perdonatemi gli spazi ma non sono ancora autorizzato a postare URLs}
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
L'indirizzo ip dinamico del provider perchè vorrei accenderlo dall'esterno
Sei certo che il tuo problema sia il cambio dell'ip?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
L'avevo già fatto, però non mi ha comunque funzionato :( Leggendo un commento precedente mi è venuto un dubbio, che magari sia l'app che non fa il suo dovere visto che anche a SuperBullo non funzionava.
Scrivendo il commento ho guardato il servizio che uso (noip.com), e l'ultimo aggiornamento del mio ip è stato due giorni fa. In teoria l'aggiornamento dovrebbe esserci allo spegnimento del pc (da quello che ho letto). Oppure potrebbe essere che non sia valido noip. Ne conosci uno migliore (e magari gratutito) da suggerirmi?
L'indirizzo ip dinamico del provider perchè vorrei accenderlo dall'esterno
No non ne conosco perché é una cosa che non ho mai fatto....
Domanda molto stupida.... nel PC hai attivato il risveglio del PC tramite LAN dal BIOS?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperBullo
Sei certo che il tuo problema sia il cambio dell'ip?
Essendo ignorante in materia, non ne sono certo. Sono giunto a questa conclusione leggendo un pò qua un pò la. Leggendo ho trovato che il router cambia l'ip del pc quando viene spento e sarebbe per quello che dall'esterno non riesco a farlo accendere.
Intanto grazie per il link
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
No non ne conosco perché é una cosa che non ho mai fatto....
Domanda molto stupida.... nel PC hai attivato il risveglio del PC tramite LAN dal BIOS?
Si si, anche perchè entro 5 minuti dallo spegnimento riesco a farlo accendere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Essendo ignorante in materia, non ne sono certo. Sono giunto a questa conclusione leggendo un pò qua un pò la. Leggendo ho trovato che il router cambia l'ip del pc quando viene spento e sarebbe per quello che dall'esterno non riesco a farlo accendere.
Intanto grazie per il link
Si si, anche perchè entro 5 minuti dallo spegnimento riesco a farlo accendere.
Figurati! In realtà non sono esperto nemmeno io, però da quello che ho letto in giro (e da quello che ho capito io) i problemi potrebbero essere due:
1) se l'ip locale della macchina cambia,
ora questa cosa non dovrebbe succedere normalmente (se da prompt digiti "ipconfig /all" troverai un indirizzo ip con di fianco scritto "preferenziale" cioè se il router {o chi per lui} lo permette {ovvero, credo, se il suddetto ip è "libero"} quello sarà l'ip locale della tua macchina) però se la colleghi a reti diverse o se un altro dispositivo ha assegnato il medesimo ip, questa cosa potrebbe succedere.
In ogni caso questo problema lo riscontreresti anche se cerchi di attivare il WoL dalla tua stessa rete, domanda: hai provato a fare così? funziona?
2) se l'ip che ti assegna il provider cambia,
questa cosa (sempre da quel che ho capito) dovrebbe accadere quando il router viene spento (tanto è vero che, ormai una decina d'anni fa, si usava questo metodo per aggirare il famoso "blocco di megavideo" dopo che lo guardavi per più di tot minuti), non il pc!
Detto ciò, prendi tutte queste informazioni con le pinze perchè - come ho già detto - le ho raccolte da diverse fonti e online, quindi potrei sbagliarmi!
-
[/QUOTE]
Forse l'hai già scritto ma che versione hai di Secure Settings? Ecco il link per il modulo di Google search api.
Grazie, la versione di secure settings è quella 1.3.4 pro. In ogni caso ho scaricato questo Google search ma non ho capito a cosa serve, nel senso serve per collegare AutoVoice a Google Now? Ho notato infatti che quando attivo l'ascolto continuo di AutoVoice e pronuncio ok Google, non mi compare la schermata di ascolto ma mi esce solo il messaggio di AutoVoice "possibile comando ricevuto", eppure ho attivato l'opzione Google Now integration.
Forse ho trovato il problema, infatti nella schermata plugin di Google search api non compare AutoVoice. Qualcuno mi sa dire come configurare entrambi?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Se può esserti utile con Power toggle c'é il toggle
Allegato 133491
Io per fare questo ho semplicemente impostato la modalità 'non sicura' nei profili casa e notte della ROM CM.... poi con il plug-in Locale/Tasker cambio il profilo a seconda della condizione che si verifica;)
Purtroppo nemmeno quello funziona.
Quello di tasker solamente a volte, dopo un po' smette di andare senza alcuna ragione.
Mi sa che dovrò arrendermi, lascio quel profilo attivo e amen
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
No, io nelle impostazioni wifi dell'S4 ho la spunta su "Consentire al servizio di posizione google e alle altre applicazioni di eseguire la scansione delle reti, anche quando il wifi è disattivato"
ottimo non lo sapevo, appena torno verso casa vedo le reazioni :D gracias
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Si si, anche perchè entro 5 minuti dallo spegnimento riesco a farlo accendere.
Questo dei 5 minuti è un dato importantissimo poichè individua il problema che non è nella configurazione ma bensì nel router, infatti il tuo router perde i dati della arp table, dovresti vedere nelle configurazioni del router se è presente un'opzione chiamata ip/mac binding ;)
Purtroppo il mio router non ce l'ha, è un huawei fornitomi da infostrada, ma il problema non mi interessa più di tanto perchè a me il wol serve in locale.
P.S. Quando il wake è da remoto si chiama WoW, ovvero wake on wan :cool: