Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dav91
Al dicembre 2005, se non vado errando è successivo a quello di Jeff Han.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Che per i telefoni touchscreen equivale come ad aver brevettato la ruota per una automobile.
Non ha senso, è fuori da ogni logica di buonsenso brevettare un gesto che si fa con un dito.
Se la Beretta avesse brevettato il grilletto a quest'ora avrebbe il monopolio delle armi da fuoco.. per Apple vale lo stesso esempio e mi sembra una cosa del tutto assurda
-
Quote:
Originariamente inviato da
optimus77
Che per i telefoni touchscreen equivale come ad aver brevettato la ruota per una automobile.
Non ha senso, è fuori da ogni logica di buonsenso brevettare un gesto che si fa con un dito.
Se la Beretta avesse brevettato il grilletto a quest'ora avrebbe il monopolio delle armi da fuoco.. per Apple vale lo stesso esempio e mi sembra una cosa del tutto assurda
Esatto. È proprio questo il punto, per questo dico che la sentenza è pericolosa per Android. Se su tecnologie base che tutti usano Apple ha l'esclusiva, potrà eliminare qualsiasi concorrente dal mercato, in questo caso Android, dato che con MS ha un accordo di non belligeranza.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
-
Però è indecente dove si finira adesso che anche mozilla vuole mettere in commercio un os mobile tutto suo avrà problemi anche lui comunque menomale magari che questa guerra di brevetti è solo in America poi quello che fa arrabbiare che certi notiziari e radio danno la notizia in un modo che è tutto a favore di apple come se era un processo contro un terrorista ad esempio ho sentito un notiziario radio dove erano molto vaghi in quanto dicevano che samsung ha perso la causa perché la samsung ha copiato al 100% l estetica e l hardware e l os dell iphone..... L ho trovata una cosa un po ingiusta superficiale falsa e da ignoranti
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da CiccioGalaxy91
Però è indecente dove si finira adesso che anche mozilla vuole mettere in commercio un os mobile tutto suo avrà problemi anche lui comunque menomale magari che questa guerra di brevetti è solo in America poi quello che fa arrabbiare che certi notiziari e radio danno la notizia in un modo che è tutto a favore di apple come se era un processo contro un terrorista ad esempio ho sentito un notiziario radio dove erano molto vaghi in quanto dicevano che samsung ha perso la causa perché la samsung ha copiato al 100% l estetica e l hardware e l os dell iphone..... L ho trovata una cosa un po ingiusta superficiale falsa e da ignoranti
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Veramente, solo il fatto quotidiano ha detto la verità, nemmeno immaginano che il loro bell'iphone esiste anche grazie a marche "sfigate" (secondo loro) come samaung e lg.
I loro beevetti sono delle ca**ate ora che sono andato a leggermeli, a sto punto potevano brevettare l'esecuzione di un applicativo tramite interazione del dito au di uno schermo capacitivo...
Comunque non penso che on italia avremmo problemi simili, anche se ci fanno causa la contesa finisce nel 2026, a brevetti decaduti XD (sarebbe da piangere in verità) ma stando seri ricordiamoci due cose, in america i gradi di ricorso sono talmente tanti che samsung se pagherà lo farà tra un paio d'anni e in Europa l'anti trust è molto più cazzuto, non farà mai passare una cosa simile
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Personalmente ritengo assurdo il brevettare movimenti di dita o sollevare un polverone per icone molto simili...l'icona della cornetta telefonica ad esempio è un simbolo universale e sta ad indicare "telefono". Quindi penso che in America, forse perchè azienda americana, forse perchè giuria inesperta, abbiano combinato un bel casino con la sentenza emessa ieri.
