Visualizzazione stampabile
-
Sono andato sia sul sito che sull'app ma mi trova sempre il cellulare dal quale sto scrivendo e non quello che sto cercando.
Perdonami ma a questo ci ero arrivato anch'io la mia difficoltà consiste nel ricercare un device senza sim che era in un cassetto e che adesso non c'è più.probabilmente non ha attivo il servizio di geolocalizzazione e ha tutti i blocchi possibili inseriti
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocram74
Sono andato sia sul sito che sull'app ma mi trova sempre il cellulare dal quale sto scrivendo e non quello che sto cercando.
Perdonami ma a questo ci ero arrivato anch'io la mia difficoltà consiste nel ricercare un device senza sim che era in un cassetto e che adesso non c'è più.probabilmente non ha attivo il servizio di geolocalizzazione e ha tutti i blocchi possibili inseriti
Non credo ci sia molto da fare...
Ultimamente Google ha introdotto la possibilità di localizzare un dispositivo anche off line ma deve comunque essere attivo di recente, non spento da mesi in un cassetto.
Unisco alla discussione dedicata.
MI OPPOngo
-
A me funziona tutto, nonostante il Redmi Note 9 PRO sia spento da un bel pò di tempo, per quesro motivo non riesce ad agganciarsi.
Con molta probabilità il dispositivo in questione è stato già formttato, e rimosso l'FRP se aveva una protezione disblocco
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Non credo ci sia molto da fare...
Ultimamente Google ha introdotto la possibilità di localizzare un dispositivo anche off line ma deve comunque essere attivo di recente, non spento da mesi in un cassetto.
Unisco alla discussione dedicata.
MI OPPOngo
Non c'è verso di rintracciarlo magari col codice imei?
-
seguendo questa discussione ieri ho provato ad abilitare la funzione per vedere dove si trova il mio dispositivo...purtroppo la localizzazione è sbagliata almeno di 200 o 300 metri...capita anche a voi?
più volte ho letto che persone a cui era stato rubato il telefono con la polizia erano giunti sul posto in cui veniva segnalata la presenza...e i ladri con il telefono erano proprio li...
grazie a tutti e ciaooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocram74
Non c'è verso di rintracciarlo magari col codice imei?
Non abbiamo accesso alla ricerca per codice imei.
Uno dei requisiti per effettuare la ricerca con Google è quello appunto di accettare espressamente la funzione "trova dispositivo" di Google. Se tu non l'hai mai attivata questa cosa sul tuo dispositivo che stai cercando, non sarà possibile rintracciarlo anche se fosse collegato ad interne.
MI OPPOngo
-
Mi accodo a questa discussione perchè a breve mi arriverà un motorola moto g34 5g (SoC Qualcomm SM6375 Snapdragon 695 5G (6 nm), Android 13 / 14) e, essendo il mio primo smartphone, mi chiedevo "quanto" potesse giovare la nuova funzione di google trova il mio dispositivo, cioè quella che, anche se è spento, riuscirebbe a localizzarlo tramite BT; in particolare ho questi dubbi:
- non ho capito bene se si può abilitare in tutti i telefoni oppure solo in alcuni che hanno certe caratteristiche HW, cioè in tutti i telefoni si può fare in modo che il BT continui ad essere alimentato da batteria anche a telefono spento?
- immagino che il BT continui ad inviare segnale (ping) a telefono spento solo finchè la batteria regge; nel migliore dei casi, cioè a batteria piena, quanti giorni può sopravvivere il ping del BT?
- immagino che, se il telefono viene spento e portato portato oltre il raggio BT di qualsiasi altro dispositivo (smartphone o altro) che abbia abilitato questa nuova funzione di google, questa sia del tutto inutile, cioè non verrà localizzato in remoto, giusto?
- posso sfruttare questa feature di localizzazione remota da desktop pc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GreenParanoidAndroid
Mi accodo a questa discussione perchè a breve mi arriverà un motorola moto g34 5g (SoC Qualcomm SM6375 Snapdragon 695 5G (6 nm), Android 13 / 14) e, essendo il mio primo smartphone, mi chiedevo "quanto" potesse giovare la nuova funzione di google trova il mio dispositivo, cioè quella che, anche se è spento, riuscirebbe a localizzarlo tramite BT; in particolare ho questi dubbi:
- non ho capito bene se si può abilitare in tutti i telefoni oppure solo in alcuni che hanno certe caratteristiche HW, cioè in tutti i telefoni si può fare in modo che il BT continui ad essere alimentato da batteria anche a telefono spento?
- immagino che il BT continui ad inviare segnale (ping) a telefono spento solo finchè la batteria regge; nel migliore dei casi, cioè a batteria piena, quanti giorni può sopravvivere il ping del BT?
- immagino che, se il telefono viene spento e portato portato oltre il raggio BT di qualsiasi altro dispositivo (smartphone o altro) che abbia abilitato questa nuova funzione di google, questa sia del tutto inutile, cioè non verrà localizzato in remoto, giusto?
- posso sfruttare questa feature di localizzazione remota da desktop pc?
Qui ci sono tutti i passaggi da seguire https://support.google.com/accounts/...21197795652-EU
-
Estraggo dal link:
Quote:
Se la batteria si scarica o il dispositivo è spento
Per i dispositivi supportati, come la serie Pixel 8, se la batteria è scarica o il dispositivo è spento, la rete di Trova il mio dispositivo può comunque localizzare lo smartphone per diverse ore dopo lo spegnimento.
Avete idea di quali siano questi "dispositivi supportati", oltre il Pixel 8? Dovrò per forza fare la prova concreta col Moto G34 5g quando mi arriverà per capire se è supportato?