Visualizzazione stampabile
-
Ciao,
hai provato a contattare il supporto di Blue Mail? Con me sono stati molto molto disponibili!!!
1) Avevo problemi con l'account Libero --> Risolto
2) Avevo chiesto la possibilità di vedere nella "testata" della pagina (dove c'è scritto quale cartella stiamo visualizzando) il Nome del'Account --> Dopo un paio di giorni è uscito un Upgrade con questa funzione comodissima se is hanno più account (e che Gmail non ha!)
3) Ho chiesto quando avrebbero gestito Exchange con ActiveSync --> Dopo un paio di settimane mi hanno mandato una Beta (che sto testando)
4) Gestione SubFolders --> Adesso vengono visualizzate (sempre nella Beta) però per ora con sincronizzazione manuale ma a breve si potrà gestire quali Cartelle sincronizzare e con che frequenza. (Stanno anche lavorando per modificare la visualizzazione delle SubFolders; adesso si vede una lista con tutte le Folder/Subfolders nei piani dovrebbe esserci la possibilità di vedere una struttura ad albero con la possibilità di "aprire e chiudere i rami" come in Oultook per capirci).
Riguardo al consumo di batteria, quando gestivo gli Account Gmail, Hotmail (due account), Yahoo e Libero tutti Push non avevo notato nessun aumento del consumo di batteria (Gsam Battery Monitor) da quando ho aggiunto l'account Exchange in effetti consuma un pò di più ma anche questo account è sincronizzato push ... ed essendo quello del lavoro ricevo parecchie email e quindi, probabilmente, le Notifiche incidono sul consumo.
Io ho congelato sia Gmail che la App Email Stock :)
Ti consiglio di "insistere" con Blue Mail chiedendo info al Supporto.
-
Ti ringrazio moltissimo HyperAbarth,
ho solo alcune delucidazioni da chiederti (perdona la mia ignoranza, ma non sono molto afferrato in materia :) ):
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
3) Ho chiesto quando avrebbero gestito Exchange con ActiveSync --> Dopo un paio di settimane mi hanno mandato una Beta (che sto testando).
Cos'è Exchange con ActveSync?
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
4) Gestione SubFolders --> Adesso vengono visualizzate (sempre nella Beta) però per ora con sincronizzazione manuale ma a breve si potrà gestire quali Cartelle sincronizzare e con che frequenza. (Stanno anche lavorando per modificare la visualizzazione delle SubFolders; adesso si vede una lista con tutte le Folder/Subfolders nei piani dovrebbe esserci la possibilità di vedere una struttura ad albero con la possibilità di "aprire e chiudere i rami" come in Oultook per capirci).
Cioè? Ho un Mac e non uso Outlook (ti riferisci a quello x Windows, giusto?!)
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Io ho congelato sia Gmail che la App Email Stock :)
Come?
Grazie della pazienza :)
-
Ciao,
1) Ci sono diversi modi per accedere ad un server Exchange; ad esempio utilizzando IMAP o POP3 oppure utilizzando il protocollo "nativo" Microsoft ActiveSync. La società per la quale lavoro non consente l'accesso ad Exchange tramite IMAP o POP3 ma solamente con il protocollo Microsoft ActiveSync... la differenza sta solamente nei parametri di configurazione dell'account; tutto qui.
2) Si, Outlook Microsoft; ti faccio un esempio:
Cartella Padre A
-- SottoCartella Figlio AA
-- SottoCartella Figlio AB
Cartella Padre B
-- SottoCartella Figlio BA
-- SottoCartella Figlio BB
Adesso in Blue Mail vedo un elenco di cartelle così:
Padre A
Padre A\Figlio AA
Padre A\Figlio AB
Padre B
Padre B\Figlio BA
Padre B\Figlio BB
cioè tutte una di seguito all'altra... capisci che se ho 50 tra Cartelle e SottoCartelle (es. per suddividere le email ad esempio tra i vari Clienti/Anni) diventa un elenco lungo e "graficamente" poco bello.
L'alternativa che dovrebbero implementare sarebbe quella di far vedere solo le Cartelle "Padre" e poi "tappando" sulla cartella questa si aprirebbe e si vedrebbero i suoi "figli"... selezionando un Figlio si vedrebbero i "nipoti"... e così via... come Esplora risorse o il "vecchio" File Manager di Windows.
3) Ci sono diverse applicazioni che ti consentono di Disinstallare o di Congelare anche le App di Sistema; una App Congelata è come se non fosse più presente sullo Smartphone (non la vedi nemmeno nell'App Drawer!) ... però è ancora installata e se dovesse servire la si "scongela" ;)
Due App su tutte per Congelare sono Titanium Backup (che fa anche molto altro) e Gemini App Manager ... però sono a pagamento (le versioni Free non congelano le app) e, se non sbaglio è obbligatorio avere il Root per poter congelare le App (io ho il Root per cui non so se è obbligatorio o no); comunque se cerchi con Google potrebbero anche esserci altre App per Congelare.
-
Grazieeee..... :)
Non so cosa voglia dire esattamente "avere il ROOT", ma credo sia una cosa figa, o no?!
In ogni caso, sapresti come poter cancellare gli account inseriti nel client Gmail?
-
Il Root "ti apre un mondo"!!! Ad esempio:
- Puoi Congelare alcune Applicazioni o impedirne l'avvio automatico quando avvii lo Smartphone (con Gemini App Manager)
- Fare un Backup completo delle App e dei Relativi dati (es. delle configurazioni fatte a quelle App. (con Titanium Backup)
- Rimuovere la Pubblicità da parecchie App
- altre cosette interessanti.
Se sei interessato al Root dovresti chiedere info nella sezione Modding del tuo Smartphone; lì dovrebbero essere in grado di darti tutte le spiegazioni del caso.
Se il tuo Smartphone è "datato" cioè non riceverà più aggiornamenti Android Ufficiali io non avrei dubbi e farei subito il Root; se invece è in programma un aggiornamento ufficiale a Lollipop aspetterei perchè su molti Smartphone è preferibile togliere il Root prima di fare un aggiornamento ufficiale. Non è una cosa impossibile da fare ma se non si è esperti con il Modding meglio aspettare ;)
Purtroppo non ho sottomano uno Smartphone con Gmail ma credo che nella Gestione degli Account in GMail (dove ti fa inserire dei nuovi account) dovresti avere anche la possibilità di eliminarli.
-
Grazieeee.... sessione trovata :)
Ora gli do un'occhiata.
-
Avevo provato mymail, perché pensavo che K9 non avesse la ricerca su server dei messaggi. In realtà è presente, ma in più permette di aprire le email senza caricare i contenuti remoti, che mi pare una cosa essenziale. Adesso quindi uso K9, è il più completo che conosca.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Io CloudMagic
CloudMagic chiede un po' troppi permessi apparentemente non necessari, per i miei gusti. K-9, inoltre, è un progetto open source, che è sempre un punto a favore.
-
Ho contattato lo sviluppatore di CloudMagic e mi ha detto che per le prossime versioni ci saranno aggiornamenti importanti.
In realta' non capisco cosa ci sia di importante in un progetto opensource e cosa ci sia di segreto se stiamo parlando di un client email.
Si tratta di implementare dei protocolli di comunicazione.
Sinceramente credo di essere in grado di replicare qualsiasi client email closedsource , in un paio di mesi.
Conclusione: la scelta del client email dovrebbe essere fatta esclusivamente in base alle proprie esigenze.