Unito alla discussione dedicata alla batteria.
Visualizzazione stampabile
Unito alla discussione dedicata alla batteria.
Dunque. La ricarica rapida danneggia la batteria e ne fa decadere precocemente le prestazioni.
In linea di principio si consiglia di non usare il caricabatteria fornito in dotazione (che generalmente fornisce un amperaggio abbastanza alto) e di usarne uno con un'uscita più limitata.
Ovvio che il prezzo da pagare è il tempo di ricarica più lungo. Direi che 1.5A o max 2.0A possano andare bene.
@KKK99 la tua è una affermazione piuttosto forte. Dato che ormai l'80 % degli smartphone adotta questa tecnologia e alcune case hanno addirittura introdotto una ricarica ancora più veloce della Quick charge 3.0, vorrei sapere con sincera curiosità e senza polemiche, se puoi argomentare quello che hai scritto. Ovviamente Qualcomm, Huawei e LG affermano che la durata delle vita media delle batterie non varia in maniera significativa.
In realtà ci sono degli studi in cui confermano quanto accennato da @KKK99
https://www.sciencedaily.com/release...0414094117.htm
Il problema sembra legato al fatto che la carica veloce dello smartphone mette a rischio corrosione la batteria velocizzando il processo di usura della stessa.
In ogni caso leggevo che si avvertono in primi sintomi di decadimento dopo due anni circa, lasso di tempo in cui la maggior parte di noi ha già sostituito il proprio device...
C'è un articolo scientifico che motiva tale affermazione:
https://www.sciencedaily.com/release...0414094117.htm
Ma anche senza studi o ricerche, è una cosa conoscita. Più basso è l'amperaggio, maggiore è la longevità della batteria.
Durante la ricarica rapida, a causa del veloce immagazzinamento di energia, gli elettrodi della batteria si danneggiano, formando dei buchi, che con il passare del tempo diminuiscono di molto la capacità della batteria stessa. Le aree così danneggiate non possono più essere utilizzate per l’immagazzinamento d’energia.
Se invece si utilizza un caricatore standard la batteria impiegherà molto più tempo a danneggiarsi e compromettere l’autonomia del telefono.
Inoltre più veloce si ricarica una batteria agli ioni di litio, più questa si surriscalderà e temperature elevate causano un maggiore deterioramento della batteria.
Il processo di degradazione che avviene con la ricarica rapida, non è così repentino ma è comunque superiore ad una ricarica con un alimentatore "standard".
Una batteria da 3100mAh la si ricarica tranquillamente con un alimentatore da 10W (5V 2A) o anche poco meno.
Senza cercare i complotti è ovvio che tutto questo gioca a favore dei produttori. Non so quanti decidano dopo 1 anno 1/2 o 2 anni di sostituire una batteria piuttosto che comprare un telefono nuovo. Anzi, secondo i produttori bisognerebbe sostituire il telefono ogni 12 mesi.
Comunque c'è anche chi consiglia di lasciare perdere gli alimentatori forniti in dotazione e utilizzarne uno standard.
Sarebbe una buona pratica e permetterebbe comunque di utilizzarne uno rapido solo quando si ha fretta.
Anche secondo la mia opinione hanno adottato una politica di "dura più la batteria che lo smartphone", Effettivamente se il tempo di degradazione è di un anno o due molti utenti cambieranno Smartphone (o modello dello stesso) prima di evidenti segni di decadimento della batteria. Ciò non toglie che (non è il nostro caso) aumentano i ristoranti, fast food, librerie, bar, ecc.ecc con postazioni di ricarica rapida ad induzione.
ho questo terminale da pochi giorni ma non carica la batteria da telefono acceso ieri sembrava funzionare ma caricava lentissimo in 4 ore sotto carica dal 29 al 45 % in più collegavo caricava qualche secondo e non carica più dicento o batteria in uso o l'autonomia residua da telefono spento sembra che segna sempre la stessa percentuale da pc fa attacca e stacca sto usando cavo type c suo e caricabatterie nella confezione la carica rapida provato a spuntarla e no provato anche con un altro alimentatore classico ma fa lo stesso difetto.
