Visualizzazione stampabile
-
per fortuna che non ho messo roba importante sul cell, tranne qualche password scritta fra le note, ma non ho scritto dove si devono scrivere. fra le mie mail non c'è nulla di importante, non ho facebook, twitter e roba così, non ho messo il numero della carta di credito e io di solito chiamo e scrivo sms per uscire e non dico mai cose importanti. sarei a prova di bomba, al massimo quelli di carrier IQ possono entrare nella mia mail e mandare messaggi idioti a tutti, ma non ne vedo l' utilità. il vero problema è, avendo un device come uno smartphone android, che si diventa rintracciabili, la propria posizione sarebbe facile da rilevare
-
Quote:
Originariamente inviato da Spudd
per fortuna che non ho messo roba importante sul cell, tranne qualche password scritta fra le note, ma non ho scritto dove si devono scrivere. fra le mie mail non c'è nulla di importante, non ho facebook, twitter e roba così, non ho messo il numero della carta di credito e io di solito chiamo e scrivo sms per uscire e non dico mai cose importanti. sarei a prova di bomba, al massimo quelli di carrier IQ possono entrare nella mia mail e mandare messaggi idioti a tutti, ma non ne vedo l' utilità. il vero problema è, avendo un device come uno smartphone android, che si diventa rintracciabili, la propria posizione sarebbe facile da rilevare
James bond tutti i Tel sono rintracciabili :D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
Sono tantissime le apps che fanno altrettanto (qualcuna per ripagarsi, come facebook)...prelevano dati per mirare della pubblicità e venderla a maggior prezzo o creare delle statistiche per adottare comportamenti di "produzione" futura in base a quel che si può dedurre dal comportamento di massa rilevato dalle statistiche...
SMS e CHIAMATE...intendiamoci, chi e come controlla TUTTE QUESTE COSE e come ne trova utlilità dalla gente comune e soprattutto dove sarebbe il vantaggio a conoscere certi dettagli (quante persone ci vorrebbero per eseguire un reale controllo a tappeto..ma anche a campione..."il 2 dicembre 2011 100.000 chiamate/sms erano tipo <butta la pasta che arrivo>..cioè, che senso avrebbe spiegare tanti sforzi per cose di questo tipo.
Cambia discorso se sei un ricercato (vip o delinquente :p), ma in qualunque caso se vuoi un'assoluta anonimità occorre rinunciare a molte cose che sono ormai di uso comune (pc, smartphone, social network, etc.)
Altro discorso affine che ti invito a leggere:
Avete mai avuto un virus?? Amici/conoscenti?? ANDROID VULNERABILE! Ma dove??
..per sfuggire al "grande fratello" devi adattarti ad una vita da "troglodita"..
Il fato è che carrier IQ non è un sw che manda qualche nostro dato a chissà chi, questo è un sw che legge anche i tasti che premiamo codici di accesso alla banca compreso e chi ha questo tipo di terminali in genere li sfrutta bene, è capace, e lo fa, di leggere i messaggi che inviamo, di memorizzare i numeri che chiamiamo più spesso, i numeri dei messaggi, degli mms, gli indirizzi email, cosa scriviamo e quando , le applicazioni installate e quelle che usiamo di più, le pagine internet più frequentate, tutte quelle visitate. Viene inviato anche il DOVE siamo, al mare, in macchina, in città, in campagna, questo è poco male ma è anche possibile sapere se stiamo in albergo con l'amante (magari anche lei ha un dispositivo android) o in un cinema porno ....
Questi dati sembrano essere disponibili a chiunque ne faccia richiesta, probabilmente dietro compenso.
Non credo che a nessuno faccia piacere essere controllato in questa maniera. Il mio dispositivo l'ho fatto controllare dall'applicazione e risulta pulito, sempre se c'è da fidarsi, sembra che in Europa visto le leggi molto dure in materia di privacy non sia stato inserito di default nel fw originale e hanno fatto bene, qualcuno sarebbe andato in galera. Ricordo che per la legislatura Europea il trattamento dei dati deve essere VOLONTARIO e si deve essere informati di QUALI dati sensibili vengono usati e DA CHI vengono usati altrimenti si rischia grosso
-
Io non credo che il caso di carrier IQ sia l'unico chissà quanti altri software del genere sono nascosti in android. La verità è che vogliono osservarci in ogni momento, studiarci per poi controllarci meglio e quale mezzo migliore se non uno smartphone che ci segue sempre e sa sempre dove siamo, cosa facciamo, con chi parliamo.
-
Non cadiamo dal cloud. Tutto il traffico e' tracciato e/o tracciabile. Legalmente o no. Tecnicamente e' cosi'.
Tutto il resto son chiacchere .Se vogliamo privacy dobbiamo farci una rete personale in coassiale underground..........
Appena attacchi un antenna o una connessione cablata pubblica sei sulla piazza . Inutile illudersi .
Inviato dal mio LG-P920 usando Androidiani App
-
Sorrido a leggere chi si scandalizza ora per la privacy violata, è sempre stato cosi, non solo su android ma su TUTTI i sistemi mobili e da pc...
da sempre...
Non è un problema android, ios o altro... è comune...
Togliamoci il prosciutto dagli occhi, se usiamo certe tecnologie siamo passibili di essere tracciati, si sa e si accetta o meno...
Ogni cellulare (nokia, samsung, apple ecc) appena aggancia una rete, una cella, è tracciato e tracciabile come uso e posizione.
Ogni cellulare anche spento appare in rete con l'imei.
Ogni cellulare con cip gps è tracciato.
Il resto sono news da Novella 2000 eheheh
Se poi siamo tanto stolti da utilizzare 1 cellulare per dati sensibili senza protezione (banca e codici segreti) siamo polli tutto qui...
Non a caso molto meglio un flash card di credito molto piu sicura generando ad ogni operazione un codice carta fittizio.
-
E anche se hai una rete personale underground non puoi stare sicuro: Durante la guerra fredda il team che aveva tirato un doppino sotterraneo oltre il muro di Berlino per spillare le telefonate da una linea sotterranea dei servizi d oltrecortina
Si accorse che amplificando e filtrando il rumore di fondo si potevano addirittura ascolteare le conversazioni a cornetta abbassata........
Linea di ritorno . Cosi' fu denominata. Una fonte imprevista di info di prima mano.Un leaking che cambio' la storia degli anni 50.
Inviato dal mio LG-P920 usando Androidiani App
-
Domanda per i più esperti (non so neanche se sto andando OT....).
Visti i problemi di privacy segnalati qui (scoperta dell'acqua calda) durante l'utilizzo di un qualsiasi apparato mobile, volevo sapere se, custodendo le password con un programma che cripta il database con sistema AES256 (ad es. SPB Wallet per android), ci si può credere un po' più protetti (a meno che si sia terroristi e si passi tra le maglie di NSA o simili :o )
-
Leggi i giornali di oggi e vedi che scherzo han tirato al piu grande esperto globale di web security............
Inviato dal mio LG-P920 usando Androidiani App
-
@turk75 come non quotarti
Ma dai discorso trito e ritrito . Non volete esse tracciati ? allo Ra non usate cose tecnologiche
Semplice no
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk