CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
Discussione:

App "Caffeine" al posto del toggle rom aosp

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    App "Caffeine" al posto del toggle rom aosp

    Avevo aperto una discussione in cui parlavo di Wakey per tenere acceso il display, quando non è nella home.
    Purtroppo, Wakey, dopo un mese e mezzo (e dopo averlo acquistato!), non funziona più: lo trovo disattivato di continuo e spesso mi ritrovo il display acceso, nella schermata di blocco.

    Complicazio parlava di rom aosp, ma purtroppo il mio telefono non l'ho mai nemmeno rootato (per elencare solo il minore dei problemi, non so se tutto il modding esistente per Huawei p20, vale anche per il dual sim).

    Quindi volevo sapere se magari eiste una app ,più semplice possibile, che mi aggiunga un toggle per la funzione "caffeine"

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Non mi voglio rassegnare, ho scaricato MacroDroid.
    In Macrodroid ho trovato una bellissima sorpresa: la funzione che dovrebbe tenere lo schermo acceso, ha l'attivazione tramite comandi adb shell (per chi non ha root è l'unica alternativa valida).

    L'ultima volta che ho usato i comandi adb shell è stato un anno fa. Lo uso di solito quando formatto il telefono da zero e poi faccio una specie di debloat (si chiamava così? Lo facevo nel 2012 sui vari Samsung), disinstallando le app di sistema che non mi servono.
    Stavolta ho seguito tutte le istruzioni che di solito funzionano ed ho appuntato in google keep (non ricordo la procedura a memoria vista anche la frequenza con cui uso adb shell), ma non funziona!
    Nella finestra powershell dice che non riconosce il comando "adb"

    Non so veramente che fare, dato che non ho saltato nessun passaggio e ho ripetuto più volte l'operazione

    nota: una volta attivata la connessione adb shell, poi nel prompt di dos devo inserire il comando fornito da MacroDroid per abilitare la gestione dello schermo che deve rimanere acceso al verificarsi delle condizioni specificate (cioè quando apro una qualsiasi app).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy