Ho installato quest'app, ma non ho capito come funziona ...
Visualizzazione stampabile
Ragazzi c'è qualche novità? Qualcuno è riuscito a migliorare la connessione ai satelliti?
salve a tutti pur non essendo più molto popolato questo thread provo a portare il mio contributo
Da circa 3/4 mesi il mio gps non riusciva ad agganciare alcun satellite nemmeno se prendevo il g2 mini e lo lanciavo in orbita, con gps fix riuscivo a fatica ad agganciare il satellite ma non riusciva a mantenere l'aggancio più di qualche secondo e poi lo perdeva. La situazione era veramente drastica, ancora peggio delle situazioni qui descritte.
Ieri sera smanettando per l'ennesima volta mi sono accorto di una cosa:
circa 3/4 mesi fa ho installato Here per poter avere il navigatore sganciato dalla connessione dati, ho scaricato le mappe in locale e ho attivato l'opzione di navigare offline da dentro l'app. Ieri sera mentre facevo le prove ho tolto la spunta offline dall'app e ho notato che la connessione al satellite ha ricominciato a funzionare decentemente, il gps si è attivato in pochi secondi tenendo conto che ieri da me il cielo era coperto non è male...
Putroppo non avevo collegato le due cose a suo tempo perchè fra l'installazione dell'app con relativa attivazione dell'opzione e la prima volta che l'ho usata sarà passato almeno un mese
ma a questo punto il mio dubbio è...ma abbiamo veramente un modulo gps nel cell?me lo chiedo perchè con l'opzione attivata ho provato anche ad attendere 15/20 minuti senza che riuscisse a fare nemmeno un aggancio a un satellite..
Ho mandato per la terza volta in assistenza il mio mini per il problema "cattivo funzionamento gps". Le prime due volte mi è rientrato con il foglietto delle prove tecniche con tutte le voci "Passed" e aggiornato sw ?? quindi secondo loro non ha un ca**o. Adesso aspetto che mi rientri e sono curioso di vedere se almeno questa volta si sono degnati di cambiare il modulo antenna GPS, ammesso che esista ..., vi farò sapere. Come navigatori offline, ho provato: TT, Sygic, Mireo, Navigon, ma il problema rimane sempre, e precisamente la difficoltà nel fixxare i satelliti e nel mantenerli durande la navigazione. Mi chiedo ma c'è qualcuno che non ha questi problemi con questo telefono?
Ti confermo che anche io ho i medesimo problemi col GPS, mi scoccia parecchio, ma me ne sono fatto una ragione: non mi pare ci sia soluzione ... Peccato, perché per il resto questo è il primo smartphone android (in questa fascia di prezzo)che mi ha soddisfatto abbastanza. Detto questo, al prossimo giro mi faccio un WP: nella cosi detta fascia media, sono gli unici terminali validi in circolazione! :-I
piccola parentesi...io per rootarlo ho usato proprio towelroot...ho verificato ora e infatti ho ancora l'app installata...
Riguardo a here io posso confermare che con modalità offline non è che ha difficoltà...non aggancia proprio(ho riprovato a riattivarla)...nemmeno se lo lasciassi in ricerca gps tutto il giorno...mentre stando online entro 15/30 secondi al massimo mi va online...poi certo come avevo letto...se sto andando in macchina va lasciato vicino al finestrino/parabrezza perchè basta appoggiarlo sul posto del passeggero per far cominciare la fiera dello sgancio/aggancio....
Ma io chiedo...ma siamo sicuri che esista un vero e proprio modulo gps indipendente dalla connesione dati nel nostro cell?fra difficoltà d'aggancio del satellite,gente che apre il cell e non riesce a trovare il modulo in questione...qualche dubbio mi viene...oppure ne hanno montato uno trovato nelle patatine...
Ma anche io ormai me ne sono fatto una ragione(quantomeno ora che ho capito perchè non riuscivo più ad agganciare niente e la situazione è tornata "normale") visto che per il resto il cell mi soddisfa appieno per quelle che sono le mie esigenze, fortunatamente non giro così tanto in macchina da essere una cosa essenziale...però mi rode più che altro perchè ormai è una funzione che negli smartphone il suo funzionamento dovrebbe far parte della normalità
Per quanto mi riguarda, anch'io ho provato app ausiliarie per migliorare la connessione, senza risultato. Quello che posso dire è che ogni volta che so che dovrò usare il navigatore attivo la posizione un minuto prima di entrare in macchina cosi da dargli il tempo di agganciarsi. A mio parere è l'unica soluzione
Ciao,
secondo me è un problema software. Infatti il TomTom (Vers. 1.3) aggancia molto più velocemente che col Sygic (Vers. 2014) nello stesso luogo.
