Quotone.. sono preoccupato anche io :-\
Visualizzazione stampabile
Consideriamo anche la situazione tra 6 mesi / 1 anno, quando l'hardware sarà diventato decisamente migliore. Ci saranno "n" nuove interfacce di "n" produttori, tutte non supportate dai dispositivi precedenti. Verranno quindi creati programmi supportati dai nuovi, o anche dai vecchi dispositivi?
Speriamo non si avveri la mia previsione....
Mi chiedo perchè Google non abbia perseguito il modello di business di Apple con l'iPhone. Quello è un modello di interazione di successo e che non scontenta nessuno, sopratutto con aggiornamenti e cambi improvvisi. A questo sarebbe bastato aggiungere un sistema open source senza limiti....
Beh, diciamo che l'HTC nel personalizzare l'Hero ha cercato comunque di mantenere un aspetto grafico coerente con la sua linea di prodotti Basati su Windows Mobile, ma si parla di aspetto appunto.
Parlando di funzionalità, vedrete che con l'interfaccia Sense i molti utenti di Windows Mobile, finora indecisi se passare ad Android o meno, faranno il passo proprio perchè non si troveranno completamente spaesati nel passaggio ad un nuovo OS e nello stesso tempo avranno a disposizione delle feature che con Windows Mobile si sognano. E gli utenti WiMo su dispositivi HTC sono tanti.
Io (come molti) per avere un dispositivo efficiente e "sveglio" ho installato una ROM cucinata e non ufficiale che, per carità, funziona bene ed è veloce, ma i suoi problemini ce li ha comunque, e fremo letteralmente quando guardo i vari video dell'Hero e della sua stupenda interfaccia che sembrerebbe già molto completa per gli standard a cui ci ha abituato Windows Mobile.
Gli utenti WiMo si sognano una fluidità del genere! :'(
sono molto preoccupato pure io...diventerà il solito schifo di sistema operativo se tutti cambieranno interfaccia!
Aspettiamo natele, e vediamo come si svilupperà la cosa...se le nostre previsioni si avverano...ANDROID MI DISPIACE MA MI HAI DELUSO E DOVRò ABBANDONARTI..
Ciao ragazzi, intanto un saluto a tutti dato che mi sono appena iscritto.
Volevo aggiungervi alcune news alla discussione che sembra non stiate prendendo in considerazione e che non sono molto positive...
Intanto Google ha annunciato ufficialmente qualche giorno fa che ci saranno tre tipi di smartphone Android:
1) Google-free --> I produttori potranno scaricare la versione base di android, senza Google apps, e gestire come vorranno interfaccia e compatibilità del dispositivo con le applicazioni sviluppate per l'Android ufficiale.
2) Strings attached --> Molto simile al precedente, ma il produttore fa un accordo con Google per installare anche le Google apps.
3) The Google Experience --> Questi dispositivi devono rispondere a tutte le direttive indicate da Google, hanno tutte le Google apps e sono indicate da un logo Google visibile sul telefono, sono insomma quelli ufficiali.
Qui il link all'articolo che ne parla.
Detto questo è abbastanza chiaro che l'Hero appartiene alla prima categoria, forte personalizzazione da parte di htc e compatibilità non assicurata con le applicazioni per l'android ufficiale, inoltre nell'articolo di Engadget che parla dell'hero, si dice esplicitamente che non potrà accedere all'android market, vi allego sotto l'estratto che ne parla:
The Hero is not a "Google Experience" device. As such, you won't find the Google logo anywhere (no big deal) but you also won't be downloading any firmware updates over the air -- sideloading only kids. Not a deal breaker but an annoying and seemingly arbitrary limitation nonetheless. There's still a small lack of clarity of how updates will work with HTC's "mods" living on top of basic Android -- even if they're able to port in new Android versions seamlessly, we imagine there will be some breakage.
qui il link all'articolo completo.
Queste notizie mi hanno un po' spento l'entusiasmo per l'Hero, spero sinceramente di aver capito male e di essere smentito da qualcuno... :(
grazie dell'articolo, molto interessante....non so che dire, mi ha un pò spiazzato questa gestione di google del proprio sistema android...non mi piacerebbe vedere il mio sistema stravolta come interfaccia da un altra marca!
Avrei puntato più ad un monopolio del sistema, ovvero google dirige tutto, e decide lui ancora veste grafica e applicazioni.
ANDROID DEVE ESSERE ANCORA RICONOSCIBILE A PRIMA VISTA, DEVE AVERE UN SUO MARCHIO DI FABBRICA, e non vedere un sony ericsoon e magari dopo anni scoprire che montava Android...questo mi lascia perplesso...boh, non che pensare...
Esatto :(
Questa cosa non è per niente bella....
In sostanza quindi anche il Magic TIM non è un Google Experience....ed ecco la motivazione del market limitato e della personalizzazione di keyboard e altro.
Uff che casino....
sembra che solo in questa discussione siamo preoccupatissimi delle scelte di google nel gestire Android...su un altro forum famoso, ho postato le stesse perplessità, invece loro non mi sembrano alquanto preoccupati, anzi..
forse dovranno ancora capire che cosa accadrà?
o forse siamo noi che ci fasciamo la testa?
personalmente parlando io sono CONTRARIO nel permettere ad una casa DI PERSONALIZZARE AL MASSIMO INTERFACCIE E APPLICAZIONI...
la vera essenza di Android è si SISTEMA APERTO, ma che tutti possano cambiare applicazioni, rom, interfaccia, scegliendo tra i vary sony, motorola o quant'altro, e invece non sarà cosi...
potrà accadere che interfaccie di sony non funzionino su magic, o viceversa, e cosi per applicazioni e quant'altro...questo mi sconcerta, se SARA' COSI..
e se sarà cosi, allora non sarà molto bello...
Guarda che nell articolo di engadget non c'è scritto da nessunissima parte che non potrà accedere all'android market.
Ne tantomeno che le apps non funzioneranno.
Assolutamente falso che la compatibilità non sia assicurata con le applicazioni per l'android ufficiale.
Sense è una UI stop niente di più.
Una volta entrati nei menù, nelle impostazioni nelle apllicazioni l'hero è identico ad un magic piuttosto che ad un dreem. Il kernel è il medesimo, arricchito però da un interfaccia grafica più gradevole.
Ogni applicazione continuerà a funzionare con la propria interfaccia.
Io attendo di vederlo all opera, ma per me si stanno facendo delle supposizioni su rumors che per quello che sappiamo possono essere pure campati in aria.
vorrei solo che questa enorme personalizazzione che google da ai propri fornitori, siano compatibili con tutti i modelli Android...tutto qui...non vorrei vedere una bellissima interfaccia grafica di sony baata su Android, e poi non poterla montare sul mio magic perche "sony non lo permette"....hai voluto il sistema Android? è un sistema aperto a tutti, e di conseguenza permetti a tutti di condividere le tue interfaccie!!
A me interessa unicamente che i programmi siano compatibili su tutta la piattaforma (come peraltro sarà).
Il discorso del firmware lo vedo assolutamente improbabile anche perchè ogni produttore adotterà una piattaforma hardware differente.
Hai ragione, in realtà la parte che ho quotato di Engadget era legata ad un'altro problema, che è quello del non aggiornamento ota del firmware, il discorso legato alle applicazioni ed al market l'avevo letto in un'altro articolo che cercherò di ritrovare. Per quanto riguarda le applicazioni ed il market spero che abbia ragione tu, ma non ne sono così convinto, inoltre penso che un'altro problema sia legato ai widget, dubito che tu possa far convivere widget standard con l'interfaccia sense, ma anche qui spero di sbagliarmi...
Esatto, è questa l'essenza di Android... mi chiedevo che senso avesse da parte dei produttori (HTC in questo caso) a far uscire dispositivi che non possono accedere al Market. Non ha proprio senso, è la base su cui Google ha sempre puntato e l'unico modo, a mio avviso, di sbaragliare il successo dell'iPhone.
Inoltre, quando un utente acquista un tuo dispositivo (sempre rivolto ad HTC) cosa ti interessa cosa ci fa dopo? Se vuole scaricare anche 1000 applicazioni dal Market? Se lo vuole gettare nel porto? Intanto il tuo benedetto telefono te lo ha comprato, no?
Poi ho riflettuto un secondo, e ho pensato che una volta uscito l'Hero non tarderà ad arrivare l'interfaccia Sense per dispositivi diversi adattata ad hoc da qualche "smanettone senior", da quel momento tutti i potenziali acquirenti dell'Hero si tengono il loro Dream o Magic e si installano la nuova GUI.
Ma non è colpa di HTC, bensì di Google, che deve mantenere saldi i suoi princìpi e non svendere le idee che milioni di persone condividono. Ma si vede che HTC paga bene.
Tutto questo se le cose stanno così. Si tratta di capire se davvero questi terminali non "Google Experience" avranno queste limitazioni oppure no.
Comunque sinceramente non sono particolarmente preoccupato per Android in generale, quanto per l'Hero, nel senso che avrei voluto prenderlo, ma ora non sono più così convinto a causa di questa non chiarezza sulle compatibilità.
Per quanto riguarda invece il futuro di Android, alla fine credo che usciranno comunque molti modelli "Google Experience", quindi per garantirsi l'integrità dell'os e il pieno supporto del market basterà puntare solo su quelli...
Da quello che posso capire io non bisogna confondersi pensando a quello che HTC ha fatto (e fa) sui dispositivi basati su Windows Mobile, cioè creare un'interfaccia (Manila) che deve sopperire alle gravi mancanze di un OS ormai obsoleto e completamente deficitario rispetto alle esigenze di un utente anche medio (chi compra oggi un Pocket PC si presuppone non sia un user entry level, anche se non è empre così :(). Quando abiliti Manila non puoi usare altri plugin.
L'interfaccia Sense DEVE lasciare la possibilità di aggiungere tutti i Widget che uno vuole, altrimenti anche qui si cozzerebbe con i presupposti di Android, cioè la totale libertà di personalizzazione del proprio dispositivo e del modo di usarlo.
Queste sono considerazioni semplici (se le faccio anch'io!!! :D), che i responsabili Marketing di HTC non possono non aver calcolato.
HTC sta puntando molto su Android, e non può rinunciare a quella fetta di utenti (Voi ;)) che hanno creduto sin da subito a questo OS e che magari hanno già comprato sia il Dream che il Magic.
Dovrebbero puntare sulla fidelizzazione e non sulla delusione dei propri clienti, dargli all'inizio la possibilità di usufruire di tutti gli strumenti che Android mette a disposizione (Market, Widget, ecc.) per poi toglierli non mi sembra una grande strategia.
Su windows mobile bene o male, si riesce sempre ad avere l'interfaccia di un altro dispositivo (anche di marca diversa).
Se questo non sarà fattibile con Android, sarà una cosa molto triste.
Per non parlare poi di certe supposizioni sul fatto che l'Hero sarà un modello chiuso...
Clark, nella mia personalissima opinione, penso che a Google, Htc & Co freghi poco di soi "smanettoni", loro vogliono soltato fornire un OS migliore di quello iphone aiutandosi anche con nuove interfacce.
Il fato di non poter garantire un firmware (o ROM) con quella interfaccia e quelle caratteristiche, o di non poter aggiornare la versione dell'SDK Android, renderebbe questo sistema operativo ancora più chiuso di Iphone OSX.
