Visualizzazione stampabile
-
premettendo che non lavoro per Aponia, l'indice 4 su Beonroad non è indicativo. Il prodotto è relativamente nuovo e fino a 4 mesi fa non aveva la lingua Italiana. Ovvio che molti si siano arrabbiati. Io ho fatto latri viaggi e non sbaglia niente, e non fa rimpiangere tanto per dire un Tom Tom (considerate che è gratis. Se uno guarda le recensioni recenti, sono tutte a 5 o minimo 4 stelle. Detto questo penso anch'io che OsmAnd come dati sia migliore, ma è in 2D (e lo trovo fastidioso) e in più non è completamente free. Ritornando a Beonroad ci sono errori (quasi tutta la A 26 tra Genova e alessandria è agli 80 km/ora) ma sta a noi correggere gli errori delle mappe free. Io l'ho fatto con i limiti della A26 che adesso dovrebbero essere corretti. map factor è bello e intuitivo, ma mi ha fatto perdere a novi Ligure, Navfree è senza infamia e senza lode. Beonroad inoltre ha ricevuto importanti aggiornamenti il mese scorso che l'hanno migliorato moltissimo. Spero che su Osm And mettano il 3d, perchè è open source.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frrebora
premettendo che non lavoro per Aponia, l'indice 4 su Beonroad non è indicativo. Il prodotto è relativamente nuovo e fino a 4 mesi fa non aveva la lingua Italiana. Ovvio che molti si siano arrabbiati. Io ho fatto latri viaggi e non sbaglia niente, e non fa rimpiangere tanto per dire un Tom Tom (considerate che è gratis. Se uno guarda le recensioni recenti, sono tutte a 5 o minimo 4 stelle. Detto questo penso anch'io che OsmAnd come dati sia migliore, ma è in 2D (e lo trovo fastidioso) e in più non è completamente free. Ritornando a Beonroad ci sono errori (quasi tutta la A 26 tra Genova e alessandria è agli 80 km/ora) ma sta a noi correggere gli errori delle mappe free. Io l'ho fatto con i limiti della A26 che adesso dovrebbero essere corretti. map factor è bello e intuitivo, ma mi ha fatto perdere a novi Ligure, Navfree è senza infamia e senza lode. Beonroad inoltre ha ricevuto importanti aggiornamenti il mese scorso che l'hanno migliorato moltissimo. Spero che su Osm And mettano il 3d, perchè è open source.
Il 3d su osmand è ancora ben lontano dal venire, temo...
Tempo fa (era inizio estate, più o meno) lessi sul loro forum la proposta d'implementarlo: tutti entusiasti, sviluppatori compresi, ma le priorità erano (e sono) la rimozione dei bug ed il miglioramento / semplificazione dell'interfaccia utente. Il resto... si vedrà.
Max
-
Esiste un navigatore, possibilmente free, che permetta di creare un itinerario magari al pc per poi caricarlo dal cellulare?
oppure con la possibilità di inserire delle tappe intermedie?
girando in moto il navigatore è l'ultima cosa da usare se si vuole girare come si conviene, ma se ci fosse la possibilità di fare le cose di cui sopra, potrei ricredermi ed usarlo parecchio.
Altrimenti rimango alle mie vecchie cartine scarabocchiate e con i buchi rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinguinolombardo
Esiste un navigatore, possibilmente free, che permetta di creare un itinerario magari al pc per poi caricarlo dal cellulare?
oppure con la possibilità di inserire delle tappe intermedie?
girando in moto il navigatore è l'ultima cosa da usare se si vuole girare come si conviene, ma se ci fosse la possibilità di fare le cose di cui sopra, potrei ricredermi ed usarlo parecchio.
Altrimenti rimango alle mie vecchie cartine scarabocchiate e con i buchi rotfl
Se non ricordo male OsmAnd permette di caricare percorsi in formato gpx e poi di seguirli. Comunque tutti i navigatori permettono di creare almeno un percorso con tanto di tappe intermedie prima di partire, anche in auto non è che sia salutare spippolare con il navigatore mentre si guida. Spesso poi si possono creare percorsi e salvarli per poi riutilizzarli in seguito.
Il problema delle tappe intermedie è che se non le raggiungi in modo preciso alcuni navigatori si ostinano a farti tornare alla tappa, per proseguire devi dargli il comando per saltare la tappa e farlo mentre si guida non è molto salutare. Questo è uno dei difetti di Sygic ma anche dell'iGo che usavo prima.
-
Ciao a tutti,
un pò di giorni fà ho installato be on road sul mio nuovo huawei ascend p1,bel navigatore mi ci trovo bene,nel momento dell'installazione però,avevo impostato come memoria predefinita del cel quella interna quindi la mappa(che pesa sui 400mb) me l'ha messa nella memoria interna,oggi mi è arrivata la microsd da 32gb e vorrei spostare la mappa su di essa,è possibile farlo?
Vi ringrazio anticipatamente.:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonzo75
Ciao a tutti,
un pò di giorni fà ho installato be on road sul mio nuovo huawei ascend p1,bel navigatore mi ci trovo bene,nel momento dell'installazione però,avevo impostato come memoria predefinita del cel quella interna quindi la mappa(che pesa sui 400mb) me l'ha messa nella memoria interna,oggi mi è arrivata la microsd da 32gb e vorrei spostare la mappa su di essa,è possibile farlo?
