Il problema di queste applicazioni è che sono versioni modificate dell'applicazione ufficiale YouTube.
Sono modificate per non fare apparire pubblicità e con le funzionalità esattamente come se si avesse un abbonamento attivo.
E qui sorge il primo problema: violazione dei diritti di Google (è come guardare Netflix senza pagare l'abbonamento).
Se Google si accorge dell'utilizzo di queste applicazioni potrebbe innanzitutto chiudere il vostro account, e poi tirarvi in causa per truffa.
Gli autori dell'app Vanced (da dove deriva Revanced) sono stati chiamati in causa e l'app stessa è stata dichiarata illegale.
(
fonte)
Poi c'è la questione sicurezza.
Hai provato a vedere in modo approfondito di quali permessi ha bisogno questa app per funzionare?
Per la precisione Revanced è il risultato di una procedura che modifica l'app originale di YouTube direttamente sul proprio telefono. Questo per aggirare il problema che hanno avuto gli autori di Vanced che al contrario veniva distribuita direttamente.
Questa procedura necessita di permessi ai massimi livelli, quelli di amministratore del dispositivo.
Poi c'è MicroG... Una installazione parallela dei Google play service ma non di proprietà di Google.
Teniamo presente che per funzionare, Revanced e MicroG prendono le credenziali dei nostri account Google.
E chi custodisce questi dati ?
Insomma... Non ci fidiamo troppo di di Google e poi facciamo passare le nostre credenziali di accesso ai nostri account Google attraverso server estranei e sconosciuti.
Sei ancora convinto che Revanced sia un'app
sicura e
legale ?
inviato all'Opposto