Proprio così dicono delle indiscrezioni sul web....
Nexus One a 700 euro in Italia, se lo vuoi sbloccato - Tom's Hardware
o_O sadness :'(
Visualizzazione stampabile
Proprio così dicono delle indiscrezioni sul web....
Nexus One a 700 euro in Italia, se lo vuoi sbloccato - Tom's Hardware
o_O sadness :'(
beh isi.
se uno si convince tutti a comprarlo dalla ammerigga, che per allora magari, si trova pure un po' scontato rispetto al prezzo di lancio.
non ha le restrizioni del Pietrone quindi perchè non aproffittarne?
purtroppo è sempre la stessa storia... noi europei ed in Italia in particolare siamo molto penalizzati perchè c'è chi ci mangia troppo dietro.. :O
Io non credo che sarà veramente questo il prezzo...fin'ora al massimo si è visto un rapporto 1:1 $/€ così il prezzo è quasi doppio, poi che senso avrebbe disincentivare la vendita unlocked se è proprio questa la caratteristica commerciale più importante...
ma se ci sono siti in europa che gia lo vendono e a cifre decisamente piu basse.... sono solo voci per spaventare potenziali compratori....
Ragazzi fatevi due conti: conviene prenderlo d'importazione dall'America e pagare le tasse d'importazione LOL!
concordo con elegos,conviene prenderlo in America anche se si paga la dogana ma non si arriva mai a spendere quelle cifre.
Oltretutto ho un amico che l'ha comprato e si è trovato molto bene! :)
Conviene andare in america a comprarselo....costa 400€ un volo andata e ritorno....+ 350€ di cellulare..... ci siamo quasi ;)
Ma anche se fosse locked... chissene frega, se fosse locked con Wind, ma visto che molto probabilmente sarà distribuito da Vodafone o TIM...
Dopotutto con 25€ non ci sono sempre i codici di sblocco un po' ovunque?
digitec online shop
829fr.
Conviene non abboccare a certi prezzi perchè sono sempre gonfiati come ogni terminale che deve arrivare e che vengono messi anche in prevendita.
Quando ci sarà l'annuncio del prezzo ufficiale ci si comporterà di conseguenza. Costerà i suoi 500-600 euro. 700 euro no.
600 euro continuano ad essere uno sproposito... dai!
E' inutile lamentarsi dell'iPhone che costa 600 euro e poi "lodare" (?) il nexus one che costa uguale e che non ha nemmeno 'sto brand che tira così tanto (che si sa che paghi la mela come la righetta rossa di prada a prescindere dal valore dell'oggetto).
L'iPhone lo comprano principalmente i fighetti (e i fighetti sono tantissimi nel mondo e hanno 600 euro per un cell da spendere).
Il black berry lo comprano principalmente i professionisti (e anche di questi ce ne sono un sacco, e anche loro hanno 600 euro da spendere per un cell).
I telefoni con android in genere li comprano principalmente i nerd (che però non sono così tanti e in linea di massima hanno meno sovente 600 euro da spendere per un cell).
Non ho ancora capito a chi credono di vendere tutti 'sti telefoni con android, soprattutto a questi prezzi...
Se ad esempio l'x10 mini costasse 200 euro, penso ne venderebbero un sacco!
L'IPhone è limitatissimo ecco perchè non vale i 600 euro e ci si lamenta giustamente. In confronto l'N1 ne vale molto di più perchè offre molto di più già nativamente. O se vuoi è molto più giustificato come prezzo per l'N1. Anche se imho ne costerà 500.
L'x10 mini non penso che lo venderanno a 200 euro. Bisogna aspettare ancora un po' prima di vedere gli Android anche in questa fascia di prezzo(qualcosa già si inizia a vedere..tipo l'Alcatel che ne metterà uno a 199). Secondo me comunque costerà chessò tra un 249 e 299 euro. Sperando sia più un 249 euro.
Eh poi comunque Android è multipiattaforma, nessuno è costretto a prendere l'N1. Ci si può prendere anche un Tattoo per dire che ormai si vende mediamente a 250 euro. :) Oppure sto x10 mini che sicuramente sarà un avversario del Tattoo a vedere le caratteristiche.
In questo caso non ha molto senso fare confronti tra BB, WM,ecc. ognuno di questi è un mercato a sè. Se per questo anche dei semplici cellulari touch screen come LG Arena o Samsung S8000 li vendevano a 400 euro e non erano manco smartphone. Insomma ogni piattaforma ha le sue fasce. Android al momento propone fasce che vanno dai 250/300 ai 600 euro. Poi se non piacciono i terminali meno costosi è un altro conto.;)
sono pazzi, a quel prezzo pretendo che la batteria mi duri 24 giorni non 24 ore
comunque non è niente di ufficiale, e considerando che in europa nexus, come ogni android, ha anche meno funzioni (vedi gvoice, voice search, voice dialer, speech-to-text, maps navigator..), sarebbe proprio una decisione stupida da parte di vodafogn.
ma infondo chissene, tante il mio è usa roftl
@maverickcri per ordinarlo bisogna proxarsi e attivare un servizio che offra un indirizzo americano (possibilmente in nevada o altri stati senza tasse) il quale poi reimballerà e rispedirà in italia. alcuni servizi permettono di dichiarare il valore della merce, così da pagare meno in dogana :P te fai conto che il cel costa 388€+tasse(che sono a 0 in nevada), poi una ventina di euro sono tra indirizzo e proxy, e un 30-40per spedire. poi bisogna vedere la dogana, ma se dichiari sui 100$ dovresti pagare meno di 20euro..
Direi che il problema con la presentazione odierna dell'HTC Desire può essere ampiamente by-passato. Stesso hardware e supporto sicuramente più affidabile, per non parlare della rete di vendita. Per quanto mi riguarda bye bye N1 ... Google tienitelo pure al calduccio nei tuoi store online ...
su digitech.ch il desire lo vendono (di già??) a 749 franchi, 511€ circa!! il legend a 699, (477€) e l'n1 a 829 franchi (566€).. sono senza parole! e ho appena comprato il magic!! 'tacci loro!
Io aspetterei che sia attivata la vendita da parte di google per dare giudizi, cmq gli altri HTC hanno il grosso difetto di nn essere GE, Google ha già dimostrato di saper risolvere i difetti in tempi brevissimi tramite aggiornamenti OTA
pessimo, a quel prezzo tanto vale che lo prendo in america. ._.