Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di questo telefono ma per me il GPS è molto importante. È davvero un problema comune?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di questo telefono ma per me il GPS è molto importante. È davvero un problema comune?
Grazie per la risposta, purtroppo non è una bella notizia :(
Se si verifica dopo un aggiornamento è probabile che sia un problema di natura software, o no?
Se si tratta solo un di un problema software la cosa per me sarebbe meno grave perchè potrebbe esserci una soluzione, ma ho letto anche di una possibile modifica hardware.
Guarda il problema è presente da tempo infatti se ti leggi tutto il thread vedrai che anche con kitkat ci si lamentava del gps
Ok grazie. Credo che rinuncerò al g2 mini per questo motivo. Grazie per le vostre conferme.
Ciao Ragazzi, ho letto tutti i posti, anche io ho (o avevo) questi problemi con lgg2 mini. Google maps era praticamente inutilizzabile. Ho scritto al servizio clienti il quale mi risponde che:
- maps determina la posizione solo con la rete dati quindi probabilmente è colpa del gestore (che barzelletta!);
- eseguire queste verifiche:
1) installare un programma tipo gps test per vedere se il telefono prende i satelliti;
2) in caso positivo installare e provare un programma con mappe offline tipo copilot.
Installo GPS TEST, riscontro che i satelliti vengono allacciati velocemente.
Ritesto google maps, che per assurdo mi da una posizione iniziale inserita tempo fa che tra l'altro non è neanche l'ultima nella quale ho utilizzato i servizi di posizione. Tento e ritento ma nulla da fare, ne tramite gps ne sotto rete WIFI. In pratica non mi localizza. Decido di disinstallare gli aggiornamenti di maps (per disinstallare il programma bisogna essere smanettoni) e di installarli nuovamente. Ora pare che google maps funzioni. Per la cronaca funziona anche copilot.
Ho fatto solo dei brevi test, ora sono curioso di testarlo su lunghi tragitti ed in città. Vi farò sapere.
Voi avete novità in merito?
PS1: ho avuto problemi sia con kitkat che con lollipop.
PS2: prima di questo avevo un s4 mini. Penso che non comprerò mai più un lg, sono totalmente deluso.
Ragazzi, ma avete provato a testarlo con altri navigatori? Io vi aggiorno sulla mia "esperienza". Il giorno successivo al mio post, maps mi ha richiesto un altro aggiornamento, non so se sia un caso, ma ha ripreso a far le bizze. In compenso copilot, pare che funzioni ancora bene.
Con GPS test prende segnale in pochi secondi (meno di 5).
Premesso che lo svenderei volentieri anche io, mi viene il dubbio che abbia problemi di compatibilità con google maps. Voi l'avete provato con altri navigatori? Sarebbe interessante provare.. fatemi sapere.
X Alfonzo: non mandarlo in garanzia, sicuramente testano il gps e te lo rimandano indietro dicendo che funziona, come è successo già a qlc (vedi post precedenti).
Ciao
Purtroppo (o per fortuna?) non ho un G2 mini, ma ero interessato ad acquistarlo finchè non ho scoperto che ha diversi problemi con il GPS. Credevo fosse un buon telefono, certo non come il G2 che è una bomba, ma che avesse problemi di GPS non me l'aspettavo proprio. :(
Ho visto anche dei video su youtube dove mostrano una piccola modifica hardware da fare.
Potresti provare con il navigatore Here, è completamente gratuito e se scarichi le mappe in locale sul telefono puoi usarlo anche senza connessione internet (sempre se il GPS va!!) :D
Vi sembrerà assurdo ma non ho mai usato google maps in vita mia (è da poco che comunque che ho un telefono android). Vorrei evitare di avere l'obbligo della rete internet attiva per usare il navigatore, per ora ho usato solo Here e Tom Tom entrambi sempre offline senza problemi ma con un altro telefono.
Allora l' ho usato con Waze e con Copilot non ci sono speranze, l'aggancio dei satelliti è lento e quando lo fa comunque il livello di segnale è sempre più basso di qualsiasi altro cellulare quindi perde facilmente il fix.
Non ho visto il video della modifica potreste indicarmelo alla fine potrei pensare anche di farla se risolve.
Non sono passato a Lollipop perchè non ho letto che risolve il problema ed ho mantenuto il root che mi serve per scrivere sulla memoria sd.
Se qualcuno ha qualche idea sarei disposto a provarla anche se di tentativi ne ho fatti (cambio del gps.conf, uso di app per il fixer più veloce, etc.) ripristinando sempre poi il tutto
Mi sembra solo assurdo che uno smartphone nel 2015 possa ancora avere probelmi con il GPS :(
Io avevo trovato questi video, non sono in italiano ma ci si accontenta...
https://www.youtube.com/watch?v=UdDJqFxpRy8
https://www.youtube.com/watch?v=FWi9Z6Rfnfg
a livello software ho trovato anche questo video.. https://www.youtube.com/watch?v=3h3v38re7b0
la modifica hardware la tengo come ultima strada. Il g2 mini è un pò diverso, ma non dovrebbe essere difficile individuare l'antenna gps.
Ciao ragazzi, qualche mese fa ho avuto problemi con il gps e avevo parzialmente risolto con il gps.conf modificato. Poi ho cambiato il g2 mini (ne ho comprato un altro) da d620r a d620 e il gps funziona veramente bene Allegato 147272
Aggiungo un link per smontare il telefono senza problemi se lo ritenete necessario LG G2 Mini: Come smontarlo, riparare e sostituire componenti guasti | GUIDA in italiano
Ciao alfonzo, qui in italia la versione d620 è quella brandizzata vodafone. L'ha presa un mio amico e ho notato che il suo gps prende bene. Offerta di carrefour a 149 euro e l'ho preso anch'io, constatando che il gps va veramente bene. Ho anche un s5 mini, ma il g2 mini (se funziona) ha un gps decisamente migliore.
Ciao sono nuovo del forum e mi sono iscritto proprio per il problema del gps del G2mini (acquistato in un negozio che faceva l'offerta a 150 euro). QUesto che ho comprato io è LG-D620 brandizzato vodafone. All'inizio pensavo che i problemi del gps fossero legati a Google Maps e decisi di scaricare Navigator (mappe offline che preferisco comunque visto che non si sa mai se finisce internet o cose del genere tanto con la memoria esterna non danno tanti problemi) e sembrava qualcosa andasse leggermente meglio. Dopo l'aggiornamento automatico a Lollipop (riconoscibile dal quadrato, cerchio e triangolo) mi è capitato di fare una tratta in macchina roma-guidonia con GOOGLE MAPS (visto che per sbaglio avevo fatto dei passaggi dalla mem.int alla sd con Navigator che avevano compromesso il funzionamento) e il cellulare sembrava andare decentemente perdendo il segnale 1 volta riprendendolo dopo qualche secondo. Solamente ad un certo punto mi ha detto che si stava surriscaldando e si è spendo da solo, mah! Oggi riproverò ad usarlo con google maps e con altri due programmi di navigazione offline e vi farò sapere.
Buonasera ragazzi scrivo tardi ma almeno evito di dimenticarmene! Allora sta sera ho fatto un giro in macchina (Roma) con il navigatore Navigator (riconoscibile sul playstore perche è blu con una fraccia bianca). È ANDATA BENe! Non mi ha mai lerso il segnale e con una opzione dell'app ho visto che ero collegato a 10/11 satelliti. In piu una cosa strepitosa: la app andava online (anche se è possibile usare parzialmente la app offline grazie alle mappe scaricate) solamente con il 3G! Praticamente non usando il 4G il cellulare 1)non ha bruciato batteria istantaneamente e 2) ho notato che si è surriscaldato di meno. Ripetl che io ho un LG g2 mini brandizzato vodafone con aggiornamento lollipop. Io vi direi di fare un tentativo con la app Navigator (è un po strana all'inizio ma poi se la si capisce si va fluidi nelle inpostazioni dei percorsi) perche alla fine ha il vantaggio delle mappe offline ed in piu scaricare (gratis) quelle italiane occupa 300/400MB che sulla memoria esterna sono insignificanti. Buonafortuna!
sulla scatola e nelle informazioni hardware c'è scritto LG-D620. Ripeto che l'aggiornamento e' stato fatto a 5.0.2.
Comunque la stessa applicazione è stata fedele in un tratto Roma-paesino del centro lazio portandomi in autostrada e non perdendomi mai (usando solo 3g e impostando nel GPS "precisione elevata"). L' unica accortezza e consiglio che do è di fare partire Navigator da quando si è fermi con la macchia e non strada facendo
(scusa il ritardo nella risposta)
Come detto in precedenza, è un problema hardware risolvibile
https://youtu.be/Mz6a8St5z_g
Risultato sorprendente, prima in casa non avevo segnale usando rete e gps, ora mi attacca a 14 satelliti e per la prima volta sono riuscito ad utilizzare solo Gps con google maps offline:laughing:
buon utilizzo
Lo testerò domani, anche se in verità in strada non avevo grandi problemi con giornate serene...
Certo che il GPS da solo non mi aveva mai localizzato!
