CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: gianpassa con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: gianpassa con ben 9 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: gianpassa con ben 33 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 304 di 329 primaprima ... 204254294302303304305306314 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 3,031 a 3,040 su 3282
Discussione:

[UFFICIALE] Navigatori

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #3031
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Tony3500 Visualizza il messaggio
    Salve sto cercando un buon navigatore offline e magari gratuito. Ho letto un po' di pagine e vedo molto spesso citato Osmand...come mai non lo si trova molto nominato nel web? Inoltre ho letto molto bene di Sygic, ma ho visto che c'è una versione a pagamento e una no;
    Quali sono le principali differenze?
    Come ti hanno già risposto, Sygic è a pagamento (nonché il secondo navigatore più costoso sulla piazza, dopo Tomtom)


    Osmand invece è opensource; è per molti... ma non per tutti! : è molto potente ma la sua interfaccia non è tutta rose & fiori (non a caso nella mia firma trovi un link ad una Guida all'utilizzo).

    Se quello che stai cercando è un navigatore "giocattoloso", con la visuale 3d stile tomtom... Stai alla larga, Osmand non fa per te. Piuttosto prova BeOnRoad se cerchi un free, non ti deluderà.

    Se invece cerchi un'app con un sacco di funzioni, mappe aggiornate più volte al mese e visualizzate, sia pur solo in 2d, con dettagli che nessun altro ha (edifici, sentieri, linee di quota), se non ti secca né smanettare con le opzioni né l'idea di collaborare con gli sviluppatori segnalando i bug (non obbligatorio ma consigliato), oppure ti va l'idea di contribuire al miglioramento della mappa (anche questo rigorosamente facoltativo)... Allora hai trovato pane per i tuoi denti!

    Ciao,
    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  2.  
  3. #3032
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    399

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 42 volte in 38 Posts
    Predefinito

    Mi sembrava di aver visto un Sygic gratuito...evidentemente mi sono sbagliato
    In ogni caso non mi hai detto come mai a differenza tua non lo trovo consigliato al di fuori di qui...inoltre visto che lo consigli ripetutamente vorrei sapere i suoi punti di forza a differenza degli altri e anche i suoi punti deboli.

  4. #3033
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Tony3500 Visualizza il messaggio
    Mi sembrava di aver visto un Sygic gratuito...evidentemente mi sono sbagliato
    In ogni caso non mi hai detto come mai a differenza tua non lo trovo consigliato al di fuori di qui...inoltre visto che lo consigli ripetutamente vorrei sapere i suoi punti di forza a differenza degli altri e anche i suoi punti deboli.
    Ti rispondo iniziando a parlarti delle note dolenti di osmand (e poi non ditemi che sono di parte :P ): si tratta soprattutto di problemi legati all'interfaccia utente, che per molti aspetti non è propriamente user-friendly: si va da procedure al limite del contorto per impostare la destinazione a sequenze assurde di click per ricercare una posizione e visualizzarla sulla mappa, ad icone solo simboliche che non aiutano certo gli utenti "di primo pelo" a fare ciò che vorrebbero, ovvero andare "da A a B".
    Aggiungiamo poi il fatto che la mappa (sorgente OpenStreetMap, di cui Osmand è l'app ufficiale) ha, almeno per quanto riguarda il nostro Paese, livelli di dettaglio che vanno dall'incredibile (il singolo albero nel parco), al praticamente inesistente (specialmente per quanto riguarda molte zone rurali del territorio).

    Ad onor del vero, per quanto riguarda l'interfaccia utente, gli sviluppatori ci stanno lavorando, e già con le ultime 2 release del programma abbiamo iniziato a vedere qualche miglioramento. La strada è lunga e difficile, però...

    Sulla mappa: se mancano i dettagli, non è colpa di osmand, ma del fatto che i dati mancanti non sono ancora stati inseriti: finche qualcuno non li aggiungerà di propria mano (il progetto è supportato dagli utenti stessi) questi continueranno a mancare in TUTTI i programmi (non solo nqvigatorima anche applicazioni sul web) le cui mappe si basano sul database di OSM.

    I punti forti di osmand invece:

    - è Free (nel senso di "libero"). Puoi decidere se installare la versione free (nel senso di gratuita), con alcuni limiti nelle funzionalità (vedi Guida) ma già sufficiente per attività occasionali, oppure supportare lo sviluppo "donando" circa 6 euro a passare alla versione Plus.

