CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 170 di 329 primaprima ... 70120160168169170171172180220270 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,691 a 1,700 su 3282
Discussione:

[UFFICIALE] Navigatori

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1691
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Località
    Venezia e Padova
    Messaggi
    19
    Smartphone
    w100 thl

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dunaii Visualizza il messaggio
    eccellente notizia direi, aggiornero' appena sotto copertura adsl
    quoto me stesso HEH
    sto scaricando queste mappe aggiornate e domani conto di provare se ci sono differenze. Certo il metodo di aggiornamento delle mappe di Be_on_road e' fantastico, due click e aggiorni tutto senza fatica. Se penso alle bestemmie per aggiornare navigatori ben piu' titolati (per non parlare di quando il nav nuovo anni fa non mi riconosceva il diritto all'aggiornamento e rinunciai tanto sapevo gia' che anche le mappe aggiornate erano obsolete) e ciononostante non comprendevano ancora strade nuove ed importanti per me tipo passante di Mestre.
    Nel frattempo posso affermare che l'engine che 'cerca gli tinerari' del be_on_road mi pare ottimo (per le strade fatte finora) e mi ha fatto trovare una simpatica scorciatoia che per quanto apertissima era sempre in vario modo sfuggita a ben piu' titolati soggetti, otttimo
    Confermo che i numeri civici scarseggiano, ma del resto, oggi ho trovato un indirizzo con Google navigator (ero di grandissima fretta e ho sfruttato l'ottimo riconoscimento vocale integrato di google) e ha cannato grossolanamente il numero civico, non va meglio degli altri, certo anche per le OSM si tratta di un problema, almeno lo sai che devi trovare l'intersezione non il civico che spesso non e' presente sulla mappa
    In compenso leggibilita' ed estetica del motore di rendering grafico sono insuperate, specie in modalita' notturna che e' bellissima se ti piace il blu (a me piace). Non riesco ad importare POI (velox) scaricati e trasformati nel formato GPX accidenti , nonostrante abbia seguito le istruzioni, queste mi chiedono di premere un pulsante inesistente
    Nel complesso comunque lo definirei ottimo, se si devono trovare itinerari ed indirizzi e' perfetto, avrei pochi miglioramenti da suggerire, se invece si vuol farci trekking... comprate un tracker Garmin , il telefonino non va molto bene. Puo' bastare per chi corre ma gia' in bicicletta il Galaxy e' a corto di batteria dopo un'ora di display acceso.

  2.  
  3. #1692
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    48
    Smartphone
    Huawei Mate 10 Pro

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    La fluidità credo dipenda dalle prestazioni del terminale... credo. Sul mio Galaxy S Advance viaggia ad una velocità del tutto rispettabile... almeno secondo i miei canoni (la velocità di aggiornamento del Tomtom Go 910. Quella sì che è VERAMENTE lenta! )

    Per la tastiera... che ci vuoi fare, nessuno è perfetto. Prova a suggerire la miglioria agli sviluppatori, magari trovi terreno fertile...

    Ciao,
    Max
    Ho un S3 e credo che non sia malvagio come terminale.
    Sygic ed iGo sono fluidissimi.
    Map on Road va a scatti.

  4. #1693
    Baby Droid L'avatar di powerengine


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    Teramo - Abruzzo - Italia - World
    Messaggi
    29
    Smartphone
    Samsung Galaxy S4Mini GT-I9195

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Un domandone da un milione di dollari...
    Ho un esigenza particolare. Ho avuto un lavoro in appalto per affiggere manifesti per conto di Enel nella mia provincia. Loro mi inviano mappe in formato pdf con indicato dove affiggere i manifesti... sarebbe molto comodo poter sovrapporre il file pdf alla mappa per avere dei riferimenti precisi e di facile lettura.

    Conoscete un'app che abbia una funzione del genere? Ho installato alcune app per testarle, ma fin ora non ho trovato nulla che faccia al caso mio.

    Ringrazio in anticipo chi mi darà una dritta o qualche consiglio.