Un'altra cosa che mi lascia perplesso anzi mi fa quasi inorridire è l'ignoranza della folla di fans che la apple si è costruita. Sincero mi sembrano tante pecore che corrono dietro ad un pastore. Leggo commenti inappropriati di gente che gioisce e gode per questa sentenza, leggo commenti irritanti tipo "se è scritto in una sentenza che samsung ha copiato è vero"...beh senza andare a ricordare che la giustizia molto spesso fa processi alle streghe andando ad accusare e sentenziare condanne a persone o aziende innocenti, questi seguaci della mela non riescono a capire che il processo americano è diverso come procedimento e svolgimento da quello in Italia o in molti altri Paesi? Non capiscono che in America chi decide se si è colpevoli o meno in un determinato processo è la "giuria"??? La giuria, ossia un gruppo di nove persone che sono normali cittadini. Non capiscono che queste nove persone sono cittadine americane ossia della stessa nazione della cara e amata Apple??? E' facilmente intuibile che 9 persone comuni di una nazione andranno a giudicare secondo quello che reputano giusto e secondo i loro credi personali...
Paradossalmente se in giuria ci fossero stati 9 dipendenti Apple sarebbe stata quasi la stessa cosa.
Quest'azienda che tanto parla e si proclama innovatrice sta provocando un blocco tecnologico non indifferente.
-
Il multitouch esisteva già in 2001 . Apple solo ha messo in pratica e ha brevettato subito tutto. Anche se ha vinto con samsung, Apple perderà terreno lo stesso con android. Ci sono tanti fabbricanti,ma Apple ha presso il pesce più grosso,per spaventare gli altri. La cultura che sta nascendo con Apple mi da sui nervi,anche se ho computer mac e ho comprato iPhone.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
valentinrascu
Il multitouch esisteva già in 2001 . Apple solo ha messo in pratica e ha brevettato subito tutto. Anche se ha vinto con samsung, Apple perderà terreno lo stesso con android. Ci sono tanti fabbricanti,ma Apple ha presso il pesce più grosso,per spaventare gli altri. La cultura che sta nascendo con Apple mi da sui nervi,anche se ho computer mac e ho comprato iPhone.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
si esatto...sono decennale Mac User e posso assicurare che Apple mi sta deludendo giorno dopo giorno. Ho ancora Mac ma spero di poterlo sostituire presto con un....Nexus Laptop (sogno)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
backtophone
si esatto...sono decennale Mac User e posso assicurare che Apple mi sta deludendo giorno dopo giorno. Ho ancora Mac ma spero di poterlo sostituire presto con un....Nexus Laptop (sogno)...
[OT] Mac user anch'io e sempre più schifato: non solo per la piega sul mobile (che non ho mai gradito), ma anche su Macintosh, che va sempre più verso una ipadizzazione e un walled garden. Come te, penso che valuterò un'alternativa quando il mio portatile andrà all'altro mondo. [/OT]
Comunque sembra che ci siano delle novità: Samsung ricorrerà contro la sentenza La giuria: "Una mail è stata determinante" - Repubblica.it
Samsung ha ufficializzato il ricorso, mentre "Lucy Kohn potrebbe triplicare il risarcimento danni di Samsung, il prossimo mese, quando prenderà in considerazione la richiesta della Apple di vietare la vendita di alcuni prodotti dell'azienda sudcoreana sul territorio Usa". Infine, secondo Repubblica, la giuria ha dichiarato che per la sentenza è stato determinante... il giudizio di Google -.-
-
bhe che dire , non comprero mi un prodotto apple a costo di riprendermi e restare col nokia 3330 , arroganti e megalomani americani che fanno chiudere un sito europeo come megaupload rendendo le connessioni adsl veloci utili solo per leggere gli orari del treno. e che pensano che il resto del mondo sia una propria colonia da domare a proprio piacimento , e qui mi fermo e mi scuso per l'OT
ah dimenticavo forse apple dovrebbe copiare il brevetto dove si possa mandare una foto con il bluetooth :)
-
Leggete questo articolo e ditemi se non è fazioso
http://www.ilsole24ore.com/art/tecno...?uuid=Ab52qvTG
Quando dice:
- Ma c'è dell'altro ancora: la sentenza in realtà stabilisce che il vero «copione» è Google che ha scritto il sistema operativo Android, adottato non solo da Samsung ma anche da molte altre aziende. Queste possono temere che la Apple faccia causa anche a loro, oppure possono cercare di pagare delle royalty, o ancora possono abbandonare il sistema di Google. -
Se non è terrorismo mediatico questo ditemi voi cosa è.