    - la mappa: proprio lei, la tanto bistrattata mappa OSM. Molti navigatori (commerciali e non) offrono mappe che sono un subset di un database molto più completo, con una frequenza che di solito è di 3-6 mesi (per alcuni anche un anno). Osmand offre un database praticamente completo di tutti i dettqgli,ed in più aggiorna le mappe (di tutto il mondo!) almeno 2 volte al mese (per l'Italia i rilasci mensili sono addirittura 3, salvo problemi ai server): se sei un utente saltuario, quando decidi di cercare aggiornamenti puoi star certo che ce ne sarà almeno uno disponibile, aggiornato a non più di 2 settimane fa.
    In più sono disponibili mappe regionali, ad esempio solo la Lombardia, solo la Toscana, ecc., per cui se il tuo dispositivo non è particolarmente capiente, puoi risparmiare molto spazio scaricando solo le aree che t'interessano.

    - I plugin: ce ne sono diversi, che permettono di fare diverse cose particolari, tra cui memorizzare la posizione in cui hai lasciato l'auto/moto/bici (una notifica ti ricorderà quando il tempo per cui hai pagato la sosta sta per terminare); altri plugin riguardano la grafica: le già citate linee di quota (srtm plugin) e l'ombreggiatura dei rilievi (Hillshade, plugin a pagamento, se non ricordo male costa circa 3 euro)

    - Ricerca incrementale: non ricordi esattamente come si chiama il paese che vuoi raggiungere, o com'è scritto il suo nome? Ti basta digitarne una parte, e verranno cercate tutte le voci che contengono quella stringa (utile specialmente all'estero)

    - Interazione con OSM. Puoi registrare i tuoi percorsi 9n formato GPX, e caricarli direttamente sul server OSM (previa creazione di un account): se sei un mappatore, potrai in seguito caricare il tutto nel tuo editor su PC e lavorarci sopra).

    Perchè non sono molti a raccomandarlo? Forse per le dolenti note di cui sopra o, forse perchè il Free non "vende".
    Che ci vuoi fare... È il Marketing!

    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  5. #3034
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    399

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 42 volte in 38 Posts
    Predefinito

    Sei stato davvero esauriente almeno ora mi è molto più chiaro che tipo di navigatore è e uno sa a cosa va incontro.
    Unica mia curiosità ulteriore...come funge la questione che gli utenti posso aggiungere dettagli? A livello di nomi, immagini o cosa? Ed è una cosa semplice o devi essere un esperto?

  6. #3035
    om1
    om1 non è in linea
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    321
    Smartphone
    NexusS, MotoG, Nexus5, Nexus7

    Ringraziamenti
    19
    Ringraziato 29 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Solo una considerazione
    Personale..
    Osmand free più di 1.000.000 di download, beonroad 10 volte tanto....
    Non è il free a non vendere, ma è il complicato in ciò che dovrebbe essere semplice a non permettere questo....

  7. #3036
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    399

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 42 volte in 38 Posts
    Predefinito

    Quindi consiglieresti beonroad a uno che cerca un navigatore free, utilizzabile offline ed intuitivo?
    O c'è di meglio?

  8. #3037
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    33
    Smartphone
    Wiko Pulp 4G - Stock ROM 5.1.1

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Salve, volevo chiedervi se esiste un navigatore, o un plugin o comunque un modo, che supporti i comandi vocali. In pratica vorrei dettare la destinazione da raggiungere e dare il comando di navigazione a voce, senza usare le mani. Ho provato per qualche giorno TomTom e Sygic scaricati dal PlayStore Google ma non sono riuscito a trovare questa funzione... Esiste?

  9. #3038
    om1
    om1 non è in linea
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    321
    Smartphone
    NexusS, MotoG, Nexus5, Nexus7

    Ringraziamenti
    19
    Ringraziato 29 volte in 26 Posts
    Predefinito

    La mia è più che altro una considerazione che faccio ogni qualvolta si da la colpa che alcuni software free "non vendano"
    Quote Originariamente inviato da Tony3500 Visualizza il messaggio
    Quindi consiglieresti beonroad a uno che cerca un navigatore free, utilizzabile offline ed intuitivo?
    ?
    Se hai letto prima
    Il primo a dirlo è max1234

  10. #3039
    Androidiano L'avatar di xxdavide84xx


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    167

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Mapfactor mi migliore di be on road, mi sbaglio?
    Per ora ho preso sia Mapfactor che Osmad...speriamo bene!!!

  11. #3040
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    399

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 42 volte in 38 Posts
    Predefinito

    Ok ma volevo anche una tuo consiglio

Pagina 304 di 329 primaprima ... 204254294302303304305306314 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy