CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 24 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 30
Discussione:

Play Store si apre da solo sulla pagina degli aggiornamenti app

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2017
    Messaggi
    201

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    In genere, un malware non porta la dicitura di aggiornamento della firma, ma possiamo capire se sia effettivamente un app di sistema, attraverso lo strumento; opzioni sviluppatore (per abilitarlo, portarsi in impostazioni/info telefono e tappare per almeno 7 volte sulla voce build).

    Una volta che la voce è apparsa, un tap/servizi in esecuzione/tap sul servizio che si desidera e poi portarsi sulla voce processo.

    Sotto quella voce, dovrebbe apparire per intero, il nome dell' applicativo, che inizia sempre con un; com.

    Almeno abbiamo una base di partenza.

    PS: altra cosa, una volta accertati, che sia un servizio legittimo, si potrebbe entrare in "app e notifiche/app predefinite/link supportati" (o qualcosa del genere), cercare l' app o il servizio che si desidera e bloccarne l' accesso. (attraverso i settings stessi)

    La cosa è valida per Oreo, ma dovrebbe essere la stessa per il Nougat.

    PS²: altra cosa ancora: impostazioni/app e notifiche/tap su applicazione o servizio/informazioni app/cercare e se presente, la voce "avanzate" e vietare tutto.

    Almeno così, come si suol dire, dovresti prendere il toro per le @@.
    Ti ringrazio per il consiglio.
    Proverò a controllare tramite opzioni sviluppatore, se è lecita o meno.

    Ho android7 e non trovo le stesse voci che mi hai scritto... comunque, ricordo che non posso ne arrestare e ne disattivare l'app. I pulsanti non sono cliccabili.
    Proverò a controllare, comunque.

    Se non dovessi risolvere, me lo tengo così... non posso resettare tutto, a meno che non riuscissi a salvare tutto (impostazioni di android e delle app, compresi).
    Sapendo che, quando si fa un backup, si salva poco o niente del contenuto (a parte foto, video e così simili).

  2.  
  3. #12
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Il nome del pacchetto, ti servirà nel qual caso tu volessi dare questo comando: pm uninstall -k –user 0 nomepacchetto.

    Ti servirà anche una shell adb e il debug usb attivo, qui un esempio: LINK RIMOSSO
    Ultima modifica di complicazio; 03-03-19 alle 18:00

  4. #13
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,479

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Il nome del pacchetto, ti servirà nel qual caso tu volessi dare questo comando: pm uninstall -k –user 0 nomepacchetto.

    Ti servirà anche una shell adb e il debug usb attivo, qui un esempio: LINK RIMOSSO
    Ho rimosso il link ad altro forum/blog visto che abbiamo una guida qui sul nostro (quando presenti è preferibile usare risorse interne) https://www.androidiani.com/forum/an...a-il-root.html
    Ultima modifica di complicazio; 04-03-19 alle 10:53

  5. Il seguente Utente ha ringraziato complicazio per il post:


  6. #14
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2017
    Messaggi
    201

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    L'app dovrebbe essere questa:
    https://www.apkmirror.com/apk/samsun...-apk-download/

    ps: Non so se il link è permesso, ma non l'ho messo per far scaricare l'apk!


    Edit: Non centra nulla con l'argomento, ma sto notando una cosa che prima non si verificava mai... l'app PEEL SMART REMOTE (da un paio di giorni), mi carica una schermata a pieno schermo. Io disattivo tutte le opzioni e clicco "fatto", ma poi si ripresenta. C'è modo di evitare la cosa, oppure disinstallo l'app?
    Altra domanda... cosa significa l'icona "visibilità telefono" (quella presente nella barra in alto degli strumenti)?

    Edit: Sono andato a controllare i servizi, tramite le opzioni sviluppatore. Ma attualmente, non trovo alcun servizio "aggiorna applicazioni" in esecuzione. Quindi, non posso fare al verifica.
    Comunque, se vado sulle impostazioni "applicazioni" e clicco sull'app "aggiorna applicazioni" e su "memoria". Mi appare l'uso della RAM e sopra c'è scritto: "com.sec.epdg". Va bene lo stesso?
    Comunque, come detto in precendenza, non si tratta di un'app di sistema. Perchè è mostrata nell'elenco principale delle app e non clicando "mostra applicazioni di sistema".

    Edit: Ho controllato l'app con APP INSPECTOR e nel package name c'è scritto: "com.samsung.android.app.appupdater".

    Pensate che posso dipendere da questa app? Altrimenti, da cosa potrebbe dipendere? Si è corrotto qualcosa nel sistema operativo, che apre in modo casuale il play store nella pagina degli aggiornamenti app?
    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    PS: altra cosa, una volta accertati, che sia un servizio legittimo, si potrebbe entrare in "app e notifiche/app predefinite/link supportati" (o qualcosa del genere), cercare l' app o il servizio che si desidera e bloccarne l' accesso. (attraverso i settings stessi)

    La cosa è valida per Oreo, ma dovrebbe essere la stessa per il Nougat.

    PS²: altra cosa ancora: impostazioni/app e notifiche/tap su applicazione o servizio/informazioni app/cercare e se presente, la voce "avanzate" e vietare tutto.

    Almeno così, come si suol dire, dovresti prendere il toro per le @@.
    Sono andato sul menù "applicazioni" - "app predefinite", ma non trovo "link supportati".
    Ci sono solo queste voci: app borwser, app chiamata, app messaggi, selezione app predefinita, imposta come predefinita (quell'app, non c'è nell'elenco delle app che potrebbero essere impostate come predefinite), schermata home, app assistenza dispositivo.

    Stessa cosa sul menù "applicazioni", non trovo "informazioni app" e "avanzate".
    Ci sono solo queste voci: "ordina per dimensione", "applicazioni predefinite", autorizzazioni delle app", "mostra applicazioni sistema", "accesso speciale", "ripristina preferenze".
    Su "accesso speciale", c'è la voce "modifica impostazioni di sistema", ma nell'elenco delle app attivabili o disattivabili, quell'app non c'è.
    A proposito delle app che possono modificare le impostazioni di sistema, quali sono quelle che dovrebbero essere autorizzate? Perchè ho tutte quelle di samsung e di google, attivate.
    Se invece provassi a cliccare "ripristina preferenze"?

    Come scritto in precedenza, se vado in "applicazioni" e seleziono l'app in questione "aggiorna applicazioni". Non è possibile cliccare ne su "arresto forzato" e ne su "disattiva". Praticamente, pure semprerebbe non essere di sistema è impossibile disattivarla o disinstallarla!
    Ultima modifica di xenokz; 04-03-19 alle 02:20

  7. #15
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    È un' applicazione di sistema, probabilmente sarà collegata al PlayStore per gli aggiornamenti delle apps e saltuariamente apre il servizio.

    La seconda applicazione del telecomando, molto probabilmente è gratuita, ma con annunci (gli ads) che appaiono a video.

    La frase, mi viene da pensare che possa essere legata alllo smart mirroring, WiFi direct, al BT, oppure all' app del telecomando.

    Poi si potrebbe teorizzare che sia anche qualche altra app, che hai precedentemente installato, che dia il fastidioso problema.

    PS: se vuoi, esistono un System Info, scaricabile da playstore ed un: https://f-droid.org/en/packages/com....licationsinfo/

    Con il quale sollazzarti tra diversi schemi di tuo interesse, legge direttamente nel file Manifest, di ogni applicativo presente nel SO.

    PS: @complicazio, gentilmente il link in http, non tutti usiamo il topo.
    Ultima modifica di fracarro; 04-03-19 alle 08:44

  8. #16
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2017
    Messaggi
    201

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    È un' applicazione di sistema, probabilmente sarà collegata al PlayStore per gli aggiornamenti delle apps e saltuariamente apre il servizio.

    La seconda applicazione del telecomando, molto probabilmente è gratuita, ma con annunci (gli ads) che appaiono a video.

    La frase, mi viene da pensare che possa essere legata alllo smart mirroring, WiFi direct, al BT, oppure all' app del telecomando.

    Poi si potrebbe teorizzare che sia anche qualche altra app, che hai precedentemente installato, che dia il fastidioso problema.

    PS: se vuoi, esistono un System Info, scaricabile da playstore ed un: https://f-droid.org/en/packages/com....licationsinfo/

    Con il quale sollazzarti tra diversi schemi di tuo interesse, legge direttamente nel file Manifest, di ogni applicativo presente nel SO.

    PS: @complicazio, gentilmente il link in http, non tutti usiamo il topo.
    Non ho capito... quindi cosa dovrei fare?
    Dovrei leggere i file manifest delle app, per fare cosa?

  9. #17
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Per capire quale app o servizio, interagisca con il playstore.

  10. #18
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2017
    Messaggi
    201

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Per capire quale app o servizio, interagisca con il playstore.
    Si, ma non ho capito... dovrei controllare tutte le app installate nell'elenco?
    E cosa dovrei leggere sul file manifest, per capire se interagisce con play store?

    L'app presente nel play store, sarebbe questa?
    https://play.google.com/store/apps/d...fullsysteminfo

  11. #19
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    No, ma possiamo fare le cose in maniera più semplice; disinstalla tutto ciò che hai installato negli ultimi due mesi.

    Poi, con pazienza, puoi ritornare ad installare le varie applicazioni, controllarle una ad una e scoprire quella che fa i capricci.

  12. #20
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2017
    Messaggi
    201

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    No, ma possiamo fare le cose in maniera più semplice; disinstalla tutto ciò che hai installato negli ultimi due mesi.

    Poi, con pazienza, puoi ritornare ad installare le varie applicazioni, controllarle una ad una e scoprire quella che fa i capricci.
    Il problema è proprio questo... che non ho installato nuove aplicazioni, prima che si verificasse il problema.
    Il tutto si è verificato, con le stesse app che c'erano prima.
    Oltretutto, non aggiornando automaticamente le app installate. Ho aggiornato l'ultima app (wind), 10 giorni prima che il tutto si verificasse!

    Ripeto... io non ho capito cosa dovrei fare, con quella procedura che mi hai accennato.

    Edit: Se invece dipendesse dall'app di play store? E' possibile disinstallare completamente play store e poi installarlo di nuovo?
    Nel caso, servirebbe disinstallare anche "play services"?
    Eventualmente, come si possono disinstallare ed installare di nuovo?
    Ultima modifica di xenokz; 05-03-19 alle 05:14

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy