Visualizzazione stampabile
-
[quote name="Borto88" post=5830028]Buongiorno a tutti, ho appena comprato un LG G2 perché sulla carta e dal punto di vista della maneggevolezza sembrava il mio telefono ideale. Leggendo questo Topic però mi sto un po' preoccupando... Arrivo da un telefono cinese che non mi ha mai dato problemi di linea, non vorrei arrivare a rimpiangerlo :(... Ho letto diversi sistemi adottati da diverse persone per cercare di risolvere in parte il problema, ma non ho capito se poi queste soluzioni fossero o no efficaci... Il telefono mi arriverà all'inizio della prossima settimana, pensavo di aggiornarlo (se presenti aggiornamenti ufficiali) e di vedere come va... In caso di problemi proverei ad utilizzare la soluzione del FastDormency... Ma se ancora il problema non dovesse risolversi (se presente), mi consigliate di procedere al reso prima dello scadere dei 14 giorni di possibilità? O ci sono serie possibilità che vengano attuate delle soluzioni?
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App[/QUOTE]
Appena ti arriva provalo per due o tre giorni, appena ti da il minimo sospetto fatti rimborsare, non fare prove e cose del genere perché perdi solo tempo e comunque non si risolve mai il problema, si migliora solamente...appena ti da incertezze restituiscilo perché ne hai l'opportunità!
Soluzioni credo proprio di no visto che il problema è per gran parte hardware e che l'assistenza non dimostra serietà ma solo finto interesse, e inoltre è uscito il G3 e si sa come funzionano queste cose...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Ma se non sbaglio ho letto di qualcuno che ha fatto i test e aveva confermato che l'antenna fosse buona e che quindi doveva trattarsi di un problema software... È che andasse riscritto qualcosa... Non è così?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
In parte si, ma se togliendo la cover prende due tacche in più significa che le componenti sono state messe con i piedi
Inviato dallo smartphone che ogni tanto ha linea (LG G2)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nicola500
In parte si, ma se togliendo la cover prende due tacche in più significa che le componenti sono state messe con i piedi
pensa fosse stata in alluminio
-
Oh ragazzi ho visto che l'antenna del GPS è cortocircuitata mentre dovrebbe essere aperta, ho coperto il connettore in alto dei due con lo scotch (ne parlano in rete, cercando problemi GPS LG g2) ed entrambi quelli dell' nfc ed ora non mi perde quasi per niente la linea quando lo impugno!! La rete mi cade solo ogni tanto ma perché qua pende proprio male, comunque molto meglio di prima!
Inviato dallo smartphone che ogni tanto ha linea (LG G2)
-
[QUOTE=AdriTu;5800462][quote name="AdriTu" post=5764219]Ciao, io ho acquistato ieri un amplificatore ripetitore segnale GSM (non umts), su ebay. Appena mi arriva, lo provo e vi faccio sapere .
Mi è arrivato, ma non ho avuto tempo di montare e provare. Appena ho un pomeriggio libero lo provo
Ciao, eccomi qua. Ho appena finito di montare e provare l' antenna unidirezionale con l' amplificatore ripetitore che mi ha fatto diventare scemo. Praticamente, hanno scritto sul amplificatore entrata-uscita al incontrario. Dopo un paio di giorni di prove, volevo buttarlo via, poi oggi mi è venuta la bella idea di invertire entrata e uscita del amplificatore. Adesso funziona tutto perfettamente. Nel punto peggiore della casa non avevo niente segnale gsm, adesso ha "-71dbm e 21asu". Addirittura, nel garage, dov'è l' antenna interna arriva a "-51dbm e 31asu" (prima avevo la x rossa ). Ho segnale in tutta la casa, poi fuori casa il terminale si comporta bene. Adesso posso dire che ho un cellulare con quale posso chiamare e ricevere le telefonate anche in casa, non devo più andare fuori nel giardino, dove mi sentivano tutti miei vicini, quello che parlavo..............e vai....
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
[quote name="AdriTu" post=5839703][quote name="AdriTu" post=5800462][quote name="AdriTu" post=5764219]Ciao, io ho acquistato ieri un amplificatore ripetitore segnale GSM (non umts), su ebay. Appena mi arriva, lo provo e vi faccio sapere .
Mi è arrivato, ma non ho avuto tempo di montare e provare. Appena ho un pomeriggio libero lo provo
Ciao, eccomi qua. Ho appena finito di montare e provare l' antenna unidirezionale con l' amplificatore ripetitore che mi ha fatto diventare scemo. Praticamente, hanno scritto sul amplificatore entrata-uscita al incontrario. Dopo un paio di giorni di prove, volevo buttarlo via, poi oggi mi è venuta la bella idea di invertire entrata e uscita del amplificatore. Adesso funziona tutto perfettamente. Nel punto peggiore della casa non avevo niente segnale gsm, adesso ha "-71dbm e 21asu". Addirittura, nel garage, dov'è l' amntenna interna arriva a "-51dbm e 31asu" (prima avevo la x rossa ). Ho segnale in tutta la casa, poi fuori casa il terminale si comporta bene. Adesso posso dire che ho un cellulare con quale posso chiamare e ricevere le telefonate anche in casa, non devo più andare fuori nel giardino, dove mi sentivano tutti miei vicini, quello che parlavo..............e vai....
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ottimo!! Sicuramente ora ti andrà meglio qualsiasi dispositivo...Quanto hai speso in totale??
Inviato dallo smartphone che ogni tanto ha linea (LG G2)
-
65€ su ebay
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
-
Ottimo sapere che funziona, non si sa mai, grazie!
Inviato dallo smartphone che ogni tanto ha linea (LG G2)
-
Avevo fatto tutte le prove, citate in questo forum, ma non cambiava niente. O tornavo al vecchio Huawei y300 (che riceve da Dio) , ma per vendere il G2 perdo troppo in confronto con quello che ho pagato, o pure andavo su questo amplificatore. Ho scelto la seconda. ..
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdriTu
Avevo fatto tutte le prove, citate in questo forum, ma non cambiava niente. O tornavo al vecchio Huawei y300 (che riceve da Dio) , ma per vendere il G2 perdo troppo in confronto con quello che ho pagato, o pure andavo su questo amplificatore. Ho scelto la seconda. ..
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Hai fatto bene, sicuramente non ti darà problemi più nessun telefono! E fuori casa il G2 va bene!
Effettivamente io l'ho comprato a 310€ 2 o 3 mesi fa, immagino che ora venderlo usato sia difficile ad un prezzo maggiore ai 280€!
-
Ragazzi sto pensando di prendere un G2 da 32gb.. Ho dato una letta qua e la e leggo cose che mi fanno accapponare la pelle.. Provengo da un G che non é un mostro di ricezione ma neanche scarso come leggo qui.. Abito in città quindi grossi problemi non dovrei avere..
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardor93
Ragazzi sto pensando di prendere un G2 da 32gb.. Ho dato una letta qua e la e leggo cose che mi fanno accapponare la pelle.. Provengo da un G che non é un mostro di ricezione ma neanche scarso come leggo qui.. Abito in città quindi grossi problemi non dovrei avere..
Inviato dal mio LG-E975 usando
Androidiani App
Al posto tuo troverei un modo per provarlo, prima di comprarlo
Inviato dallo smartphone che ogni tanto ha linea (LG G2)
-
Ma me lo sono sognato io ma questo problema é amplificato con KK e nel modello da 32gb?
Dopotutto le recensioni non davano problemi così gravi quando é uscito (quindi prima di KK e quasi tutti modelli da 16gb)
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Io ne ho uno da 32gb. Con gestore tim e non ho grossi problemi
-
Da oggi possiedo un LG G2.
La ricezione mi ha decisamente deluso.
È vero che vivo in un paesino (senza LTE), ma con il mio vecchio motorola defy prendevo al massimo ovunque.
Il G2 in casa mia arriva al massimo a 3 'tacche'.
Non appena decido di usarlo, perde potenza (1/2 tacche); oscilla continuamente.
La navigazione col 3g mi risulta impossibile, lenta... a volte perde la connessione.
Inoltre, durante tutto questo il dispositivo comincia a scaldare al punto che infastidisce addirittura il contatto.
Domani farò dei test all'aperto, ma ho già sentimenti negativi. Proverò anche con un'altra sim. (uso Vodafone al momento)
Ho provato a cambiare il modem, non cambia assolutamente nulla.
Sono proprio deluso, credo che lo restituirò (se ci riesco; l'ho preso dagli stockisti).
