Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi sono ultra felice ci sono riuscito pure io :-D incredibile!!!
occorre un firmware cupcake....io ho JF 1.5....
Ora vi spiego nel miglior modo possibile:
1) andate su sipdroid - SIP/VoIP client for Android e scaricate sul pc l'apk (v 0.9) e copiatela nella microSD del Dream, poi tramite un file manager la ripescate ed eseguite l'installazione (vi dirà che è necessario permettere l'installazione di applicazioni non provenienti dal market, ABILITATE!!!)
2) registratevi su eutelia fino ad ottenere il numero telefonico geografico (è possibile sceglierne uno italiano), vi spediranno una mail, ma tutto ciò che vi serve sono le voci: Login, Password e Sip Proxy Server
3) Ora andate su pbxes e registratevi...(di questa registrazione ci servirà sono Nome utente e password, ok ora sempre in questo sito passiamo alla vera e propria configurazione (area setup menu in alto)
4) INTERNI: creiamo un interno di tipo SIP e come parametri impostiamo:
- numero interno: 2000 (questo è un numero che ho scelto io a caso ma potete fare lo stesso anche voi)
- display name: grinta (mettete ciò che volete)
- password: "per comodità" io ho messo la stessa della registrazione a pbxes.org
I SEGUENTI PARAMETRI SONO SUPERFLUI:
- Casella vocale & Directory: attivatela
- password: mettete la password che volete per la casella vocale
- email: indirizzo email su quale riceverla
- allegato email: si
- Riproduci CID: no
- Riproduci Data: no
- Riproduci Seguente: no
- Elimina Msg Vocale: si
OK ORA CLICCATE SU SUBMIT
(ps vi uscirà una barra rossa sopra ogni volta che modificherete qualcosa, dovete cliccarci sopra quando avete terminato le modifiche per confermarle)
5) TRONCHI:
aggiungiamo un tronco SIP
- nome tronco: eutelia (mettete il nome che volete)
- lingua: italiano
- dtmfmode: rfc2833
- audio bypass: si
- username: LOGIN EUTELIA (passo 2)
- password: PASSWORD EUTELIA (passo 2)
- SIP server: Sip Proxy Server (passo 2)
- register: si
OK ORA UN BEL SUBMIT CHANGE (in fondo)
6) ROTTE IN ENTRATA:
qui è semplice, basta selezionare sia in "servizio giorno" che in "servizio notte" la voce interno e nel menu a tendina, se non c'è già, selezionate l'interno precedentemente creato, nel mio caso "grinta <2000>".
Dopodichè selezionare "forza servizio giorno" in fondo e poi clicchiamo SUBMIT
7) ROTTE IN USCITA
qui date solo un nome alla rotta (quello che volete voi) e in sequenza tronchi selezionate il tronco precedentemente creato, nel mio caso "SIP/eutelia" e cliccate su ADD, poi fate di nuovo submit changes
ricordatevi che c'è la barra rossa sopra da cliccare per confermare le modifiche apportate
8) mettiamo ora le mani su SIPDROID sul Dream...
quando siete in sipdroid premete MENU e quindi SETTINGS, dovremo toccare solo username e password
username: username di pbxes.org (passo 3) più aggiungete di seguito il testo "-2000" (ovviamente 2000 è il numero dell'interno, se avete messo altri valori mettete quelli)
password: password di pbxes.org (passo 3)
OK ora abbiamo finito....
con queste configurazioni sono stato in grado di ricevere una chiamata...per farla non sono riuscito a provare perchè ovviamente non ho credito, ho appena creato l'account eutelia...vi farò sapere....
Spero di essere stato chiaro...NOTTE
:-D
-
Grazie mille per la chiara spiegazione... Ora il sipdroid sul cellulare si logga correttamente (pallino verde) ma se mi provo a chiamare sia dal telefono di casa che da un altro cellulare, mi risponde la segreteria. Come mai?
