Visualizzazione stampabile
-
Ho fatto la procedura di XDA tramite ioroot25 e anche a me è andata perfettamente! Questa la procedura che ho seguito:
1) Ho scaricato ioroot25 e l'ho estratto sul desktop. 2) Ho attivato debug usb, ho messo il g pad in modalità offline 3) ho scaricato e installato i driver windows 4) ho collegato il tab in modalità solo ricarica 5) ho accettato sul tab il collegamento usb debug abd (spuntando "autorizzazione sempre da questo pc") 6) ho avviato il file ROOT (script automatico di root) contenuto nella cartella ioroot25 (precedentemente estratta) e poi ho seguito la procedura come descritta dal file stesso!
Se si fa con calma seguendo scrupolosamente le istruzioni date automaticamente dal file ROOT non ci si può sbagliare!!
Viva il root, viva LG e il nostro adorato G PAD 8.3". Buona Domenica a tutti!!!
-
Ma quello penso sia una scorciatoia per semplificare la cosa ma credo proprio che vada bene anche aprire il prompt dei comandi (dal pulsante start cerca "cmd" ) e poi dirigerti alla cartella dove hai scompattato il tutto
Es se hai messo la cartella in C e l'hai chiamata rootgpad darai il comando:
cd rootgpad
...e ti ritroverai la riga di comando così impostata:
C:/rootgpad>
...e poi dai i comandi adb come recita la guida
-
Ciao a tutti. Ho aggiornato anch'io a 4.4.2 e, per quanto riguarda il peoblema della sconparsa dell'utente ospite, con il nuovo aggiornamento mi dice he è disabilitato perché è attivo mobile device manager. Qualche idea?
-
Grazie per avermi spiegato la procedura da cmd, da solo non ci avevo pensato! Per fortuna comunque ho risolto con il file batch, non vado pazzo per utilizzare ms-dos :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LucaP1975
Ciao a tutti. Ho aggiornato anch'io a 4.4.2 e, per quanto riguarda il peoblema della sconparsa dell'utente ospite, con il nuovo aggiornamento mi dice he è disabilitato perché è attivo mobile device manager. Qualche idea?
La butto lì... Vai in Impostazioni, Sicurezza, Amministratori tablet e prova a vedere se c'è la spunta su "Gestione dispositivi Android". Nel caso ci fosse, toglila e vedi se il problema si risolve. Magari, dopo aver tolto la spunta, spegni e riaccendi il tablet e vedi se il problema persiste...
-
Ciao a tutti :)
come scritto qualche messaggio precedente, avrei la necessita della "modalità scrittura" sulla microSD durante l'archiviazione wireless. Avete qualche idea su come fare?
L'unica soluzione che ho trovato finora è attraverso il root.
Magari qualcuno che ha già fatto il root e ha provato l'app "SDFix: KitKat Writable MicroSD" potrebbe dirmi se funziona?
Aspetto vostre notizie ;)
Grazie in anticipo
-
Con il reroot ioroot usando adb ho qualche problema al riavvio (crashano gaps), fregandomene del messaggio di errore viaggio liscio e veloce percui se capitasse anche a voi il consiglio è di non dar peso all'errore...
-
Comunque io usavo già KK con la cyano 11 sul tablet. ora come ora a mio parere non conviene cambiare rom, hanno fatto un ottimo lavoro, complimenti a LG
-
Quote:
Originariamente inviato da
slayertanic
Con il reroot ioroot usando adb ho qualche problema al riavvio (crashano gaps), fregandomene del messaggio di errore viaggio liscio e veloce percui se capitasse anche a voi il consiglio è di non dar peso all'errore...
Ma hai una custom rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Colly
Ma hai una custom rom?
Nono... Avevo cyano 11 ma sono tornato stock x provare l'aggiornamento... E credo proprio di rimanerci