E poi hanno scritto una enorme falsità: nella sentenza non vengono affatto citati né Google né Android come sistema operativo. È una sentenza che riguarda solo Samsung e i suoi prodotti!
Mi meraviglio come un giornale così importante come il Sole 24 sia così enormemente fazioso.
Inondiamoli di email di protesta perché LE BUGIE CHE RACCONTANO NEI LORO ARTICOLI HANNO LE GAMBE CORTE
-
Anch'io sono un Mac user da anni ma sino più preoccupato per la linea presa da Apple piuttosto che per i prodotti, se l'alternativa deve essere windows ancora Mac è una spanna sopra. Per quanto riguarda la sentenza penso che il tutto sia stato un incredibile processo di Marketing, sicuramente questo porterà a far parlare molto.....da un lato è vero che Samsung ha copiato ma chi nel mondo moderno dove ormai le innovazioni si contano sulle punta delle dita non copia?
Adesso sono curioso di vedere cosa accadrà, non penso che Android e google vengano modificati a seguito di questa decisione, però mi auguro che la ricerca di innovazioni porterà a novità esclusive piuttosto che proporre soluzioni già viste su altri dispositivi......
Non dimentichiamo che il capostipite degli smartphone moderni è iPhone e che un po tutti lo hanno copiato, adesso mi piacerebbe vedere qualcosa di nuovo e forse questa sentenza aiuterà l'evoluzione, poi sul fatto che un processo fatto.in America non potesse che essere a favore di Apple vi do ragione dal mio HTC Sensation XE
-
nel 2010 Steve Jobs, su cui possiamo dire di tutto e di più ma non possiamo riconoscerli che era una persona lungimirante e sempre avanti agli altri, propose un accordo a Samsung che venne rifiutato. del resto Samsung è il più grosso produttore di cellulari al mondo e avendo rifiutato l'offerta di Apple si è posto come nemico/concorrente, penso che questa senstenza faccia parte di una lunga guerra e ne vedremo ancora delle belle.
quello che mi dispiace è che a perderci solitamente è il consumatore finale....
-
Quote:
Originariamente inviato da
neroroland
nel 2010 Steve Jobs, su cui possiamo dire di tutto e di più ma non possiamo riconoscerli che era una persona lungimirante e sempre avanti agli altri, propose un accordo a Samsung che venne rifiutato. del resto Samsung è il più grosso produttore di cellulari al mondo e avendo rifiutato l'offerta di Apple si è posto come nemico/concorrente, penso che questa senstenza faccia parte di una lunga guerra e ne vedremo ancora delle belle.
quello che mi dispiace è che a perderci solitamente è il consumatore finale....
Ma anche qui la cosa mi sa molto di leggenda metropolitana.
Di taciti accordi tra le due case ve ne possono essere stati molti, forse un po' troppo millantati, ma una cosa è certa. Apple ha a tutt'oggi delle commesse aperte con Samsung per la fornitura di alcuni dei suoi componenti dell'iPhone, così come con LG e con altri produttori di microdevices asiatici.
La casa americana eccellerà senz'altro nella crazione di buon software (questo le va riconosciuto) ma se pensa di voler tagliare i ponti con il resto del mondo, portando avanti cause giudiziare tanto per sgombrare la concorrenza nel mercato interno americano, beh si sbaglia di grosso.
Apple se vuole tagliare i ponti con le case coreane deve prodursi da sola i componenti, i display, e investire cifre e costruire stabilimenti (oltre che possedere il know how tecnologico che hanno i coreani) che in confronto quel miliardo di dollari che Samsung le deve è roba di spiccioli..
-
Sinceramente non penso voglia tagliare i ponti, anche perché una cosa sono le cause che si stanno facendo ed un'altra sono la fornitura di componenti. Penso che neanche Samsung abbia piacere di perdere le commesse di Apple, non dimentichiamo che si parla del terminale più.venduto al mondo......chi perderebbe di più? Apple ha creare i propri componenti con l'enorme spesa di investimento oppure Samsung ed LG perdendo tutte le commesse Apple?
Inviato dal mio HTC Sensation XE
-
Quote:
Originariamente inviato da
neroroland
Sinceramente non penso voglia tagliare i ponti, anche perché una cosa sono le cause che si stanno facendo ed un'altra sono la fornitura di componenti. Penso che neanche Samsung abbia piacere di perdere le commesse di Apple, non dimentichiamo che si parla del terminale più.venduto al mondo......chi perderebbe di più? Apple ha creare i propri componenti con l'enorme spesa di investimento oppure Samsung ed LG perdendo tutte le commesse Apple?
Inviato dal mio HTC Sensation XE
Perderebbe in produzione ma allo stesso tempo guadagnerebbe perchè elimina la concorrenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da Zamboss
Quote:
Originariamente inviato da neroroland
Sinceramente non penso voglia tagliare i ponti, anche perché una cosa sono le cause che si stanno facendo ed un'altra sono la fornitura di componenti. Penso che neanche Samsung abbia piacere di perdere le commesse di Apple, non dimentichiamo che si parla del terminale più.venduto al mondo......chi perderebbe di più? Apple ha creare i propri componenti con l'enorme spesa di investimento oppure Samsung ed LG perdendo tutte le commesse Apple?
Inviato dal mio HTC Sensation XE
Perderebbe in produzione ma allo stesso tempo guadagnerebbe perchè elimina la concorrenza.
Chi perderebbe?
Inviato dal mio HTC Sensation XE
-
Oggi parto, vado negli Stati Uniti e brevetto l'uso delle dita.
Da domani se vorrete impiegare l'aifon lo potrete fare solo con gli alluci dei dolci piedini.
-
Quote:
Originariamente inviato da M112x
Oggi parto, vado negli Stati Uniti e brevetto l'uso delle dita.
Da domani se vorrete impiegare l'aifon lo potrete fare solo con gli alluci dei dolci piedini.
Grande!!!!!
Inviato dal mio HTC Sensation XE
-
Quote:
Originariamente inviato da
neroroland
Chi perderebbe?
Inviato dal mio HTC Sensation XE
Avrebbero da perdere tutti e due, quindi state sicuri che per ragioni di fornitura Apple e Samsung difficilmente arriveranno ai ferri corti.
Il guaio (e qui ritorno al discorso degli accordi non scritti) è che Samsung ha minato troppo le fette di mercato di Apple in USA, cosa che proprio non va giù agli americani che vogliono risollevarsi dalla crisi economica degli anni passati.
Ricordiamo pure che se Obama sta lì dove sta è grazie ad una campagna elettorale miliardaria, e tra i finanziatori c'era proprio Apple.
Tutto converge a favore di Apple, e credo che il passo successivo di mettere al bando i prodotti Samsung a causa di questa sentenza sia a portata di mano.
Ma da qui a colpire Google, come sostiene L'IGNORANTE GIORNALISTA DEL SOLE 24 ORE CITATO IN UN ALTRO POST SOPRA, POSSA PRENDERGLI UN COLPO A LUI E AI SOLDI CHE PRENDONO I GIORNALI DALLE INSERZIONI DI APPLE (scusate ma lo sfogo ci sta tutto), ce ne passa!
Prima di tutto perché Google è americana, secondo poi perché Google non ha bisogno di copiare Apple, e terzo perché Android non ha nulla a che spartire con i sistemi operativi della casa di Cupertino.
Samsung è stata bastonata, ma Google e Android sono ancora salde al loro posto.
-
Apple non ha coraggio di attaccare google allora se la prende con le casa produttrici, se dovesse attaccare la google apple verrebbe polverizzata
-
Grande zamboss anche io la penso cosi
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
-
Una cosa è certa: Apple potrà vincere tutte le cause del mondo, ma non avrà MAI la mia simpatia.