    Valentino
    Newbie che ha voglia di imparare... abbiate buon cuore
    (Samsung Galaxy S4-Mini GT-I9195 Rom Stock) + (Huawei Sonic U8650 CyanogenMod 7.2)
    <----------Se ti sono stato d'aiuto clicca il tasto Thanks

  5. #1694
    Androidiano L'avatar di HuskyBit


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    182
    Smartphone
    Honor 6x, S2 Plus, N82

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio




    Immagino tu intenda le mappe OSM...

    OSM fornisce a chiunque li richieda solo "i dati della mappa", in formato grezzo. Fanno così proprio perchè il progetto è Open ed ognuno è libero di fare ciò che vuole con quelle informazioni.

    Proprio per non limitare la libertà di utilizzo, non viene imposto alcun vincolo al formato con cui quelle informazioni dovranno essere distribuite agli utenti finali. Questo è sicuramente un bene perchè così è garantita la massima usufruibilità a chiunque.

    Ci sono però dei risvolti negativi: dal momento che una mappa completa può pesare anche diversi giga (quella italiana, pare, ne occupa circa 6), gli sviluppatori di app si trovano a doversi confrontare col problema di ridurre quella mole di dati, magari eliminando alcune informazioni che non servono allo scopo, e comprimendo il più possibile le rimanenti (tecnicamente, i dati del DB grezzo vengono "ricompilati" e ricodificati per poter funzionare con l'applicazione).

    Ognuno fa del suo meglio per avere i database ottimizzati per il suo software; poiché non esiste uno standard universale per la compilazione, il risultato sono tante mappe dello stesso territorio non "intercambiabili".

    Di fatto, quindi, ogni app ti obbliga a scaricare le sue... anche se arrivano tutte dalla stessa fonte.



    "Odio" Mapfactor per ragioni personali (niente di che, mi ha solo suggerito di fare inversione sulle rampe d'accesso della Tangenziale di Milano, magari ora il bug è risolto... :P)

    GPS Status, invece, secondo me è un must per chiunque possieda un navigatore: non è legato alla singola app e "scavalca" le impostazioni di ognuna di esse andando ad interagire direttamente col sistema.
    In questo modo sei tu a decidere ogni quanto scaricare le informazioni dell'AGPS, e se vedi che l'aggancio sta durando troppo, ti basta un click e puoi forzare immediatamente il download.

    Se poi aggiungi il fatto che ti mette a disposizione alcune schermate "tecniche" disponibili solo sui navigatori commerciali di fascia alta... capisci perchè quest'app è indispensabile!

    Ciao!
    Max
    Si per mappe open intendevo le OSM. Ecco ora mi è tutto più chiaro Pensavo invece che fossero identiche le mappe OSM su tutti i navigatori che le supportano, invece come dici tu vengono modificate dagli sviluppatori dei vari navigatori, quindi di conseguenza cambia anche la precisione delle mappe.
    Tra i due navigatori che ho testato, Be on Maps e Mapfactor, trovo il primo leggermente più preciso del secondo e mi sembra fatto meglio anche a livello di funzionalità, mentre Mapfcator è più piacevole come interfaccia ma se vai su itinerario le indicazioni stradali sono scritte in inglese. Per quanto poco abbia provati i suddetti navigatori, fino ad ora non hanno mai sbagliato un colpo. In rari casi non mi trovano le strade per esempio. Solo una volta mi è capitata una piazza che non esiste in entrambi i navigatori, ho letto che si può aggiungere attraverso dei programmi, però non ho molto tempo ora e voglia di sbattermi per aggiungerla e non sono un esperto in materia. Qualche volta mi è capitato che se utilizzo Be on Road mi sento la voce di Simone e quella femminile di Mapfactor che vanno in sovrapposizione e danno le indicazioni contemporanemente facendomi impazzire probabilmente non si è chiuso completamente Mapfactor.

  6. #1695
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da powerengine Visualizza il messaggio
    Un domandone da un milione di dollari...
    Ho un esigenza particolare. Ho avuto un lavoro in appalto per affiggere manifesti per conto di Enel nella mia provincia. Loro mi inviano mappe in formato pdf con indicato dove affiggere i manifesti... sarebbe molto comodo poter sovrapporre il file pdf alla mappa per avere dei riferimenti precisi e di facile lettura.

