Grazie di cuore a tutti per il supporto! Mi fa davvero molto piacere.
@JacOcaJ, cortesemente potresti spostare la discussione nella sezione generica per le applicazioni? Grazie.
Visualizzazione stampabile
Grazie di cuore a tutti per il supporto! Mi fa davvero molto piacere.
@JacOcaJ, cortesemente potresti spostare la discussione nella sezione generica per le applicazioni? Grazie.
Discussione spostata e titolo cambiato
Grazie caro, è possibile però rimettere il titolo come era prima con tanto di [BETA]? L'applicazione benchè funzioni presenta alcuni piccolissimi problemi che mi impediscono di togliere, al momento, la clausola "Beta". Ripeto, l'applicazione funziona bene e quasi completamente ma visto che ci sono un paio di piccoli bugs (che non impediscono però il corretto funzionamento dell'app) mi sembra giusto informare l'utenza mettendo ben in vista la parolina BETA. :D
Per favore funziona con ifive_mini_3GS octacore 6592 mediatek?
Inviato dal mio ifive_mini_3GS usando Androidiani App
Kernel Manager V1.0
- New Age Edition -
- Leggere implementazioni di Material Design
- Esteso supporto a OnePlus One e Nexus 6
- Corretti molti bugs
Chiedo umilmente scusa a tutte le persone che seguivano con interesse e partecipazione questo progetto che per vari ed innumerevoli motivi ho trascurato sempre più fino ad abbandonarlo del tutto. Nell'ultimo periodo ho riniziato a lavorarci e gradirei avere nuovi suggerimenti su funzioni da implementare e/o segnalazioni di eventuali bugs o disfunzioni. Invito nuovamente chi non lo avesse ancora fatto ad entrare nella comunità ufficiale dell'applicazione su Google+ per rimanere sempre aggiornati sulle novità che interessano il progetto: Kernel Manager Official Community | Google+. Infine, mi farebbe piacere leggere i vostri feedbacks su KM nel Google Play Store: Kernel Manager (Beta) | Google Play Store.
Un ringraziamento speciale a @Fra98 per la rivisitazione dell'icona e la trasformazione in Material Design. Grazie!
Testo subito xD
Cari utenti, in seguito a numerose analisi e valutazioni ho deciso che non potrò più aggiornare Kernel Manager. Pertanto, presa coscienza di ciò ho deciso di riscrivere l'applicazione completamente da zero, cogliendo l'occasione per aggiornare l'intera interfaccia grafica, seguendo le nuove linee guida introdotte da Google con Android Lollipop. Dopo circa tre giorni d'intenso lavoro sono lieto di mostrarvi gli attuali risultati.
Tema Light
Spoiler:
Tema Dark
Spoiler:
Con questo aggiornamento Kernel Manager supporterà tutti i dispotivi ma alcune delle funzioni presenti nelle versioni precedenti non saranno re-implementate.
Nota
Al momento l'applicazione è stata rimossa per mia volontà dal Google Play Store in quanto non potevo e non posso più fornire assistenza per la vecchia versione in quanto la sto riscrivendo. Al rilascio dell'aggiornamento di cui sopra tornerà ad essere disponibile.
Grazie a tutti per il supporto,
Simone
Tutti i dispositivi significa anche il mio?
Per me il Kernel è ancora Sumero....
Inviato dal mio ifive_mini_3GS usando Androidiani App
Come per le precedenti versioni il minSdkVersion non è stato toccato, rimanendo fisso alle API 14. In termini pratici sono supportati tutti i dispositivi che hanno da Android 4.0 in su.
Kernel Manager Pre Official V2.0
- Applicazione riscritta totalmente da zero
- Rinnovamento interfaccia grafica e Material Design
- Compatibilità con tutti i dispositivi (Android 4.0 in su)
Carissimi, come anticipato ecco a voi la nuova versione di Kernel Manager giunto alla versione 2.0. Trattasi di una versione Pre Official che distribuisco in esclusiva agli utenti del forum Androidiani per effettuare i primi tests e ricevere feedbacks sul lavoro svolto in queste ultime settimane di duro lavoro. A partire da questa Release KM non sarà più Open Source e, come già introdotti da tempo, continueranno ad esserci gli ADS pubblicitari. Mi sono reso conto che nonostante il faticoso lavoro (svolto in maniera gratuita e disinteressata) alcuni utenti hanno saputo valorizzare molto poco questo mio gesto spontaneo. Data la mia leggera permalosità ho introdotto già da alcune versioni gli ADS di modo che almeno ho qualche entrata economica a ripagare il lavoro, per molto tempo svolto gratis.
Colgo l'occasione per ringraziare alcuni utenti che mi hanno aiutato nello sviluppo: @Fra98 (tester e grafico), @cesco (consigli ed aiuti vari), @thereferee (tester e traduttore), @iLuke (tester e traduttore), @NiloGlock (tester), @supertommino (tester).
