Visualizzazione stampabile
-
a me sono un paio di giorni che appena accendo la connessione di rete, il telefono sembra impazzire , si spegne e si riaccende il quadro da solo, sembra che qualcuno blocca e sblocca lo schermo, infatti si sente anche il rumore di blocco e sblocco. poi se spengo la connessione tutto ritorna normale....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Baresian
Si, ma mi hanno già snobbato.
Dobbiamo trovare una soluzione cavolo, soprattutto peeche non è considerato al momento un difetto di fabbrica...
.... nel senso che non è possibile metterci sopra la loro ROM sul nostro ?
-
Ma qualcuno che ha installato altrw ROM(miui, cyanogen) è riuscito ad entrare nell'enginering mode?
Inviato dal mio Le X620 utilizzando Tapatalk
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Baresian
si può entrare comunque
Si ma sulla eui alcune opzioni sono ristrette da quanto ho capito
Inviato dal mio Le X620 utilizzando Tapatalk
-
Io ho una nuova idea però non so chi potrebbe attuarla..su mauimeta in un determinato menu è possibile modificare i parametri di tutte le bande singolarmente ed in diverse circostanze..il problema è che bisogna sapere cosa si fa esattamente e fare un bel backup prima..
-
Sarebbe una strada da percorrere, ma appunto bisognerebbe andare molto a tentativi oppure bisognerebbe 'copiare' da un altro modello di telefono esente da questo problema
-
A tempo perso farò qualche tentativo inoltre proveró a cambiare una banda che non si usa per l lte in italia (tipo la 40) con le frequenze della 20.
-
Almeno in ambito connettività, non c'è gara, il 520 straccia il 620
Inviato dal mio Le X520 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paularis
Almeno in ambito connettività, non c'è gara, il 520 straccia il 620
Inviato dal mio Le X520 usando
Androidiani App
In cosa, invece, perde ?
-------- -------- --------
Inviato dal mio "simpatico" Le X620 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
effemme8
In cosa, invece, perde ?
-------- -------- --------
Inviato dal mio "simpatico" Le X620 usando
Androidiani App
Ho entrambi da poco, cioè, sto ancora cercando di piazzare l'mtk, ma ho dovuto acquistare l'x520 (anche se, spendendo un po di più, mi sarei preso il lemax, vabbè) perché all'università era un pianto, quel gioco del H consumava batteria (che già non è chissà che cosa).
In questi giorni farò delle prove, farò un topic e, chissà, anche un articolo. Innanzitutto mi soffermerò su batteria e fotocamera, poi sul resto (temperature, gestione ram, musica (mi arriveranno entro un mese le cdla ufficiali) ecc) e vi dirò.
Sicuramente perde sui benchmark, ma non me ne frega tantissimo eh, se LeEco ha deciso di puntare sulla versione Sanpdragon per la versione internazionale forse qualche motivo ci sarà.
-
Dovevi prendere l x527 che ha anche la banda 20..
-
Girovagando in internet mi sono imbattuto in questo:
Modem e RIL: facciamo chiarezza su queste componenti dei firmware Android. - Opengeek.it
Che valga la pena indagare sul Ril per risolvere o quantomeno mitigare i nostri problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
steneroz
Interessante, forse varrebbe la pena di leggere (da screenshot qua postato) la baseband degli altri terminali (tipo X520)per condividere i ragionamenti.
Non saprei, invece, come sapere se utilizziamo il RIL , ed eventualmente quale
-------- -------- --------
Inviato dal mio "simpatico" Le X620 usando Androidiani App
-
Comunque mi sembra che il problema del ril fosse già stato analizzato da bb72 senza ottenere risultati
Inviato dal mio Le X620 utilizzando Tapatalk
-
Continuo comunque a non capire perchè cambiando i files della baseband postati all'epoca da BB72, procedura poi copiata da me per estrarre da rom esterne, non cambi il valore che ci compare da menu....
Con questo tarlo in testa, continuando a ravanare in giro ho trovato questo link:
RomKingz: The list an use of files found in MediaTek (MTK) ROMs
Viene spiegato il significato dei vari files che si trovano dentro lo zippone della rom. Bene, parrebbe che in realtà il file della baseband (secro.img) non sia mai stato modificato da noi, in quanto i files delle baseband postati da bb72 fanno riferimento a due files presenti all'interno della system.img.
Ora sono in ufficio e non ho il nostro file della 17s per vederne il contenuto e scoprire se esiste questo secro.img, ma se ci fosse sarei tentato di flasharlo prendendolo dalla rom del redmi. Certo che c'è scritto che si rischia di perdere i dati imei..
Chissà se in caso di sfighe restorando da un nandroid backup si ripristinano anche i dati imei o meno
-
Quote:
Originariamente inviato da
steneroz
Continuo comunque a non capire perchè cambiando i files della baseband postati all'epoca da BB72, procedura poi copiata da me per estrarre da rom esterne, non cambi il valore che ci compare da menu....
Con questo tarlo in testa, continuando a ravanare in giro ho trovato questo link:
RomKingz: The list an use of files found in MediaTek (MTK) ROMs
Viene spiegato il significato dei vari files che si trovano dentro lo zippone della rom. Bene, parrebbe che in realtà il file della baseband (secro.img) non sia mai stato modificato da noi, in quanto i files delle baseband postati da bb72 fanno riferimento a due files presenti all'interno della system.img.
Ora sono in ufficio e non ho il nostro file della 17s per vederne il contenuto e scoprire se esiste questo secro.img, ma se ci fosse sarei tentato di flasharlo prendendolo dalla rom del redmi. Certo che c'è scritto che si rischia di perdere i dati imei..
Chissà se in caso di sfighe restorando da un nandroid backup si ripristinano anche i dati imei o meno
Se fai un nandroid backup selezionando anche la voce NvRAM mantieni gli IMEI... Piccolo OT: su grosso shop offertonahttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...299e57a96b.jpg
Inviato dal mio Le X620 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
steneroz
Continuo comunque a non capire perchè cambiando i files della baseband postati all'epoca da BB72, procedura poi copiata da me per estrarre da rom esterne, non cambi il valore che ci compare da menu....
Con questo tarlo in testa, continuando a ravanare in giro ho trovato questo link:
RomKingz: The list an use of files found in MediaTek (MTK) ROMs
Viene spiegato il significato dei vari files che si trovano dentro lo zippone della rom. Bene, parrebbe che in realtà il file della baseband (secro.img) non sia mai stato modificato da noi, in quanto i files delle baseband postati da bb72 fanno riferimento a due files presenti all'interno della system.img.
Ora sono in ufficio e non ho il nostro file della 17s per vederne il contenuto e scoprire se esiste questo secro.img, ma se ci fosse sarei tentato di flasharlo prendendolo dalla rom del redmi. Certo che c'è scritto che si rischia di perdere i dati imei..
Chissà se in caso di sfighe restorando da un nandroid backup si ripristinano anche i dati imei o meno
Le prove posso farle io se vuoi tabto ho già rimesso 2 volte le imei con maiumeta..
-
È questo il valore in discussione ?
Cosa avrebbe l'X520 ?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_0TXzl.jpg
-------- -------- --------
Inviato dal mio "simpatico" Le X620 usando Androidiani App
-
prendete me come riferimento per il 520, tanto oramai ce l'ho, chiedetemi quello che volete
-
Allora, ho guardato le nostre rom (17s by BB72 e quella del Redmi Note 4) e NON esiste il file secro.img
GIà che c'ero, guardando i vari files sparsi per la rom, mi sono imbattuto in diversi 'ril' e qualcosa e mi sono detto "perchè non provare a buttarli nel telefono?"
Benissimo, imei spariti :unamused:
Mi sono detto "tanto ho il nandroid backup compreso di nvram". Niente da fare. Stavo per operare di mauimeta ma cancellando la prima delle tre directory come da istruzioni a questo post il telefono si è risvegliato da solo, ha ricreato la folder con dentro il file e mi è andato nelle impostazioni dual sim per farmi scegliere con cosa chiamare e con cosa usare i dati :cool:
Adesso è tardi, ma non mi perdo d'animo e proverò a flashare non tutti i files ma uno per volta
Per la versione Banda Base io sul mio x620 ho la 44 e non la 55 (la parte iniziale è sempre uguale, il nome cambia da quel punto in avanti). Probabilmente perchè come rom ho la 16s e non la 17s per non avere i famosi problemi delle mancate notifiche
EDIT: rimane il fatto che flashando le varie baseband non cambia mai il valore andando a vedere nel menu. QUesto mi fa pensare che in realtà la baseband non la si stia cambiando......