    Conoscete un'app che abbia una funzione del genere? Ho installato alcune app per testarle, ma fin ora non ho trovato nulla che faccia al caso mio.

    Ringrazio in anticipo chi mi darà una dritta o qualche consiglio.


    Valentino
    Hmmm... coi pdf certe volte è già difficile convertire il documento in testo... figurarsi importarlo in un navigatore!

    So che ci sono delle app che permettono di importare le mappe da immagini bitmap (una dovrebbe essere Locus, se non ricordo male).

    L'idea sarebbe "stampare il pdf su file bitmap (è possibile) e poi importare l'immagine, ma poi dovresti scalarla e georeferenziarla, dopodiché non è escluso il doversi creare manualmente un set di PDI da importare nel tuo navigatore preferito... un lavoraccio, insomma.

    Sarebbe meglio se ti arrivasse un file .gpx o. csv con le posizioni assegnate, forse così potresti lavorarci sopra... ma so bene come vanno queste cose, se sei fortunato quel pdf lo produce una segretaria o qualche neo-assunto "fresco di studi" che non sa nemmeno cosa siano delle coordinate... figurarsi parlare di dati numerici e conversioni.

    Se i punti non sono molti, potresti forse provare a crearti manualmente dei pdi sul tuo navigatore, qualunque esso sia, poi sarebbe un po' più facile raggiungere le posizioni, se non altro.

    Ciao,
    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  7. Il seguente Utente ha ringraziato Max1234ita per il post:

    powerengine (16-09-13)

  8. #1696
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Hmmm... coi pdf certe volte è già difficile convertire il documento in testo... figurarsi importarlo in un navigatore!

    So che ci sono delle app che permettono di importare le mappe da immagini bitmap (una dovrebbe essere Locus, se non ricordo male).

    L'idea sarebbe "stampare il pdf su file bitmap (è possibile) e poi importare l'immagine, ma poi dovresti scalarla e georeferenziarla, dopodiché non è escluso il doversi creare manualmente un set di PDI da importare nel tuo navigatore preferito... un lavoraccio, insomma.

    Sarebbe meglio se ti arrivasse un file .gpx o. csv con le posizioni assegnate, forse così potresti lavorarci sopra... ma so bene come vanno queste cose, se sei fortunato quel pdf lo produce una segretaria o qualche neo-assunto "fresco di studi" che non sa nemmeno cosa siano delle coordinate... figurarsi parlare di dati numerici e conversioni.

    Se i punti non sono molti, potresti forse provare a crearti manualmente dei pdi sul tuo navigatore, qualunque esso sia, poi sarebbe un po' più facile raggiungere le posizioni, se non altro.

    Ciao,
    Max



    Non so se possa servire... non ho mai usato Map Maker.
    https://support.google.com/mapmaker/answer/155420?hl=en

    Appena/Se riesco a mettere le mani su un pc funzionante provo a vedere se con JOSM si può combinare qualcosa.

    Ciao,
    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  9. Il seguente Utente ha ringraziato Max1234ita per il post:

    powerengine (16-09-13)

  10. #1697
    Androidiano L'avatar di mauro56


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    cernobbio
    Messaggi
    275
    Smartphone
    galaxy ace 5830

    Ringraziamenti
    83
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Non so se possa servire... non ho mai usato Map Maker.
    https://support.google.com/mapmaker/answer/155420?hl=en

    Appena/Se riesco a mettere le mani su un pc funzionante provo a vedere se con JOSM si può combinare qualcosa.

    Ciao,
    Max
    Max mi sto perdendo, cos'è sta cosa, a cosa serve????