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockamezzanotte
Io ne ho uno da 32gb. Con gestore tim e non ho grossi problemi
Prima che telefono avevi? Miglioramenti o peggioramenti per quel che riguarda la ricezione? Grazie per il feedback.. Mi prudono le mani per comprarlo poi leggo commenti che mi smontano :'(
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
che delusione raga , in casa non ho quasi segnale e fino a ieri con il Galaxy S2 andavo una meraviglia , lo rivenderei
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlus
Da oggi possiedo un LG G2.
La ricezione mi ha decisamente deluso.
È vero che vivo in un paesino (senza LTE), ma con il mio vecchio motorola defy prendevo al massimo ovunque.
Il G2 in casa mia arriva al massimo a 3 'tacche'.
Non appena decido di usarlo, perde potenza (1/2 tacche); oscilla continuamente.
La navigazione col 3g mi risulta impossibile, lenta... a volte perde la connessione.
Inoltre, durante tutto questo il dispositivo comincia a scaldare al punto che infastidisce addirittura il contatto.
Domani farò dei test all'aperto, ma ho già sentimenti negativi. Proverò anche con un'altra sim. (uso Vodafone al momento)
Ho provato a cambiare il modem, non cambia assolutamente nulla.
Sono proprio deluso, credo che lo restituirò (se ci riesco; l'ho preso dagli stockisti).
Stessa esperienza, anch'io proveniente dal Defy, ho finito per vendere G2 e ritornare al Defy... ;) Non sara' il top ma almeno il suo lavoro principale la fa egregiamente! :D
Se vuoi un consiglio, l'unico smartphone recente che ho avuto modo provare con una ricezione paragonabile al Defy (non uguale ma almeno non troppo inferiore) e' Ascend P7.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolfie05
Stessa esperienza, anch'io proveniente dal Defy, ho finito per vendere G2 e ritornare al Defy... ;) Non sara' il top ma almeno il suo lavoro principale la fa egregiamente! :D
Se vuoi un consiglio, l'unico smartphone recente che ho avuto modo provare con una ricezione paragonabile al Defy (non uguale ma almeno non troppo inferiore) e' Ascend P7.
Esattamente, il defy è ottimo per me :). Infatti comprare il G2 è stata davvero una cattiva idea e mi sta facendo solo perdere tempo.
Lo sto restituendo, anche perché paypal mi rimborsa le spese di spedizione (altrimenti avrei chiesto la sostituzione ma proprio non mi piace questo G2).
Ora torno al Defy, buona continuazione a tutti ;)
-
mi accodo alla richiesta lamentando seri problemi di caduta linea nelle chiamate anche in zone copertissime e dove con altri telefoni non ho mai perso un colpo. linea tim, telefono brand tim con solo il root. in pratica cade la linea e mi accorgo che non c'è segnale. poi dopo almeno 10 ma anche più secondi, il segnale torna. possibile che non ci sia una rom o qualche file radio che abbia migliorato questo problema famosissimo di questo benedetto G2 ???
io ce l'ho da meno di una settimana e ho trovato questa guida di cui all'infuori di quella pagina non ho letto in giro, possibile che qui non se ne parli?
http://www.yourlifeupdated.net/andro...nico-su-lg-g2/
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
myabc
mi accodo alla richiesta lamentando seri problemi di caduta linea nelle chiamate anche in zone copertissime e dove con altri telefoni non ho mai perso un colpo. linea tim, telefono brand tim con solo il root. in pratica cade la linea e mi accorgo che non c'è segnale. poi dopo almeno 10 ma anche più secondi, il segnale torna. possibile che non ci sia una rom o qualche file radio che abbia migliorato questo problema famosissimo di questo benedetto G2 ???
io ce l'ho da meno di una settimana e ho trovato questa guida di cui all'infuori di quella pagina non ho letto in giro, possibile che qui non se ne parli?
Migliorare ricezione e segnale telefonico su LG G2
grazie
io ho provato a seguire la guida ma nel tentativo di installare la recovery twrp ho bloccato il telefono. poi grazie a dio qui sul forum ho trovato la guida per ripristinarlo senza perdere dati. comunque credo che lato software ci sia poco da fare. per me è il comparto cellulare è fatto veramente coi piedi. anche io ho tim e anche io stessa esperienza negativa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hypercube
[quote name="myabc" post=5846926]mi accodo alla richiesta lamentando seri problemi di caduta linea nelle chiamate anche in zone copertissime e dove con altri telefoni non ho mai perso un colpo. linea tim, telefono brand tim con solo il root. in pratica cade la linea e mi accorgo che non c'è segnale. poi dopo almeno 10 ma anche più secondi, il segnale torna. possibile che non ci sia una rom o qualche file radio che abbia migliorato questo problema famosissimo di questo benedetto G2 ???
io ce l'ho da meno di una settimana e ho trovato questa guida di cui all'infuori di quella pagina non ho letto in giro, possibile che qui non se ne parli?
Migliorare ricezione e segnale telefonico su LG G2
grazie
io ho provato a seguire la guida ma nel tentativo di installare la recovery twrp ho bloccato il telefono. poi grazie a dio qui sul forum ho trovato la guida per ripristinarlo senza perdere dati. comunque credo che lato software ci sia poco da fare. per me è il comparto cellulare è fatto veramente coi piedi. anche io ho tim e anche io stessa esperienza negativa.[/QUOTE]
Io ho parzialmente risolto disabilitando il fast dormancy...provate anche voi.
P.s. Per installare la twrp usa autorec.apk (semplice e veloce).
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
hypercube
io ho provato a seguire la guida ma nel tentativo di installare la recovery twrp ho bloccato il telefono. poi grazie a dio qui sul forum ho trovato la guida per ripristinarlo senza perdere dati. comunque credo che lato software ci sia poco da fare. per me è il comparto cellulare è fatto veramente coi piedi. anche io ho tim e anche io stessa esperienza negativa.
Pare che anche G3 abbia gli stessi problemi, quindi secondo me sono proprio degli incapaci quelli di LG... ;)
-
Sono nella stessa barca, anche a me cade il segnale , girando per casa. Non mi sento nemmeno di fare il root e installare una ROM, desiderei che "LG" rispondesse alle nostre esigenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luis89
io ho provato a seguire la guida ma nel tentativo di installare la recovery twrp ho bloccato il telefono. poi grazie a dio qui sul forum ho trovato la guida per ripristinarlo senza perdere dati. comunque credo che lato software ci sia poco da fare. per me è il comparto cellulare è fatto veramente coi piedi. anche io ho tim e anche io stessa esperienza negativa.
Io ho parzialmente risolto disabilitando il fast dormancy...provate anche voi.
P.s. Per installare la twrp usa autorec.apk (semplice e veloce).
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App[/QUOTE]
mi diresti come ci si arriva passo-passo? ma una domanda: potrei sbagliarmi ma dal nome sembrerebbe qualcosa di collegato allo standby ma anche in chiamate da 15 minuti mi si è presentato il problema, cosa fa esattamente questo fast dormancy? grazie
-
Il FastDormancy è un servizio che mantiene il telefono in uno stato intermedio tra l'IDLE (stato di riposo del telefono) e la connessione alla propria rete. Quindi disabilitandolo andiamo a far si che la rete rimanga sempre in ricerca senza che vada in uno stato di riposo, questo avrà un dispendio di batteria ma non sarà eccessivo...
Per tutti coloro che vogliono provare: nel menu nascosto digitando nel dialer 3845#*802# (dove 802 equivale al modello 802), click su settings - click fastdormancy mode - vedere come sta lo status se è enabled o unknow cliccare su disable, riavviare e stop.
P.S. Per la recovery ti basta installare l'apk (scaricabile da qui AutoRec - KitKat Recovery Installer - xda-developers), avviare il programma AutoRec e seguire le informazioni a schermo.
-
luis, nella guida dicono che bisognava rootare con ioroot... io invece ho usato towelroot... è lo stesso? e poi ci sono 2 tipo di autorec da scaricare in quel link, quale è quello del d802? ce n'è un altro con 802T.... grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
myabc
luis, nella guida dicono che bisognava rootare con ioroot... io invece ho usato towelroot... è lo stesso? e poi ci sono 2 tipo di autorec da scaricare in quel link, quale è quello del d802? ce n'è un altro con 802T.... grazie
Guarda che se vai sul download ti si apre una pagina con tutti i tipi di modelli e tu scegli il tuo 802
Per quanto riguarda il root io ho usato il metodo ioroot25,l'altro non lo conosco
Inviato dal mio LG-G2-D802
Rom Stock Kitkat
Kernel-Dorimanx-V5.7
Recovery TWRP v2.7.0.0 usando Androidiani App
-
Una volta che ottieni i permessi di root non cambia niente se hai utilizzato un metodo rispetto ad un altro!
