Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da freeze91;5563941
ma si può ancora regolare la percentuale della luminosità anche in modalità automatica eh
Inviato dal mio LG-D802 usando [URL=http://il-bu.ch/androidianiapp
Androidiani App[/URL]
Quoto anche se comunque la soglia minima rimane quella.
-
Se è troppo bassa basta tirare giù la tendina delle notifiche e togliere la spunta su "automatico" per metterlo anche al 100%. Ci vuole meno di un secondo, non è quello un problema tale da costringerci a non godere delle migliorie che la 4.4.2 ha introdotto, secondo me.
-
-
Un po' di rispetto per le opinioni e le esigenze degli altri non ci starebbe male.
Molti saranno soddisfatti della massima luminosità che raggiunge il telefono quando è impostato su luminosità automatica, ma non è detto che debba andar bene per tutti.
Invece col vecchio firmware non si è mai lamentato nessuno, perché l'aggiustamento manuale della luminosità automatica funzionava meglio.
È vero che bastano due secondi per passare da automatico a manuale. Ma non ho capito perché migliaia di utenti devono perdere due secondi per dieci volte al giorno, solo perché un programmatore di LG non si degna di perdere cinque minuti per rimettere le cose a posto.
Detto ciò, io resto sul nuovo firmware, perché secondo me i vantaggi sono molto superiori agli svantaggi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
intouch
Infatti fino alla release precedente l'ho sempre usato senza problemi, anche perché è l'unico modo per mettere in standby il telefono senza uscire da un'applicazione aperta.
Con l'aggiornamento dell'altra sera invece ha iniziato a farmi questo strano comportamento per cui al primo tap si apre parzialmente la tendina delle notifiche.
Se non lo fa a nessun altro, deve essere una combinazione dell'aggiornamento e di qualche configurazione che ho solo io.
Dopo qualche giorno dell'aggiornamento il doppio tap sulla barra di stato ha ripreso a funzionare.
Non saprò mai cosa gli era preso, ma sono contento di aver evitato di resettarlo.
-
Ciao a tutti, questo aggiornamento del knock code è fattibile con root, e tema abbastanza personalizzato con g2 xposed/tweaksbox, soprattutto per la navbar?
ho la recovery stock, ma non vorrei comunque perdere il root e rischiare qualche bootloop per le mod che non possono funzionare...
-
Ancora nessuna traccia di aggiornamento per i no brand europei?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mastrociambella
Ciao a tutti, questo aggiornamento del knock code è fattibile con root, e tema abbastanza personalizzato con g2 xposed/tweaksbox, soprattutto per la navbar?
ho la recovery stock, ma non vorrei comunque perdere il root e rischiare qualche bootloop per le mod che non possono funzionare...
Per essere sicuro ti basta disabilitare i moduli xposed e aggiornare. Se hai perso il root lo rimetti e poi riabiliti i moduli.
-
Ciao ragazzi, io ho un G2 brand vodafone sbrandizzato con metodo veloce( senza ripristino) con la versione D80220b-222-10, per avere il knock code che pare sia stato reso disponibile per G2 come devo fare? Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
as24144
Ciao ragazzi, io ho un G2 brand vodafone sbrandizzato con metodo veloce( senza ripristino) con la versione D80220b-222-10, per avere il knock code che pare sia stato reso disponibile per G2 come devo fare? Grazie in anticipo
Devi installare l'ultimo firmware Vodafone. Per farlo;
scarichi manualmente il firmware e segui la procedura che trovi nella sezione modding;
oppure installi lg mobile support tool sul pc, colleghi il telefono al pc (in modalità software lg) e segui le istruzioni del programma (che farà tutto in automatico senza perdere alcun dato)