Dedico (per quel poco senso che questo gesto può assumere) questa applicazione alla buon'anima del mio caro Zio deceduto qualche anno fa.
@Anna, potresti cortesemente cambiare il titolo della discussione in "[APP] Kernel Manager [ROOT]". Grazie.
Se l'applicazione dovesse crashare seguire le modalità descritte nella prima pagina per eseguire ed inviarmi il LogCat. Invito tutti ad entrare nella comunità ufficiale su Google+ per poter rimanere facilmente in contatto: https://plus.google.com/u/0/communit...38796849590834. Prima pagina leggermente rivisitata.
A breve l'applicazione tornerà ad essere disponibile nel Google Play Store.
Attendo vostri pareri in merito.
> Download <
Grande Crotan, continua così!
Titolo modificato
Appena installato su 5.1.1 : ottima grafica ,mi manca il controlo del risveglio dispositivo,controllo suono che sono legati al kernel installato
.Con altri kernel manager tipo Kernel Adiutor li vedo
Il supporto alle nuove funzionalità verrà aggiunto gradualmente, aggiornamento dopo aggiornamento. Tuttavia, affinchè io possa implementare le funzioni ho necessariamente bisogno di sapere il loro nome specifico, la loro ubicazione all'interno delle cartelle del kernel (il percorso) ed eventualmente qualche chiarimento su cosa fanno. In assenza di queste informazioni diventa per me difficile poter soddisfare le vostre richieste.
Al momento ho lavoricchiato un pò su KM introducendo il supporto agli undervolt (soltanto per il file system /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/UV_mV_table) e corretto alcuni bugs grafici e funzionali.
La politica che intendo seguire è la seguente: supporto a (relativamente) poche funzionalità la cui gestione tramite la mia applicazione sia effettivamente funzionante. Sin da ora chiedo gentilmente a tutti di non essere oppressivi nel richiedere il supporto a nuove funzioni; leggo i vostri posts e ne tengo conto. Se decido di implementare quanto avete richiesto sarete avvisati pubblicamente in questa discussione. Questo non significa che non dovete propormi idee e suggerimenti, ci mancherebbe, avete il pieno diritto di farlo, semplicemente non ricordatemelo ogni due post.
Nell'attuale versione qualcuno ha riscontrato qualche disfunzione/problematica/bug o altro degno d'essere fatto presente? Attendo ulteriori riscontri.
Grazie.
Una vostra recensione e/o un +1 sulla pagina dell'app sul PS (Play Store) mi fa davvero molto piacere. L'apk caricato sul market non è lo stesso di quello che state utilizzando ora quindi dovete disinstallare l'attuale versione (la Pre Official) ed installare la nuova dal Play Store. Inoltre, in quella che scaricherete online troverete la funzione per la gestione degli undervolt (se il kernel installato li supporta) ed alcune correzioni di bugs funzionali e grafici.
Se Kernel Manager dovesse crashare nel messaggio che vi compare ("Kernel Manager si è bloccato in modo anomalo" o frasi simili) cliccate sul pulsante Segnala. Nella schermata che si apre successivamente inserite una piccola descrizione del problema incontrato nell'apposito spazio ed infine cliccate su Invia. Così facendo mi arriverà il LogCat nella Developer Console e non ci sarà bisogno di farlo manualmente con CatLog o altri strumenti.
Una piccola funzionalità che è presente nell'applicazione è la creazione di un file chiamato log (.txt) all'interno della memoria del dispositivo (/sdcard/Kernel Manager/) dove vengono memorizzate tutte le operazioni fatte con Kernel Manager con tanto di data ed esito (positivo o negativo) di modo che se qualcuno avesse problemi provando a cambiare qualche impostazione postando questo file è possibile vedere le ultime modifiche fatte e risalire al problema. Sperando che sia cosa gradita resto in attesa di feedbacks, consigli e qualsiasi altra forma di segnalazione. Grazie!
Kernel Manager V2.0.1
- Aggiunto menu per la gestione dei files relativi alle modifiche ai colori dello schermo
- Aggiunto menu per la gestione dei files relativi alle modifiche audio
- Aggiunta possibilità di abilitare/disabilitare il regolatore temperatura
- Aggiunta possibilità di abilitare/disabilitare il DoubleTap2Wake e gestire il Wake Timeout
- Aggiunte molte descrizioni per le funzioni (click sull'icona di Info per visualizzarle)
- Miglioramenti vari, leggere rivisitazioni grafiche e miglioramenti prestazionali
- Correzione di alcuni bugs
Un ringraziamento agli utenti @iLuke e @thereferee per avermi aiutato con le traduzioni. Se qualcuno volesse aiutarmi con le descrizioni delle funzioni in cui cliccando sull'icona Info compare "Descrizione al momento non disponibile" può contattarmi in privato.
L'aggiornamento sarà disponibile sul Google Play Store tra qualche ora.
Come al solito resto in attesa di feedbacks e suggerimenti.
Ma perche se abilitato risulta disattivo?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...98cd71f898.jpg
Lo Switch (Bottone ON/OFF) non indica se l'opzione è attivata o meno ma se quella opzione deve essere ripristinata al Boot o no. Per far si che le opzioni vengano ripristinate all'avvio non basta che lo Switch sia su ON ma si deve anche abilitare dalle Impostazioni dell'app la voce Ripristina le impostazioni al Boot.
Buon compleanno @Crotan !
Auguroni.....
Kernel Manager V2.0.2
- Aggiunto il supporto per l'abilitazione/disabilitazione del controllo dei moltiplicatori RGB
- Corretti alcuni bugs
Kernel Manager V2.0.3
- Aggiunto il supporto per molte funzioni per la gestione dello schermo
- Aggiunto il supporto per l'abilitazione/disabilitazione del controllo temperatura
- Aggiunto il supporto per l'abilitazione/disabilitazione delle restrizioni VDD
- Aggiunto il supporto per l'abilitazione/disabilitazione del controllo core
- Aggiunto tema arancione (Light/Dark)
- Correzione bugs e miglioramenti vari
Kernel Manager V2.1
- Aggiunta una nuova funzione che consente di aggiungere manualmente e gestire i files di sistema
- Aggiunto il supporto per la gestione di tutti i files CPU-Boost
- Aggiunto il supporto per la gestione del Sweep2Sleep
- Aggiunto il supporto per la gestione del valore minimo della luminosità backlight dimmer
- Moltissimi cambiamenti minori e miglioramenti vari
Uno speciale ringraziamento all'amico @N1m0Y per avermi suggerito lo sviluppo della funzione per l'aggiunta manuale dei files di sistema.
Kernel Manager V2.1.1
- Corretti moltissimi bugs ed effettuati miglioramenti vari
- Aggiunto il tema Lime
Grazie a @N1m0Y per le segnalazioni, i tests ed i consigli.
Visto che siamo in tema segnalo una mia nuova applicazione: MD5 Checker (https://www.androidiani.com/forum/le...5-checker.html). Come dice il nome stesso serve semplicemente per calcolare l'hash MD5 di qualsiasi file. Per noi smanettoni può tornare utile. Verificate sempre l'MD5 prima di flashare qualsiasi cosa; si spende un minuto in più ma almeno si è sicuri che il file è stato scaricato correttamente.
Il link non funge [emoji6]
Di quale link parli? Se stai dicendo quello per il download di Kernel Manager mi sembra strano che non funziona. A me va, ho provato ora. In alternativa, prova da qui: https://play.google.com/store/apps/d...onedev.kernelm
Ciao crotan, ho scaricat l'app su lg g3 monto la cloudy 2.5 con kernel gabriel.. ho impostato nelle impostazioni il flag sul ripristino automatico all'avvio, impostando lo zzmove.. e fin qui lo salva ma se vado nelle impostazioni del governor a modificare la voce "profile_list" da "profile:1 name: def" a "profile:5 name: zzbatp" non lo salva e ritorna allo stato precedente ... come mai? Non lo cambio attraverso questo parametro il profilo dello zzmove?
Non so cosa dirti. Ho provato ora sia da Tapatalk che da PC e funziona perfettamente. Prova da qui: https://play.google.com/store/apps/d...dev.md5checker
PS
Stavo dando un occhiata alle features del kernel manager, era parecchio che non sbirciavo, caspita ha proprio tutto era molto scarno tempo fa, da tempo ero passato a synapse per questo motivo ma mi sa che a confronto ora il tuo km non ha nulla di meno.. Tu che dici?
Ora me la installo nuovamente.. [emoji106]
Aprendo da crome l'altro link da questo messaggio
Spoiler:
Il link che mi hai fornito successivamente per md5 funge [emoji106]
Kernel Manager ora come ora non ha da invidiare nulla a nessuno. Inoltre, grazie alla funzione che mi ha suggerito l'amico N1M0Y è possibile aggiungere manualmente i files, quindi anche se qualche funzione non è supporta nativamente la potete aggiungere voi e gestirla.
Mandami via PM oppure qui il log che trovi al percorso /sdcard/Kernel Manager/log.txt
Non ho capito come...
PS
Se posso dare un suggerimento sarebbe comodo avere nelle opzioni dell'undervolt la possibilità di modificarle tutte indieme e non solo una per una..
Se può essere utile e se è legale posso fornire screenshot della funzione su synapse..