-
Problema risolto. In sipdroid bisogna selezionare anche la voce "Simultaneous Outbound" ;)
-
:-) io non ho avuto questa necessità, infatti non è selezionata quella opzione....non saprei....l'importante è che funzioni anche te siriuxs... vuol dire che ha senso ciò che ho fatto...
-
@grinta: sembra che tu mi abbia risparmiato il "lavoro" di scrivere due righe... ;)
Comunque è la stessa procedura che ho utilizzato io... Ottima guida! :)
-
Questa guida spacca!!!! Grazie mille.. La pubblicheremo quanto prima sul forum
-
Peccato che ne io (ignorante completo di voip) ne sebastiano riusciamo a chiamarci/chiamare...
-
ma con sipdroid si posso usare account skype oppure altri accout voip che danno le chiamate verso numeri di rete fissa gratuite? come voip stunt
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Peccato che ne io (ignorante completo di voip) ne sebastiano riusciamo a chiamarci/chiamare...
Per chiamare devi avere caricato del credito su EuteliaVOIP, se chiami senza credito senti la voce registrata che ti invita a ricaricare...
Io per ora ho solo ricevuto chiamate da un numero di telecom (VOIP Alice)...
-
ma quindi sto client voip funziona solo con eutelia ?
non posso usare altri account voip che mi offrono chiamate gratuite verso italia?
-
No, in teoria ti basta sostituire i dati dell'account di eutelia con quelli di qualsiasi altro account...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fcarsana
No, in teoria ti basta sostituire i dati dell'account di eutelia con quelli di qualsiasi altro account...
ok...grazie...
perchè voipstunt da chiamate gratuite verso numerosi paesi tra cui italia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fcarsana
Per chiamare devi avere caricato del credito su EuteliaVOIP, se chiami senza credito senti la voce registrata che ti invita a ricaricare...
Io per ora ho solo ricevuto chiamate da un numero di telecom (VOIP Alice)...
è possibili chiamarsi fra utenti voip? No perchè non ci riusciamo :(
-
Un'ottima guida!Mi complimento come sempre per la professionalità che dimostrate tutti!
ho provato però a chiamarmi da un numero di rete fissa per vedere se funzionava il servizio e purtroppo la calda vocina dell'operatrice mi dice che la numerazione non è disponibile...
dite che dipende dal fatto che non posso ricevere chiamate da numeri fissi/mobili ma solo da VoIP??
Keep up the good work!;)
-
No è successo anche a me... penso che essendo un servizio completamente gratuito possa avere pecche... dipende unicamente dal servizio di eutelia... se riprovi dovrebbe funzionare!
Per le chiamate tra voip credo siano gratis, pero è necessario cmq acquistare un credito iniziale per qualsiasi chiamata in uscita... (è una mia opinione)
-
Ok, io e Andrea abbiamo capito tutto :P
Ci chiamiamo anche con gli interni ora..
Stasera credo pubblicheremo una guida da zero, grazie soprattutto al tuo contributo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
grinta
No è successo anche a me... penso che essendo un servizio completamente gratuito possa avere pecche... dipende unicamente dal servizio di eutelia... se riprovi dovrebbe funzionare!
Per le chiamate tra voip credo siano gratis, pero è necessario cmq acquistare un credito iniziale per qualsiasi chiamata in uscita... (è una mia opinione)
Già hai ragione Grinta! Probabilmente dipende dalla connessione...ho notato che quando ho il cell in stand-by mi fà lo scherzo di reindirizzare alla mail box, come se il numero fosse irraggiungibile....
Ho provato a chiamarmi da skype e mi chiede soldi però....mi sà che funziona solo da VoIP a VoIP Eutelia....o_O
Tnx!
