Visualizzazione stampabile
-
io cmq ho sentito dire da chi ha provato ad ascoltare in macchina la musica del cell da vari telefoni nokia che la qualità non è gran che.. e non so quanto migliori con questi trasmettitore esterni, è sicuramente meglio sfruttare l'ingresso aux dell'autoradio, e collegare direttamente il jack al cellulare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
funcool
io cmq ho sentito dire da chi ha provato ad ascoltare in macchina la musica del cell da vari telefoni nokia che la qualità non è gran che.. e non so quanto migliori con questi trasmettitore esterni, è sicuramente meglio sfruttare l'ingresso aux dell'autoradio, e collegare direttamente il jack al cellulare..
Non so se la qualita' possa essere limitata (ma non e' che un trasmettitore FM sia cosi' complicato da realizzare tanto da dare limitazioni gravi alle frequenze riproducibili, e come spesso mi capita cerco di prendere con le molle il "sentito dire";)) ma certamente una connessione diretta via cavo all'ingresso AUX e' l'ideale, non si discute!
Il problema e' che puoi farlo SE la tua autoradio ha l'Aux (molte non ce l'hanno, specialmente quelle montate di serie su auto forse tranne quelle recentissime), e SE puoi/vuoi avere un filo in giro che va dal cellulare (dove lo metti?) all'autoradio (quindi spesso passa sopra al cambio;)).
Tra parentesi quell'aggeggio che si trova a 10 euro o poco meno ha anche il lettore di schede SD quindi puoi anche ficcare in una SD tutte le tue canzoni preferite e lasciarcelo dentro, evitando anche di usare il cellulare..:cool:
Insomma, io ho il cavo collegato all'autoradio e che uso, ma per il nostro amico se chiedeva di un trasmettitore FM evidentemente cercava questo...;)
-
si infatti questa era proprio la risposta che desideravo, e anzi, mi hai illuminato dicendomi che ha anche il lettore SD!!! la vita!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
Non so se la qualita' possa essere limitata (ma non e' che un trasmettitore FM sia cosi' complicato da realizzare tanto da dare limitazioni gravi alle frequenze riproducibili, e come spesso mi capita cerco di prendere con le molle il "sentito dire";))
ecco... visto che non lo sai, chi lo ha provato con 2 nokia diversi ha detto che non è niente di che, anzi, almeno quella integrata nei telefoni..
in più ho dato un'occhiata online e ho trovato questo:
Test trasmettitori Fm auto - Articolo Tematico - Altroconsumo
e ce ne sono altri simili..
sul fatto che non tutte hanno l'aux, se hai un amico che se ne intende un po' in un pomeriggio si può fare.. io lo uso sempre ( ce l'ho di serie ) e non dà gran fastidio con il cambio basta trovare il posto giusto dove lasciare il telefono
anche in questo caso la qualità non è il top, in quanto l'uscita x le cuffie di mp3 e telefoni è "equalizzata" per le cuffie, infatti certi vecchi lettori cd avevano 2 uscite, un aux con il suono originale e l'uscita x le cuffie, e si sentiva la differenza, cmq è una qualità ben accettabile
voglio semplicemente dire che il modulatore fm è una soluzione che da quanto ho sentito non è un gran che...
-
Il trasmettitore esula dallo smartphone, vuoi mettere ...poggi lo smart accendi lo stereo e va la musica senza alre protesi varie, felice giorno!
-
Ciao Doc ho seguito il tuo consiglio su Ebay ma ho trovato solo apparecchi tutti dello stesso tipo, ovvero con la connessione all'accendino dell'auto per l'alimentazione.
A parte che esteticamente mi sembra bruttini cercavo un trasmettitore fm che collegato alla porta mini Usb del mio Sony Xperia X10 trasmettesse semplicemente gli mp3 del cell all'autoradio dell'auto e che si alimentasse sempre tramite cellulare. Per caso sei a conoscenza se esiste un apparecchietto così?
Grazie!