-
Il file secro.img lo trovi solo nelle versioni flashabili con flashtool.
Volendo quella del x620 ce l ho.ma non ricordo se é una 14s o 15s.
-
come promesso, lo screenshot della MIUI-8
per i test di connettivita-3G....dovrete aspettare qualche giorno
Inviato dal mio Le X620 usando Androidiani App
-
Molto interessante....
Sarei curioso anche di sapere come montare questa rom per fare anche io delle prove, ma forse questo topic non é il più adatto.
Io intanto sto ancora provando a flashare files in qua e in là basandomi su pagine web trovate in giro che parlano in generale di telefoni con chip MTK, al momento senza i risultati sperati
-
Quote:
Originariamente inviato da
effemme8
qualcuno unira i post
Non essendo lo schiavo di turno... Questa volta cancello direttamente
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Non essendo lo schiavo di turno... Questa volta cancello direttamente
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
....ma se NON posso inserire gli allegati da PC, e l'APP non funziona come deve : come faccio ? c'è modo di unire i POST, senza avere il tuo ruolo .... come ?
intanto per i fedeli del TH riporto la mia esperienza ( tanto sto tornando alla BB72-17s....in attesa dell'evoluzione in 18s)
> appena posso re-inserisco (modifico questo post) con lo screenshot della MIUI-8 ( almeno per "far carpire" ....a chi se ne intende...significati profondi e a me nascosti )
> la MIUI-8 è sicuramente più reattiva (non ho perso tempo a vedere il valore ANTUTU ma altri hanno postato un valore quasi simile ...quasi 90.000 )
> parecchie APP bisogna re-installarle ( il backup di Titanium non è sufficiente ) ed alcune (come EBAY ) non partono proprio
> non sono riuscito a modificare il valore di DOWNLOAD (non vedo proprio come modificarlo ) per utilizzare il PlayStore in 3G
> ci sono parecchie APP "residenti" che danno fastidio (in lingua locale "loro") ma non sono riuscito a disinstallarle (solo ad inabilitarle)
> le notifiche funzionano TUTTE immediatamente, non appena si abilitano le APP specifiche allo STARTUP (ci sono 2 setting da abilitare....non uno soltanto) + le NOTIFICHE che di default non funzionerebbero
... ma la vecchia questione del 3G+ "rimane IRRISOLTA" (anche se il "riaggancio rete" è più veloce....si verifica COMUNQUE) per cui.... si torna alla ROM-CONSOLIDATA (...almeno cerco)
stop.
-
Non capisco, sto avendo problemi mai avuti prima, torno alla 16s o aspetto la 18s?
Inviato dal mio Le X620 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sprintdario21
Non capisco, sto avendo problemi mai avuti prima, torno alla 16s o aspetto la 18s?
Inviato dal mio Le X620 usando
Androidiani App
piuttosto che tornare indietro o aspettare....farei quel che ha fatto 8mauri : 18s_stock + MoreLocale2 (dopo aver fatto unbackup per avere "tutto come prima"...eccetto le configurazioni da dover rifare)
---------------- aggiungo ---------------------
ho trovato questo : http://forum.xda-developers.com/gala...ction-t3246755
il comando non funziona sul nostro...ma si potrebbe adattare ?
---------------- aggiungo ---------------------
http://www.androidiaAll problems can...mage_i0fdl.jpg
Sono riuscito a recuperare i dati della MIUI8
---------------- aggiungo ---------------------
Riporto integralmente:
"All problems can be solved except The 3G/LTE Problem. The Le 2 does not Support LTE Band 20,so there will be some "problems" on the countryside. But in cities i dont care cause The connectivity is always well!"
Che significa? … allora anche X520 ha lo stesso problema, chi conferma/smentisce?
---------------- aggiungo --------( pare che il tema sia di interesse solo a me....mah....) -------------
è uno studio con risultati (ancora non sono riuscito a leggere tutto per mancanza di tempo) per la MIUI... ma credo si adatti bene anche sulla nostra : http://en.miui.com/thread-242834-1-1.html
-
Ci sono vari guide su xda sullo sblocco delle bande ma vale solo per processoro snapdragon..per mtk non c é nulla
-
Beh, le bande si possono sbloccare se il dispositivo é dotato di antenna per ricevere quella determinata banda, suppongo.
Per le segnalazioni di effemme8, guardando nel menu engineering a noi sono attive tutte le hsdpa e company, non credo possa fare al caso nostro.
