Ho risolto manualmente facendo la cartella dal pc e poi ho cambiato la destinazione del backup... ora il problema è un altro... ovvero che non parte il ripristino, rimane puntato sullo 0% alla prima applicazione.
Visualizzazione stampabile
Ho risolto manualmente facendo la cartella dal pc e poi ho cambiato la destinazione del backup... ora il problema è un altro... ovvero che non parte il ripristino, rimane puntato sullo 0% alla prima applicazione.
dopo che ho disinstallato e cancellato il vecchio backup troppo grande, vado per rifarlo e mi dice Backup fallito spazio insufficiente. note 5 con root versione titanium pro. grazie
A me la chiave di sblocco per la versione Pro ha fatto solo danni
Ciao a tutti, volevo un info. Se faccio il backup delle app+dati con Titanium sul mio htc one lollipop. posso ripristinare anche solo i dati delle app su un s4 che ha lollipop ? grazie
Salve ho una domanda... Ogni volta che ripristino le applicazioni utente da Titanium, queste non funzionano fin quando non le apro la prima volta... Tipo... Ripristino google plus... Ma se non lo apro almeno la prima volta non ricevo notifiche e niente... Quindi quando ripristino tutte le applicazioni mi tocca aprirle una ad una x farla funzionare... C'è un modo per risolvere?
Quoto @Gege98 e poi aggiungo che si potrebbero creare dei Task con Tasker, per avviare le app scelte negli orari prestabiliti, oppure all'accensione del Device, oppure meglio ancora creare un Task con le app che vuoi avviare dopo il ripristino con Titanium, successivamente creare la scorciatoia sulla home per avviare il Task. Ma questo è un altro discorso e non da affrontare in questo Thread.
Ma poi, scusa, ti costa tanto aprirle/avviarle manualmente e poi chiuderle? Tanto sono già configurate visto che con Titanium hai ripristinato pure i dati.
Allora, facciamo chiarezza: le app tipo Google Plus ecc con notifiche GCM Push (come da tuo esempio) hanno l'avvio "automatico", di conseguenza dopo il ripristino con Titanium basta un semplice "riavvio del Device" e queste app tornano a funzionare come prima. Se poi devi rifare l'accesso con le "tue credenziali" allora sei per forza costretto ad aprire l'app manualmente, dopo il ripristino con Titanium.
Altrimenti, vai di Tasker come scritto nel mio precedente post.
Ciao, sul mio g2 con root e rom stock lollipop 30D ho un problema con titanium backup mai avuto prima
volevo fare una pulizia della rom e quidni formattare tutto, però prima volevo fare i backup delle app e dei dati con titanium come ho sempre fatto
ebbene se avvio titanium backup e faccio il backup di qualsiasi app mi dice: "backup in massa interrotto: spazio insufficiente"
ma io ho ancora 5,2gb di spazio liberi!
come è possibile?
non è la prima volta che facico un backup su G2 con lollipop e non ho mai avuto questo problema....non so come risolvere:(
ho riavviato e fatto pulizia della dalvik cache ma nulla....cosa potrebbe essere?
grazie mille
anch'io ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto (peraltro indicato anche su titanium) andando nelle impostazioni di SUPERSU e togliendo la spunta a "separazione nome spazio mount"
ho provato ora e funziona! grazie!
ma su titanium a me non lo diceva come suggerimento....cmq grazie!
Avendo avuto anche io questo problema sul mio OP2, LL 5.1.1 vorrei solo sommessamente suggerire che il problema non investe solo Titanium Backup e non investe solo uno specifico dispositivo
Perché io ne ho sofferto con tre apps diverse e ho rilevato che avviene su diversi dispositivi, quindi credo sia un problema di Android LL.
La soluzione di rimuovere la spunta nell'impostazione "Separazione nome spazio mount" in SuperSu, suggerita dal team TB sembra funzionare - per ora - e per le apps soggette.
Ciao a tutti!
Allora, ho rootato il telefono e successivamente ho fatto un backup totale con Titanium Backup. L'intento era quello di sostituire la rom e così ho scaricato la rom che avevo scelto, facendo poi la procedura per l'istallazione. Sono andato in recovery con Philz ed ho pulito per installare la nuova rom. Quando andai nella memoria esterna non la trovai, rimanendo praticamente senza rom e con il telefono bloccato. Ho cercato ed installato il firmware originale del mio telefono, un samsung s5 (SM-G900H) ed il mio telefono è tornato come nuovo. Ho ritrovato foto e musica ma non la rubrica. Mi risultava comunque la cartella di Titanium ma da lì non riuscivo a far nulla anche perchè le app erano tutte state cancellate. Ho rifatto il root ed installato le app, nel frattempo la cartella Titanium l'ho conservata nel pc. Concludendo, il telefono è ok, va una meraviglia, ma non riesco ad avere la vecchia rubrica. Ho preso il file dei contatti in rar dal pc e messo sul telefono, sia memoria esterna che interna ma niente, ho estratto il file interno dal rar spostandolo sul telefono sia memoria interna che esterna, leggeva il file in apk, ma al momento di installarlo, poi mi diceva che l'installazione non era avvenuta. Non so cosa fare e se c'è una possibilità di recuperare il tutto. Stiamo parlando di 400 numeri telefonici... : (
Spero ci sia una chance... Grazie ancora, a presto.
Non hai la rubrica sincronizzata con google?
Come hai effettuato il backup dei contatti? E cosa hai ripristinato in dettaglio ("il file dei contatti")? I contatti veri e propri non sono nella App "telefono" o "conratti" bensì nel pacchetto che vedi come "archiviazione contatti".
Se posso permettermi, come suggerito sopra, usa la sync di Google, è più semplice e utile ;)
Ciao a tutti,
Sono passato da poco a lollipop e ho bisogno di effettuare un hard reset con titanium
Il problema è che non ho spazio sufficiente nella memoria del telefono e scrivere nella sd è un casino...
Qualcuno sa come effettuare via cavo il backup direttamente su una cartella del PC per poi ripristinarlo?
Buongiorno, nelle impostazioni ho messo la possibilità di caricare i backup su drive ma quando lo deve fare mi dice che google non ha le credenziali per poter far ciò, come posso risolvere?
Ho provato a sostituire la sincronizzazione di Drive con Dropbox e mi da lo stesso risultato. Praticamente non mi fa l'upload a causa di queste credenziali che mancano...
Ciao,
vorrei cambiare ROM ma per quel che riguarda il backup delle app non capisco se conviene fare backup di tutte le app utente oppure backup di tutte le app utente + dati di sistema.
Se poi ripristino i dati di sistema (cosa si intende esattamente?) non c'è rischio di incasinare le cose? Con il backup app utente si fa anche il backup dei dati delle app, giusto?
I dati e le app di sistema lasciali perdere, fai solo app e dati utente... Si il rischio con app di sistema di incasinare il tutto è altissimo
Ciao,
grazie del consiglio.
Quello che vedo nella schermata è: "Backup di tutte le app utente". Non ci sono voci simili che specificano App utente + dati app utente. Immagino che i dati delle app vengano backuppati insieme alle app utente anche se non specificato.
Si, è così.... In realtà se posso permettermi meno si usa TB meglio è: il minimo indispensabile sarebbe come pulire il pavemento ecdopo un po' spargere di nuovo le briciole per terra, non so se mi spiego (passatemi anche il paragone [emoji14])
Inviato dal mio X9006 utilizzando Tapatalk
Scusate ma quanto ci mette solitamente TitaniumBackup a trasformare un'applicazione utente in applicazione di sistema operativo viceversa?
Dipende dal peso del file in termini di MB. In genere da pochissimi secondi a massimo meno di un minuto.
Personalmente anche se ho utilizzato Titanium per convertire app utente in app di sistema e viceversa, preferisco Link2SD per convertire le app. Spesso Titanium si "incanta", mentre Link2SD no, è poi con Link2SD è obbligatorio riavviare il Device dopo aver convertito un'app, mentre con Titanium no. Ma per evitare problemi bisogna "necessariamente" riavviare il Device dopo aver convertito qualsiasi app.
L'applicazione da convertire è youtube ed è impallato da più di 5 minuti....
Chiudi Titanium, successivamente verifica se YouTube è stata convertita, altrimenti riprova, magari fai un riavvio del Device. Altrimenti se ci sono problemi puoi benissimo disinstallare e reinstallare YouTube dal Play Store.
Ho chiuso e riaperto Titanium e YouTube me la ritrovo disinstallata
Allora procedi con l'installazione di YouTube dal Play Store. Scusa, ma tu volevi convertire YouTube in app utente? Si può convertire benissimo YouTube in app utente, a patto che Titanium non faccia i capricci. Altrimenti prova con altre app tipo Link2SD.
Comunque ora che YouTube è disinstallato non hai problemi, perché installandola dal Play Store, sarà installata come app "utente" ovviamente.
Cosa cambia averla come app utente piuttosto che app di sistema?
Alcune app è preferibile averle come app di sistema, per esempio non vengono eliminate dal sistema durante un "Wipe-Data/Factory-Reset" (ripristino dati di fabbrica) hanno un livello di integrazione con il sistema operativo superiore.
Esempio: rendere un'app di sistema oppure utente in genere non porta a particolari vantaggi, ma torna utile in caso dei Dialer di terze parti . Infatti Android per una questione di "sicurezza" non permette la "cancellazione delle notifiche di chiamata persa" da app che non siano di sistema su alcune distribuzioni, quindi bisogna sempre ricorrere al Dialer preinstallato/stock. Invece, sfruttando il "trucco dell'app di sistema" si potranno utilizzare app di terzi come TrueDialer ecc.
Ok grazie mille,quindi youtube può tranquillamente rimanere come app utente
YouTube può restare benissimo installata come app utente, però come scritto prima, per una maggiore integrazione con il sistema più altre app che utilizzano YouTube, è corretto lasciare YouTube come app di sistema. Anche se, personalmente ho sempre ibernato YouTube senza problemi con Greenify su vecchi Device, oltre per la ram, se viene ibernata si bloccano i continui riavvii di YouTube che a fine giornata anche se in maniera minima incidono sulla batteria e sul traffico dati mobili, ovviamente poi anche in base alle impostazioni di YouTube.
Ciao,
dopo uno degli ultimi flash di una ROM ho aperto TB e mi sono ritrovato con 28 backup su circa 130 di quelli che in realtà sono presenti. Ho letto in giro i vari suggerimenti (clear data+cache+restart TB+revoke root permissions, selezionare di nuovo la dir dei backup nelle preferenze, ecc.) ma continuo a vedere solo 28 app backuppate. Non ho quindi potuto ripristinare nulla e sono tornato alla ROM precedente con un backup che avevo fatto in TWRP. Da cosa può dipendere?