  11. #1698
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Località
    Venezia e Padova
    Messaggi
    19
    Smartphone
    w100 thl

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da powerengine Visualizza il messaggio
    Un domandone da un milione di dollari...
    Ho un esigenza particolare. Ho avuto un lavoro in appalto per affiggere manifesti per conto di Enel nella mia provincia. Loro mi inviano mappe in formato pdf con indicato dove affiggere i manifesti... sarebbe molto comodo poter sovrapporre il file pdf alla mappa per avere dei riferimenti precisi e di facile lettura.

    Conoscete un'app che abbia una funzione del genere? Ho installato alcune app per testarle, ma fin ora non ho trovato nulla che faccia al caso mio.

    Ringrazio in anticipo chi mi darà una dritta o qualche consiglio.
    premetto che non conosco GIS o altri ambienti a cio' idonei, ciononostante posso fare un po' d'avvocato del diavolo
    Bisogna chiaramente vedere che mappa pdf ti viene consegnata, ma in generale la mappa non e' che la importi stendendola come un foglio trasparente nell'applicazione, essendo tutte le mappe proiezioni, costruite con diverse geometrie, del geoide terrestre, avresti una certa proiezione, quella del pdf, sovrapposta alla mappa dell'applicazione, costruita con regole in genere completamente diverse e dunque tutto fuorche' 'sovrapponibili', a meno che la mappa pdf non venga scalata e referenziata topograficamente in modo comprensibile all'app (un lavoraccio di certo). Se hai dietro un tablet 10" secondo me fai prima a tenere aperte 2 applicazioni, un qualsiasi visualizzatore di pdf e di fianco qualcosa tipo Google Maps, gia' cosi' dovrebbe essere evidente che le due mappe non risultano affatto, in generale, "sovrapponibili", anche ammesso possano essere scalate in modo simile.

  12. Il seguente Utente ha ringraziato dunaii per il post:

    powerengine (16-09-13)

  13. #1699
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mauro56 Visualizza il messaggio
    Max mi sto perdendo, cos'è sta cosa, a cosa serve????
    È l'applicativo web-based usato per creare le google-mappe.

    In un lavoro precedente a quello che faccio ora, tanti anni fa, nel gruppo in cui mi trovavo si usava un programma che faceva proprio questa cosa (ed anche molte altre): MapInfo. Ti permetteva di acquisire immagini a piacimento, dopodichè si assegnavano le coordj.ate ad alcuni punti noti: in base a quelle il programma adattava l'immagine e la presentava nella posizione corrispondente.

    Alcuni nei:
    - innanzitutto non so se esista ancora (magari sì)

    - ai tempi le licenze d'uso costavano un botto (si parlava di milioni di lire l'una...) e bisognava valutarne accuratamente l'acquisto (magari oggi le cose sono diverse)

    - sempre ai tempi, era necessaria una workstation per poterlo far girare (oggi, forse, il più scrauso dei tablet dovreb e a ere una potenza di calcolo superiore a qualunque workstation di 15 anni fa )

    Resta comunque il fatto che era un lavoraccio; oggi avremo forse dei sistemi che facilitano un po' le cose, ma sempre di quello si tratta. Purtroppo mettere assieme i pezzi di una mappa non è come unire 2 foto con photoshop!


    Ciao,
    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  14. Il seguente Utente ha ringraziato Max1234ita per il post:

    powerengine (16-09-13)

  15. #1700
    Senior Droid L'avatar di morismark


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    412
    Smartphone
    HONOR 8 EMUI 5.0 - SIEMENS A55

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 87 volte in 62 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da paolov Visualizza il messaggio
    Aggiungi un file vuoto nella cartella sygic chiamato .nomedia
    Allora paolov ho appena messo il file .nomedia (ho creato un file di testo vuoto ed eliminato l'estensione "txt") nelle directory in cui c'erano quelle immaginette rompiballe del sygic, ma non ho avuto risultati: si mescolano lo stesso con le immagini dell'album.

    p.s. Perché non mettere questa discussione in rilievo?
    HUAWEI P8
    SONY XPERIA S - LT26I
    IPHONE 4s
    NOKIA N8
    SIEMENS A55
    ....e il mondo diventa cieco

Pagina 170 di 329 primaprima ... 70120160168169170171172180220270 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy