la mia fascia polar (del rs300) è compatibile con il 60beat utilizzato su lg optimus one con android 2.3.....
la mia fascia polar (del rs300) è compatibile con il 60beat utilizzato su lg optimus one con android 2.3.....
Originariamente inviato da robizec
Grazie mille. Spero che qualche possessore di sgs2 si faccia sentire.
Io ho un polar rs100 con fascia 31coded...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ho appena comprato un 60beat receiver. Speriamo vada bene...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Prima impressione sul 60beat a 5,3khz: funge, ma ha una differenza dai 5 ai 10 battiti rispetto all'orologio polar. Piú si allontana l'antenna dalla fascia piú la rilevazione dei battiti peggiora arrivando a non rilevare + i battiti. Gli 80 cm che danno come raggio d'azione secondo il mio primo utilizzo arrivano si e no a 40/50, a distanze maggiori si perde il segnale e l'app va in ricerca (ho usato runtastic). Oggi ho cambiato le batterie alle trasmittenti polar e nei prossimi giorni devo riprovare (soprattutto in mtb). Per ora boccio il sistema, piú affidabile il bt polar.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Grazie per le impressioni. Sarebbe interessante provare la stessa sessione usando per esempio runtastic con 60beat e endomondo con polar. Ovviamente devi indossare due fasce toraciche.
Originariamente inviato da Giwex
Una risposta te le posso dare perchè ho fatto le prove delle fasce Bt e non. Do un 10 al sistema BT e un 5 al 60beat in fatto di accuratezza. Ma come detto prima il 60beat ha risentito della distanza del ricevitore dalla fascia (il sgs2 lo posiziono su un dock sul tapis a circa 70-80 cm da me), perchè alla fine della sessione ho avvicinato il telefono e i dati si sono allineati con l'orologio polar. Il sistema bluetooth ha una precisione assoluta (parlo del polar) con uno scarto di +-1 bpm rispetto all'orologio. Ha dalla sua la "robustezza" del pairing bluetooth che viaggia anche a 1m. La mia valutazione del 60beat va presa con le pinze: è stata una piccola prova e secondo me il ricevitore è "da braccio", quindi a una distanza non superiore ai 40-50 cm. Domenica dovrei fare una escursione in mtb e posso provare a fondo il 60beat sistemando il cell sul manubrio a circa 60/70 cm dal torace.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Grazie! Nel giro di 10 gg dovrebbe arrivarmi il ricevitore runtastic con cui fare un po' di prove.
Fatta una nuova prova del 60beat+fascia polar durante una escursione in bici: bocciata! Ha un collegamento troppo debole e quindi l'accuratezza dei dati. Si passa da una precisione assoluta a una differenza di 20 bpm (succede quando si "perde" il segnale della fascia. Quindi il tracciato bpm risulta falsato. Ho avuto salute del 10/15% con un battito di 120/125 bpm contro un 145/150 bpm effettivi (calcolati con cardio polar in una salita identica). Per quel che riguarda i consumi , metto sullo stesso piano il 60beat e il bluetooth rimanendo invariate le altre opzioni durante il giro (screen on, dati attivi e 2 app in esecuzione). Quindi il 60 beat rimane una buona soluzione per la fascia da braccio, lo proverò quanto prima (sulla bici il sgs2 è in una custodia sul perno centrale del manubrio a circa 60-70 cm). Promuovo il bluetooth su tutta la linea: collegamento continuo con dati precisi al 99%, consumo batteria pari al 60beat. Spero che con le nuove uscite di ICS risolvano il problema del bluetooth del sgs2 che mi fa sballare i dati durante alcune sessioni.
Il tutto naturalmente con runtastic pro
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Giwex (21-05-12)
Ciao a tutti. Chiedo un'informazione. Ho un galaxy S2 ma sono prossimo a prendere l's3. Volevo prendere la fascia polar wearlink+ bluetooth da usare con runtastic, ho visto però che esiste anche la polar h7 compatile con bluetooth 4 smart ready e quindi con l's3 (ma non con l's2) . Qualcuno le ha provate entrambe? Qual'è la più precisa?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io uso la polar wearlink+ bt ma sta dando qualche problema con battiti sfalsati.
Inviato da Galaxy S2