Non ho sinceramente guardato il link ultimo messo, lo guardo con calma da pc.
Non mi sto facendo sentire ancora perché continuo a fermarmi sempre nello stesso punto flashando determinati files relativi a baseband e Ril, mi si interrompe la comunicazione tra i due componenti e spariscono informazioni imei, obbligandoli a tornare sui miei passi. Ho ancora due o tre carte da giocare, devo trovare una sera in cui farlo sperando di non dover poi portare il cell brickato in assistenza
-
intanto riporto questo articolo : Smartphone con banda 20 (800 MHz): a cosa serve e cosa bisogna sapere #report - HDblog.it
non capisco se SI APPLICA al nostro problema : non si parla di perdita segnale.....ma forse "io lo interpreto male"
-
Salve, con il mio le 2 x527 nessun problema di linea e wifi, ottimo cellulare sia come processore sia come reparto telefonico, migliore del oneplus two che avevo.
-
Faccio notare che siamo pesantemente OT... Cancello.
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Faccio notare che siamo pesantemente OT... Cancello.
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
e adesso, chi si ricorda cosa è stato cancellato (quanti e quali post) ...per indirizzare meglio le discussioni altrove...o mandare i PVT giusti ?
-
Niente da fare, ho provato a flashare di tutto ma senza risultati. Mi arrendo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
steneroz
Niente da fare, ho provato a flashare di tutto ma senza risultati. Mi arrendo..
se è un problema legato alla B20 ( ho SIM-H3G e Wind ) : lo saprò tra qualche giorno
installerò l'ultima MIUI che ho installato ANCHE sul X620 ....... su uno Xiami-3s-inernational (ordinato da poco ) ..... dicono che funziona tutto...
-
Ma Cosa c'entra la 20, quella riguarda le frequenze del 4g, non del 3g. E questo telefono non é l'unico a non avere la 800 per il 4g
-
Quote:
Originariamente inviato da
steneroz
Ma Cosa c'entra la 20, quella riguarda le frequenze del 4g, non del 3g. E questo telefono non é l'unico a non avere la 800 per il 4g
Vero,
ma avendo fatto tentativi anche con altre ROM...e avendo risposte differenti ... ho pensato che SICURAMENTE X620 è "monco" ....ed il fatto di non poter gestire ( a livello hardware ) una serie di abilitazioni, che la ROM "cerca" di attivare...NON aiuta (nel complesso) : in particolare, se installi la MIUI vedrai sicuramente che il problema di connettività rimane....ma siccome viene gestito "molto più velocemente" ( a discapito di un consumo batteria PAZZESCO ) - la stessa ROM, su altri terminali...non produce questo PAZZESCO consumo, e si comporta normalmente.
probabilmente le cose sono correlate ( ma non conosco il motrivo)
io non dico che "dipende dal gestore" che si utilizza....ma posso solamente dire che avendo ora H3G, e prima avevo FastWeb, l'utilizzo del 4G ha un poco migliorato la situazione della connettività (..come quando utilizzavo Wind in 4G...anzichè FastWeb )
potrò dire di più (spero con voce definitiva) quando mi arriverà la Xiaomi-3s-INTERNAZIONELE-32Gb (quindi SnapDragon...anzichè MTK) : ho delle zone speciali in cui posso fare proprio TEST di connettività specifici
-
Ok, ora ho capito il tuo riferimento alla banda 20.
Posso confermare che passando alcuni mesi fa a Vodafone non ho alcun problema navigando in 4G, ma nelle zone in cui prendo solo in 3G (quindi 3G, H o H+) sono problemi. Grossi problemi.
effemme8, posso già anticiparti i risultati, con qualunque altro terminale i problemi di linea non ci sono. BIaggio sempre con due cellulari (l'x620 privato ed un cell aziendale ogni tanto Samsung ed ogni tanto iPhone). Ormai viaggio perennemente con l'HotSpot dell'aziendale attivo con l'x620 che sfrutta la connessione della sim Vodafone aziendale (fortunatamente con un bundle abbondante di GB inclusi). Parlo quindi di stesso operatore, ma due sim differenti. E fuori dall'X620 il problema sparisce
-
dopo 3 mesi....mi ero dimenticato di questo TH (sono passato ad altro terminale...per problema display crepato)
il problema è stato superato....o attenutato .... in qualche modo ?