Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti!
Io non sono un fautore dei megapixel a tutti i costi, e vedere che nella app "Camera" del Galaxy J3 2017, la dimensione foto minima è ben 6 Megapixel -3264x1836- (senza prendere in considerazione le foto quadrate 1:1 da 4,7 Mpixel), e soprattutto vedere che le immagini risultanti talvolta arrivano a superare i 5 MegaByte l'una (ed in media mi paiono attorno ai 2 MB e rotti) mi fa un po' cascare le braccia.
A parte lo spostare sul PC le foto e ridimensionarle lì con un programma tipo Irfanview, avete da suggerire qualche altro sistema per avere delle foto meno "pesanti"?
-
Ciao Gig, nelle impostazioni dell'app fotocamera, a quanti Mpx (megapixel) scatti le foto? Buona serata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky25s
Ciao Gig, nelle impostazioni dell'app fotocamera, a quanti Mpx (megapixel) scatti le foto? Buona serata.
All'impostazione più bassa, che è 6 Mpixel. Come detto nel post di apertura, ci sarebbe anche una impostazione da 4,7 Mpixel, ma quella è per foto quadrate, che non mi interessano.
-
Ok, ma da sempre il telefono ha questo problema, perchè se hai ancora la garanzia ti consiglio di andare in assistenza... Buona giornata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gig
Ciao a tutti!
Io non sono un fautore dei megapixel a tutti i costi, e vedere che nella app "Camera" del Galaxy J3 2017, la dimensione foto minima è ben 6 Megapixel -3264x1836- (senza prendere in considerazione le foto quadrate 1:1 da 4,7 Mpixel), e soprattutto vedere che le immagini risultanti talvolta arrivano a superare i 5 MegaByte l'una (ed in media mi paiono attorno ai 2 MB e rotti) mi fa un po' cascare le braccia.
A parte lo spostare sul PC le foto e ridimensionarle lì con un programma tipo Irfanview, avete da suggerire qualche altro sistema per avere delle foto meno "pesanti"?
Ritengo sia concettualmente non corretto ciò che affermi.
Fotograficamente il sensore scatta sempre alla massima risoluzione, poi il software interviene comprimendo la foto in formato JPEG e ridimensionandola se selezioni un formato più leggero.
Però se lasci quella opzione di scattare foto ridimensionate, quando vorrai stampare una foto ti accorgerai della bassa qualità.
E quel giorno che ti servirà avere una foto dettagliata di sicuro non ti ricorderai di alzare la definizione...
Il mio consiglio è quello di scattare sempre alla massima risoluzione e di scaricare l'applicazione Google foto: ti fa il backup in automatico su Google Drive comprimendo leggermente i file ma senza occupare spazio (hai in pratica spazio illimitato).
Di tanto in tanto clicchi sul tastino "libera spazio" e in automatico ti toglie le foto già salvate.
Per averle sul pc, scaricando l'applicazione di sincronia di Google Drive, le avrai in automatico senza fare nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky25s
Ok, ma da sempre il telefono ha questo problema, perchè se hai ancora la garanzia ti consiglio di andare in assistenza... Buona giornata.
In assistenza? Ma non è mica un difetto di fabbricazione, è una "feature" del software, diciamo così...
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Il mio consiglio è quello di scattare sempre alla massima risoluzione e di scaricare l'applicazione Google foto: ti fa il backup in automatico su Google Drive comprimendo leggermente i file ma senza occupare spazio (hai in pratica spazio illimitato).
Di tanto in tanto clicchi sul tastino "libera spazio" e in automatico ti toglie le foto già salvate.
Per averle sul pc, scaricando l'applicazione di sincronia di Google Drive, le avrai in automatico senza fare nulla.
Se davvero durante l'operazione ricomprime un po' i file, potrebbe essere una possibilità. Anche se finora non ho mai usato l'app che butta le foto sul cloud, per motivi di privacy e di traffico dati (se ci pensi, se devi fare l'upload di 4 MB ad immagine, con 200 foto avrai già consumato 800 MB di traffico dati).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gig
Se davvero durante l'operazione ricomprime un po' i file, potrebbe essere una possibilità. Anche se finora non ho mai usato l'app che butta le foto sul cloud, per motivi di privacy e di traffico dati (se ci pensi, se devi fare l'upload di 4 MB ad immagine, con 200 foto avrai già consumato 800 MB di traffico dati).
L'upload di default viene fatto solo sotto copertura WiFi