Visualizzazione stampabile
-
App musica
Ciao a tutti, sono quasi nuovo di Android e nuovissimo di questo forum.
Ieri sul mio tablet Lenovo ho scaricato prima un aggiornamento di firmware e poi l'aggiornamento da Android 5 ad Android 6.
Avevo prima fatto il backup.
Adesso però non vedo più tra le mie app l'app Musica che prima usavo per ascoltare canzoni. Era un'app preinstallata al momento in cui avevo acquistato il tablet (non l'avevo scaricata io da Google play).
Domanda: dov'è andata a finire? E adesso come faccio ad ascoltare musica senza quell'app? Avete un consiglio?
Grazie per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rogermoon
Ciao a tutti, sono quasi nuovo di Android e nuovissimo di questo forum.
Ieri sul mio tablet Lenovo ho scaricato prima un aggiornamento di firmware e poi l'aggiornamento da Android 5 ad Android 6.
Avevo prima fatto il backup.
Adesso però non vedo più tra le mie app l'app Musica che prima usavo per ascoltare canzoni. Era un'app preinstallata al momento in cui avevo acquistato il tablet (non l'avevo scaricata io da Google play).
Domanda: dov'è andata a finire? E adesso come faccio ad ascoltare musica senza quell'app? Avete un consiglio?
Grazie per l'aiuto
Scarica Google Play Music
-
Grazie, ci avevo pensato, però innanzitutto Google Play Music è a pagamento, infatti quando provo ad attivarla mi chiede di abbonarmi. Inoltre non capisco perché dopo l'aggiornamento di sistema mi sia del tutto sparita la precedente app Musica. Mia sorella ha uno smartphone LG con Android 6 (cioè lo stesso sistema operativo adesso installato sul mio tablet) e ha il lettore musicale Musica e può quindi utilizzare quello senza dover pagare per usare Google Play Music
Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A10-70L usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rogermoon
Grazie, ci avevo pensato, però innanzitutto Google Play Music è a pagamento, infatti quando provo ad attivarla mi chiede di abbonarmi. Inoltre non capisco perché dopo l'aggiornamento di sistema mi sia del tutto sparita la precedente app Musica. Mia sorella ha uno smartphone LG con Android 6 (cioè lo stesso sistema operativo adesso installato sul mio tablet) e ha il lettore musicale Musica e può quindi utilizzare quello senza dover pagare per usare Google Play Music
Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A10-70L usando
Androidiani App
Ma noooo !
L'abbonamento serve per utilizzare musica in streaming tramite il play music.
Ma se vuoi semplicemente ascoltare la musica che hai sul telefono va benissimo e non costa nulla.
Ma di player gratuiti comunque ce ne sono tantissimi.
Eccone un po' ...
https://play.google.com/store/apps/d...bits.musicolet
https://play.google.com/store/apps/d...usic.mp3player
https://play.google.com/store/apps/d...g.videolan.vlc
https://play.google.com/store/apps/d...er.musicplayer
-
mi allaccio a questo 3d. ormai da anni utilizzo Poweramp come gestore degli mp3 su android adesso ho preso un huawei che ha un suo player che mi sembra altrettanto valido ma una cosa che mi manca sempre è un applicazione che permetta di fare le playlist su pc ed esportarle sul telefono...esiste?
-
Ciao ragazzi, innanzitutto chiedo scusa se casomai io abbia sbagliato sezione. Sto cercando un lettore musicale che legga anche le cartelle, in rete ne ho trovate tante e nessuna soddisfa un mio bisogno. Vi spiego: vorrei che il lettore quando viene selezionare la cartella da riprodurre esso produca sia la cartella singola che le sottocartelle. Esempio: cartella principale "discografia Vasco" e logicamente le sottocartelle sono tutti i vari album. Io vorrei che quando seleziono la cartella discografia il lettore esegua tutti i brani, anche in mix delle sottocartelle. Un po' come il sistema blu&me della Fiat. Se avete consigli o non avete capito il mio post fatemi sapere. Un abbraccio
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk