Visualizzazione stampabile
-
xposed e ram
ciao a tutti volevo sapere i moduli xposed attivati occupano la ram? perchè non li vedo con nessun task manager, e quelli non attivati ma installati? o_O
-
I moduli di "Xposed" per esempio: Gravitybox, Amplify, App Settings, CPUFreq in Statusbar (come puoi vedere nello screenshot nella mia barra di stato sulla sinistra) ecc. si possono addirittura "ibernare" con "Greenify" come puoi vedere nei seguenti screenshot. Ti garantisco al 100% che tutto funziona ugualmente senza nessun malfunzionamento. Quelli installati ma non attivi possono altrettanto essere ibernati.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...44eac7a7f8.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...d1c2184383.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
ciao , però io volevo sapere se i moduli attivi occupano la ram o no? per esempio io ho gravity box e quelli che hai tu attivi questi poi uccupano la ram e me la portano da un tot 500 mb a un tot 600 mb? oppure non cambia niente? grazie
-
Tu stesso hai scritto che non trovi i moduli con nessun Task Manager, giusto? Quindi ovvio che dei moduli attivi non restano processi e servizi in Background e non occupano Ram, mi sembra più che logico. Per questo motivo ho scritto che puoi benissimo ibernare i moduli con Greenify in primis Gravitybox. Solo Xposed non deve essere ibernato.
EDIT: I moduli attivi nel mio Device sono "tutti ibernati" come puoi notare nei precedenti screenshot, e per sicurezza iberno anche i moduli "non attivi".
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Tu stesso hai scritto che non trovi i moduli con nessun Task Manager, giusto? Quindi ovvio che dei moduli attivi non restano processi e servizi in Background e non occupano Ram, mi sembra più che logico. Per questo motivo ho scritto che puoi benissimo ibernare i moduli con Greenify in primis Gravitybox. Solo Xposed non deve essere ibernato.
EDIT: I moduli attivi nel mio Device sono "tutti ibernati" come puoi notare nei precedenti screenshot, e per sicurezza iberno anche i moduli "non attivi".
ciao, ok allora speriamo è come dici :) ma che vantaggio sta nell'ibernarli a questo punto ? :)
-
Ciao. Perché queste app "moduli" in realtà hanno dei servizi, che a nostra insaputa anche quando il Device va in Deep Sleep possono avviarsi. Ma questi servizi (basta che controlli Gravitybox con l'app Disable Service oppure con My Android Tools) in realtà non servono avviati, perché sono servizi della configurazione estrema e sperimentale di Gravitybox. Infatti non solo iberno con Greenify ma ho disattivato i servizi come puoi notare nel seguente screenshot.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...3327d4b166.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Ciao. Perché queste app "moduli" in realtà hanno dei servizi, che a nostra insaputa anche quando il Device va in Deep Sleep possono avviarsi. Ma questi servizi (basta che controlli Gravitybox con l'app Disable Service oppure con My Android Tools) in realtà non servono avviati, perché sono servizi della configurazione estrema e sperimentale di Gravitybox. Infatti non solo iberno con Greenify ma ho disattivato i servizi come puoi notare nel seguente screenshot.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...3327d4b166.jpg
ciao, allora ottima cosa che non occupano ram quindi volendo ne posso attivare quanti ne voglio basta che dopo iberno l'app da greenify ? :)
-
Esatto, anche attivi e non ibernati non occupano Ram. Se vengono ibernati quelli che sono attivi tanto meglio. Ovviamente però non ho provato tutti i moduli di Xposed, quindi non posso garantire che si possano ibernare tutti. Basta comunque controllare con un Task Manager, se non ci sono processi e servizi in Background, allora si possono ibernare con Greenify.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Esatto, anche attivi e non ibernati non occupano Ram. Se vengono ibernati quelli che sono attivi tanto meglio. Ovviamente però non ho provato tutti i moduli di Xposed, quindi non posso garantire che si possano ibernare tutti. Basta comunque controllare con un Task Manager, se non ci sono processi e servizi in Background, allora si possono ibernare con Greenify.
ma sei veramente veramente sicuro che non occupano ram?
-
Si, almeno i moduli che uso io, compreso Gravitybox.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Si, almeno i moduli che uso io, compreso Gravitybox.
ciaoo scusa se riprendo il topic stavo provando il modulo che ho visto nei tuo Cpu frequency in status bar ma mi crea un sacco di wakelock e consuma un saco di batteria sale alle stelle il consumo di sistemui soluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franky29
ciaoo scusa se riprendo il topic stavo provando il modulo che ho visto nei tuo Cpu frequency in status bar ma mi crea un sacco di wakelock e consuma un saco di batteria sale alle stelle il consumo di sistemui soluzioni?
E tu come fai a sapere che CPUFreq è la causa dei WakeLock di sistemui? Sinceramente a me come vedi non causa nessun consumo, altrimenti non era installato nel mio Device, ovvio. Ormai sono mesi che uso CPUFreq, e come scritto in altri post iberno CPUFreq con Greenify. CPUFreq non ha servizi/processi attivi, ecco perché si può ibernare, come già scritto in precedenza.
Se sei proprio sicuro che CPUFreq ti causa un Battery Drain non escludo possa trattasi della versione di Android, che versione hai? Oppure incompatibilità con altri moduli.
