CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: RiKKa con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

Account Google aziendale

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2023
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Account Google aziendale

    Buonasera a tutti, sono nuovo. Possessore di device Samsung ormai da anni, spero di essere nella sezione giusta altrimenti vi chiedo di perdonarmi. Il mio quesito riguarda Google e per estensione il sistema e le app Android.

    Avevo (prima che passasse a miglior vita) un tablet Samsung 10.1 dove avevo collegato l'account Google dell'azienda per cui lavoro. Ora vorrei passarlo sul mio cellulare come account secondario. Volevo chiedervi, avere questo account Google permette al gestore di accedere ai miei dati su cellulare (contatti, app installate, ricerche web e altro)?

    Non ve lo chiedo per cercare zozzerie su Internet e poi cancellare la cronologia o cose del genere, però onestamente quei pochi dati che si possono mantenere privati vorrei mantenerli privati. Che mi dite? Grazie mille in anticipo a tutti

  2.  
  3. #2
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,792
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da unifra3 Visualizza il messaggio
    Buonasera a tutti, sono nuovo. Possessore di device Samsung ormai da anni, spero di essere nella sezione giusta altrimenti vi chiedo di perdonarmi. Il mio quesito riguarda Google e per estensione il sistema e le app Android.

    Avevo (prima che passasse a miglior vita) un tablet Samsung 10.1 dove avevo collegato l'account Google dell'azienda per cui lavoro. Ora vorrei passarlo sul mio cellulare come account secondario. Volevo chiedervi, avere questo account Google permette al gestore di accedere ai miei dati su cellulare (contatti, app installate, ricerche web e altro)?

    Non ve lo chiedo per cercare zozzerie su Internet e poi cancellare la cronologia o cose del genere, però onestamente quei pochi dati che si possono mantenere privati vorrei mantenerli privati. Che mi dite? Grazie mille in anticipo a tutti
    Se la tua azienda ha configurato un account aziendale per il cosiddetto "profilo lavoro" allora, impostandolo correttamente sul dispositivo, i tuoi dati personali saranno completamente separati da quelli aziendali e la privacy è garantita.

    In caso contrario purtroppo no: installare un account classico sul dispositivo equivale a condividere un bel po' di cose con chi ha le credenziali di questo account.

    Intanto potresti leggere queste info:
    https://support.google.com/work/andr.../6191949?hl=it

    Poi dovresti andare dal responsabile "informatico" dell'azienda per chiedere chiarimenti.

    Se hai conferma che hanno predisposto il tutto per un profilo lavoro, la cosa dovrebbe funzionare molto bene.

    In caso contrario comunque, configurando per bene le autorizzazioni di questo account (classico), si possono limitare queste interferenze al minimo possibile.

    Facci sapere che eventualmente approfondiamo l'una o l'altra ipotesi.


    inviato all'Opposto
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  4. Il seguente Utente ha ringraziato gianpassa per il post:

    unifra3 (12-03-23)

  5. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2023
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao, grazie per la risposta super dettagliata. Ho provato a seguire il link che mi hai dato.

    Per fartela breve lavoro per un'azienda di forniture universitarie e il nostro account Google è gestito dall'università stessa, tant'è che la mia casella di posta è: nome e cognome seguito da chiocciola dipendenti e nome organizzazione. Credo che sia quindi a tutti gli effetti un account per lavoro (ho anche il pacchetto office incluso)

    Come posso limitare al minimo la presenza sul cell?

    Grazie ancora
    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Se la tua azienda ha configurato un account aziendale per il cosiddetto "profilo lavoro" allora, impostandolo correttamente sul dispositivo, i tuoi dati personali saranno completamente separati da quelli aziendali e la privacy è garantita.

    In caso contrario purtroppo no: installare un account classico sul dispositivo equivale a condividere un bel po' di cose con chi ha le credenziali di questo account.

    Intanto potresti leggere queste info:
    https://support.google.com/work/andr.../6191949?hl=it

    Poi dovresti andare dal responsabile "informatico" dell'azienda per chiedere chiarimenti.

    Se hai conferma che hanno predisposto il tutto per un profilo lavoro, la cosa dovrebbe funzionare molto bene.

    In caso contrario comunque, configurando per bene le autorizzazioni di questo account (classico), si possono limitare queste interferenze al minimo possibile.

    Facci sapere che eventualmente approfondiamo l'una o l'altra ipotesi.


    inviato all'Opposto
    Ah, ho dimenticato di dirti che l'accesso avviene con Spid, non c'è bisogno di mettere la password, semplicemente l'email e arriva la notifica

  6. #4
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,792
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da unifra3 Visualizza il messaggio
    Ciao, grazie per la risposta super dettagliata. Ho provato a seguire il link che mi hai dato.

    Per fartela breve lavoro per un'azienda di forniture universitarie e il nostro account Google è gestito dall'università stessa, tant'è che la mia casella di posta è: nome e cognome seguito da chiocciola dipendenti e nome organizzazione. Credo che sia quindi a tutti gli effetti un account per lavoro (ho anche il pacchetto office incluso)

    Come posso limitare al minimo la presenza sul cell?

    Grazie ancora


    Ah, ho dimenticato di dirti che l'accesso avviene con Spid, non c'è bisogno di mettere la password, semplicemente l'email e arriva la notifica
    Perché sostieni che sia un account Google?

    E dove dovresti inserire le credenziali associate allo spid ? Via web ? Su una applicazione?

    Da come dici mi sa che non si tratta di un account Google ma semplicemente di un account di un altro tipo che si aggiunge ai vari che hai già.

    Sempre se non ho frainteso, questo non comporta alcun problema di condivisione dati personali.

    Se ci dai qualche info in più però capiamo meglio tipo:

    Dove inserisci le credenziali di accesso? Su web? Su una applicazione?

    Io ho l'impressione che sia un account Microsoft education visto che comprende gli strumenti office.

    Se così fosse non ci saranno problemi di condivisione di dati personali ed in particolare di tutto ciò che è al di fuori degli strumenti associati a quell'account (office se è un account Microsoft).

    inviato all'Opposto
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  7. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2023
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Perché sostieni che sia un account Google?

    E dove dovresti inserire le credenziali associate allo spid ? Via web ? Su una applicazione?

    Da come dici mi sa che non si tratta di un account Google ma semplicemente di un account di un altro tipo che si aggiunge ai vari che hai già.

    Sempre se non ho frainteso, questo non comporta alcun problema di condivisione dati personali.

    Se ci dai qualche info in più però capiamo meglio tipo:

    Dove inserisci le credenziali di accesso? Su web? Su una applicazione?

    Io ho l'impressione che sia un account Microsoft education visto che comprende gli strumenti office.

    Se così fosse non ci saranno problemi di condivisione di dati personali ed in particolare di tutto ciò che è al di fuori degli strumenti associati a quell'account (office se è un account Microsoft).

    inviato all'Opposto
    Per accedere alla casella di posta inserisco l'indirizzo mail su Gmail come se volessi accedere ad un normale account. Successivamente, al posto di comparire la schermata di inserimento password, mi indirizza automaticamente alla schermata di accesso con Spid. Per il resto è un normale account Google, posso usare Drive, Youtube, PlayStore etc, Meet, le uniche cose per cui differisce sono l'indirizzo che non termina con Gmail ma con il nome dell'azienda e l'accesso con Spid.

    Il pacchetto Office è invece abbinato, accedo con le credenziali di Google

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy