★ Kernel Manager V2.3 ★
Free/Pro Edition
Carissimi amici, dopo diverse ore di lavoro, grazie anche al prezioso contributo del tester e consigliere @N1m0Y, sono lieto quest'oggi di annunciare il rilascio di Kernel Manager V2.3 nelle edizioni FREE & PRO.
Kernel Manager V2.3 FREE
- Aggiunto nativamente il supporto ad un file system per la gestione della vibrazione
- Corretti diversi bugs relativi al funzionamento della notifica
- Ristrutturazione del codice di molte classi
- Nuova icona M-Style @Fra98)
- Miglioramenti vari e minori
Kernel Manager V2.3 PRO
- Possibilità di visualizzare le frequenze CPU ovunque nell'app
- Possibilità di creare illimitati profili personalizzati
- Peso dell'app ridotto del 50% (1.2MB vs 2.5MB)
- Nuovi temi (Teal & Purple)
- Nessuna pubblicità
Tutte le versioni di Kernel Manager PRO integreranno sempre tutte le aggiunte o modifiche applicate alla versione FREE. Solo per questa settimana potrete acquistare la versione PRO con uno sconto del 50%.
Funzione Profili (PRO feature)
La funzione Profili, suggerita da @N1m0Y, permette la creazione di profili personalizzati basati sull'attuale configurazione del kernel in uso. Salvando un profilo questo sarà archiviato sulla memoria SD interna (/sdcard/Kernel Manager/Profiles) in un file ad estensione .km e potrà essere anche scambiato tra i vari utenti (manualmente, ossia caricandolo su un sito di web hosting come Dropbox, Mediafire, etc.) al fine di condividere le proprie impostazioni. Per ogni profilo sarà possibile aggiungere una breve descrizione. Il bottone ON/OFF sito nella parte destra serve per far ripristinare i valori di quel profilo al boot. I profili salveranno i valori memorizzati nelle preferenze attuali memorizzate dall'applicazione; questo significa che prima di salvare un profilo, se ancora non lo avete fatto, dovrete modificare i valori che sono di vostro interesse salvare nel profilo.
Creare ed utilzzare correttamente un profilo
Esempio: scarico l'applicazione per la prima volta, voglio creare subito il mio primo profilo personalizzato. Voglio che esso tenga conto della frequenza CPU impostata ad x mHZ, il governor performance e lo scheduler row. Per fare ciò vado nella schermata Gestione CPU e modifico la frequenza CPU al valore preferito, imposto il governor performance e lo scheduler row, dunque torno nella pagina Profili e creo il mio profilo. Voglio ripristinare i valori di questo profilo al boot pertanto imposto il bottone su ON.
Attenzione: quando il bottone di un profilo è impostato su ON verranno ripristinati solo ed esclusivamente i valori inerenti quel profilo. Ciò significa che se avete impostato, ad esempio, il ripristino della frequenza massima del processore (dalla schermata Gestione CPU) questa non verrà ripristinata; per farlo sarà necessario disabilitare il ripristino del profilo.
Un sincero ringraziamento all'amico @Fra98 per le nuove bellissime icone M-Style realizzate per la versione FREE e PRO.