Urgente aiuto: tablet in ospedale COVID19
Urgente aiuto:
ho mio marito in ospedale a Milano, è in pericolo di vita, a causa del COVID19 mi impediscono di visitarlo per proteggere lui e me, ma mi hanno accordato la possibilità di dargli un tablet con la raccomandazione che fossi solo io (la moglie a chiamarlo per una questione di privacy degli altri degenti).
Non posso andare li avanti ed indietro per mettere apposto il tablet se qualcosa non va e gli infermieri non hanno il tempo di seguire anche queste cose (mi hanno già avvisata)
Gli faranno le videochiamate, anche se mio marito respira artificialmente, può annuire e sorridere, vuole vedermi.
Il Tablet è android, in arrivo con Amazon presto
L’aiuto che vi chiedo è nella configurazione:
• Bloccare tutte le telefonate: chiamare e ricevere solo con numeri predefiniti (3 o 4 numeri)
• Whatsapp Idem: chiamare e ricevere solo con numeri predefiniti (3 o 4 numeri)
• Possibilità di configurare in remoto senza troppi problemi le cose più semplici
• Creare un account android-guest che possa solo telefonare ai numeri che impostiamo e gestire il volume della videochiamata e non possa chiamare altre utenze o fare altre operazioni non necessarie ad avviare una semplice videochiamata
Non so se la questione del guest sia la migliore, se avete capito cosa devo fare spero in voi.
Mio marito può muovere parzialmente solo un arto, si stanca immediatamente, con il telefono delle volte non riusciva ad aggiustare l’audio, ora mi hanno detto di prendergli un tablet perché lo terranno in mano gli infermieri, giusto qualche minuto al giorno per una videochiamata, ma a me basta ed avanza.
Una volta consegnato il tablet in ospedale non posso più riprenderlo
Imploro i Moderatori, se possibile, di spostare questa discussione nella sezione corretta e con maggiore visibilità giusto il tempo di ottenere le risposte, posso darvi il mio numero di telefono.
Grazie
controllo da remoto di tablet per paziente ospedaliero
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Se il numero è nuovo e non ce l'ha nessun altro problemi zero.
Anzi il mio consiglio è proprio quello di usare una SIM con un numero nuovo.
Si, sono contenta che abbiamo pensato la stessa cosa
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Nessuno andrà a disturbarlo con chiamate inopportune.
Il timore è questo: mi hanno raccontato di sbagli nell’utilizzo dei telefoni perché non sarà mio marito a custodirlo ma li tengono tutti in un armadietto nella sala infermieri. Oramai sono decine i pazienti in una stessa stanza piena di macchinari. I pazienti non li vedono neanche più in faccia mio marito ha due tubi che gli escono dalla gola ed uno che entra nel naso. Gli infermieri e i dottori sono angeli in questo periodo ma sono stressati e oberati di lavoro, anche mettendoci adesivi con il nome di mio marito ho paura che si confondano.
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Non mettere password di sblocco o altre cose che possano complicare la gestione del tablet.
Quote:
Originariamente inviato da
Aníkitos
Per team viewer: va bene per il controllo remoto ma bisognerebbe istruire l'interessato di modo che ogni volta che ce ne fosse bisogno avvii l'applicazione per poter consentire la gestione remota.
Da quello che ho capito devo gestirlo io da remoto, altrimenti perde l’audio o il mic e li non hanno tempo di smanettare, finisce che lasciano il tablet in un angolo.
Posso spendere per un app a pagamento se serve e funziona ma non ho molto tempo per configurala, appena arriva il tablet lo voglio portare in ospedale nel giro di un giorno, massimo due.
Mi serve una cosa che si auto avvia appena viene acceso il tablet, che non abbia bisogno di essere manovrata e non possa essere manomessa, che mi dia controllo remoto sulle funzioni più banali come volume e microfono, suoneria rubrica, app...