Visualizzazione stampabile
-
Adaway blocco pubblicità
Salve ragazzi non so se usate questa applicazione anche voi che serve per bloccare la pubblicità sul dispositivo sia sul web che nelle applicazioni: adaway.
L'applicazione richiede il root.
Il problema è che l'applicazione oltre a bloccare la pubblicità mi blocca anche molti siti, per esempio quando faccio una ricerca su google clicco su uno dei risultati della ricerca e non si apre perché adaway impedisce l'apertura.
Ho anche avviato il web server Nelle impostazioni di adaway che dovrebbe servire a prevenire questo inconveniente però non funziona, devo sempre disabilitare il blocco pubblicità con tutte le rotture di scatole che ne conseguono. Qualcuno ha la soluzione?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Salve ragazzi non so se usate questa applicazione anche voi che serve per bloccare la pubblicità sul dispositivo sia sul web che nelle applicazioni: adaway.
L'applicazione richiede il root.
Il problema è che l'applicazione oltre a bloccare la pubblicità mi blocca anche molti siti, per esempio quando faccio una ricerca su google clicco su uno dei risultati della ricerca e non si apre perché adaway impedisce l'apertura.
Ho anche avviato il web server Nelle impostazioni di adaway che dovrebbe servire a prevenire questo inconveniente però non funziona, devo sempre disabilitare il blocco pubblicità con tutte le rotture di scatole che ne conseguono. Qualcuno ha la soluzione?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Il problema che solleva questa applicazione è (appunto come hai ingenuamente scritto) che oltre a bloccare la pubblicità molto invasiva di alcuni siti, blocca anche la pubblicità nelle applicazioni. E questo non va bene. Molte applicazioni sono gratuite proprio perché al loro interno c'è la pubblicità e questo porta soldi (euro, dollari o altro) allo sviluppatore che, in questo modo continuerà a lavorare sull'applicazione per migliorarla oppure godrà semplicemente dei frutti del suo lavoro. Tutta questa storia per farti capire che su questo Forum consideriamo Adaway un applicazione valida ma eticamente scorretta. Aggiungo a mio avviso anche legalmente scorretta. Per cui posso solo consigliarti di utilizzare un altro AdBlock operante solo da Browser per eliminare solo le pubblicità fastidiose.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Il problema che solleva questa applicazione è (appunto come hai ingenuamente scritto) che oltre a bloccare la pubblicità molto invasiva di alcuni siti, blocca anche la pubblicità nelle applicazioni. E questo non va bene. Molte applicazioni sono gratuite proprio perché al loro interno c'è la pubblicità e questo porta soldi (euro, dollari o altro) allo sviluppatore che, in questo modo continuerà a lavorare sull'applicazione per migliorarla oppure godrà semplicemente dei frutti del suo lavoro. Tutta questa storia per farti capire che su questo Forum consideriamo Adaway un applicazione valida ma eticamente scorretta. Aggiungo a mio avviso anche legalmente scorretta. Per cui posso solo consigliarti di utilizzare un altro AdBlock operante solo da Browser per eliminare solo le pubblicità fastidiose.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Non fa niente grazie ho chiesto supporto su XDA ed ho risolto dato che c'è la discussione dedicata dell'applicazione.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Non fa niente grazie ho chiesto supporto su XDA ed ho risolto dato che c'è la discussione dedicata dell'applicazione.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
In molti casi comunque l'unica soluzione rimane la disabilitazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
In molti casi comunque l'unica soluzione rimane la disabilitazione.
No bisogna solo inserire l'indirizzo bloccato nella lista bianca nel mio caso www.googleadservices.com
In verità già lo facevo però mi scordavo di riavviare il dispositivo altrimenti le modifiche non avranno effetto, riavviato il dispositivo Problema risolto.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
No bisogna solo inserire l'indirizzo bloccato nella lista bianca nel mio caso
www.googleadservices.com
In verità già lo facevo però mi scordavo di riavviare il dispositivo altrimenti le modifiche non avranno effetto, riavviato il dispositivo Problema risolto.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Lo conosco il metodo ma ti ripeto che non sempre è risolutivo perché non è affatto facile capire quale è l'indirizzo da inserire in white list.
Comunque l'importante è che hai risolto il tuo problema e direi quindi di non proseguire oltre.