Personalmente ho trovato qualche beneficio nell'utilizzo di GPS Booster + GPS Test. Con i dati accesi la connessione è veloce (meno di un minuto) mentre con i dati spenti ci mette qualcosina in più.
Non è certo un missile ma ci si può accontentare.
Speriamo che l'adeguamento del firmware a Lollipop promesso da LG ottimizzi anche il GPS.
Cygnus01x
Stesso identico problema,adesso non ricordo se appena comprato funzionasse a dovere il GPS,ma dopo root niente inutilizzabile.Le ho provate tutte,ma niente, e vi confermo che cambiando ROM provate tre(cm12,Resurrection r.,Pac man)la musica non cambia,e' un problema di firmware.Infatti io ho risolto con LG FLASH TOOL,utilizzando l'opzione CSE FLASH.......(ci sono le guide,okkio solo a flashare il firmware giusto lo trovate tramite imei,fate Backup con LG BACKUP,in modo da non perdere i dati.).Adesso e' piu' di dieci gg che va' alla grande,anche se il modulo secondo me non e' dei migliori,al meglio riesco ad agganciare subito sui 10 sat. ,ma la precisione e' scarsetta,non piu' di 15 metri,con un vecchio mediatek faccio meglio.A breve provero' a roottare dinuovo vediamo cosa succede!Spero di essere stato d'aiuto.
anche io ho un LG G2 Mini con lo stesso problema al GPS (al di là di questa "grana" è un gran telefono per 150 euro spesi)
sono un paio di giorni che sto utilizzando GPS Helper (sul market a 0,79€) e le cose sembrano essere notevolmente migliorate (se è vietato fare pubblicità eliminate pure il post :) )
l'ho provato in fase di navigazione su alcune strade della mia zona con buon successo (con Maps). il fix iniziale è piuttosto veloce e anche eventuali perdite di segnale vengono recuperate molto rapidamente...aspetto di testarlo ulteriormente prima di cantare vittoria (e dare il giudizio/stelle sul market).
Mi è rientrato il telefono dall'assistenza tecnica e per la terza volta non hanno riscontrato nessun difetto, del cambiare l'antenna gps non se ne parla. Ho installato l'ultima cm12 quella del 13/3 e con mio immenso stupore il Gps funziona bene mentre prima non ne voleva proprio sapere di fixare i satelliti. Probabilmente è un problema di sw e non di hw, vedremo con lollipop ufficiale come si comporterà. rotfl
stavo pensando che nelle impostazioni Gps prima mettevo "alta precisione" mentre sembra che funzioni "bene" mettendo "solo dispositivo" ..... Provate
Ciao anche io possiedo un LG g2 mini ed ho il problema GPS io ho provato a risolvere così scarichi App stato GPS ,resetti i dati GPS e riavvii il telefono, al riavvio disabilitati la connessione dati nfc, a me sembra che funzioni meglio
Ragazzi ... credo di aver risolto il grosso problema del cattivo funzionamento del GPS sulla CM12 di invaderjohn: Ho sostituito nella rom il file gps.conf, che si trova nel percorso System>Etc>gps.conf con questo che vi allego e poi riflashato ... sembra che tutto vada bene senza più instabilità di segnale. Se volete provare ....azz. come si allega il file ?
Metti un link per esempio a mediafire
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
ma è un piccolissimo file zip ...
falso allarme, all'inizio era una bomba poi si è perso ....:O
Buonasera a tutti. Ricordo che questa è la sezione no modding. Benché utile l'argomento è off topic. Spostatevi nel thread della rom o in sos modding. Grazie e buon lavoro.
Questo è un testo che ho scaricato da Xda riguardante il gps; Se qualcuno di voi ha dimestichezza e manualità e vuole provare come dice "Ikeadracula" autore del testo, e verificare se effettivamente il problema si risolve, essendo consapevole che una volta aver manomesso il telefono si perde la garanzia, ci faccia sapere.
I finally found the solution !!!!!! The problem is the antenna, You must open the rear cover and unscrew all bolts, remove the silver body and clean the contacts of the antenna, then take a needle and lift the contacts (VERY CAREFULLY DOT UNSTUCK THE PINS FROM THE BOARD) now assemble the phone carefully. You will see not only the gps to work excellent but even the wifi signal will increase.
Ho finalmente trovato la soluzione !!!!!! Il problema è l'antenna, è necessario aprire il coperchio posteriore e svitare tutte le viti, rimuovere il corpo d'argento e pulire i contatti dell'antenna, poi prendere un ago e sollevare i contatti (MOLTO ATTENTAMENTE DOT scollarsi i pin dalla scheda) ora assemblare il telefono con attenzione. Vedrete non solo i gps di lavorare eccellente, ma anche il segnale wifi aumenterà.