Mi trovo benissimo con il mio smartphone Android e mai e poi mai lo cambierei con un wallet garden con la mela sul retro.
Che vadano a farsi fottere, loro e la spocchia da presuntuosi inventori che hanno
-
Come detto qualche pagina fa ho avuto 4 Apple e 3 Samsung...odio android che non mi da o mi da in ritardo app per me importanti..odio la pessima assistenza di tutto ciò che non è Apple ma ogni volta che torno a Apple lo faccio per cambiare un po ma poi mi sento troppo legato..troppo..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Scusate ma google a sieme a motorola non sono gia in causa con apple
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da optimus77
Una cosa è certa: Apple potrà vincere tutte le cause del mondo, ma non avrà MAI la mia simpatia.
Mi trovo benissimo con il mio smartphone Android e mai e poi mai lo cambierei con un wallet garden con la mela sul retro.
Che vadano a farsi fottere, loro e la spocchia da presuntuosi inventori che hanno
Ricorda sempre che se non c'era apple il tuo amato Android non sarebbe esistito....
Inviato dal mio HTC Sensation XE
-
Questa è la dichiarazione di Google sulla sentenza:
The court of appeals will review both infringement and the validity of the patent claims. Most of these don’t relate to the core Android operating system, and several are being re-examined by the US Patent Office. The mobile industry is moving fast and all players — including newcomers — are building upon ideas that have been around for decades. We work with our partners to give consumers innovative and affordable products, and we don’t want anything to limit that.
La corte d’appello rivedrà sia l’infrazione che la validità di brevetti in oggetto. La maggior parte di questi non sono centrali per Android, sono stati ri-esaminati dall’ufficio brevetti USA. L’industria mobile progredisce velocemente e tutti i giocatori — inclusi quelli nuovi — si basano su idee che sono state in circolo per decenni. Lavoriamo con i nostri partner per dare ai consumatori prodotti innovativi e a buon mercato, e non vogliamo che niente possa limitare ciò.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dav91
Questa è la dichiarazione di Google sulla sentenza:
The court of appeals will review both infringement and the validity of the patent claims. Most of these don’t relate to the core Android operating system, and several are being re-examined by the US Patent Office. The mobile industry is moving fast and all players — including newcomers — are building upon ideas that have been around for decades. We work with our partners to give consumers innovative and affordable products, and we don’t want anything to limit that.
La corte d’appello rivedrà sia l’infrazione che la validità di brevetti in oggetto. La maggior parte di questi non sono centrali per Android, sono stati ri-esaminati dall’ufficio brevetti USA. L’industria mobile progredisce velocemente e tutti i giocatori — inclusi quelli nuovi — si basano su idee che sono state in circolo per decenni. Lavoriamo con i nostri partner per dare ai consumatori prodotti innovativi e a buon mercato, e non vogliamo che niente possa limitare ciò.
Grande google
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
neroroland
Ricorda sempre che se non c'era apple il tuo amato Android non sarebbe esistito....
Inviato dal mio HTC Sensation XE
Motiva le tue affermazioni, oppure non le vuoi volutamente motivare perché si capirebbe meglio che hai detto una stronzata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
neroroland
Ricorda sempre che se non c'era apple il tuo amato Android non sarebbe esistito....
Inviato dal mio HTC Sensation XE
Ma per favore...
Se non ci fosse stato il carretto non avremmo neanche la macchina...
Nasce un' idea e da lì se ne sviluppano altre, nessuno copia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
neroroland
Ricorda sempre che se non c'era apple il tuo amato Android non sarebbe esistito....
Android Inc. è stata fondata nell'ottobre 2003, è stata acquistata da Google il 17 agosto 2005. Il primo iPhone è uscito nel gennaio 2007.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zamboss
Ma per favore...
Se non ci fosse stato il carretto non avremmo neanche la macchina...
Nasce un' idea e da lì se ne sviluppano altre, nessuno copia.
Ecco qua che salta fuori la spocchia dei MILLANTANTI INVENTORI a marchio Apple..
