infatti io ho salvato il riquadro poi vado in navigazione e non mi calcola un bel niente bella roba
Visualizzazione stampabile
infatti io ho salvato il riquadro poi vado in navigazione e non mi calcola un bel niente bella roba
Rilasciata la versione 6.10.0
( di Google Inc. )
Play Store - Maps
Novità:
- Salvataggio delle mappe per l'utilizzo offline
Aggiornata oggi pomeriggio,è più carina,cambia anche l icona :o
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si, ma come funziona? Ti permette di selezionare un'area, tipo TUTTA L'ITALIA, e di poterla poi usare off-line o salva solo i posti in cui sei stato e poco più a parte (e che nel mio caso non mi fregano più niente dato che ho buona memoria)?
Con questo fatto del veto dei venditori di navigatori payware DAVVERO ti fanno venire la voglia di <censura> <censura> <censura> <censura>.
Massimo 87 MB: meno di una grande regione italiana.
Ho aggiornato alla versione 6.10.0, una buona metà delle funzioni non sono più accessibili: non posso scegliere i livelli, la mia posizione, ecc. La barra inferiore con l'accesso ai menu che appare nelle immagini su Internet io non ce l'ho. Il mio terminale è un Samsung GT-S5670. Qualcuno ha lo stesso problema e ha notizie in merito da Google?
Grazie
Che è ampiamente INSUFFICIENTE per gran parte degli usi. :(
Non sarebbe nemmeno tanto il problema del stare connesso... se non per il fatto che un Cell in connessione 3G attiva prosciuga una batteria da 1500Mah in meno di un'ora, specialmente se aiutato da GPS attivo, E se hai la ventura di avere un contratto con un fornitore di linea come 3 non sei mai sicuro di avere la linea in primo luogo... e internet in roaming COSTA. :-X
Ciao a tutti. Forse la domanda è già stata posta e quindi chiedo scusa per la rottura di scatole.
E' possibile importare i segnaposto di Google Earth (PC) sul maps dello smartphone?
Grazie mille
Ma voi riuscite a scaricare le mappe offline? Io con il cell in carica e sotto wi-fi non riesco, perchè scelgo l'area, ma il download non parte. Ho l'ultima versione 6.10.0
EDIT: risolto cancellando la cache dell'applicazione e riavviandola.
Rilasciata la versione 6.11.1
( di Google Inc. )
Play Store - Maps
Novità:
- Evidenziazione nella ricerca di confini di città, codici postali e altro
- Livello con le informazioni sul trasporto pubblico migliorato e aggiunta esplorazione per modalità di trasporto
- Possibilità di esplorare giorno per giorno i luoghi visitati utilizzando la Cronologia delle posizioni
Si, ma come fargliele digerire tutte a Google Maps facendogli allo stesso tempo capire che non deve collegarsi per cercarle online? :(
A questo punto preferisco Navit o Navfree... o entrambe dato che sono freeware, posso installare entrambe liberamente e le loro mappe sono in costante miglioramento. Solo un anno fa non c'erano che due strade del mio paese e adesso ci sono anche strade che io non conosco. Tempo un anno saranno in grado di andare faccia a faccia con prodotti payware come Sygic o Copilot, alla facciazza di Google Maps e delle sue ristrettezze mentali.
Rilasciata la versione 6.12.0
( di Google Inc. )
Play Store - Maps
Novità:
- Accedi alla cronologia di ricerca del desktop e dei tuoi dispositivi mobili mediante My Places
- Zoom con una sola mano: tocca due volte, poi tieni premuto e scorri per eseguire lo zoom
perchè è sparita l'icona latitude dopo l'aggiornamento a questa versione?
Giorno raga...io ho questo problema..il 4 ottobre dovrei andare in Ucraina, a Hzhhorod (o Uzhgorod boh..) precisamente
e chiedendo le "indicazioni stradali" mi fà vedere il percorso (Italia, Slovenia, Ungheria e Ucraina come voglio io) con tutte le indicazioni ma quando vado nel navigatore mi fà vedere un'altro percorso, tra l'altro più lungo (Italia, Austria, Ungheria e Ucraina) come è possibile?
Boooooh :o
Rilasciata la versione 6.14.1
( di Google Inc. )
Play Store - Maps
Novità:
- Formato migliorato per i suggerimenti di ricerca
Scusa ma se io memorizzo a casa il percorso ad esm che andrò a fare in francia poi mi funziona senza connessione??
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da xantium
Ok però si visualizza la mappa?
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Capito allora nn serve a molto scaricare la mappa...
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Rilasciata la versione 7.0.1
( di Google Inc. )
Play Store - Maps
Novità:
- Correzione di bug
Salve!
Io ho un problema che mi è comparso prima di aggiornare e mi è rimasto con l'aggiornamento. Praticamente nella funzione Navigatore di Maps, mi trovo tutto sottosopra. Praticamente l'interfaccia con le indicazioni è corretta, mentre i nomi delle strade, il movimento della freccetta non è corretto ma sottosopra.
Sapete che devo fare per risolvere? Sono veramente esaurito xD
Ciao a tutti. Ragazzi ma questa nuova versione 7.0.1 ... come vi trovate? Io non riesco ad usarla bene, a parte la navigazione che mi trovavo meglio prima quando vi era una app "staccata" (il Navigatore...che ora è sparita/integrata) , ora invece è più lungo il percorso per arrivare a dettare una destinazione :( a parte quello, mi chiedevo, ma dove è finito Street View? Come si fa ora ad usare? E le mappe offline, dove me le ritrovo una volta salvate?
Scusate le mille domande....
Ciao e grazie
Ciao a tutti ragazzi!
A me non scarica la nuova versione, le ho provate tutte (Galaxy S3). Mia moglie ha lo stesso telefono e se lo è trovato installato ieri.
Avete consigli in merito? Grazie in anticipo!
PS: già provato a fare disinstalla aggiornamenti e ri-aggiornare, ma non cambia.
A me la nuova versione, una volta su due, impazzisce e va a scatti terribilmente. Unica soluzione: chiudere e riaprire maps. Inoltre non ci sono mica le schede di Explore come invece si vede negli screenshot della pagina di GPlay dell'applicazione e come tutti i forum avevano annunciato. Per ora è una delusione.
No, non ancora... Altri a cui non è arrivato?
Io personalmente l'ho disinstallata quasi subito...
L'impressione è che abbiano letteralmente rovinato la loro migliore applicazione.
Questi i difetti che ho trovato:
- scomparsa l'opzione "le mie mappe", molto utile perchè permetteva di salvare mappe, pti di interesse e percorsi sul pc e poi ritrovarseli comodamente sul telefono. Si continuano a vedere i "preferiti" con le stelline, ma non hanno ancora corretto il bug sui nomi che vengono dati a caso, anche modificandoli;
- se si vuole calcolare un itinerario in anticipo in un posto diverso da quello da cui si partirà (o magari in un luogo non coperto dal gps) è quasi impossibile farlo, perchè non c'è l'opzione per selezionare il punto di partenza direttamente sulla mappa: c'è solo la posizione da gps e un elenco di altre posizioni standard;
- scompare latitude;
- non ci sono più le mappe offline, anche se poi hanno messo una mezza pezza scrivendo "ok maps";
- in street view non c'è più l'omino per spostarsi dove si vuole;
- zoommando sulla mappa non compaiono tutti i nomi delle strade;
- l'interfaccia grafica è più pesante e quindi scattosa.
strana questa cosa nemmeno a me è arrivato l'aggiornamento, ma ho un mio amico che con l9 gli è arrivato l'aggiornamento...bah