Spero che cn questo post sia stato d'aiuto alla comunita'
Inviato dal mio DroniX usando Androidiani App
Spero che cn questo post sia stato d'aiuto alla comunita'
Inviato dal mio DroniX usando Androidiani App
Vodafone Huwaei U8150
Dronix 0.4
Non capisco perchè il post si chiama "Virus Android" dato che quello di cui si sta parlando è tutto meno che virus. Infatti un virus è un'software che si installa su un OS a insaputa dell'utente spesso allegandosi a un altro programma, una foto, un video o che so io..nel nostro caso invece sei TU che scegli di installare il software, sei TU che gli concedi i permessi in questione e, cosa più importante, sei TU a scegliere quando rimuovere il software. Dopo questo preambolo mi chiedo.. Ma allora c'è da preoccuparsi anche delle applicazioni che trovo sul Market o solo su internet?![]()
Giwex (05-07-11)
Originariamente inviato da Geyser
poi questi virus si moltiplicano a nostra insaputa ...beh poi ancora nn si hanno notizie certe se ci siano virus ke si nascondo in foto ecc ecc..siamo noi che decidiamo se istallare il virus cm dici tu mah molto spesso la gente nn sa nemmeno kosa istalla da permessi.senza leggere
Inviato dal mio DroniX usando Androidiani App
Vodafone Huwaei U8150
Dronix 0.4
virus che si moltiplica?? spiegati meglio
comunque mi piacerebbe sapere se come ho già detto c'è il rischio di scaricare questo genere di applicazioni![]()
il rischio purtroppo c'è anche col market (anche se in maniera più limitata che su internet perchè il market è più controllato).... dopo aver letto la notizia proprio sul blog di androidiani ho appreso che giochi come angry birds sono stati temporaneamente tolti dal market da google per verificare se i sospetti che possano contenere un malware sono fondati oppure no.![]()
C***O!....no comunque io ho Angry Birds Rio e fino ad ora problemi non me ne ha dati..
il market e controllato anke dagli utenti anke xk ce la possibilita di segnalare le applicazione..ma cmq nn dovete preoccuparvi basta stare attenti ai permessi ..devono essere coerenti cn l applicazioni...se x esempio istallate un gioko e vedete che kiede i permessi x i mess o di accedere alla galleria..se istallate un applicazione ke ne so x modificare foto i permessi di accedere alla galleria mi sembra anke ovvio nn so se mi sn spiegato
Inviato dal mio DroniX usando Androidiani App
Vodafone Huwaei U8150
Dronix 0.4
ciao vorrei fare un osservazione.. allora.. i famigerati permessi di cui necessitano le app che scarichiamo sono determinati (credo) dagli sviluppatori.. di conseguenza.. io programmatore che nascondo un malware o piu genericamente un virus in un app mi guarderei bene dal rendere visibile in manera cosi palese dei permessi che poco o nulla hanno a che fare cn l app che stiamo scaricando...
tutto cio ha cmq senso unicamente se i permessi che vediamo sn quelli comunicati dallo sviluppatore.. nel caso in cui invece l app sia analizzata da parte terzi (market) e i permessi siano stilati in base ad un elaborazione del codice sorgente.. sarebbe tutt altro discorso..
quindi.. qualcuno sa esattamente chi e come sn determinati i permessi???
cmq come antivirus consiglio AVG
Le applicazioni possono o meno necessitare di determinati permessi e, se vuoi usufruire di tali permessi, devi segnalarlo nel file Manifest, altrimenti l'applicazione non avrà accesso a quelle classi (ed andrà in crash). Ovviamente il market analizza il file manifest e avvisa l'utente dei permessi.
Una domanda all'OP: avevi così fretta di installare NFS con tutti quei permessi? Non è che era una copia pirata?![]()
freebong (01-07-11)