Visualizzazione stampabile
-
Dopo un bel po' di utilizzo di xposed arrivo ad una conclusione:
app per carità potente funzionale, però un po' scocciante da settare. Sarebbe bello avere già dei modelli predefiniti sui permessi, magari creati dagli altri utenti per avere un buon compromesso tra stabilità del programma e allo stesso tempo quanto meno concessioni possibili.
L'altra mia recensione è strettamente collegata alla prima e cioé che non concedendo alcuni permessi a mio parere inutili per l'esecuzione di determinate app, quest'ultime crashano e pertanto sono costretto alla fine a riabilitare le concessioni...
risultato? si deve per forza sottostare e concedere agli sviluppatori/multinazionali l'invio dei ns dati sensibili se vogliamo usare le app...
richiesta mia personale:
Sarebbe possibile creare un thread pulito in cui elencare tutti i permessi con descrizione più completa? Almeno così potremmo avere un quadro più completo di ciò che concediamo o non concediamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morismark
Dopo un bel po' di utilizzo di xposed arrivo ad una conclusione:
app per carità potente funzionale, però un po' scocciante da settare. Sarebbe bello avere già dei modelli predefiniti sui permessi, magari creati dagli altri utenti per avere un buon compromesso tra stabilità del programma e allo stesso tempo quanto meno concessioni possibili.
L'altra mia recensione è strettamente collegata alla prima e cioé che non concedendo alcuni permessi a mio parere inutili per l'esecuzione di determinate app, quest'ultime crashano e pertanto sono costretto alla fine a riabilitare le concessioni...
risultato? si deve per forza sottostare e concedere agli sviluppatori/multinazionali l'invio dei ns dati sensibili se vogliamo usare le app...
richiesta mia personale:
Sarebbe possibile creare un thread pulito in cui elencare tutti i permessi con descrizione più completa? Almeno così potremmo avere un quadro più completo di ciò che concediamo o non concediamo.
Hai provato il modulo "App Settings" di Xposed? Molto più semplice di Xprivacy e, descrive dettagliatamente cosa fa ogni singolo permesso. In più, con App Settings oltre negare i permessi velocemente per ogni singola app (con tanto di descrizione), si modifica il modo di visualizzare ogni singola app, si modifica: DPI, Screen (dp), Fullscreen, Locale (Lingua), Rotazione, Notifiche, Audio, molte altre cose. Ho abbandonato molto volentieri Xprivacy.
-
Non lo conosco. Ma lo provo subito. DomAndina: è efficace??
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
-
Si, almeno con Android 4.2 funziona benissimo. Blocca i permessi come dice di fare, infatti se blocchi il permesso sbagliato l'app va in crash. Ma poi bello di App Settings è la velocità nel negare o concedere i permessi, quindi a configurare le app fai subito.
Per esempio: se tramite App Settings si nega al Meteo il permesso di accedere alla connessione internet, si può notare che nel Firewall AFWall+ oppure Droidwall "non ci sarà più" la voce che consente al Meteo di connettersi tramite la rete dati.