Qualche link di delucidazione:
Aggiornamento a 2.3.3 per x10:
Update on Xperia™ X10
..esclusi dalla lista x10 mini e minipro..(per il momento?..a volte ci sono sorprese inaspettate..)
Bootloader sbloccato solo su serie Xperia device 2011
Supported Phones
Please note! It will only be possible to unlock the boot loader for certain releases of the following phone models.
Sony Ericsson Xperia TM PLAY
Sony Ericsson Xperia TM arc
Sony Ericsson Xperia TM pro
Sony Ericsson Xperia TM neo
..quindi assolutamente esclusa la serie 2010 X10/Mini/Pro/X8
Bootloader bypassato (e non sbloccato!) SOLO SU X10 e una versione quasi sperimentale attuamente compatibile solo con Baseband .52 quindi limitata ad alcune ROM
Bootloader is broken/bypassed!
i dettagli li ha già elencati correttamente Ketamine :p
Personalmente definisco lo sblocco dei bootloader una licenza di uccidere per chi osa senza sapere la delicatezza della procedura e quel che si può combinare su un device sbloccato..sono il primo a riconoscere certi rischi anche solamente avendo i permessi di root, quindi figuriamoci con uno sblocco così alla portata di tutti. L'altra faccia della medaglia la mostreranno quei manici che si cimentano alla grande a fare delle ROM adeguate all'hardware (l'x10 a parer mio è rimasto "sprecato" a lungo da 1.6 fino a novembre e agli altri muri per avere una 2.2 quasi normale...).
Credo anche che con l'invalidità della garanzia la SE conterà su un cospicuo guadagno sui servizi di riparazione (spero ne abbiano realmente tenuto conto di organizzare una struttura idonea!) e tasterà l'altro aspetto dell'assistenza!..ma forse è una valutazione esagerata perchè non tutti quelli che comprano ANDROID lo fanno per poter smanettare, anzi sono abbastanza convinto che la percentuale di "manomettitori" sia sempre molto molto bassa rispetto alle vendite totali dei device..:p
..tutte ipotesi...:-X