Visualizzazione stampabile
-
A me l'applicazione e' arrivata,ma non me la fa installare..ho un htc tattoo che ha una bassa risoluzione dello schermo,forse e' quello il problema?
Mannaggia avevo gia' pianificato di andare a correre stasera con la nuova app..spero si riesca a risolvere il problema..
-
@neoxxx ok te la rimando, pero' non so quale sia la tua mail tra quelle che ho... me la rimanderesti in privato in mail?
@simoncino88 non penso sia la risoluzione. Prova a riscaricare la app ed a reinstallarla. Inoltre, hai abilitato la funzionalita' per installare app da qualsiasi fonte? se mi dai un po' di info in piu' proviamo a risolvere! scrivimi pure in privato, cosi' non disturbiamo gli altri, sono sicuro che riusciremo a risolvere :)
ciao
-
Provata oggi..ancora non ho capito dove mettere il telefono mentre corro,pero' l'applicazione e' davvero ottima,la consiglio..complimenti!
-
grazie :)
son contento che ti sia piaciuta! :)
hai avuto difficolta' a seguire il passo scelto, usando l'interfaccia grafica durante la gara?
In ogni caso, quella parte la devo sicuramente modificare (es dati di gara piu' visibili e grandi), mi regolero' anche sulla base dei vostri pareri :)
A presto!
-
Si forse i numeri un po' piu' grandi non sarebbero male,magari privilegiandoli a scapito del disegno del percorso..buon lavoro..e ancora bravo
-
Grazie! ora aspettiamo i commenti "cattivi" degli altri ;) eheh
scherzo, i commenti e' importante che siano veri, belli o brutti che siano!
Aspetto altri pareri :)
a presto
-
Eccomi di ritorno da una prova su "strada"
Premetto che ho fatto una camminata perchè di corsa non ce la posso fare roftl
Ho impostato 2 Km da fare in 15 minuti (così per prova), consiglio: dove si scelgono i minuti io farei apparire i secondi in automatico appena dopo aver inserito i minuti anche se non so se è possibile (sempio: io scrivo 15 min e da solo mi mette 00 in secondi) ;)
Ho avviato l'allenamento e a parte aver perso 2 volte il segnale che poi ha ripreso subito è andato tutto bene...alcuni consigli:
1) metterei i numeri più grandi e magari in un carattere diverso
2) non ho capito perchè alcune parole sono in inglese (ad esempio start,you,virtual)...metterei tutto in italiano e magari una versione inglese ma separata...
3) sono uscito dall'allenamento senza averlo competato ma non me l'ha salvato...è voluta la cosa??
4) inserirei la visualizzazione (opzionale) sulla mappa di google maps di dove ci si trova
Posso affermare comunque che per la camminata non va molto bene infatti pur avendo tenuto un passo abbastanza sostenuto dopo circa 1 Km la maledetta pedina verde mi aveva dato un distacco di 150 metri :O:O
-
Quote:
Eccomi di ritorno da una prova su "strada"
Premetto che ho fatto una camminata perchè di corsa non ce la posso fare
Ho impostato 2 Km da fare in 15 minuti (così per prova), consiglio: dove si scelgono i minuti io farei apparire i secondi in automatico appena dopo aver inserito i minuti anche se non so se è possibile (sempio: io scrivo 15 min e da solo mi mette 00 in secondi)
si e' fattibile, solo che se poi non vuoi 00 ti tocca cancellarli! potrebbe alla fine essere piu' scomodo... no?
Quote:
Ho avviato l'allenamento e a parte aver perso 2 volte il segnale che poi ha ripreso subito è andato tutto bene...
purtroppo quello non dipende da me, sono limiti della tecnologia gps. Pero' devo approfondire per vedere se
tecnicamente posso fare qualcosa per migliorarla
Quote:
alcuni consigli:
1) metterei i numeri più grandi e magari in un carattere diverso
2) non ho capito perchè alcune parole sono in inglese (ad esempio start,you,virtual)...metterei tutto in italiano e magari una versione inglese ma separata...
3) sono uscito dall'allenamento senza averlo competato ma non me l'ha salvato...è voluta la cosa??
4) inserirei la visualizzazione (opzionale) sulla mappa di google maps di dove ci si trova
1) perfettamente d'accordo, infatti e' una delle prime cose su cui devo lavorare
2) uhm questo e' strano, a meno di errori/bug, l'applicazione supporta 2 lingue, l'italiano e l'inglese.
La scelta e' automatica in base alla lingua che hai impostato su Android, quindi se vedi le scritte in inglese e' perche' hai Android in inglese! non e' cosi'?