Avevo lasciato in inglese perchè molti lo leggono come l'italiano e forse lo traducono meglio di google traduttore
Strano...guardate sto video a quel tipo sembra funzionare il GPS,a meno che non ha un g2 clone cinese(ma non credo):https://www.youtube.com/watch?v=c65Ye6Pb8Ks
A qualcuno qui funziona?
Posso confermarti che il GPS di questo telefono è una cosa vergognosa! E' uno dei motivi principali per il quale l'ho cambiato: io uso abbastanza il navigatore e con questo telefono era un'agonia! Non riuscivo a usarlo: perde il segnale in continuazione ed è lentissimo nel fixaggio. Mai visto niente di peggio ... :O
Se per te il GPS è importante, non comprare il G2 mini! Fidati!
Sul resto, a oggi è un telefono accettabile per una cifra non superiore ai 150€ . IMHO.
Ragazzi, nessuno di voi sa metterci le mani per migliorare questa ca++o di antenna gps? sono tornato alla ver D10j, che non va male perchè con la 20a perde continuamente il segnale. Speravo nella Ver. 20b ma da un errore all'inizio e sul telefono mi dice V20g ????? speriamo nella prossima versione, se mai ci sarà e vedremo se ........... mi sa che faccio prima a cambiare telefono.
C'è una discussione parallela su xda, giusto ieri hanno postato delle foto.
Si tratta di togliere la cover posteriore e la batteria, togliere le vitine, smontare la scocca di plastica e sollevare con un ago (molto delicatamente, facendo molta attenzione a non danneggiarli e a non staccarli) i 3 pins dell'antenna, in modo da facilitare il contatto.
Non ho ancora avuto il tempo di provare, appena possibile posterò un feedback della procedura.
Qui una foto con evidenziati i 3 pins su cui agire:
Allegato 145353
Ho provato, l'antenna gps sembra più sensibile, il fix è molto più rapido, ma il problema che ho riscontrato con lollipop è che viaggiando ogni tanto perde il segnale cosa che non avveniva con kk v d10j, (tomtom). Dovete sapere che se lo aprite .... perdete la garanzia, io me ne sono fregato perchè ne ho le scatole piene di questo problema .... mi sto già guardando in giro. Ho fatto un reset e vediamo se è migliorato.
Mod edit: Linguaggio
Bravo hai fatto bene a specificare la questione della garanzia, me ne ero dimenticato.
Ho appena terminato l'aggiornamento a Lollipop (v20c con flash tools + 3 wipe consecutivi) e ora mi aggancia i satelliti in pochi secondi.
NON ho fatto l'intervento hardware. Prima dell'aggiornamento non agganciava affatto i satelliti.
Facci sapere come va in navigazione cioè se perde il segnale
Nel tragitto lavoro casa ha funzionato perfettamente senza alcuna perdita di segnale.
Stasera faccio ancora qualche prova...
Ciao, ho un paio di domande per te:
1) la v20c non te la propone il telefono vero, almeno il mio si ferma alla v20a
2) i miglioramenti del gps sono reali o è stato soltanto un caso?
Io ho notato tra l'altro che mentre fa la ricerca dei satelliti le cpu vanno tutte al massimo ed il consumo di batteria sale alle stelle.
1) Non saprei, io l'ho scaricata dal link indicato in questo thread: https://www.androidiani.com/forum/mo...ls-2014-a.html
2) In questi giorni ha continuato a funzionare correttamente (prima dell'aggiornamento non mi agganciava nemmeno i satelliti)
3) cpu al massimo in ricerca è possibile, ma i satelliti dovrebbe agganciarli in pochi secondi
Ragazzi, finalmente ho trovato la versione lollipop che mi fa funzionare bene il gps come prima con la v10j.
Inserendo il codice imei il mio telefono risulta provvenire dalla polonia, con aggiornamento OTA mi avev installato la versione v20a ma il gps mi dava sempre problemi di stabilità, fix veloce ma segnale instabile. Oggi ho scaricato l'ultima versione v20a polonia p4p4 che ho notato essere più corposa della v20a: 1.173.495 Kb contro i 1.156.561 Kb della precedente e come d'incanto il mio gps si è messo a funzionare perfettamente, ovviamente l'ho provato sui percorsi in cui normalmente perdeva il segnale, inoltre se vado a vedere che versione lollipop mi risulta installata mi dice: Versione SW V20c-OP1-SI. Se vi interessa vi metto il linck da cui poterla scaricare.
Spero di esservi stato di aiuto
AdF.ly - shrink your URLs and get paid!
Purtroppo ho avuto ancora qualche perdita di segnale gps che con kitkat non avevo.
bho! :O