Domani aggiorno ;)
2 giorni di test (percorro centinaia di km al giorno) per aggiornare la situazione: ESITO POSITIVO :D
A parte la primissima volta che ha impiegato 2 minuti (forse perchè ero su una strada aperta da poche settimane - tangenziale sud bergamo), tutte le altre volte l'aggancio ai satelliti è una bomba!! Dai 3 ai 10 secondi massimo! :love:
I problemi che avevo prima completamente spariti. Passando da Posizione a Navigatore non mi perde più temporaneamente il segnale, e non si impallano più le indicazioni dopo un po' di tempo di utilizzo!
Provare per credere!
Per il lavoro armatevi di cacciavite piatto piccolissimo e una buona luce, e un po' di pazienza (se siete di fretta rimandate, servono precisione e calma)
Confermo, dopo aver eseguito la modifica il gps non perde piu' la posizione agganciando fino a 16 satelliti. L'aggancio mi avviene dai 2 ai 5 secondi e l'errore sulla precisione non va oltre i +-5 metri. Mi ritengo soddisfatto, finalmente il GPS funziona come si deve.. Certo che si deve rinunciare alla garanzia!
Ciao a tutti.. il mio lg g2 mini con sistema originale,oggi ho usato google maps e dopo un po perde i satelliti,il gps,(la posizione di google,da bianca diventa trasparente)per poi riprendere normalmente,ma dopo poco li perde di nuovo.. premetto che ho la cover "a libro",ho provato a staccare il cell dalla cover,ma niente li perde ugualmente.. cosa può essere? ovviamente il cell prendeva tutte le tacche e H.. è un problema di operatore (ho wind,ma no credo sia un problema di operatore)..a qualcuno è capitato ancora un problema del genere? Grazie..
Hai letto qualche post indietro?
Sei in buona compagnia! Non per tutti ma qualcuno ha problemi di ricezione GPS.
O lo porti in assistenza oppure provi a fare il fix hardware proposto qualche post indietro. Chi lo fa rimane soddisfatto ma.... perde la garanzia.
Racconto la mia esperienza nella speranza che qualcuni possa darmi un consiglio risolutivo:
Compro lg g2 mini, appena acquistato il gps funziona
normalmente dopo qualche mese fatica a prendere
il segnale e quando lo prende cade molto spesso.
Faccio la cosa più logica, lo porto in assistenza.
Me lo ridanno e funziona alla grande, prende il
segnale in un attimo ed anche con il cielo coperto
non perde mai il segnale.
Penso, grande ho risolto.
Dopo 30 giorni, accendo una mattina accendo il cellulare
appare schermata grigia "aggiornamneto Android",
il gps torna inutilizzanbile come prima.
Quindi, evidentemente è il firware oppure un aggiornamneto
android che gli da fastidio.
Premetto, che mia madre ha lo stesso cellulare (brand
tim) ed il gps funziona benissimo. Il mio era
brand vodafone.
Ho provato d fare la root di android passando a
kit kat installando Faster GPS come suggerito in
alcuni post, ma nulla.
Poi ho seguito questa guida per aggiornare il
firware alla versione più recente con il codice imei (lollipo 5.02.) senza root
http://www.androidiani.com/forum/mod...ls-2014-a.html
Ho seguito questo tutorial ma nulla:
www.youtube.com/watch?v=3h3v38re7b0
Non volevo aprire il telefono che è ancora in garanzia, poi la cosa strane che se fosse stata l'antenna non doveva mai funzionare il gps
mentre per un certo periodo ha fuznionato:
www.youtube.com/watch?v=Ki3Ihfu_838
Ora cosa posso fare ?
1) riporto il telefono in assistenza (troveranno traccia del root che fatto anche se non è più presente?) sperando il problema venga risolto?
2) oppure posso provare con un altro firmare (ho letto che alcuni dicono di aver risolto ma quale rom caaricare?)
Questi i dati del cell attuali:
versione android 5.0.2
vers kernel
3.4.0+
ver soft
v20d-222-10
no brandizzato (prima era brendizzato vodafione)
modello LG-D620
Grazie per eventuali consigli.
Premessa:
Se leggi questa discussione ti farai l'opinione che tutti i g2 mini abbiano problemi col gps. In realtà non é cosi, altrimenti questo topic sarebbe lunghissimo.
Consigli:
1) Installati dal play store gps status.
Lanciala e controlla se il fix ai satelliti avviene oppure no.
Questa app si apre quando qualcosa chiede l'aggancio dei satelliti e decisamente ti migliora il fix.
2) Se avessi il root potresti seguire il consiglio di questo post
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6334806
Siccome siamo in sezione NO MODDING se vuoi provare quella soluzione ed hai bisogno di un aiuto scrivi nel Supporto Modding in rilievo in sezione modding.
Qui parliamo solo di terminali stock.