3) in che senso salvato? attualmente funziona cosi': se arrivi al "traguardo", cioe' se percorri tutta la distanza stabilita, l'allenamento finisce, ed internamente si memorizza questo fatto. Per vederlo, dipende dal tipo di allenamento: se hai fatto allenamento semplice, se vai a caricarlo (carica allenamento), accanto al file vedrai una spunta verde che indica che quell'allenamento l'hai terminato. Se invece hai fatto una tabella di allenamento, vedrai la spunta verde sia accanto al nome del file, sia nella pianificazione stessa. Ovviamente se non hai finito l'allenamento non vedrai nessuna spunta.
Una ulteriore nota: quando finisce prima il tuo allenatore virtuale, appare un pop up che ti avvisa di questo fatto, ma tu non hai terminato ancora, quindi dovresti proseguire fino al traguardo per completare l'allenamento.
4) fattibile, anche facilmente, l'aggiungero' di sicuro appena possibile!
Quote:
Posso affermare comunque che per la camminata non va molto bene infatti pur avendo tenuto un passo abbastanza sostenuto dopo circa 1 Km la maledetta pedina verde mi aveva dato un distacco di 150 metri
uhm quello dipende da te, nel senso: sei tu che inizialmente pianifichi il tuo obiettivo, nel tuo caso 2km in 15min, se poi vai piu' lento e' chiaro che il tuo allenatore finira' prima. Vuol dire che devi stabilire un obiettivo diverso, es. 2km in 20min (tra parentesi, 2km in 15min, vuol dire 8km/h, mi pare che a quella velocita' camminando non ci si arrivi proprio...).
Pero' mi viene un dubbio, non vorrei avessi interpretato non correttamente la schermata di creazione dell'allenamento. Funziona cosi': imposti la distanza e la VELOCITA' che vuoi avere, NON il tempo che ci vuoi impiegare. Mi pare di aver capito che tu abbia impostato: 2km, e sotto 15:00, se hai fatto cosi', e' sbagliato. Quella e' una unita' di misura della velocita', utilizzata nella corsa (mi rendo conto che chi non corre la trova un po' strana :) ), che rappresenta il tempo che ci metti a fare 1km, quindi, nell'esempio, stai dicendo che vuoi avere una velocita' in cui farai 1km in 15minuti, e quindi 2km in mezzora. Nel tuo caso, dovresti inserire, per essere giusto, 2km, 7:30.
A questo punto, penso sia utile dara la possibilita' di creare un allenamento anche indicando distanza e tempo, come anche un'altra persona mi ha consigliato :)
Grazie per il tuo parere!
ciao
p.s. a quando la corsa?? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabrizio1975
si e' fattibile, solo che se poi non vuoi 00 ti tocca cancellarli! potrebbe alla fine essere piu' scomodo... no?
Il massimo sarebbe che vengono messi quando inserisco i minuti, se poi clicco nei secondi si cancellano da soli (ma questi sono dettagli)
Quote:
Originariamente inviato da
Fabrizio1975
purtroppo quello non dipende da me, sono limiti della tecnologia gps. Pero' devo approfondire per vedere se
tecnicamente posso fare qualcosa per migliorarla
magari dipende dal cell...io uso altri software tipo sportypay e runtastic ma il segnale non si perde...comunque non è grave visto che se è agganciato subito
Quote:
Originariamente inviato da
Fabrizio1975
2) uhm questo e' strano, a meno di errori/bug, l'applicazione supporta 2 lingue, l'italiano e l'inglese.
La scelta e' automatica in base alla lingua che hai impostato su Android, quindi se vedi le scritte in inglese e' perche' hai Android in inglese! non e' cosi'?
ovviamente ho tutto in italiano...ma anche il software è in italiano tranne alcune cose come ad esempio durante la corsa che appare you, virtual e start
Quote:
Originariamente inviato da
Fabrizio1975
3) in che senso salvato? attualmente funziona cosi': se arrivi al "traguardo", cioe' se percorri tutta la distanza stabilita, l'allenamento finisce, ed internamente si memorizza questo fatto. Per vederlo, dipende dal tipo di allenamento: se hai fatto allenamento semplice, se vai a caricarlo (carica allenamento), accanto al file vedrai una spunta verde che indica che quell'allenamento l'hai terminato. Se invece hai fatto una tabella di allenamento, vedrai la spunta verde sia accanto al nome del file, sia nella pianificazione stessa. Ovviamente se non hai finito l'allenamento non vedrai nessuna spunta.
Una ulteriore nota: quando finisce prima il tuo allenatore virtuale, appare un pop up che ti avvisa di questo fatto, ma tu non hai terminato ancora, quindi dovresti proseguire fino al traguardo per completare l'allenamento.
riguarderò la cosa finendo l'allenamento
Quote:
Originariamente inviato da
Fabrizio1975
uhm quello dipende da te, nel senso: sei tu che inizialmente pianifichi il tuo obiettivo, nel tuo caso 2km in 15min, se poi vai piu' lento e' chiaro che il tuo allenatore finira' prima. Vuol dire che devi stabilire un obiettivo diverso, es. 2km in 20min (tra parentesi, 2km in 15min, vuol dire 8km/h, mi pare che a quella velocita' camminando non ci si arrivi proprio...).
Io ho messo valori a caso...sarebbe utile una tabella di suggerimenti tra cui scegliere ;)
così da regolarsi..
Quote:
Originariamente inviato da
Fabrizio1975
Pero' mi viene un dubbio, non vorrei avessi interpretato non correttamente la schermata di creazione dell'allenamento. Funziona cosi': imposti la distanza e la VELOCITA' che vuoi avere, NON il tempo che ci vuoi impiegare. Mi pare di aver capito che tu abbia impostato: 2km, e sotto 15:00, se hai fatto cosi', e' sbagliato. Quella e' una unita' di misura della velocita', utilizzata nella corsa (mi rendo conto che chi non corre la trova un po' strana :) ), che rappresenta il tempo che ci metti a fare 1km, quindi, nell'esempio, stai dicendo che vuoi avere una velocita' in cui farai 1km in 15minuti, e quindi 2km in mezzora. Nel tuo caso, dovresti inserire, per essere giusto, 2km, 7:30.
io ho scelto nuovo allenamento-->clicca per aggiungere un tratto...a sto punto mi chiede la distanza e poi vedo min e sec che io ho interpetato in quanto tempo percorrere la distanza
Quote:
Originariamente inviato da
Fabrizio1975
A questo punto, penso sia utile dara la possibilita' di creare un allenamento anche indicando distanza e tempo, come anche un'altra persona mi ha consigliato :)
si può provare
Ah per il bug dello sfondo nelle impostazioni se ti può aiutare io ho Android 2.3.3
Quote:
Originariamente inviato da
Fabrizio1975
p.s. a quando la corsa?? ;)
Ci sto lavorando roftlroftlroftlroftl
-
Quote:
Citazione:
Originalmente inviato da Fabrizio1975
si e' fattibile, solo che se poi non vuoi 00 ti tocca cancellarli! potrebbe alla fine essere piu' scomodo... no?
Il massimo sarebbe che vengono messi quando inserisco i minuti, se poi clicco nei secondi si cancellano da soli (ma questi sono dettagli)
ok, fattibile, lo metto nei to-do
Quote:
Citazione:
Originalmente inviato da Fabrizio1975
purtroppo quello non dipende da me, sono limiti della tecnologia gps. Pero' devo approfondire per vedere se
tecnicamente posso fare qualcosa per migliorarla
magari dipende dal cell...io uso altri software tipo sportypay e runtastic ma il segnale non si perde...comunque non è grave visto che se è agganciato subito
in realta' potrebbe essere che non te lo segnalino ;) eheh
cmq, ci devo lavorare su, qualcosa magari la posso fare per migliorare. Tra l'altro ho anche un algoritmo di miglioramento dei dati gps acquisiti, che sembra promettente, attualmente un po' oneroso in termini di elaborazione... ho fatto dei test a parte su un'altra app android, vedremo in futuro!
Quote:
ovviamente ho tutto in italiano...ma anche il software è in italiano tranne alcune cose come ad esempio durante la corsa che appare you, virtual e start
ok ho capito, sono dei particolari che mi sono sfuggiti nella traduzione! da fixare al piu' presto, grazie x la segnalazione :)
Quote:
riguarderò la cosa finendo l'allenamento
bene. Cmq in futuro salvero' anche i dati gps, sono solo indeciso su dove salvarli, cioe' se dentro il file stesso dell'allenamento o a parte. Vedro', se hai pareri in proposito...
Quote:
Io ho messo valori a caso...sarebbe utile una tabella di suggerimenti tra cui scegliere
così da regolarsi..
si hai perfettamente ragione! che ne dici invece di una community a cui collegarsi, magari dal cell stesso, in cui trovare allenamenti gia' pronti da scaricare sulla app (proposti da altri utenti)? ;)
Quote:
io ho scelto nuovo allenamento-->clicca per aggiungere un tratto...a sto punto mi chiede la distanza e poi vedo min e sec che io ho interpetato in quanto tempo percorrere la distanza
hai ragione nuovamente! l'unica soluzione che mi e' venuta in mente ora e' di mettere una frase di spiegazione sotto ogni campo. Che ne dici?
Quote:
Ah per il bug dello sfondo nelle impostazioni se ti può aiutare io ho Android 2.3.3
thanks
Quote:
Citazione:
Originalmente inviato da Fabrizio1975
p.s. a quando la corsa??
Ci sto lavorando
ottimo!! ci vorrebbe una tabella di allenamento adatta nella app ;)