Ricordo che alla morte di Jobs i telecinegiornali del nostro tempo, schierati a favore di chi con la pubblicità finanzia le loro testate, lo definivano come l'inventore del secolo. Edison in confronto era uno che gli spicciava casa..
Perché mentre Jobs inventava lo smartphone e le icone, gli scandinavi di Ericsson e Nokia sono stati a farsi le seghe in questi ultimi trenta anni.
Se non fosse stato per loro tu,caro melafonaro, andresti in giro ancora con i gettoni in tasca
-
restate in tema..e lasciate perdere le provocazioni gratuite prive di ogni forma logica..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZiCkY
restate in tema..e lasciate perdere le provocazioni gratuite prive di ogni forma logica..
Infatti il tono si sta alzando un po'. Penso abbiamo tutti la maturità necessaria per non scadere in flame. ;)
-
Scusate ma la spocchia da presuntuosi inventori di tutto degli Apple-fan proprio non la sopporto.
Non sopporto le falsità, tornando al paragone del carretto sappiamo benissimo che se oggi tutti usiamo la macchina (smartphone) è grazie ai carretto dei primi telefonini gsm, e prima ancora dei tacs, e prima ancora dei sistemi di radiocomunicazione mobile di cui gli scandinavi (Nec, Ericsson, Nokia) sono stati maestri indiscussi.
Steve Jobs e Apple hanno ben altre origini, e sono entrati nel mondo della telefonia molti anni dopo.
Quindi inventori deché?
-
verdetto ingiusto a mio modus di vederis
-
Ok fate finta che non ho scritto niente se le reazioni devono essere queste. Ho semplicemente scritto un mio pensiero e se bisogna scaldarsi così tanto chiudiamo pure il discorso......
Citazione da Wikipedia:
Il primo smartphone, chiamato Simon, è stato progettato nel 1992 dalla IBM e commercializzato nel 1993 dalla BellSouth. Oltre alle normali funzioni di telefono, incorporava calendario, rubrica, orologio, calcolatrice, blocco note, E-mail e giochi. Era dotato di una penna a stilo per scrivere direttamente sullo schermo. La storia dello smartphone è poi continuata con l'Apple iPhone, prodotto a partire dal 2007. Quest'ultimo, considerato rivoluzionario, ha dato enorme impulso al commercio degli smartphone e allo sviluppo della concorrenza (vista principalmente in Samsung).
Io intendevo che l'iPhone è il dispositivo che ha dato lo stimolo a quello che noi oggi chiamiamo smartphone....tutto qui!!
Inviato dal mio HTC Sensation XE
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dav91
Android Inc. è stata fondata nell'ottobre 2003, è stata acquistata da Google il 17 agosto 2005. Il primo iPhone è uscito nel gennaio 2007.
iPhone 2g uscito il 29 giugno 2007
Prima versione del sistema operativo Android 1.0 chiamata Apple Pie il 23/09/2008
Ciao
-
Ritornando alla discussione Samsung vs Apple, wikipedia sulla Cronistoria di android specifica questo particolare:
4.1.1 Jelly Bean 11/07/2012 Rimosse alcune funzioni causa contrasti con brevetti Apple
Quindi qualcosa è già stato rimosso riguardo ai famosi brevetti contestati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
neroroland
iPhone 2g uscito il 29 giugno 2007
Prima versione del sistema operativo Android 1.0 chiamata Apple Pie il 23/09/2008
Ciao
Se il tuo commento vuole implicitamente intendere che Android ha copiato Apple in quanto il primo dispositivo è successivo, ti invito:
1) a rileggere il senso del mio commento, che rispondeva al tuo "senza iOS, Android non sarebbe esistito" rendendoti noto che la sua esistenza è anteriore e tralasciando qualsiasi valutazione in merito a eventuali influenze (in parole povere, la data di lancio dei terminali non c'entra niente con la creazione del SO, quindi non capisco la ratio dell'argomentazione);
2) a dare un'occhiata al T-Mobile G1 e a rilevarmi, argomentandole, le possibili influenze in base alla tua acuta osservazione sulle date di lancio dei dispositivi.