Preghiamo che non sia così, altrimenti è una grande occasione sprecata. :'(
Allora, dopo un po' di ricerche sono riuscito a risalire all'articolo dove avevo letto che l'Hero non avrebbe avuto l'Android Market, per fortuna sembra che l'autore, dopo aver consultato altre fonti, si sia corretto come potete vedere da Update e update2 ...tiro un primo sospiro di sollievo :D
----------------------------------------
To keep you guys updated on the target release dates for the HTC Hero: The Hero is supposed to hit European shores with T-Mobile and Orange sometime in July. Asia will enjoy the Hero later in the summer. And yes, our lovely continent North America will lag behind once again with an even-later-than-Asia 2009 target date. Sigh. Why does Android always come last for us?
Also, Engadget reports that the HTC Hero won't be a 'Google Experience' phone which may or may not be a good thing. The good thing is that HTC gets to do really cool stuff with the UI and isn't forced into including Google applications, the bad thing is well, there is no bad thing anymore! (check updates) that it doesn't look like Android Market will pop up on the Hero anytime soon. You can still get your third party applications, just not OTA. That's obviously a downer and we're not sure if that's a trade off worth taking
What do you guys think?
UPDATE: one of our keen readers pointed out that Android Market seems to be available on the demo HTC Hero units. Take a look at the picture after the jump. Hopefully, Android Market stays on the Hero after the public release or Google plays nice and allows Android Market on non-Google Experience phones. Android Market is just too big a feature to miss out on!
UPDATE 2: False alarm guys, sorry. Android Market is all systems go on the HTC Hero. The only minor issue is not being able to get OTA firmware updates. Which after judging T-Mobile's handling of the Cupcake release, may actually be a good thing.
----------------------------------------
Da quello che ho capito non si potrà aggiornare il firmware (e le ROM)?
Semplicemente prima di aggiornamenti importanti bisognerà attendete qualche giorno per il firmware cucinato htc
Guardati bene i video.
Quando modificano l'interfaccia c'è la possibilità di scegliere i widget htc o quelli "standard" tipici del g1 e g2. Quindi nessun problema ;)
Io ero intenzionato a prendere il Magic che mi piace da quando è uscito , ma ora questo Hero mi ha spiazzato , mi piace tantissimo e troppo fico!!!!
Però voglio capire bene se questo sarà un andorid al 100% con solo un'interfaccia utente diversa oppure sarà android limitato :(
Io invece vorrei capire bene quando uscirà. o_O
il 7 luglio...
Quindi il 7 luglio sarà disponibile in tutti i negozi?
Dovrebbe...SI SPERA
Essendo l'Hero un cellulare non Google Experience potrebbe non godere di futuri aggiornamenti di sistema e avere alcune limitazioni riguardo alla possibilità di flashare firmware e ROM.
Vorrei precisare che sono ancora tutte ipotesi non verificate.
Secondo me HTC sta facendo un gran casino, soprattutto nei confronti dei suoi utenti.
Anche a me come cosa sembra un po' improbabile ma non è impossibile, non bisogna dare mai niente per scontato.
Guarda, io preferirei rimanere in HTC o almeno su terminali Google Experience (marchiati Google), giusto per sicurezza.
Il samsung non è che abbia molto di più del Magic a parte la fotocamera perciò se dovessi scegliere prenderei il Magic Tim che ha anche più Ram.
il galaxy rispetto al magic ha
+++ 8Gb di storage
+++ schermo amoled
+++ batteria da 1500 mA
++ connettore microUSB
++ jack 3.5
++ HSUPA, 5.76 Mbps
++ fotocamera 5MP
+ flash
- d-pad
per quanto riguarda la ram non ho trovato nulla di ufficiale ancora
Metti però che non si possa flashare la Sense sul Galaxy, sarebbe molto più conveniente il Magic allora visto le differenze trascurabili.
senza contare che samsung non ha xda dietro. :-X
Scusate ragazzi ma il Magic Tim che non ha la dicitura "By Google" sul retro , NON è un Google Experience?