Mi dispiace, altro non so cosa dirti, sta a te capire cosa succede nel tuo Device. Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
E tu come fai a sapere che CPUFreq è la causa dei WakeLock di sistemui? Sinceramente a me come vedi non causa nessun consumo, altrimenti non era installato nel mio Device, ovvio. Ormai sono mesi che uso CPUFreq, e come scritto in altri post iberno CPUFreq con Greenify. CPUFreq non ha servizi/processi attivi, ecco perché si può ibernare, come già scritto in precedenza.
Se sei proprio sicuro che CPUFreq ti causa un Battery Drain non escludo possa trattasi della versione di Android, che versione hai? Oppure incompatibilità con altri moduli.
Mi dispiace, altro non so cosa dirti, sta a te capire cosa succede nel tuo Device. Ciao.
io ho 4.3 jb
-
Quote:
Originariamente inviato da
franky29
io ho 4.3 jb
Io 4.2.2 J.B.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Io 4.2.2 J.B.
ciao , non saprei guarda questo screenshoot di amplify Allegato 145117
-
Quote:
Originariamente inviato da
franky29
Strano, addirittura a me Amplify nemmeno riporta tra le voci CPUFreq. Ma hai ibernato CPUFreq?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Strano, addirittura a me Amplify nemmeno riporta tra le voci CPUFreq. Ma hai ibernato CPUFreq?
ciao, si lo ho ibernato forse dipende da qualche conflitto con qualche modulo che modifica l'app sistemui che è quella che consuma assai provo a disattivarli e vedo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
franky29
ciao, si lo ho ibernato forse dipende da qualche conflitto con qualche modulo che modifica l'app sistemui che è quella che consuma assai provo a disattivarli e vedo :)
Comunque, un consiglio, attento a non giocarci troppo con i ritardi di Amplify, specialmente con RILJ ecc. oppure con i servizi di Google Play Services, altrimenti le notifiche arrivano in ritardo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Comunque, un consiglio, attento a non giocarci troppo con i ritardi di Amplify, specialmente con RILJ ecc. oppure con i servizi di Google Play Services, altrimenti le notifiche arrivano in ritardo.
ciao, ho tolto cpu frequency e i consumi sono tornati nella norma non so cosa può essere che crea questa cosa, comunque ritorno a usare un'altra app si chiama cooltool ha anche lui il modulo xposed per mettere nella statusbar anche se però consuma ram perchè sta in background però non consuma molta cpu, un dubbio mi è venuto tu hai impostato la visualizzazione su auto oppure su le altre 2 opzioni? forse è quello il problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franky29
ciao, ho tolto cpu frequency e i consumi sono tornati nella norma non so cosa può essere che crea questa cosa, comunque ritorno a usare un'altra app si chiama cooltool ha anche lui il modulo xposed per mettere nella statusbar anche se però consuma ram perchè sta in background però non consuma molta cpu, un dubbio mi è venuto tu hai impostato la visualizzazione su auto oppure su le altre 2 opzioni? forse è quello il problema?
Su auto, come vedi nello screenshot.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...bbfa1b8f62.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
ciao ci rinuncio :( userò cooltool mi piaceva questo modulo perchè almeno potevo risparmiare quei 10mb di ram che occupa cooltool peccato grazie lo stesso
-
Se può interessarti ti consiglio un modulo di Xposed, questo si che deve restare attivo con il processo in background memorizzato nella cache (come si vede nello screenshot). Quindi non si può ibernare con Greenify. Si tratta di MinMinGuard, modulo che serve per togliere la pubblicità dalle applicazioni, non solo, rimuove anche lo spazio/barra lascito vuoto dalla pubblicità, così avremo l'app a tutto schermo.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...df29695777.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Se può interessarti ti consiglio un modulo di Xposed, questo si che deve restare attivo con il processo in background memorizzato nella cache (come si vede nello screenshot). Quindi non si può ibernare con Greenify. Si tratta di MinMinGuard, modulo che serve per togliere la pubblicità dalle applicazioni, non solo, rimuove anche lo spazio/barra lascito vuoto dalla pubblicità, così avremo l'app a tutto schermo.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...df29695777.jpg
ah già uso altro per quello comunque grazie lo stesso lo avevo già provato tempo fa
-
Prego figurati. Comunque anch'io uso altro per rimuovere la pubblicità, o meglio modifico il file "hosts" per rimuovere pubblicità nelle app e su Internet. Però trovo comodo "MinMinGuard" perché rimuove lo spazio/barra in basso lasciata dalla pubblicità, in questo modo le app sono a tutto schermo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Prego figurati. Comunque anch'io uso altro per rimuovere la pubblicità, o meglio modifico il file "hosts" per rimuovere pubblicità nelle app e su Internet. Però trovo comodo "MinMinGuard" perché rimuove lo spazio/barra in basso lasciata dalla pubblicità, in questo modo le app sono a tutto schermo.
ciaoo, una cosa come fai a vedere se non a intuito se è possibile ibernare un modulo xposed? senza che esso non cessi di funzionare?
-
Faccio delle prove, semplice. Nei post precedenti ho già scritto che alcuni moduli non restano attivi in background, facile vederlo tramite "servizi in esecuzione" e "processi nella cache". Poi, come nel caso di MinMinGuard resta (come scritto nei precedenti post) memorizzato il processo nella cache, se infatti si iberna con Greenify funziona lo stesso (ma non registra il log) ma subito dopo si avvia automaticamente, quindi inutile metterlo in ibernazione.