Disabilitare il fastdormancy NON risolve il problema delle tacche che "spariscono" durante una chiamata, ma ne diminuisce la frequenza (non so perchè).
Io ho il 16GB e mi da il problema!
Penso anche io che non sia solo una questione di software, e credo che sia LG stessa a progettare male la parte telefonica ed ignorare le problematiche serie evidenziate dai suoi utenti (dimostrato dal fatto che il G3 non è un granchè da questo punto di vista), altro che "learning from you".
-
Ragazzi faccio una domanda a chi possiede un G2 koreano... La vostra ricezione come si comporta? Perche il comparto antenna ha un'altra struttura...
...Se ti sono stati d'aiuto 👍 un tanks é sempre gradito😜 ....
-
Che significa un'altra struttura, a me è il 16gb e ho di questi problemi ed è polacco. ho smontato la backcover e sta scritto made in Korea "LG G2-1"
Quote:
Originariamente inviato da
elektropower90
Ragazzi faccio una domanda a chi possiede un G2 koreano... La vostra ricezione come si comporta? Perche il comparto antenna ha un'altra struttura...
-
Quote:
Originariamente inviato da
SerAndrzej1982
Che significa un'altra struttura, a me è il 16gb e ho di questi problemi ed è polacco. ho smontato la backcover e sta scritto made in Korea "LG G2-1"
o è una battuta o sei stato cotto poco:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
SerAndrzej1982
Che significa un'altra struttura, a me è il 16gb e ho di questi problemi ed è polacco. ho smontato la backcover e sta scritto made in Korea "LG G2-1"
[quote name="elektropower90" post=5852405]Ragazzi faccio una domanda a chi possiede un G2 koreano... La vostra ricezione come si comporta? Perche il comparto antenna ha un'altra struttura...
[/QUOTE]
In pratica ne esistono due versioni destinate una al mercato Koreano ed una al resto del mondo. Quella coreana si contraddistingue dal fatto di essere provvista di slot per microSD e batteria rimovibile, ed a quanto pare anche di un compatto antenna diverso come dice elektropower90.
Dunque la sua domanda è: il tuo G2 ha lo slot per la microSD oppure no?
Inviato dallo smartphone che ogni tanto ha linea (LG G2)
-
No, non ha lo slot per la micro sd, stamattina ho smontato la back cover e ho notato che sull'antenna cè un disegno di colore argento , diverso da quello che si vedono in rete, forse la sensibilità del modem "gsm" dipende da questo fattore, provate a smontare anche i vostri dispositivi e a postare una foto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SerAndrzej1982
No, non ha lo slot per la micro sd, stamattina ho smontato la back cover e ho notato che sull'antenna cè un disegno di colore argento , diverso da quello che si vedono in rete, forse la sensibilità del modem "gsm" dipende da questo fattore, provate a smontare anche i vostri dispositivi e a postare una foto.
Esattamente la lunghezza di quelle micro lamine argentate fanno sì che acchiappino più o meno bande di frequenza... A te come va in termini di ricezione?
...Se ti sono stati d'aiuto 👍 un tanks é sempre gradito😜 ....
-
Non va tanto bene è ballerino il segnale,ho anche una promozione con il 4G, sia in casa che all'esterno quando debbo effettuare una chiamata devo stare fermo, altrimenti perdo la conversazione. La parte argentata a me si trova solo nella parte inferiore del modulo, invece su altri dispositivi è estesa, a te com è?
-
Mai avuti problemi di ricezione con questo telefono, anche dopo vari aggiornamenti avuti, ho messo la 20f e qua son cominciate le cadute di linea il 3g che va e viene, la cosa è molto blanda(finora solo in casa) però prima x rosse e problemi internet inesistenti, ho formattato, reinstallato ma il problema(ripeto molto blando) rimane.
-
Pensavo, oltre ad aspettare LG per una possibile soluzione :O , mi ricordo che esiste un smalto di colore argento con limatura di argento,che viene utilizzato in elettronica per riparare alcune piste danneggiate, se si aumenta la zona di quelle lamine e la si porta così :EAB63088301 LG D802 Optimus G2 - Antenna + Loudspeaker
P.s se ricordo bene, a me quella parte di argento superiore non cè.