-
penso che tutti quelli che partecipano a questo thread abbiano un sogno nel cassetto:
sfruttare il VOIP anche sui cellulari, non solamente per effettuare chiamate verso fissi o altri voip, ma soprattutto verso altri cellulari...
unica cosa possibile in questo caso è quella di andarsi a spulciare tutte le tariffe/abbonamenti disponibili sulla rete...
vi comunico che ce ne sono molte interessanti, però ne ho trovata una che "spacca" almeno in linea teorica...
l'operatore si chiama "terastudio" e la sua offerta mi è sembrata la più conveniente di tutte:
- nessun canone mensile
- numerazione geografica gratuita
- tariffazione a consumo senza scatto alla risposta
- 0.009 euro/min verso rete fissa (in italia)
- 0.099 euro/min verso rete mobile (in italia)
appena ho tempo tenterò di provarla anche se una pecca potrebbe esserci...
queste tariffe valgono per l'offerta SILVER che garantisce qualità inferiori rispetto alla GOLD...però se funzionasse bene potrebbe essere un'ottima soluzione...
PS: mi permetto di suggerire agli admin di aprire uno spazio dedicato esclusivamente al VOIP, sò che questo forum non "dovrebbe" occuparsi di VOIP nello specifico, però credo che troppe persone sono interessate a questo tema... :-) però non vorrei mai che si snaturasse questo splendido forum...
-
Si anche io penso che ci debba essere una sezione apposta sul VOIP e sui metodi per risparmiare anche con gli sms, perchè android essendo un S.O. web based potrebbe potrare molti vantaggi in questo senso ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
grinta
penso che tutti quelli che partecipano a questo thread abbiano un sogno nel cassetto:
sfruttare il VOIP anche sui cellulari, non solamente per effettuare chiamate verso fissi o altri voip, ma soprattutto verso altri cellulari...
unica cosa possibile in questo caso è quella di andarsi a spulciare tutte le tariffe/abbonamenti disponibili sulla rete...
vi comunico che ce ne sono molte interessanti, però ne ho trovata una che "spacca" almeno in linea teorica...
l'operatore si chiama "terastudio" e la sua offerta mi è sembrata la più conveniente di tutte:
- nessun canone mensile
- numerazione geografica gratuita
- tariffazione a consumo senza scatto alla risposta
- 0.009 euro/min verso rete fissa (in italia)
- 0.099 euro/min verso rete mobile (in italia)
appena ho tempo tenterò di provarla anche se una pecca potrebbe esserci...
queste tariffe valgono per l'offerta SILVER che garantisce qualità inferiori rispetto alla GOLD...però se funzionasse bene potrebbe essere un'ottima soluzione...
PS: mi permetto di suggerire agli admin di aprire uno spazio dedicato esclusivamente al VOIP, sò che questo forum non "dovrebbe" occuparsi di VOIP nello specifico, però credo che troppe persone sono interessate a questo tema... :-) però non vorrei mai che si snaturasse questo splendido forum...
Grazie per la dritta sull'operatore VOIP grinta.
L'unica domanda che mi faccio è: ma vodafone tim e compagnia bella, se s'accorgo che faccio traffico voip, che fanno? Ci sono clausole nascoste sulla flat che non so? (tutto questo perchè so l'odio che provano gli operatori telefonici verso questa tecnologia concorrenziale)
Riguardo il forum solo voip e android è un'ottima idea, che dici se la mettiamo dentro "Android in Generale"? ;)
-
Io direi di fare una sezione del tipo "Risparmia con android" oppure "Chiamate e SMS" oppure "Voip e SMS web" o una cosa del genere...
-
la mia fantasia è misera però ci prvo: voip-droid o simili....
per quanto riguarda i capricci degli operatori telefonici è ancora in corso il dibattito, c'è chi ritiene che debba esserci una completa liberalizzazione (io sono tra questi) e chi ritiene che è giusto che gli operatori si lamentino...
(con le tariffe che abbiamo in italia dovrebbero solo tacere) QUESTE RESTANO CMQ OPINIONI MIE!!!
però credo che non possano fare molto, il massimo è quello di sospendere mometaneamente il servizio di connettività per uso impropio...
cmq se uno legge tutte le clausole dell'iphone pack di vodafone, non trova nulla che faccia intendere limitazioni sul voip...
-
Quote:
Originariamente inviato da
siriuxs
Io direi di fare una sezione del tipo "Risparmia con android" oppure "Chiamate e SMS" oppure "Voip e SMS web" o una cosa del genere...
Quote:
Originariamente inviato da
grinta
la mia fantasia è misera però ci prvo: voip-droid o simili....
per quanto riguarda i capricci degli operatori telefonici è ancora in corso il dibattito, c'è chi ritiene che debba esserci una completa liberalizzazione (io sono tra questi) e chi ritiene che è giusto che gli operatori si lamentino...
(con le tariffe che abbiamo in italia dovrebbero solo tacere) QUESTE RESTANO CMQ OPINIONI MIE!!!
però credo che non possano fare molto, il massimo è quello di sospendere mometaneamente il servizio di connettività per uso impropio...
cmq se uno legge tutte le clausole
dell'iphone pack di vodafone, non trova nulla che faccia intendere limitazioni sul voip...
Sentite la mia..
Titolo: "Voip su Android"
Sottotitolo: "News, tutorial e problematiche del voip su Android!"
Detto questo, una volta deciso il nome, qualcuno si offre di moderarlo? ;)
-
Intanto che aspetto con ansia l'aggiornamento OTA del mio T-mobile, pongo una domandina a chi sta provando sipdroid.
Io ho a casa un telefono SIP connesso ad un servizio VOIP. Sono curioso di sapere cosa succede se un altro terminale SIP si collega allo stesso account. Vanno in conflitto? Uno elude l'altro? Le telefonate in ricezione vanno a caso all'uno o all'altro?
C'è nessuno che ha provato a configurare due terminali sullo stesso account?
Sarebbe bello avere il fisso a casa e anche il mobile con lo stesso numero di rete fissa.
G
-
salve gente, ma solo a me dice unsuccesful installation?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sedobrengocce
salve gente, ma solo a me dice unsuccesful installation?
What steps will reproduce the problem?
1. Download sipdroid version 0.9-full
2. Enable the setting: Settings/Applications/Unknown Sources
3. use any file manager to install the apk file
sicuramente cupcake lo avrai... :D
magari hai dimenticato il punto 2 qui sopra? hai abilitato l'installazione delle applicazioni non provenienti dal market?
-
Non so se avete notato (in quel caso mi scuso), ma la versione di Sipdroid presente sul Market è quella limitata alla sola rete wifi... per avere quella che funziona anche in 3G bisogna scaricare la full (come detto qui sopra) dal sito ufficiale!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Deedend
Non so se avete notato (in quel caso mi scuso), ma la versione di Sipdroid presente sul Market è quella limitata alla sola rete wifi... per avere quella che funziona anche in 3G bisogna scaricare la full (come detto qui sopra) dal sito ufficiale!
Confermo quello che hai detto Deedend...
infatti sul sito del progetto sipdroid è scritto...
credo che la motivazione riguarda unicamente il fatto che gli operatori telefonici sarebbero indispettiti da una versione ufficiale sul market che funziona anche in 3G...
però noi troviamo cmq l'alternativa...
:D
-
è uscito l'aggiornamento di Sipdroid alla versione 0.9.3...
lo potete scaricare QUI
non sò di preciso quali aggiornamenti porta, però credo risolva parecchi bug...
-
iscritto interessante sto cercando di fare una ricarica con eutelia
ps se chiamo un contatto dalla rubrica mi parte con sipdroid come faccio a farlo partire la chiamata normale senza voip ?
ricordo come feci tempo fa che esiste per fare telefonate voip il software
http://www.truphone.com/shared/image...id_devices.png
truphone
G1 Downloads - Get the Truphone G1 Download
-
Per chiamare dalla rubrica, vai sul contatto che ti interessa chiamare, all'interno della sua scheda trovi 2 voci (ad esempio: "call mobile" e "text mobile").
Se selezioni text mobile ti da diverse opzioni e devi selezionare "call over ip, when available".
http://sipdroid.googlecode.com/svn/images/choose.png
"call over pstn" si riferisce invece alle classiche chiamate GSM.
Per chiamare invece tramite la digitazione di un numero basta aggiungere # alla fine del numero stesso...
http://sipdroid.googlecode.com/svn/images/choose2.png
-
Ti ringrazio grinta ma a me la chiama andava in voip in automatico perche' dalle impostazioni di sipdroid in "preferred call type" avevo sip invece pstn
-
Anchio all'inizio ho dovuto capire come funzionare.. Chiamava sempre in voip ;) Proprio per colpa di quell'impostazione..
Comunque ieri sera ci siamo chiamati io e sebastiano in voip e c'era un delay di 10 secondi.. Una cosa spaventosa...
-
ho fatto una ricarica con eutelia dove vedo il saldo :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Anchio all'inizio ho dovuto capire come funzionare.. Chiamava sempre in voip ;) Proprio per colpa di quell'impostazione..
Comunque ieri sera ci siamo chiamati io e sebastiano in voip e c'era un delay di 10 secondi.. Una cosa spaventosa...
probabilmente era anche colpa di pbxes...l'altro giorno col 3g andava da dio!
-
allora ho impostato tutto correttamente(guida di grinta) con eutelia ho' pure fatto una ricarica ma non riesco ne ha fare ne ha ricevere
consigli?
sipdroid ho' la versione 0.9.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
ducati
allora ho impostato tutto correttamente(guida di grinta) con eutelia ho' pure fatto una ricarica ma non riesco ne ha fare ne ha ricevere
consigli?
sipdroid ho' la versione 0.9.3
Dovresti riuscire a ricevere!
Guarda questa guida, che non è altro che la guida di Grinta chiarita su certi punti.
Androidiani: Android VOIP, utilizzare Android come dispositivo voip con SipDroid EuteliaVoip e pbxes | voip, wifi
Controlla gli steps e se fai come c'è scritto qui ti funzionerà sicuramente.
p.s. magari già lo sai, ma non usare la versione di sipdroid del market!
-
inizia a vedere queste cose:
hai attivato nelle impostazioni di sipdroid le connessioni che ti interessano? wifi e 3g?
sul dream in alto c'è un pallino verde?
se hai attivato da pochi minuti il servizio di eutelia può essere che ci voglia qualche minuto perchè te la attivino...
poi prova a ricontrollare le impostazioni su pbxes.org
-
Quote:
Originariamente inviato da
grinta
inizia a vedere queste cose:
hai attivato nelle impostazioni di sipdroid le connessioni che ti interessano? wifi e 3g?
sul dream in alto c'è un pallino verde?
se hai attivato da pochi minuti il servizio di eutelia può essere che ci voglia qualche minuto perchè te la attivino...
poi prova a ricontrollare le impostazioni su pbxes.org
si certo a me interessa la 3g ovviamente ho scaricato la versione dal sito non dal market
si c'è il pallino verde
eutelia l'ho' attivata ieri sera la ricarica stamane e la vedo già nel saldo
ho' controllato piu di una volta le impostazioni su pbxes.org
sto usando la iphone come dati...
ps io ho attivato un numero straniero su eutelia per comodità puo essere quello?
-
in teoria non dovrebbe cambiare...dipende unicamente da eutelia questo...
mi vengono in mente 2 possibili errori:
1) hai attivato anche l'utilizzo del wifi nelle impostazioni di sipdroid? questo perchè nonostante tu utilizzi il 3g lui utilizza quella opzione per attivare/disattivare l'applicazione (questa è solo una mia supposizione)
2) eutelia ti ha spedito l'email o hai salvato tu i parametri da impostare? magari avendo tu scelto una numerazione internazionale non vuole come nome di server "voip.eutelia.it", ma magari un .com o altro... verifica questo ed eventualmente sistemalo nei settaggi di pbxes.org