Visualizzazione stampabile
-
Poiché avevo dei dubbi sull'esatto funzionamento di Google Foto, in particolare in abbinamento con WhatsApp, ho fatto alcune piccole prove che condivido (app Google Foto installata su un A50, con archiviazione immagini WA attivata).
Test 1. Cosa succede quando il mittente cancella (per tutti) la foto inviata su WA?
Risultato 1. La foto cancellata da WA viene cancellata anche dalla Galleria locale sul telefono e dall'album immagini WA all'interno dell'app Google Foto (che rispecchia sempre l'album WA della Galleria, cioè mostra la cartella locale non il backup).
La foto non viene cancellata dal "listone" di backup Google App, né nella app né sul sito web.
Test 2. Cosa succede se fermo la sincronizzazione delle foto WA nell'app Google Foto e poi la riprendo dopo un certo tempo?
Risultato 2. Anche le foto ricevute nel frattempo, nel periodo non sincronizzato, vengono sincronizzate al momento della riattivazione del sync. Il backup quindi è anche retroattivo.
Test 3. Cosa succede se la stessa foto viene inviata due volte su WA?
Risultato 3. A quanto vedo, nella Galleria e anche in Google Foto risulta comunque una sola copia.
Test 4. Cosa succede se sposto una foto nel Cestino di Google Foto Web, e se poi in seguito la recupero dal Cestino?
Risultato 4. Nel mio test, dopo che la foto è stata "cestinata" su web, l'app Google Foto su telefono ha chiesto "Rivedi le modifiche non sincronizzate" per approvare o meno la cancellazione anche su app. Se si approva, la foto viene cancellata dal listone ma comunque non viene cancellata dalla Galleria con le immagini WA. Stessa musica in caso di ripristino dal Cestino web: l'app ha chiesto l'autorizzazione per recuperare la foto anche su app.
Questo però solo la prima volta. Le volte successive l'app ha eseguito le modifiche in automatico senza chiedere l'OK (salvo che è possibile verificare l'ultima azione, mi pare, nello stato del backup da app). Su questo comportamento vorrei chiarirmi meglio le idee...
Comunque non ho trovato un'impostazione per dire a Google Foto se cancellare / ripristinare in automatico sempre (in base a quanto fatto su web), non farlo mai, oppure chiedere ogni volta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Poiché avevo dei dubbi sull'esatto funzionamento di Google Foto, in particolare in abbinamento con WhatsApp, ho fatto alcune piccole prove che condivido (app Google Foto installata su un A50, con archiviazione immagini WA attivata).
Test 1. Cosa succede quando il mittente cancella (per tutti) la foto inviata su WA?
Risultato 1. La foto cancellata da WA viene cancellata anche dalla Galleria locale sul telefono e dall'album immagini WA all'interno dell'app Google Foto (che rispecchia sempre l'album WA della Galleria, cioè mostra la cartella locale non il backup).
La foto non viene cancellata dal "listone" di backup Google App, né nella app né sul sito web.
Test 2. Cosa succede se fermo la sincronizzazione delle foto WA nell'app Google Foto e poi la riprendo dopo un certo tempo?
Risultato 2. Anche le foto ricevute nel frattempo, nel periodo non sincronizzato, vengono sincronizzate al momento della riattivazione del sync. Il backup quindi è anche retroattivo.
Test 3. Cosa succede se la stessa foto viene inviata due volte su WA?
Risultato 3. A quanto vedo, nella Galleria e anche in Google Foto risulta comunque una sola copia.
Test 4. Cosa succede se sposto una foto nel Cestino di Google Foto Web, e se poi in seguito la recupero dal Cestino?
Risultato 4. Nel mio test, dopo che la foto è stata "cestinata" su web, l'app Google Foto su telefono ha chiesto "Rivedi le modifiche non sincronizzate" per approvare o meno la cancellazione anche su app. Se si approva, la foto viene cancellata dal listone ma comunque non viene cancellata dalla Galleria con le immagini WA. Stessa musica in caso di ripristino dal Cestino web: l'app ha chiesto l'autorizzazione per recuperare la foto anche su app.
Questo però solo la prima volta. Le volte successive l'app ha eseguito le modifiche in automatico senza chiedere l'OK (salvo che è possibile verificare l'ultima azione, mi pare, nello stato del backup da app). Su questo comportamento vorrei chiarirmi meglio le idee...
Comunque non ho trovato un'impostazione per dire a Google Foto se cancellare / ripristinare in automatico sempre (in base a quanto fatto su web), non farlo mai, oppure chiedere ogni volta.
Grazie per la disamina.
Personalmente le cartelle di WhatsApp le escludo dal backup di Foto a maggior ragione ora che lo spazio a disposizione non è più illimitato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Grazie per la disamina.
Personalmente le cartelle di WhatsApp le escludo dal backup di Foto a maggior ragione ora che lo spazio a disposizione non è più illimitato.
E già, lo spazio di backup di Google Foto non è più illimitato e la roba postata su WA è sempre di più!
Io per ora ho scelto una via di mezzo, backuppare le foto di WA ma non i video.
Un ulteriore problema, mi pare, è che Google Foto non crea un album per WA ma nel backup mischia tutto (da non confondere con il folder WA visibile da app, che non fa parte del backup ma è quello del telefono, afaik). Le foto WA si distinguono solo per il nome file che contiene appunto le due lettere "WA".
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
E già, lo spazio di backup di Google Foto non è più illimitato e la roba postata su WA è sempre di più!
Io per ora ho scelto una via di mezzo, backuppare le foto di WA ma non i video.
Un ulteriore problema, mi pare, è che Google Foto non crea un album per WA ma nel backup mischia tutto (da non confondere con il folder WA visibile da app, che non fa parte del backup ma è quello del telefono, afaik). Le foto WA si distinguono solo per il nome file che contiene appunto le due lettere "WA".
Io trovo inutile fare il backup dei media di WA su Foto visto che già lo faccio su Drive.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Io trovo inutile fare il backup dei media di WA su Foto visto che già lo faccio su Drive.
Ma non è consultabile se non solo da telefono attraverso whatsapp.
Il senso di fare il backup direttamente su GFoto è questo: poterlo consultare anche da PC.
Poi il rovescio della medaglia è che tutte le "vaccate" che ti arrivano su whatsapp vanno a finire su GFoto ma, effettuando pulizie periodiche, si possono conservare ed archiviare per bene le cose importanti.
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Ma non è consultabile se non solo da telefono attraverso whatsapp.
Il senso di fare il backup direttamente su GFoto è questo: poterlo consultare anche da PC.
Poi il rovescio della medaglia è che tutte le "vaccate" che ti arrivano su whatsapp vanno a finire su GFoto ma, effettuando pulizie periodiche, si possono conservare ed archiviare per bene le cose importanti.
inviato da Mi
Non è vero, puoi consultare i media da PC tramite WhatsApp Web.
Per me non ha senso avere gli stessi media 3 volte (sul dispositivo, su GFoto e su Drive) poi ognuno fa ciò che vuole.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Non è vero, puoi consultare i media da PC tramite WhatsApp Web.
Per me non ha senso avere gli stessi media 3 volte (sul dispositivo, su GFoto e su Drive) poi ognuno fa ciò che vuole.
Se la foto che ti interessa non la vedi in WA sul telefono, credo che non la vedi neanche da WA Web da PC che è sincronizzato, correggimi se sbaglio.
Se la foto che ti interessa è stata cancellata da WA, e non l'hai salvata altrove e non la puoi recuperare in altro modo..., devi ripristinare un backup WA da remoto.
Però così facendo ripristini tutto, magari altre mille cose che avevi cancellato volutamente.
Ad ogni modo, il backup di WA conserva le ultime versioni. Se la foto mancante è stata cancellata sei mesi fa e vuoi ritrovarla adesso, sarà ancora nei backup WA su Drive?
Il backup di Google Foto ha i suoi difetti però immagazzina tutto e ti lascia accedere come vuoi. Un bel problema certamente è lo spazio non più illimitato, però la cosa è risolvibile con un account Google dedicato (cioè altri 15GB) o sottoscrivendo un piano a pagamento che non ha costi proibitivi, o ancora spostando ogni tanto le foto più antiche su un drive esterno per liberare spazio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Se la foto che ti interessa non la vedi in WA sul telefono, credo che non la vedi neanche da WA Web da PC che è sincronizzato, correggimi se sbaglio.
Beh quello sì ovviamente.
Quote:
Se la foto che ti interessa è stata cancellata da WA, e non l'hai salvata altrove e non la puoi recuperare in altro modo..., devi ripristinare un backup WA da remoto.
Però così facendo ripristini tutto, magari altre mille cose che avevi cancellato volutamente.
Le poche foto che mi interessano le salvo manualmente.
Quote:
Ad ogni modo, il backup di WA conserva le ultime versioni. Se la foto mancante è stata cancellata sei mesi fa e vuoi ritrovarla adesso, sarà ancora nei backup WA su Drive?
Su Drive hai un solo backup, il più recente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Beh quello sì ovviamente.
Le poche foto che mi interessano le salvo manualmente.
Su Drive hai un solo backup, il più recente.
Se su Drive hai un solo backup, e hai impostato il backup giornaliero, dopo 24 ore non trovi la foto mancante neppure lì.
Se tu riesci a smistare subito le foto da salvare, benissimo così. Però allora non è questione di backup duplicati o triplicati WA /GF. Semplicemente hai già il tuo sistema d'archivazione manuale.
Il reale problema di WA è che la gente manda tonnellate di roba che sommerge i pochi contenuti da salvare. Per dire, ieri ho ricevuto una GIF di "Buon giovedì!". :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Se su Drive hai un solo backup, e hai impostato il backup giornaliero, dopo 24 ore non trovi la foto mancante neppure lì.
Se l'hai cancellata evidentemente non ti interessa.
Comunque non mi pongo il problema in effetti perché dei media di WhatsApp mi interessa poco o niente e certamente non acquisto spazio di archiviazione per fare il loro backup.