Vorrei aprirmi un account per archiviazione dati...Meglio google drive o dropbox? ho letto che la differenza è che dropbox non carica file piu grandi di 300mb (grossa pecca) ma drive ancora è un po saturo...pareri?
Visualizzazione stampabile
Vorrei aprirmi un account per archiviazione dati...Meglio google drive o dropbox? ho letto che la differenza è che dropbox non carica file piu grandi di 300mb (grossa pecca) ma drive ancora è un po saturo...pareri?
io, personalmente, con dropbox mi sono sempre trovato davvero bene...quella cosa dell'upload dei file più grandi di 300 MB non la sapevo, potrebbe essere, ma secondo me per adesso resta ancora il migliore ;)
ecco la risposta alla tua domanda ;)
--> https://www.dropbox.com/help/5/en
Se devi caricare un film ti consiglio DropBox, in quanto utilizza la tecnologia Delta.
In pratica(da quanto ho capito) se qualcuno ha già caricato lo stesso file(anche con minime modifiche), Dropbox non fa l'upload dell'intero file, ma si limita a caricare le modifiche.
Io uso Box, non Dropbox, e ha il limite di 100 mega per file ma non lo ritengo un limite, si suddividono e si caricano, pensa se caricando un file di 500 giga, qualcosa va storto dopo 400 uppati...
alla fine ho scelto dropbox sembra ottimo, il limite è solo se si carica via web..da pc nessun limite..il problema è che in upload non mi va mai sopra i 50 kb/s e quindi 350mb ci sta 2 ore a caricarli :\ tutto questo con una 20 mega.....
Ciao (premetto che ho dato un'occhiata superficiale per vedere se l'argomento era già stato trattato e non mi è sembrato, se così fosse vi prego di indicarmi il link alla discussione) uso da circa 1 anno dropbox e mi trovo bene, ma vorrei passare a google drive perché credo si interfacci meglio con le altre applicazioni google ed in particolare gmail. Oltre che per lo spazio (free) a disposizione e la velocità di upload che ho provato ed in effetti mi è sembrata migliore quella di drive, ho letto che con drive si possono inviare i file fisici (per cosiddire) mentre se invio con gmail un file caricato su dropbox arriverà soltanto il link ..che se il destinatario non condivide la cartella ben poco potrà fare.
A parte questo, vorrei sapere se ci sono e quali sono i vantaggi e gli svantaggi nell'usare l'uno o l'altro.
Ovviamente - sperando di non andare offtopic - se qualcuno ha altre esperienze con altri clouds che ritiene migliori ...io sono tutto orecchie!
Google Drive.
La società ha un fatturato maggiore.
Inoltre, che senso ha registrarsi a servizi esterni quando il tuo account google ti riserva già tanti GB?
aggiungo che di drive mi ha un po infastidito che i file inviati tramite gmail (non so con gli altri) arrivano non come word, excel, pdf ecc, ma come documenti google. I vorrei i file per come sono!
Se tu condividi il link di accesso al file (sola lettura) il destinatario potrà scaricarli per come sono.
Io ho anche un abbonamento x 100gb a Google drive ma di Dropbox(21 gb ho qui) mi manca una cosa... Il caricamento automatico in una cartella..... Mentre drive lo fa direttamente su Google + e non mi piace come sistema
ciao, che vuol dire che lo fa direttamente su g plus? che quello che carico su drive arriva direttamente su g+? ..sicuramente ho capito male. io non lo uso g+, quindi mi dispiacerebbe. Intanto ho iniziato a usare drive, mi sembra buono anche se sono abituato dropbox che è certamente più snello. Credo inoltre di aver capito che su i pc che uso (casa e lavoro) forse non mi conviene scaricarlo ma usarlo solo on line, sbaglio?
Se vuoi il mio parere, la scelta la devi far cadere in base a l'uso che ne intendi fare, perché realmente sono due cloud differenti.
Google Drive io non lo uso ma ho avuto l'impressione che sia stato studiato per dei giornalisti o comunque per chi ha bisogno di lavorare sullo stesso documento contemporaneamente con altre persone.
Invece Dropbox è completamente diverso, è concepito per avere sempre con te la tua cartella di documenti, organizzata allo stesso modo di come l'hai impostata sul pc. Ti faccio un esempio reale per farti capire quanto Dropbox può essere importante.
In ufficio uso Dropbox, nella sua cartella ho messo tutti i documenti aziendali, quando apro, edito e salvo un documento il client in automatico sync il documento nel cloud, se per caso mi rendo conto che la modifica che ho fatto due giorni prima è errata posso tornare indietro in un attimo perché vengono salvate non so quante versione precedenti dello stesso file, sia che sia un documento sia che sia un app. Se poi come me hai la necessità di condividere una cartella con altre persone puoi farlo senza problemi e con quante persone vuoi l'importante è che anche quest'ultime siano iscritte a Dropbox e per chi non è iscritto puoi sempre inviare un link del file che vuoi condividere.
Che poi i pro a favore di Dropbox non finiscono qui, perché mettiamo caso che per qualche motivo ti si rompe il computer, becchi un virus o per qualche motivo non ci puoi accedere più, basterà scaricare sul nuovo pc il client, fare l'accesso e in automatico inizierà a scaricare tutti i documenti sul nuovo pc così da essere nuovamente operativo in poche ore.
Per me Dropbox è un passo avanti a tutti, l'unica nota negativa è lo spazio free, ma in qualche modo ti da la possibilità di aumentarlo (non di molto)...
Altro Cloud interessante molto simile a Dropbox è Mega (mega.co.nz) anch'esso ottimo...
Io uso principalmente drive, lo trovo più bello e poi ho 125gb, dropbox è troppo lento in update e graficamente scarso e vecchio, molto interessante è anche onedrive che ho 30gb anche li, e ho fatto una seconda copia delle foto di drive.
Su google plus o meno puoi visualizzare o meno le foto su drive, e sono private a meno che non si convidonono...univo neo per me è che o le visualizzi tutte o no e per le mie esigenze vorrei visualizzare solo gli album che voglio io.
Grazie per le risposte, è sempre importante sentire altre esperienze e/o opinioni.
Al momento sto usando drive e mi pare un poco meglietto, nel senso che (forse ovviamente) ho l'impressione che con gli altri servizi google - primo tra tutti gmail - si interfacci meglio (forse sincronizzando la rubrica di gmail con dropbox avrei sortito lo stesso effetto, ma non mi andava di "condividerla" anche con altri, già google basta e avanza!
- UPLOAD, confermo che drive è più veloce.
- SPAZIO, si è vero che drive mi da da subito 15 gb, ma dropbox con il bunus samsung mi arrivava a 50 gb ..ma scadenza 2016!
- Dropbox, in più, ha da la possibilità di vedere quali link hai inviato.
- INVIO FILE E LINK, si può fare tranquillamente con entrambi (su dropbox bisogna selezionare esporta), ma drive - per invio l'invio link - ha in più la possibilità di selezione l'opzione "sola lettura" o "modifica".
Per il resto penso che userò drive per un po e poi magari decido meglio,
Salve a tutti, non volevo creare un nuovo thread per una domanda flash e utilizzo questo. Veniamo al dunque: su G.Drive è possibile tramite app (su pc si riesce) a caricare un intera cartella? Non riesco a trovare questa opzione, su Dropbox ovviamente c'è.
Grazie
Salve,
volevo sapere se con google drive è possibile fare upload automatico delle foto una volta scattate, come funziona per esempio su asus webstorage? Cito webstorage in quanto ho un asus zenfone2, però invece di usare quest'app pensavo di usare google drive (ho anche 100gb di spazio gratuito per due anni).
no non è possibile, comunque io preferisco drive e al limite per i file un pò segreti uso onedrive, dropbox ormai l'ho abbandonato...non mi piace più.
ho sempre usato dropbox, lo uso come "collante"pc-cellulare e immagazzinatore per le tanto foto. Diciamo che ad esempio una volta al mese faccio pulizia su pc e cellulare e butto tutto dentro dropbox nelle rispettive categorie. Il discorso è che quando ad esempio sono dal cellulare e voglio recuperare qualche foto da dropbox, l'usabilità non mi soddisfa. Vorrei una sorta di grafica ad anteprima (per intenderci come qualsiasi app di galleria preinstallata) e non ad elenco. Qualche altra app simile a dropbox potrebbe andar bene?
Ho un problema con google Drive. Praticamente devo caricarci tutte le foto ma non riesco a far si che il programma li divida in base alla data di scatto. Per me è importante che siano divisi per mesi. Se non si può fare, conosci qualche altro cloud che lo permette? :)
Scusate ma perché volete usare Google drive per caricare le foto? Non potete usare l'app Foto di Google? Lì potete mettere un numero illimitato di foto se permettete di caricarle in un determina formato. Avete spazio infinito. Google drive io lo uso lo per i documenti,fike apk, word, pdf, Excel ecc.
Lo dico per entrambi io uso un Cloud Cinese di nome PanBaidu mi da 2terabyte di spazio free, un app per PC per sincronizzare i file in stile dropbox e un app per lo smartphone per visualizzare i miei file/gallerie online con ordine cronologico mensile, e vi dirò potete pure usarlo come galleria che è abbastanza veloce. L'unico inconveniente sono i testi in Cinese. Per l'app ho trovato una traduzione ma per il PC ho dovuto tradurre le foto dell'app per comprendere il significato dei comandi........
E con tutto questo uso anche dropbox.