3) Se non trovi alcun giovamento potresti provare questa guida che ti propone una modifica hardware.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7289810
Ora non ho la possibilità di guardare il video ma solitamente (per esempio sul g2) si tratta di spessorare e linguette che collegano elettricamente la piastra madre con l'antenna gps (sul guscio?) Modifica facilmente rimovibile nel caso volessi portare il terminale in riparazione in garanzia.
So che ci sono anche altre modifiche hardware che prevedono antenne fai da te con saldature e varie.... Io queste non le farei...
Fammi sapere.
Oltre che con il dovuto THX ringrazio @gianpassa per l'impegno profuso oltre che nel moderare anche nell'aiutare puntualmente ogni utente.
Se pare che in garanzia avessero risolto il problema, forse è il caso di provare un'altra volta e vedere se riescono a risolverlo definitivamente.
dopodichè se proprio il problema si ripresentasse, allora prova a flashare a rotazione tutti i firmware compatibili con il tuo modello D620, e vedere se in uno di essi il gps funzionasse bene.
Se hai flashato la rom Lollipop con LG flash tool non ti preoccupare, non ti faranno problemi, basta che eviti di menzionargli che avevi fatto il root prima.
https://www.youtube.com/watch?v=Mz6a8St5z_g
leggete anche l'ultimo commento
Grazie mille per il riscontro!
nelle prossime settimane riporterò il telefono in assistenza.
Una domanda:
ritirando il telefono dall'assistenza, il gps dovrebbe funzionare perfettamente (almeno così è successo l'ultima volta che l'ho portato), come posso fare una copia perfetta della ROM per ripristinarla nel caso ad un aggiornamento android il gps torni a non funzionare ?
Grazie mille.
Ti basta annotare il codice del firmware.
Potrai reinstallarlo in seguito quando vorrai scaricandolo dai siti di raccolta firmware.
Non credo però dipenda dal firmware bensì da un problema hardware.
Il centro assistenza verificherà la cosa e ti restituirà il telefono con l'ultimo firmware disponibile e funzionante (si spera...)
ciao,
come si fa a migliorare il gps?
ho provato questa guida
link rimosso
l'unica cosa che ho fatto è stata calibrare la bussola
per il resto non so come usare l'app gps essential e non lo spiega, se vado su satelliti ho la stessa situazione della foto, 0 visibili, 0 in uso (provato solo a casa)
non capisco dove dovrei vedere il grafico che mi dice qual è il problema del mio cell
in altre guide si parla anche di root, non è una cosa difficile e rischiosa?
grazie
Ciao!
Prima di tutto non puoi capire se il tuo gps funziona regolarmente se lo provi DENTRO CASA.... (se ho frainteso ti chiedo scusa...)
Devi andare fuori casa, in un posto con il cielo libero lontano da case e alberi (una piazza, un campo...)
In questa situazione dovresti provare se si agganciano i satelliti.
Se non hai segnale allora potrebbe esserci un guasto.
L'app citata non la conosco ma presumo vada bene.
Io conosco stato gps: con questa non devi fare nulla: appena un'app richiede la geolocalizzazione stato gps si attiva e aiuta ad agganciare i satelliti più velocemente.
PS
Ho rimosso il link in quanto non sono ammessi per regolamento indirizzi a blog esterni concorrenti.
Unisco al thread di supporto per problemi al gps
grazie
scusa
si ho provato anche fuori casa
non dà 0 su 0
ma cmq seguendo le varie guide non si raggiunge mai la parità x/x e non è stabile
ho provato gps essential e gps status
nonchè gps test per aggiornare l'agps
vedo che non funziona perchè sto provando pokemon go :laughing: e funziona male, va per i fatti suoi, ogni tanto si ferma e poi corre per recuperare, a volte mi dice proprio che non riceve il gps etc
ho letto questo topic vorrei provare questo metodo
https://youtu.be/3h3v38re7b0
e quest'altro segnalato qui
https://youtu.be/Mz6a8St5z_g
però non posso aprire il telefono non avendo sottomano un cacciavite così piccolo
mi pare di aver capito che si devono alzare quei cosi evidenziati a 0:48 ma di quanto? non vorrei romperli
ma sennò un'antenna gps non risolve il problema? se però è davvero precisa e funziona perchè sennò sarebbe una spesa inutile
grazie
Avevo già provveduto ad alzare i contatti come specificato nel video ma non abbastanza, avevo paura di rovinarli e in effetti non avevo ottenuto l'effetto desiderato. Ho voluto riprovare ma questa volta inserendo sotto i pin delle antenne una plastica che ho ritagliato da una scheda di una porta sim, tipo bancomat, e finalmente il gps funziona persino dentro casa.