Vi ringrazio anticipatamente.:)
Che mi risulti, con beonroad non è possibile decidere dove salvare i dati, stanno nella sd interna e basta.
Se hai Jelly Bean, dovrebbe essere possibile "scambiare" le SD interna ed esterna, in modo che quest'ultima venga usata come memoria principale. Non è un'operazione di base, però, e richiede un minimo d'esperienza. Meglio se chiedi sul forum dedicato specificamente ad Android, ti sapranno sicuramente indirizzare alla guida più adeguata.
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonzo75
Ciao a tutti,
un pò di giorni fà ho installato be on road sul mio nuovo huawei ascend p1,bel navigatore mi ci trovo bene,nel momento dell'installazione però,avevo impostato come memoria predefinita del cel quella interna quindi la mappa(che pesa sui 400mb) me l'ha messa nella memoria interna,oggi mi è arrivata la microsd da 32gb e vorrei spostare la mappa su di essa,è possibile farlo?
Vi ringrazio anticipatamente.:)
Io non so se il tuo modello è compreso..
Peró con framaroot (un applicazione su internet) ottieni solo lanciandola e scegliendo uno dei tre o quattro root che ti da.. aragon ecc ecc : i privilegi di root.. (poi volendo puoi anche tornare indietro..; facendo unroot..) e una volta ottenuti puoi salvare i dati delle mappe navigatori, dei giochi, delle apps grosse, dove vuoi.. anche sulla sd..
Devi solo vedere se nel tuo telefono quell'app funziona..
Io l'ho fatto e ho la memoria interna vuota e 20 gb di mappe,giochi,apps sulla sd.... :D
Con quell app diventi l'amministratore del tuo device.. nulla di piú..
Penso che nel forum se cerchi trovi anche qualche informazione in piú..
Spero di non aver infranto qualche regolamento suggerendoti la soluzione per le tue mappe... :o
Nel caso chiedo scusa davvero!! Volevo solo aiutare.. :o
-
Grazie gion65, era proprio quello che stavo cercando e dovrebbe funzionare anche col Huawei G615...:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Che mi risulti, con beonroad non è possibile decidere dove salvare i dati, stanno nella sd interna e basta.
Se hai Jelly Bean, dovrebbe essere possibile "scambiare" le SD interna ed esterna, in modo che quest'ultima venga usata come memoria principale. Non è un'operazione di base, però, e richiede un minimo d'esperienza. Meglio se chiedi sul forum dedicato specificamente ad Android, ti sapranno sicuramente indirizzare alla guida più adeguata.
Ciao,
Max
Allora,ho tutto originale,ICS,firmware b102,no root...quando ho messo la microsd nuova l'ho impostata come memoria predefinita del cel ed ho spostato un pò di app sulla microsd tramite impostazioni/applicazioni/sposta su memoria sd...
Ora aprendo es file explorer e collegandomi al pc tramite gestore remoto,la mappa sembrerebbe essere sulla microsd esterna,ma in realtà non credo che sia realmente lì perche la memoria interna facendo i conti rimane comunque gravata dai 400mb della mappa.
Se invece ora imposto come memoria predefinita quella interna e mi collego a gestore remoto,la mappa risulterà sulla memoria interna
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Io non so se il tuo modello è compreso..
Peró con framaroot (un applicazione su internet) ottieni solo lanciandola e scegliendo uno dei tre o quattro root che ti da.. aragon ecc ecc : i privilegi di root.. (poi volendo puoi anche tornare indietro..; facendo unroot..) e una volta ottenuti puoi salvare i dati delle mappe navigatori, dei giochi, delle apps grosse, dove vuoi.. anche sulla sd..
Devi solo vedere se nel tuo telefono quell'app funziona..
Io l'ho fatto e ho la memoria interna vuota e 20 gb di mappe,giochi,apps sulla sd.... :D
Con quell app diventi l'amministratore del tuo device.. nulla di piú..
Penso che nel forum se cerchi trovi anche qualche informazione in piú..
Spero di non aver infranto qualche regolamento suggerendoti la soluzione per le tue mappe... :o
Nel caso chiedo scusa davvero!! Volevo solo aiutare.. :o
Grazie ora dò un'occhiata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iskander66
Grazie gion65, era proprio quello che stavo cercando e dovrebbe funzionare anche col Huawei G615...:D
Da allora scheda da 36 gb e tutte le mappe e navigatori free che ho trovato..
Ma quante delusioni con sti free...
Alla fine se ho urgenza di arrivare e non posso permettermi errori.. o uso il mio navigon vecchio di 7 anni... (ma sempre preciso..) o maps se non ce l'ho dietro....
Purtroppo mettere a posto le mappe di questi free, se non sei capace ( ci vogliono anche un PC,o un tablet potentino.. una connessione seria..) rischi solo di far danni.. ; non è semplice anche se il buon Max ce la mette tutta per aiutarci..
;)
E anche le applicazioni dei navigatori devono ancora essere sistemate..e li spetta ai programmatori.. che a volte mi sembra proprio che non li usino i loro prodotti o non leggano i consigli di chi li usa e gli manda i suggerimenti..
È una lotta insomma... :)
Mah.. speriamo di vincerla... :D