Salve, vorrei chiedervi un piccolo favore: è ormai da quasi un anno che possiedo questo cellulare e sono stato costretto a cambiare il cavo per la ricarica almeno 10 volte, in quanto ciascun cavo dura al massimo un mese e non carica più. Potreste consigliarmi un buon cavo, magari da amazon, di buona qualità, che possa durarmi più a lungo senza doverlo cambiare dopo un mese? Grazie in anticipo.
salve , dice che anche nel mio caso (appena scritto in questo momento) possa essere la causa di questi malfunzionamenti ? con cosa carica lei caricabatterie originale leeco o altro ?
E' una cosa incredibile che abbiamo scritto nello stesso momento, comunque il cavo è in genere il problema, infatti cambiandolo si risolve tutto, ma poi il problema si ripresenta anche con quello nuovo.
a me con la prima carica (ovvero ieri ) caricava pianissimo come scritto nel post sopra e dopo non ha caricato più , se uso il cavo per caricare dati nella memoria funziona . Come caricabatterie lei cosa sta usando ?
edit: usando l'app ampere e il caricabatterie standard doceva assorbimento 4 ampere e dopo scendeva a 60milliampere dopo a 1.5 a dopo 2 e dopo 0.60
Il caricabatterie originale, cavo non originale.
Mai far andare la batteria a 0% è bene mettere in carica appena si riceve la notifica di batteria scarica (questo vale per i "nuovi" telefoni e specialmente per questo, che mi sembra particolarmente delicato) e comunque non appena si raggiunge il 13% circa.
Posso dire che con un hub usb (uscita 1A), la ricarica dà problemi. Idem con un caricatore da 750/800mAh. Se uso un caricabatteria da 2.0 o 2.4A, nessun problema.
Capitato un paio di volte che nonostante abbia utilizzato il solito caricabatterie da 2.4 A (no carica rapida), il telefono (spento), si riavviasse più volte. In pratica visualizzava l'icona della batteria in carica e poi si spegneva (senza visualizzare nulla) e così in loop.
Non so se è dipeso dai carichi collegati al caricabatteria (multiplo), ma poi non l'ha più fatto.
Secondo me, molto dipende dal caricabatteria e ad ogni modo sconsiglio l'utilizzo costante di quello rapido (in dotazione)
Ho da pochi giorni il lemax 2 x829 e volevo farvi una domanda sulla batteria, vedo che anche in stand by consuma davvero molta batteria
Ad esempio la notte lasciandolo connesso in wifi dalle 23 alle 7 ha consumato il 30% di battaria(da 90% a meno di 60%)! Vi sembra normale?
Con il vecchio ulefone be pro al massimo perdevo un 10%....
Dipende probabilmente dalle applicazioni che continuano a sincronizzare
A me personalmente se lo lascio la notte accesso .. con connessione dati NON WiFi consuma al massimo un 10 %
Nel manager telefono nelle opzioni di risparmio energetico però tengo attivo Allinea Riattivazione / Modalità Notturna Orologio
Molti invece disattivano queste spunte!
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Emanuele io la prima l'avevo attiva ora ho attivato anche la seconda vediamo come va....
Da alcuni controlli sembra Che sia la mia batteria fallata... :(
Ciao a tutti,
volevo prendere il 6/64, ma leggendo questa discussione mi sono "freddato" per i problemi al cavo e la batteria non proprio durevole avendo un Redmi Note 3 Pro 3/32 che mi fa 12h di schermo al giorno e dove la batteria per me è indispensabile...peccato :'(
Considererò il fratello maggiore Le pro 3
Ho il 6/64 e non uso nè il cavo in dotazione, nè il caricabatteria rapido (deleterio). Sostituiti con cavo PORTAPOW da 20AWG e carica batteria RAWPOWER 5volt da max 2.4mAh.
In base alla mia esperienza posso dire che la batteria è abbastanza delicata è che è decisamente consigliabile mettere in carica al massimo appena scende al 20% e si riceve la notifica.
Ho riscontrato diversi riavvi da spento e in carica (sufficiente staccare il cavo e ricollegare). Dovrei verificare se tali problemi coincidono col fatto di aver messo in carica con batteria inferiore al 20%.
Per tutto il resto nessun problema di rilievo.
ciao a tutti è la prima volta che scrivo e spero di aver già fatto le presentazioni in modo giusto spero inoltre di essere nella sezione giusta ho un lemax 2 con room cuoco92 è 2 giorni che il telefono non carica oltre l 87% ho provato a fare calibrazione batteria ma non me la fa fare perchè non arriva al 100% qualcuno ha avuto per caso il medesimo problema e se si un consiglio per risolverlo...
grazie a tutti
p.s ho anche un altro problema non riesco ad attivare ok google da qualsiasi schermata ma solo pigiando il microfono sulla barra google ,ho provato un po con il tasto cerca ma n on ho trovato niente se qualcuno potesse indirizzarmi sul post giusto eviterei di aprire una altra discussione .
grazie di nuovo
lemax 2 versione room x820 26s v98m1 versione room del 29/06/2017
Ciao a tutti sto usando il carica originale con cavo originale, ho disattivato la Quick charge per non rovinare la batteria. È sufficiente o devo anche cambiare alimentatore?
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Hai cambiato carica batteria? Sto cercando un carica batteria con presa normale. Ma non so bene che amperaggio devo cercare.
Dipende molto da dove lo acquisti. Li vendono anche nei negozi fisici. Inoltre dipende anche da quante prese vuoi, una due, tre, quattro ecc ecc. Se hai fatto acquisti su Amazon cerca Rawpower Quick Charge 3 e scegli quello che ti piace di piu. Oppure fai la stessa cosa con Aukey.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Succede a qualcuno che con la batteria al 40 50 % il telefono si spenga quando si fanno foto o video? È la batteria che è andata?
Inviato dal mio LEX820 usando Androidiani App
Forse si tratta solo di ricalibrare...
prova ad eseguire la procedura e vedere se migliora qualcosa.... non mi è mai capitato nulla del genere con il telefono... ma con il pc si ed è stato sufficiente fare la procedura di calibrazione e tutto è tornato a posto.
Grazie stasera provo anche se l'ho fatto da poco
Inviato dal mio LEX820 usando Androidiani App
salve a tutti ho alcune domande da fare spero di non apparire stupido ma con lemax 2 sono un niubbo
lo ho comprato usato per cui alcune problematiche della batteria potrebbero derivare dal vecchio proprietario ma in ogni caso secondo me consuma molta batteria
non uso il caricabatterie della leeco non mi piace molto con l'adattatore ma uno da 2,1a della maze (quelli del maze alpha per intenderci)
nelle configurazioni ho visto che quick charge e' attivo ma mi chiedevo se funzioni solo con amperaggi superiori (il carica batterie leeco parla di 3a se non ho capito male)
qualcuno mi spiega il funzionamento ? devo comunque deflaggarlo e spengere il quickcharge?? a cosa serve effettivamente? conviene usi il caricabatterie di leeco invece di un altro?
grazie mille
La*Qualcomm Quick Charge 2.0*prevede che la ricarica avvenga a*5V, 9V o 12V: quando il dispositivo viene collegato al caricatore si verifica uno scambio di informazioni tra i due nel quale il dispositivo da ricaricare specifica quale tensione (V, volt) utilizzare per la ricarica, così che l’alimentatore possa erogare corrente a tale tensione. Mano mano che la batteria si ricarica si abbasserà la tensione. Con questa tecnologia abbiamo delle performance eccezionali in termini di tempo di ricarica per batterie scariche e, più ci si avvicina alla carica completa più la carica rallenta.
Se il tuo caricabatterie non è QC2 non accadrà nulla. Il dispositivo verrà caricato a carica lenta .
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk